Il 2022 è stato un anno intenso, molto ricco dal punto di vista calcistico. Il Real Madrid ha vinto la sua decimocuarta, l’ennesima Champions League nella bacheca delle merengues, competizione che ha visto l’apice della carriera del 9 francese Karim Benzema. Il Mondiale invece è andato all’Argentina, guidata dal suo Dièz, Lionel Messi. Ma si parla sempre troppo degli attaccanti, e troppo poco dei portieri, che invece proprio nelle vittorie della Champions e del Mondiale si sono dimostrati di vitale importanza. Andiamo allora a vedere i 5 migliori portieri di questo 2022, quelli che nelle rispettive squadre, con le loro prestazioni, sono stati determinanti per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali.
I 5 MIGLIORI PORTIERI DEL 2022 – GIGIO DONNARUMMA
Il quinto posto se lo prende Gianluigi Donnarumma, che solo un anno fa sarebbe stato indiscutibilmente primo. Il portierone Italiano classe ’99, dopo aver vinto un europeo da protagonista ed essersi preso le luci della ribalta col trasferimento al PSG, si è visto alternare con Keylor Navas. Un dualismo che ha avuto impatto negativo su entrambi i portieri, che si sono ritrovati nell’oblio dell’incertezza. Ma in muova stagione, con un nuovo allenatore, Galtier gliele ha fatte giocate praticamente tutte. Donnarumma ha mantenuto alto il livello delle sue prestazioni, seppur con qualche scivolone, anche in nazionale. A 23 anni e un futuro scritto davanti a lui, deve solo buttarsi e prendersi tutto.
I 5 MIGLIORI PORTIERI DEL 2022 – ALISSON BECKER
Il quarto va ad Alisson Becker. Portiere del Liverpool ed ex Roma, titolare indiscusso e tra i migliori da svariati anni. In un campionato come la Premier League è impresa ardua affermarsi, eppure Alisson da anni ed a suon di prestazioni convincenti e costanti. Si distingue prendendosi spesso la scena, anche con qualche assist per la freccia egiziana Salah. Quest’anno ha partecipato come titolare ai Mondiali, superando nelle gerarchie di Tite il portiere del Manchester City, Ederson. Ha raggiunto inoltre la finale di Champions League, subendo l’unico gol da Vinicius, suo connazionale.
I 5 MIGLIORI PORTIERI DEL 2022 – MIKE MAIGNAN
Al terzo post troviamo il francese del Milan Mike Maignan, anche definito Magic Mike dall’ambiente rossonero. Un impatto clamoroso sulla Serie A, ancor più significativo se si pensa che è arrivato ad una cifra irrisoria (15 milioni, 13 + 2 di bonus), ed in sostituzione di quello che, al momento, era forse il portiere più forte del mondo. Eppure Mike non ha avuto alcun timore reverenziale. Si è preso sulle spalle il Milan e l’affetto dei tifosi, riducendo all’osso le presenze del suo secondo. Agilità tra i pali, ottimo gioco coi piedi e abilità nel lancio lungo sono le migliori qualità di Maignan, che in Serie A ha un solo rivale: Szczesny. Ha all’attivo una vittoria della Ligue 1 col Lille e uno scudetto in Italia col Milan.
I 5 MIGLIORI PORTIERI DEL 2022 – “DIBU” MARTINEZ
Al secondo posto troviamo il portiere rivelazione di questo mondiale, più di Bounou del Marocco e Lloris della Francia. Con le sue parate ha letteralmente trascinato la sua Nazionale fino alla fine. Sto parlando del Dibu Martinez, di gran lunga il miglior portiere del Mondiale in Qatar. La parata più esplicativa è forse quella su Kolo Muani in finale, allo scadere del secondo tempo supplementare, che ha regalato all’Argentina la lotteria dei rigori. Uno dei portieri più sottovalutati del mondo. Ad oggi gioca nell’Aston Villa, dove ha già mostrato la sua personalità forte e stravagante. Spesso schernisce i suoi avversari, basti pensare a Mbappè, tanto da portarlo al centro della bufera mediatica. Scartato dall’Arsenal, si è ripreso tutto ciò che sapeva di poter ottenere: il Mondiale è la definitiva consacrazione, e potrebbe valergli anche la chiamata di una big?
I 5 MIGLIORI PORTIERI DEL 2022 – THIBAUT COURTOIS
Il portiere migliore del 2022, il primo dei 5 portieri migliori, non poteva che essere il belga Courtois. Classe ’92 del Real Madrid è statoforse troppo sottovalutato negli anni. Ha trascinato il Real nella larga vittoria della Liga, e soprattutto in Champions League, giocando una finale su livelli alieni. La difficoltà nel contenere l’attacco del Liverpool è evidente eppure, al netto di una difesa madridista non sempre impeccabile, i Reds sono andati a sbattere a mille all’ora contro il muro belga. Come portiere è estremamente completo, sia nelle parate fuori sia dentro la porta. Ha, come punti di forza, un’ottima lettura della traiettoria del pallone e una particolare agilità ad agire tra i pali. Cercando un punto debole, o dove risulta lievemente fallace rispetto alle eccellenze che ha dimostrato avere, nel gioco coi piedi risulta a volte poco preciso. Al Mondiale, come tutto il Belgio, non ha particolarmente brillato, ma ha comunque tenuto la porta serrata il più possibile.
Questi sono i 5 migliori portieri del 2022, e sarà solo a fine 2023 che vedremo chi sarà riuscito a tenersi aggrappato in questa classifica, e chi invece scivolerà verso il basso.