Adesso è tutto pronto. Lo scontro di questa sera che opporrà l’Atalanta all’Inter sarà probabilmente uno dei passi chiave della stagione in corso.
Un incontro del tutto nerazzurro. Da una parte ci si gioca l’Europa, dall’altra il posto in Champions.
Entrambe con la stessa paura e con la stessa certezza: quella di non poter sbagliare nulla.
ZERO ERRORI
L’Inter che scenderà in campo all’Atleti Azzurri d’Italia si sistemerà con tutta probabilità con un 4-2-3-1. Luciano Spalletti, mister dei nerazzurri, farà affidamento sui soliti quattro in fase arretrata.
I centrali Miranda e Skriniar dovranno coordinare la difesa con l’assistenza delle due fasce, Cancelo e D’Ambrosio.

Ancora niente, quindi, per Dalbert: il terzino ex Monaco rimane ancora una volta fuori.
A questo punto pare chiaro che non avrà altre chance per essere riscattato.
INTER FRA INFORTUNI E SORPRESE
Importante sarà l’apporto sulla mediana del professore, Borja Valero, giocatore chiave per l’Inter di Luciano Spalletti.
Posto di fianco a Gagliardini, l’ex Fiorentina avrà il compito di gestire la manovra offensiva. Finalmente si vede anche Rafinha dal primo minuto, dopo diverse esclusioni.
Sarà proprio in queste ultime gare che il fratello di Thiago Alcantara si giocherà il riscatto: una cifra altissima che dovrà dimostrare di valere.

Interessante il probabile utilizzo di Karamoh sulla fascia: il talentino interista ha sorprendentemente conquistato la fiducia di Luciano Spalletti, solitamente scettico verso l’utilizzo dei giovani.
A completare il comparto offensivo il solito Perisic, obbligato a tornare quello di inizio stagione, insieme a Mauro Icardi.
Su di lui gli occhi di tutta la piazza interista. Adesso è chiamato ad una continuità che, nonostante conferma di avere da diverso tempo, oggi sembra non bastare più.
OBBLIGATI A CORRERE
I padroni di casa, invece, saranno costretti a vincere per colpa della Fiorentina che ha iniziato a correre negli ultimi due mesi.
Gasperini confermerà la solita difesa a tre fatta, questa volta, da Toloi, Caldara, Masiello. Gioca, perciò, il futuro promesso bianconero, con Bastoni che si siederà in panchina.

Sulle fasce confermati Hateboer e Gosens. Tutto passerà dai piedi di De Roon, che da quando è tornato a Bergamo sembra aver ritrovato la costanza che lo contraddistingueva negli anni passati.
A fianco a lui il solito Freuler. Schierato sulla trequarti Bryan Cristante, a supporto delle due punte che per l’occasione saranno il Papu Gomez e Barrow.
Solo panchina, quindi, per l’interessantissimo Cornelius. La dea dovrà fare a meno di giocatori importantissimi quali Petagna, squalificato, e gli infortunati Spinazzola e Ilicic titolarissimi nel modulo del Gasp.
INFERMERIA PIENA
Anche per Luciano Spalletti saranno diversi i giocatori sui quali non potrà puntare.
Primo su tutti Brozovic che nelle ultime gare si è dimostrato pronto come mai aveva fatto prima d’ora in maglia interista.
Un’altra pedina che il tecnico toscano non avrà a disposizione è Vecino, che non sarà disponibile.

Arriverà acciaccato alla sfida dell’Atleti Azzurri d’Italia anche Antonio Candreva, che partirà dalla panchina per via di una caviglia gonfia che nelle ultime settimane ha fatto preoccupare non poco il mister ex Roma.
Al suo posto, come detto sopra, pare quasi scontato l’utilizzo di Karamoh, Ma attenzione ad un possibile inserimento di Eder fra i titolari.
VINCERE
Il condizionale è vincere per gli ospiti: contando il derby di Milano, che comunque sempre di trasferta si parla, questa sarà la terza consecutiva e nelle ultime due i nerazzurri hanno centrato un solo punto.
Vincere a Bergamo sarebbe la svolta stagionale.

Un’Inter che ha vinto solamente due volte negli ultimi 12 anni a Bergamo ma che adesso è costretta a farlo per non perdere un treno Champions che sembra non volersi fermare per aspettare la squadra di Milano.
PUNTO DEBOLE
Il punto debole maggiore dell’Atalanta sarà la fase difensiva, sul quale l’Inter dovrà maggiormente far forza.
La dea, infatti, in questa stagione ha già subito la bellezza di 34 gol.
Ha subito più reti rispetto al Genoa e alla Fiorentina. Ma il dato che fa tremare i tifosi Bergamaschi è quello relativo alle ultime giornate di campionato.

I bergamaschi infatti hanno pareggiato settimana scorsa con la Spal e perso la partita prima con la Sampdoria in casa.
Queste due gare hanno ridimensionato le aspettative dei tifosi di casa. La squadra in questo momento dovrà senza alcun dubbio dare una risposta concreta.
Sia da una parte che dall’altra, oggi il margine di errore è ridotto al minimo. Con l’unica vera consapevolezza che il colore nerazzurro renderà questo sabato pomeriggio molto molto divertente.