Connect with us
Schegge impazzite

Generico

Schegge impazzite

Pubblicato

:

Il Torino batte la Roma allo stadio Olimpico e porta a casa la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Questo è il verdetto finale che scaturisce l’importante 1-2 confezionato dai granata nella sfida di mercoledì scorso nella capitale.

SCHEGGE IMPAZZITE

Qualcuno ci spieghi questo Torino: squadra quadrata, che a volte sembra poter vincere contro tutte, ma molte altre si perde in un bicchier d’acqua.

Non è affatto un caso se una decina di giorni prima il gruppo di Sinisa Mihajlovic era uscito vittorioso a Roma contro l’altra tifoseria capitolina: contro la Lazio del sempre costante Ciro Immobile, delle sorprese Luis Alberto e Lucas Leiva e delle super conferme De Vrij e Milinkovic Savic l’unica parola certa per quanto concerne il mondo granata era “tre”.

Come i punti confezionati, così come le reti segnate, che avevano permesso al Torino di tornare a lottare per un posto in Europa League.

SGUARDO AL SERGENTE

Proviamo a scavare a fondo, fino a lì dove il semplice “se segnassi vinceresti” non può arrivare: il sergente di ferro, Sinisa Mihajlovic ha sbagliato più di qualcosa da quando allena il Torino, facendo spesso infuriare la tifoseria piemontese.

Guardando però qualche dato che immediatamente salta all’occhio, noteremo come i padroni dello stadio Grande Torino siano estremamente preparati nei calci piazzati a sfavore: sono trenta le occasioni fra punizioni e calci d’angolo concesse alla Lazio lo scorso 11 dicembre; l’unica rete laziale, però, avviene ad una ventina di minuti dal termine per colpa di un pallone perso dal gallo Belotti e trasformato in gol da Luis Alberto.

Stesso discorso si può fare dopo l’incontro di ieri: i lupi giallorossi hanno usufruito di 16 calci di rigore, 6 corner e un penalty, ma da nessuna di queste occasioni è nato il gol che ha permesso ai padroni di casa di accorciare le distanze.

Infatti il 4-3-3 ben bilanciato permette ai granata di non sbilanciarsi troppo e, per questo, di rimanere concretamente in fase arretrata, ripartendo rapidamente con gli esterni d’attacco.

Stiamo parlando, quindi, di schemi ben precisi che permettono a difensori alti e rocciosi di esser sempre in condizione di spazzare la sfera.

Basta far riferimento a Lyanco, un classe ’97 alto un metro e ottantotto.

O ancora basterebbe notare la prestanza fisica di Nkolou, capace, grazie alle istruzioni del mister slavo, di difendere il pallone egregiamente.

SE SON ROSE…

Fioriranno.

E allora perché il Torino fatica enormemente? Ad onor del vero se ci bastassero gli incontri disputati contro le due romane per giudicare questo Torino, avremmo davanti agli occhi una delle papabili squadre che si giocheranno il piazzamento in Champions League.

In verità se i ragazzi di Miha si posson definire schegge impazzite, è anche perché in qualunque momento della stagione è possibile osservarli alle corde.

Prendendo l’incontro disputato contro il Napoli, ci si accorge immediatamente di qualche carenza difensiva di troppo: contro i partenopei, il Toro si è presentato giocando con i quattro di difesa troppo larghi, favorendo quindi le continue incursioni degli esterni partenopei.

Il gioco di Sarri e il suo 4-3-3 sfrutta le ali d’attacco e ne serve i tagli dietro i difensori.

Lasciando la predisposizione larga, Sinisa Mihajlovic ha permesso ai partenopei di fare il proprio gioco: con un uno-due-tre micidiali, gli azzurri hanno tramortito i piemontesi in meno di trenta minuti.

COLPA O MERITO?

I giallorossi sono scesi in campo con nove undicesimi di titolari fra panchina e non convocati. Di Francesco ha sottovalutato il Torino, non scegliendo Alisson, bensì dando un occasione al polacco Skorupski. In fase arretrata giocano Moreno, Jesus, Palmieri e Peres, stravolgendo di fatto tutto il pacchetto difensivo. In mezzo al campo non giocano ne Nainggolan, ne tantomeno capitan De Rossi. L’unico titolare fra i titolari è di fatto Kevin Strootman, che occupa il centrocampo davanti a Gonalons, in mediana, e al brasiliano Gerson, stranamente schierato da mezzala dopo le ottime prestazioni sulle fasce contro Fiorentina e Chelsea.

In avanti finalmente gioca Schick, ma anche qua restano a secco di minuti dall’inizio sia Dzeko che Perotti.

Una squadra troppo maneggiata subisce la pressione offensiva di un Torino che in avanti non sbaglia quasi mai quando arriva sotto porta e che dietro è impeccabile.

Granata che, seppur con un discreto turn-over, restano ugualmente al livello dei titolari, forse perdendo appena qualcosa.

JUVE REGALATA

La vittoria dei granata ha permesso al gruppo di regalare ai propri tifosi il derby di Coppa ai quarti di finale. La vecchia signora si è imposta, infatti, per due reti a zero sul Genoa con i gol di Higuain e Dybala, i due migliori attaccanti dei torinesi.

Sono due quindi le stracittadine al secondo turno finale di Coppa Italia, con Milan-Inter.

Adesso si entra nel vivo: avanti a chi tocca!

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969