Jens Petter Hauge è un ormai un ex calciatore del Milan. Il norvegese si trasferisce all’Eintracht e dà il via libera per l’approdo di Aaron Ramsey in rossonero.

Fonte foto: gazzetta.it
Dopo una sola stagione con la maglia rossonera, Hauge lascia Milano per volare in Bundesliga. Tutto è iniziato con la sfida tra il Bodø/Glimt e il Milan nel terzo turno preliminare di qualificazione all’Europa League. La squadra norvegese incanta e mette in serio pericolo il Milan sul prato di San Siro. E Hauge è la stella indiscussa della formazione ospite. Nonostante la sconfitta, Hauge fa colpo sul pubblico italiano. Ed il Milan inizia immediatamente a muoversi per quel giovane talento, riuscendo a portarlo a Milano per una cifra attorno ai 4 milioni.
Dopo una stagione il valore del classe ’99 si è triplicato, arrivando fino ai 12 milioni spesi dall’Eintracht per portarlo a Francoforte. Con un’altra casella libera in attacco e con i soldi guadagnati dalla cessione, il Milan si fionda completamente nella ricerca del trequartista che possa prendere il posto di Çalhanoğlu. E tutto lascia presagire che il nuovo fantasista possa arrivare dalla stessa Serie A.
L’ultimo nome sulla lista è quello di Aaron Ramsey, oggetto misterioso della Juventus, dichiaratamente sulla lista dei partenti. Allegri ha espresso parole di apprezzamento per il gallese, che vede bene davanti alla difesa con ruoli di regia. Ma le parole del tecnico livornese potrebbero essere solamente frasi di circostanza. E, soprattutto, lo stipendio del numero 8 bianconero è molto alto. Troppo, per le casse di una Juventus che deve ridurre i costi e che sta operando per altri nomi in quella zona del campo.
Ed ecco che quindi l’ipotesi Milan si fa molto concreta. Il gallese ha l’esperienza giusta e può essere da modello per molti altri rossoneri, al loro esordio in Champions League. E i vantaggi fiscali garantiti dal Decreto Crescita alleggerirebbero il peso del suo stipendio attualmente di 7 milioni di euro.

Fonte foto: milannews.it
La trattativa dovrebbe andare in porto con la formula del prestito, così da permettere al Milan di reinvestire il tesoretto di Hauge per altri giocatori. Nel frattempo, però, il Milan ragiona sull’opzione-Ramsey, che sembra aver superato le altre piste per la garanzia di essere una scelta già rodata sia per la Serie A, sia per la Champions League, disputata con la maglia dell’Arsenal.
Nel frattempo, però, restano calde le piste per gli altri nomi sulla lista di Massara e Maldini. Da Vlašić a Ziyech, passando per la suggestione James Rodríguez.
Fonte immagine in evidenza: fanpage.it