Connect with us
Atletico-Arsenal: il match degli ultimi

Generico

Atletico-Arsenal: il match degli ultimi

Pubblicato

:

Il destino ha scelto. Atletico-Arsenal: il match degli ultimi

Così come in Champions League, anche in Europa League le due squadre più forti sulla carta si affrontano per una finale anticipata.

E così l’Atletico Madrid del Cholo Simeone se la dovrà vedere con l’Arsenal di un Wenger che ha già annunciato le dimissioni a fine anno.

SI FA LA STORIA

Per la prima volta non vedremo sulla panchina dei Gunners l’allenatore che, aldilà di ogni pensiero soggettivo, ha cambiato la storia dei rossi di Londra.

Quanto Peserà l’incontro?

Tanto. Tantissimo.

L’Atletico Madrid esce scottato da troppo tempo da una competizione, la Champions League, che ha visto sfumare per due volte contro i rivali storici. Un eventuale trionfo in Europa League potrebbe risollevare il morale.

Ma dall’altra parte non si scherza: Wenger è per tutti il re di coppe, sebbene in Europa abbia sempre fatto male, non confermandosi mai ad alti livelli negli ultimi anni.

È dai fasti di Thierry Henry che l’Arsenal non torna ad un livello europeo quantomeno invidiabile.

Il tecnico francese vuole lasciare storicamente. Non vuol semplicemente essere una brutta copia del Sir Alex Ferguson al Manchester United. La partita di questa sera sarà tutt’altro che una passeggiata per entrambe le compagini.

ATLETICO MADRID

PUNTO FORTE: Ormai lo conosciamo il Cholo: tanta difesa e resistenza.
Ha reso la durezza nei contrasti una delle migliori armi al proprio arsenale.
In Champions per due anni ha innalzato il Cholismo – gioco per molti noioso e brutto – al disopra di squadre come Bayern Monaco e Barcellona, compagini che per anni hanno fatto del bel gioco la miglior peculiarità.

Quel che è certo, però, è che Simeone è uno che studia: scruta gli avversari notte e giorno, non trascurando nessun dettaglio del team che affronterà successivamente.

PUNTO DEBOLE: Ne ha? È una domanda che ci viene spontaneo fare.
Uscita in un girone tostissimo, con la Roma semifinalista di Champions e il Chelsea che darà filo da torcere al Barcellona al turno successivo, aveva dimostrato come unico tallone d’Achille il comparto offensivo.

Tanti errori, troppi davvero. Gameiro ha perso decisamente la bussola e le sue statistiche sotto porta sono diventate vergognose.
L’arrivo di Diego Costa, però, ha colmato un gap che ora può dirsi sufficientemente ripianato: sei gol e cinque assist in appena una decina di gare agglomerate.
Oggi, però, Diego non ci sarà. Toccherà a Griezmann.

ARSENAL

PUNTO FORTE: Non ha pensieri.
“Sta senz pensier” direbbe qualcuno.
L’Arsenal va avanti con l’orgoglio di concludere la carriera sportiva di Wenger con felicità.
In campionato la storia è ormai chiusissima: i Gunners sono sesti con 57 punti.
Troppi i punti a distanziarli dalla zona-Champions: undici, con dodici disponibili. Se la matematica non li ha condannati, ci ha pensato l’oggettività.
Di contro, però, anche l’Europa League se la sono ormai guadagnata: fino alla settima si andrà in Europa.
I rossi di Londra, per uscire, dovrebbero farsi rimontare dodici punti: impossibile.
Penserà, quindi, solo a stasera, come unico obiettivo stagionale.

PUNTO DEBOLE: Anche qua parliamo della parte offensiva della compagine.
Il mister dovrà fare a meno di Aubameyang. Dopo aver giocato col Borussia Dortmund, non avrà la possibilità di scendere in campo con la maglia dei rossi.
L’attacco di mister Wenger sarà comunque formato da giocatori di tutto rispetto quali Ozil, Lacazette e Welbeck, con Ramsey a gestire il tutto dalle retrovie.

Inutile, però, dire che l’assenza del centravanti del Gabon peserà tantissimo. Parliamo di una pedina fondamentale, che in questa stagione ha siglato la bellezza di ventisette reti.
Simeone potrà tirare un sospiro di sollievo.

 

Prendiamo i pop corn, allora: buon divertimento.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Politano e Darmian carichi nel prepartita: le parole

Pubblicato

:

All'Inter riesce una particolare impresa

Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.

POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.

DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.

Continua a leggere

Generico

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Zirkzee parte dalla panchina

Pubblicato

:

Lecce-Bologna

Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.

Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.

D’Aversa e Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lukumi, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Fabbian; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Thiago Motta.

Continua a leggere

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

Flash News

Jovic torna al gol dopo 189 giorni: è il primo marcatore serbo della storia del Milan

Pubblicato

:

Pagelle Milan-Frosinone

Il gol che apre le marcature nella sfida tra Milan Frosinone è stato messo a segno da Luka Jovic al 43′.

Il centravanti rossonero è tornato a gonfiare la rete dopo 189 giorni da quello messo a segno in Fiorentina-Roma 2-1, del 27 maggio.

Come riportato su X da Giuseppe Pastore, inoltre, la rete di Jovic è un momento storico per il Milan, che mette a referto il primo marcatore serbo della sua storia.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969