Connect with us
I 10 acquisti invernali più costosi della Premier League 22/23

Calciomercato

I 10 acquisti invernali più costosi della Premier League 22/23

Pubblicato

:

leeds

ACQUISTI PIÙ COSTOSI PREMIER LEAGUE – Ieri si è ufficialmente chiusa la sessione invernale di calciomercato. A differenza di quanto accaduto in Serie A, la Premier League è stata ricca di sorprese e nuovi approdi, per un totale di oltre 600 milioni di sterline. Regina indiscussa di questo mercato è, senza alcun dubbio, il Chelsea, capace di spendere ben 208 milioni, oltre 1/3 della spesa dell’intero campionato inglese. Come già detto, sono molti i trasferimenti che sono stati registrati nel campionato d’oltremanica nell’ultima finestra di mercato: ecco i 10 acquisti più costosi della Premier League.

JAKUB KIWIOR: 25 MILIONI

Al decimo posto troviamo Jakub Kiwior, il primo calciatore della nostra Serie A ad essere approdato in Premier League in questa sessione di mercato. Dopo due stagioni allo Spezia, per 25 milioni di euro ha deciso di vestire la maglia dell’Arsenal. Il polacco classe 2000 andrà a rafforzare ulteriormente il reparto difensivo della capolista.

MALO GUSTO: 30 MILIONI

Al nono posto troviamo il primo delle tante operazioni in entrata portate a termine dal Chelsea. Stiamo parlando di Malo Gusto. Il terzino classe 2003 si è trasferito dal Lione ai Blues per 30 milioni di euro, sottoscrivendo un contratto fino al 2030. Tuttavia, l’accordo stipulato tra le due società prevede che il giovane esterno rimanga in Francia fino al termine della stagione attualmente in corso.

HAMED JUNIOR TRAORÈ: 30 MILIONI

All’ottavo posto troviamo il secondo calciatore della Serie A ad essere volato in Premier League: Hamed Junior Traorè. Dopo il rifiuto ricevuto da Nicolò Zaniolo, il Bournemouth ha deciso di virare proprio sul classe 2000 del Sassuolo, acquistandolo per 30 milioni. La formula è quella di un prestito con obbligo di riscatto. L’ivoriano lascia il club neroverde dopo 111 presenze, 18 reti e 11 assist.

NONI MADUEKE: 35 MILIONI

Passiamo alla settima posizione, dove troviamo Noni Madueke. L’inglese classe ’02, dopo l’esplosione definitiva degli scorsi mesi con la maglia del PSV Eindhoven, è stato notato dalla dirigenza del Chelsea, che lo ha ingaggiato per circa 35 milioni. L’esterno originario di Barnet vestirà la maglia dei Blues fino al 30 giugno 2030. Con le sue capacità di corsa e dribbling, potrà rivelarsi particolarmente importante per il Chelsea che vuole scalare la classifica.

BENOIT BADIASHILE: 38 MILIONI

Al sesto posto tra gli acquisti più costosi dell’ultima sessione di mercato in Premier League troviamo un’altra operazione in entrata del Chelsea: Benoît Badiashile. Il difensore classe 2001 sì è trasferito alla corte di mister Potter per 38 milioni di euro. Ha salutato l’AS Monaco dopo 135 presenze e 6 reti.

GEORGINIO RUTTER: 40 MILIONI

Al quinto posto troviamo Georginio Rutter. Dopo 64 presenze e 11 reti con la maglia dell’Hoffenheim, l’attaccante francese si è trasferito al Leeds United per 40 milioni di euro. Ha firmato un contratto che lo legherà ai britannici fino al 2028. Si tratta dell’acquisto più oneroso della storia del club.

CODY GAKPO: 42 milioni

Se il Chelsea ha speso molto per lasciarsi alle spalle un girone d’andata totalmente da dimenticare, possiamo fare lo stesso discorso per il Liverpool, che attualmente occupa la nona posizione in Premier League. L’acquisto più eclatante del mercato dei Reds è certamente Cody Gakpo. Dopo l’ottimo rendimento in Qatar con la sua Olanda, sì è trasferito dal PSV Eindhoven al Liverpool per circa 42 milioni. Sarà legato al club di Jürgen Klopp fino al 2028.

ANTHONY GORDON: 45 MILIONI

Sul gradino più basso del podio, troviamo l’acquisto forse meno scontato di questo mercato: Anthony Gordon. Per oltre 45 milioni di euro, il trequartista classe ’01 sì è trasferito al ricco Newcastle United. Il giovane centrocampista offensivo ha lasciato il club della sua città, l’Everton, dopo aver giocato per oltre dieci anni lì.

MYKHAYLO MUDRYK: 70 MILIONI

Successivamente troviamo Mykhaylo Mudryk, il secondo trasferimento più oneroso della sessione invernale di calciomercato in Premier League. Dopo l’ottimo rendimento con la maglia dello Shakhtar Donetsk in campionato e in Champions League, il Chelsea ha deciso di spendere 70 milioni per portare a Stamford Bridge il talentuoso attaccante ucraino. Mudryk ha firmato un contratto che lo legherà ai Blues fino al 2031 e percepirà circa 7.5 milioni di euro stagionali.

ENZO FERNANDEZ: 120 MILIONI

Dulcis in fundo, troviamo Enzo Fernandez. La sua trattativa con con il Chelsea è stata una dei tormentoni di questa sessione di calciomercato: dopo la conquista dei Mondiali con la sua Argentina, i Blues avevano strizzato gli occhi su di lui. Quando la trattativa sembrava stesse andando nella giusta direzione, il Benfica aveva smentito tutto, dando addirittura ad Enzo un premio in caso di permanenza. A poche ore dalla fine del calciomercato, però, il Chelsea è tornato prepotentemente su Fernandez, pagando la sua clausola rescissoria da 120 milioni di euro. A questo punto, il club lusitano non ha potuto fare nulla per trattenerlo ulteriormente ed ha dovuto salutarlo definitivamente. Si tratta dell’acquisto più oneroso della storia del calcio inglese.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Dalla Spagna sicuri: “Brahim Diaz sarà il primo colpo del Real”

Pubblicato

:

Brahim

L’avventura a Milano di Brahim Diaz, centrocampista del Milan in prestito dal Real Madrid, sembrerebbe essere arrivata ai titoli di coda. Il trequartista spagnolo sta disputando una buona stagione tra Serie A Champions League, competizione nella quale ha segnato il gol fondamentale per il Diavolo per accedere ai quarti. Tuttavia questa potrebbe essere l’ultima stagione in rossonero per il numero 10. Infatti, come riporta il Mundo Deportivo, “l’erasmus” Milano di Brahim Diaz sembra essere giunto al termine.

Il quotidiano spagnolo riporta che le Merengues avrebbero deciso di riportare il talento, cresciuto nelle giovanili del Manchester City, a Madrid per tenerselo in vista della prossima stagione. Non permetteranno quindi al Milan di acquistarlo a titolo definitivo per contare su di lui e puntarci sul serio. Brahim viene infatti definito dal Mundo Deportivo come il primo fichaje (acquisto) del Real per la stagione 2023/2024.

Continua a leggere

Calciomercato

La Lazio pensa al dopo Milinkovic: tra i nomi Ferguson del Bologna

Pubblicato

:

Lazio

La Lazio, fresca di vittoria nel Derby della Capitale, sta pensando al futuro per non trovarsi a fare scelte affrettate nelle prossime sessioni di mercato. In particolare la dirigenza biancoceleste è in cerca di nuovi profili per rinforzare il centrocampo, dato il probabile addio di Sergej Milinkovic-Savic in estate. Il serbo, sprovvisto di un rinnovo e in scadenza a giugno nel 2024, potrebbe lasciare Roma per trasferirsi in una delle svariate pretendenti tra Serie A Premier League. Tuttavia non è l’unico calciatore che potrebbe salutare la Lazio, è infatti incerta anche la permanenza di Luis Alberto, il quale potrebbe tornare in Spagna.

Date queste situazioni incerte la dirigenza degli Aquilotti si è attivata per cercare dei sostituti per questi due big biancocelesti. Stando a quanto riporta Tuttomercatoweb.com, in pole position tra i vari nomi ci sarebbe Lewis Ferguson, centrocampista scozzese del Bologna. Il classe 99′ è una delle più grandi sorprese di questo campionato e, dati anche i suoi 4 gol in 21 presenze, per questo avrebbe attirato l’attenzione della Lazio.

Continua a leggere

Calciomercato

Tutti vogliono comprare dal Napoli: cosa succederà in estate?

Pubblicato

:

Spezia-Napoli, le formazioni ufficiali

TUTTI VOGLIONO COMPRARE DAL NAPOLI: COSA SUCCEDERÀ IN ESTATE? – Il miglior Napoli di sempre ha stordito tutte le rivali, questa la stagione più grande nella storia del club“. Così questa mattina sulle pagine del quotidiano La Repubblica il giornalista Paolo Condò ha definito l’operato dei partenopei e di Luciano Spalletti. Nonostante al termine della stagione manchino ancora un paio di mesi, infatti, l’opinionista italiano non ha esitato ad elogiare quanto messo in mostra fin qui dalla squadra azzurra. La strepitosa prestazione di ieri, nella quale Osimhen e compagni si sono imposti per quattro reti a zero sul Torino, ne è la prova.

Ma oltre allo strapotere fisico e tecnico del centravanti nigeriano, abbiamo avuto modo di vedere – non solo nell’ultima partita ma nell’arco dell’intera stagione – la semplicità con cui tutti gli interpreti del Napoli manifestano al meglio le loro qualità. Con gli addii dei vari Insigne, Mertens, Koulibaly e Fabian Ruiz nessuno avrebbe scommesso un solo centesimo su un’annata del genere, soprattutto dopo gli acquisti degli sconosciuti Kim e Kvaratskhelia. Ma se dovessimo tirare le somme sulla loro prima esperienza in Serie A non basterebbero parole. Motivo per cui la sessione di calciomercato estiva potrebbe andare sulla falsa riga di quella precedente.

Cosa succederebbe in quel caso? De Laurentiis sarebbe in grado di reagire allo stesso modo e colmare eventuali buchi lasciati dai partenti? Sono tutte domande che iniziano a prendere vita in casa Napoli, ma nell’attesa giocatori e società restano concentrati sugli ultimi impegni stagionali. Pertanto proveremo noi in questo articolo a trovare delle risposte.

STAGIONE SUPERLATIVA: QUANTO POTREBBE INCASSARE IL NAPOLI DALLE CESSIONI?

Primo posto in campionato e gap di diciannove punti con la Lazio inseguitrice, quarti di finale in Champions League dove affronterà il Milan e (ahimè) esclusione prematura dalla Coppa Italia per mano della Cremonese. Questo il percorso che ha condotto Spalletti e i suoi fino al mese di marzo, con due coppe su tre ancora raggiungibili. Oltre all’inaspettata eliminazione dal torneo nazionale contro una squadra chiaramente inferiore, infatti, il Napoli resta in corsa anche in Europa e chiede un ultimo sforzo ai suoi pupilli. Gente che negli ultimi mesi si è messa a disposizione del compagno e del gruppo in generale, abbattendo qualsiasi tipo barriera alzata dai tifosi ad inizio anno.

Ed è plausibile come tra i sostenitori partenopei ci sia stato parecchio scetticismo dopo aver sostituito calciatori ormai affermati nel mondo del calcio con chi nei top campionati europei non aveva ancora messo piede. Ora, però, la situazione sembra aver preso una piega diversa. I nuovi arrivati sono entrati nelle grazie dei tifosi per via della stagione superlativa condotta finora, inconsapevoli del fatto che questa possa essere l’ultima con la maglia del Napoli. Qualora questi, quindi Kvaratskhelia e Kim ma anche Osimhen, Lobotka e Di Lorenzo, riescano ad arrivare alla fine in una condizione fisica e mentale come quella vista fin qui, De Laurentiis potrebbe decidere di privarsene ricavando un buon gruzzoletto.

Nella maggior parte dei casi si tratterebbe di plusvalenza assoluta, grazie alla quale la squadra potrebbe essere “rifondata” come citato in precedenza. Potremmo assistere nuovamente ad un Napoli altalenante, con cambi di interpreti repentini ed un’incertezza basata sul gruppo creato dal Patron. Per quanto il tecnico sia estremamente competente nel gestire questo, però, non sempre le cose vanno per il verso giusto e quanto rischierebbe di vanificare il lavoro degli ultimi anni.

LO STRAPOTERE DELLA PREMIER LEAGUE (E NON SOLO) SUL CALCIO ITALIANO

Come è ormai noto, il calcio italiano e la Serie A sono una delle realtà più deboli economicamente che gli altri top campionati europei potrebbero decidere di acquistare il cartellino di un giocatore in qualsiasi momento. Ed è proprio per questo che l’ipotesi Premier League come destinazione finale per alcuni giocatori del Napoli potrebbe concretizzarsi. Sia Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, infatti, sarebbero due profili abbastanza chiacchierati dalle parti dell’oltremanica. Ma non finisce qui, perché anche in Spagna, Germania e Francia i due potrebbero aver suscitato l’interesse dei top club.

Sarebbero diverse le squadre pronte a fare follie pur di accaparrarsi gli artefici della straordinaria stagione del Napoli, che però dovranno stare alle condizioni di Aurelio De Laurentiis. Il Presidente campano non è nuovo a richieste esorbitanti per i suoi giocatori e ciò potrebbe cambiare le carte in tavola in vista del calciomercato estivo. Nel frattempo però, a fare la voce grossa è il campo, con i doppi impegni in campionato e in Champions League per centrare l’appuntamento con la storia.

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

L’agente di Pavard: “Inter? Ora è felice al Bayern Monaco”

Pubblicato

:

Pavard

È sicuramente uno dei difensori centrali più appetibili per l’Inter per la sostituzione di Milan Skriniar: stiamo parlando di Benjamin Pavard, difensore centrale francese in forza al Bayern Monaco. Ai microfoni di TMW, il suo agente ha parlato del nuovo ruolo che ha il suo assistito con Nagelsmann e di un possibile arrivo in nerazzurro.

“È FELICE AL BAYERN”

Di seguito le parole dell’agente di Pavard a TMW:

CAMBIO RUOLO – “Da quando Nagelsmann lo ha spostato a fare il difensore centrale è cambiato molto. Nella sua posizione è più sereno e ciò gli consente di giocare meglio e con più tranquillità”.

INTER ANCORA POSSIBILE? – “Nel calcio tutto è possibile quindi non si sa mai. Adesso però le cose sono cambiate e Benjamin è più felice rispetto a prima da quando è tornato a giocare nel suo vero ruolo naturale. Dopo le due importanti gare di Champions parleremo con il Bayern del rinnovo, ma il suo rapporto con Nagelsmann è ottimo e lo ha confermato anche lui stesso”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969