Connect with us
A cosa serve Lazio-Fiorentina

Generico

A cosa serve Lazio-Fiorentina

Pubblicato

:

Lazio e Fiorentina si incontreranno domani sera.

La Lazio arriva dalla sconfitta nel derby contro la Roma e dalla partita di coppa contro l’Eintracht che non vede l’ora di dimenticare. Ci sono poi i suoi giocatori migliori che non sembrano più quelli dello scorso anno. Al contrario, la Fiorentina arriva dalla vittoria contro l’Atalanta, in parte influenzata da quel rigore procurato da Federico Chiesa. In casa la Fiorentina ha solo vinto mentre fuori ha raggiunto un punto soltanto e subito non pochi gol.

COSA SUCCEDE ALLA LAZIO

Le tre sconfitte contro Napoli, Juventus e Roma, e quella in coppa con l’Eintracht non hanno certo compromesso la stagione della Lazio ma c’è qualcosa che comunque preoccupa Inzaghi e i tifosi biancocelesti. La Lazio non sembra più quella dello scorso anno e non è più capace di produrre una quantità infinita di occasioni e di gol. Per questo motivo, dato che le cose non sembrano andare nel modo migliore, è lecito mettere in discussione anche chi lo scorso anno è stato estremamente decisivo, come Luis Alberto o Milinkovic-Savic. È evidente che davanti qualcosa non funziona e ad esempio nel derby contro la Roma queste difficoltà sono emerse maggiormente, anche se la Lazio ha sofferto anche contro squadre più piccole e sulla carta più deboli come l’Empoli. La partita di domani contro la Fiorentina non sarà facile, anche perchè le squadre del nostro campionato hanno bene a mente pregi e difetti del gioco di Inzaghi. Allora dovrà dare una risposta, soprattutto perchè si tratta di uno scontro diretto e la Lazio in queste occasioni non ha ancora dimostrato niente.

Forse la soluzione potrebbe essere quella di alzare la qualità degli undici titolari, provando anche a mettere da parte un po’ di rigidità (sia tattica che nella scelta degli uomini) e aspettare nel frattempo che i migliori tornino a brillare. A Inzaghi quindi il compito di assumersi qualche rischio in più.

COME ARRIVA QUESTA FIORENTINA

Per Stefano Pioli non sarà una partita come le altre perché dal 2014 al 2016 è stato lui sulla panchina biancoceleste e domani la ritroverà da avversario. Si presenterà all’Olimpico con la sua Fiorentina, terza in classifica a 13 punti e l’unica squadra (insieme all’Udinese) a non avere ancora subito gol nella prima mezz’ora di gioco. Ma è anche la squadra che in questo campionato ha segnato più gol di testa, tre (con Benassi, Milenkovic e Simeone). Ah, è anche la squadra tra quelle affrontate almeno tre volte in Serie A, alla quale Immobile non ha mai segnato. Ma la Lazio potrebbe trovare nella squadra di Pioli l’avversario perfetto per esprimere al meglio il suo gioco. Perchè nel suo la Fiorentina è abituata ad aggredire presto la manovra degli avversari e contro un atteggiamento difensivo così la Lazio potrebbe trovare gli spazi di cui ha bisogno. Data la spiccata identità verticale di entrambe le squadre, la chiave per la vittoria la troverà chi riuscirà ad allungare l’altra, trovando gli spazi in cui esprimere al meglio il proprio potenziale offensivo.

COSA SI GIOCANO LE DUE

Per quanto riguarda la Lazio, il solito 3-5-2 con Luiz Felipe, Acerbi e Radu, mentre a centrocampo, oltre ai soliti Parolo e Milinkovic-Savic, il ruolo di regista dovrebbe essere affidato ancora a Lucas Leiva. Marusic e Lulic sugli esterni, con Immobile terminale offensivo appoggiato da Luis Alberto, per il momento in vantaggio su Correa.

Per la Fiorentina invece almeno due dubbi di formazione. Si va comunque verso il 4-3-3 con un punto di domanda sulla presenza in campo di Marco Benassi che ha recuperato da poco dall’infortunio ma non è detto che sia lui a partire da titolare. Il secondo dubbio poi riguarda il terzo attaccante che dovrà affiancare Chiesa e Simeone. In questo caso a giocarsi un posto sono in tre: Pjaca, Mirallas e Eysseric, con il croato favorito su tutti gli altri.

Per la Lazio vincere contro la Fiorentina significa ritrovare fiducia, rientrare nella giusta strada, dimenticare e ripartire. Subito. E anche vincere uno scontro diretto che in questo campionato ancora manca. Per la Fiorentina la voglia di continuare a fare bene e portare a casa i tre punti, consapevole della propria forza e della grande squadra che Stefano Pioli ha disegnato quest’anno.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Dove vedere Bari-Sudtirol in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Bari-Sudtirol

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.

Il Sudtirol conferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING

Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.

PROBABILI FORMAZIONI

BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani

SUDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Vinetot, Zaro, Curto; De Col, Tait, Fiordilino, Belardinelli, Lunetta; Mazzocchi; Odogwu. Allenatore: Bisoli

Continua a leggere

Generico

Deschamps parla di Pogba: “È un giocatore fondamentale per la Francia anche nei prossimi anni”

Pubblicato

:

Pogba

Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.

POGBA – Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Galatasaray è campione di Turchia: decisiva una doppietta di Icardi

Pubblicato

:

Icardi

Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.

La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zaniolo ha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).

Continua a leggere

Flash News

Ferrero accetta l’offerta di Radrizzani: la Sampdoria verso la cessione definitiva

Pubblicato

:

Ferrero Sampdoria

Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.

Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969