Connect with us
Abbiamo assistito al gol più bello del 2018?

La nostra prima pagina

Abbiamo assistito al gol più bello del 2018?

Pubblicato

:

Fulham-Arsenal. Craven Cottage. Minuto 67. Aaron Ramsey entra al posto di Iwobi.

Fulham-Arsenal. Craven Cottage. Minuto 67. Aaron Ramsey segna (probabilmente) il gol più bello di tutto il 2018.

In un minuto dall’entrata in campo del gallese, l’Arsenal ha messo in piedi una delle azioni manovrate più belle, se non la più bella, di tutto il 2018. Una progressione dalla propria area di rigore fino a quella avversaria fatta di scambi, sovrapposizioni e tagli. Il tutto condito dalla realizzazione finale con un tacco volante. L’Arsenal ha segnato il gol dell’anno.

FASE 1 – USCITA DELLA PALLA CON TRIANGOLI

La prima parte dell’azione dell’Arsenal è forse quella meno appariscente e spettacolare, ma sicuramente tecnicamente più difficile da realizzare. Bellerin recupera palla dentro la propria area di rigore sull’out destro e l’unica cosa che può fare è servire davanti a sé il neo-entrato Ramsey.

Bellerin recupera palla e non può che servire Ramsey solo sulla fascia destra

A quel punto però l’esterno spagnolo non rimane in scarico ma, appena si accorge che il compagno di squadra gallese ha la possibilità di servire in avanti Lacazette, si butta in sovrapposizione pronto a ricevere nuovamente il pallone in un secondo momento. 

Bellerin si butta nello spazio nel momento in cui il passaggio di Ramsey è in volo

È a questo punto che i tre giocatori operanti in quel momento sulla fascia destra, compiono gli scambi più spettacolari e complicati di tutta l’azione. La palla raggiunge Lacazette che con due tocchi, difendendosi dall’arrivo del difensore avversario, scarica nuovamente il pallone su Ramsey. Il centrocampista numero 8 dell’Arsenal si accorge che lo stesso difensore del Fulham che precedentemente stava attaccando Lacazette ha proseguito la corsa per fermare la manovra dei Gunners. In quel preciso istante brilla il talento del gallese che grazie ad uno scavetto, tanto esteticamente banale quanto maledettamente difficile da realizzare, combina con il compagno di squadra francese. Il cerchio dell’uscita palla al piede del triangolo Bellerin-Ramsey-Lacazette si compie quando quest’ultimo serve alla cieca il terzino spagnolo, che nel frattempo aveva proseguito la corsa in sovrapposizione, il quale imbecca nuovamente Ramsey in una seconda sovrapposizione con uno splendido colpo di tacco volante.

La magnifica uscita con scambi ravvicinati dell’Arsenal

Due scambi ravvicinati, uno scavetto per chiudere l’uno-due, una palla alla cieca e infine un colpo di tacco volante. Con queste giocate il triangolo Bellerin-Ramsey-Lacazette ha eluso il pressing del Fulham ed ora può avere campo libero per attaccare la porta avversaria.

FASE 2 – CAMBIO GIOCO E PALLA IN PROFONDITÀ

Dopo il passaggio volante di Bellerin, Ramsey controlla il pallone di testa e poi lo serve a Mkhitaryan  sulla trequarti offensiva. L’Arsenal è uscito da una situazione di difficoltà sull’out destro per poi trovarsi campo aperto sull’altra fascia. Arrivati in questo frangente l’altra grande giocata è quella dell’armeno che, con la coda dell’occhio, vede smarcarsi Aubameyang e lo serve in profondità.

Mkhitaryan sa che Aubameyang andrà in profondità e decide di servirlo quando ancora è girato di spalle

Il passaggio è perfetto sulla corsa, ottimale per sfruttare la velocità dell’ex Borussia Dortmund che in quel momento aveva lasciato il centro dell’attacco per spostarsi a sinistra. Con Aubameyang sulla fascia, Lacazette attardato sulla trequarti dopo aver chiuso il triangolo in precedenza, chi attacca l’area di rigore?  I due giocatori che avevano iniziato l’azione: Ramsey e Bellerin.

FASE 3 – ASSIST E GOL

La fase finale della magnifica azione dei Gunners

Il passaggio di Aubeyang è leggermente arretrato rispetto alla posizione di Ramsey che invece si è staccato rispetto alla marcatura dei difensori. L’assist sembra essere volutamente arretrato per permettere al gallese di finalizzare un’azione spettacolare con un colpo di tacco volante altrettanto spettacolare. Una perfetta finalizzazione per un’azione qualitativamente incredibile.

Abbiamo assistito al gol più bello del 2018 in termini di qualità, movimenti, rapidità, finalizzazione e coralità? Probabilmente sì, ma ora l’unica cosa che possiamo fare è vederlo e rivederlo innumerevoli volte.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Parolo contro Mancini: “Retegui? Una forzatura. A lui preferisco Kean”

Pubblicato

:

Kean Juventus

Mateo Retegui è tra i giocatori più chiacchierati delle ultime settimane. Le due reti in Nazionale nelle sfida di qualificazione a Euro 2024, contro e Inghilterra e Malta, sono bastate per mettere d’accordo buona parte degli scettici di fede azzurra.

Ciononostante, al termine del match tra Juventus e Verona, Marco Parolo ha espresso, negli studi di DAZN, il proprio parere riguardo le ultime convocazioni di Roberto Mancini, soffermandosi sull’assenza di Moise Kean:

Tra Retegui e Kean scelgo Kean. Retegui è stata una forzatura, anche se ha segnato due gol, ma non so se messo in Italia possa fare i gol dei nostri attaccanti italiani. I gol li ha fatti Orsolini, Scamacca, Raspadori, Kean. Quando segnano si parla di attaccante del futuro e Immobile viene messo da parte, ma qui parliamo di qualcosa di diverso“.

Continua a leggere

Flash News

Szczesny: “Il calendario è stimolante, ora pensiamo alla semifinale”

Pubblicato

:

Szczesny

La Juventus ha superato 1-0 il Verona grazie a Kean: dopo il match, il portiete bianconero Szczesny è intervenuto ai microfoni di DAZN.

Il momento è buono, stasera forse non abbiamo brillato ma dopo la sosta le partite sono sempre pericolose. Alla fine conta portare a casa i tre punti, siamo contenti del risultato ma non molto della prestazione. Il calendario è bello e stimolante per arrivare a giocarci tutte le competizioni. Europa League e Coppa Italia sono due obiettivi: in campo abbiamo conquistato 59 punti, siamo a +9 sul’Inter, anche se nemmeno noi sappiamo quale sia la vera situazione. Ora pensiamo alla semifinale di Coppa Italia, è bello, non vediamo l’ora di affrontare questo mese. Portare a casa un trofeo europeo sarebbe stimolante“.

Continua a leggere

Flash News

Allegri: “Stiamo facendo qualcosa di importante. Inter? Non può sempre perdere”

Pubblicato

:

serie A

La Juventus ha superato 1-0 l’Hellas Verona grazie al gol di Moise Kean: le parole del tecnico Massimiliano Allegri dopo la vittoria dei suoi ragazzi.

LA GARA – “Era una partita complicata, sporca, il Verona ti fa giocare male, ti pressa a tutto campo. Siamo stati fermi nei primi 25 minuti, poi abbiamo iniziato a creare situazioni favorevoli. Forse potevamo fare meglio negli ultimi 10 minuti, senza concedere loro la possibilità di avvicinarsi all’area. In questo dobbiamo migliorare ma credo che i ragazzi stiano facendo qualcosa di importante”.

SU KEAN E LOCATELLI – “In Nazionale? Mancini ha esperienza nel chiamare i giocatori, io credo che alcuni giocatori della Juventus abbiano qualità importanti e che possano essree chiamati. Ma le convocazioni poi le fa Roberto, che chiama chi secondo lui è meglio. Locatelli? Ha reagito bene alla mancata convocazione in Nazionale, è cresciuto bene sul piano tattico, è più mobile nella circolazione della palla anche se deve ancora migliorare in certi tipi di giocate. Come tutta la squadra, anche Locatelli ha cuore e passione. Poi possiamo sbagliare e giocare meno bene, ma alla squadra sicuramente sotto questo aspetto non si può dire niente”.

LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – “Dopo la sentenza dei 15 punti abbiamo giocato a Salerno, poi abbiamo superato le altre davanti e in classifica reale siamo al settimo posto. Vincendo abbiamo staccato quelle dietro. La classifica vera fatta sul campo meritatamente dice che abbiamo 7 punti più della Lazio, 9 sull’Inter e 11 sul Milan. Questo è un bel risultato. L’Inter e le altre non possono sempre perdere, per ora siamo a -4 dal quarto posto ma vedremo Milan e Roma. Di obiettivi ne abbiamo tanti, l’importante è essere lucidi. Del Piero? Grandissimo giocatore, ha rappresentato la Juventus per tantissimi anni e ci ha fatto piacere che sia venuto allo stadio. In dirigenza? Queste cose spettano alla società, noi dobbiamo pensare la campo e non è facile”: 

Continua a leggere

Flash News

Zaffaroni: “Abbiamo creato seri presupposti per far gol: c’è rammarico”

Pubblicato

:

Verona

Ha parlato al termine del match tra Juventus e Verona, vinto 1-0 dai bianconeri, Marco Zaffaroni, tecnico dei gialloblù.

Di seguito, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.

LE DICHIARAZIONI

PARTITA –Nella fase di finalizzazione, negli ultimi metri, abbiamo creato i presupposti per far gol. Purtroppo ci manca ancora cattiveria in quelle zone del campo. Abbiamo creato seri presupposti per segnare e c’è rammarico per questo. I ragazzi sono stati bravi soprattutto nel primo tempo, giocando alla pari. Poi abbiamo cercato di pareggiare in ogni modo, ma non è bastato nonostante la prestazione. I tifosi sono importanti, hanno bisogno di prestazioni di questo tipo, dove la squadra dà tutto e i tifosi lo riconoscono. Dobbiamo raggiungere la qualità che ci manca per ottenere i punti per raggiungere la salvezza“.

GAICH –È un ragazzo con voglia di lavorare e che sta crescendo. Gli manca ancora la capacità di scelta, di tenere la palla, di smarcarsi in maniera efficace. Deve crescere da questo punto di vista, ma ha qualità. Quando giochi con difensori di alto livello, però, risulta tutto più difficile“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969