ACQUISTI PIÙ COSTOSI PREMIER LEAGUE – Ieri si è ufficialmente chiusa la sessione invernale di calciomercato. A differenza di quanto accaduto in Serie A, la Premier League è stata ricca di sorprese e nuovi approdi, per un totale di oltre 600 milioni di sterline. Regina indiscussa di questo mercato è, senza alcun dubbio, il Chelsea, capace di spendere ben 208 milioni, oltre 1/3 della spesa dell’intero campionato inglese. Come già detto, sono molti i trasferimenti che sono stati registrati nel campionato d’oltremanica nell’ultima finestra di mercato: ecco i 10 acquisti più costosi della Premier League.
JAKUB KIWIOR: 25 MILIONI
Al decimo posto troviamo Jakub Kiwior, il primo calciatore della nostra Serie A ad essere approdato in Premier League in questa sessione di mercato. Dopo due stagioni allo Spezia, per 25 milioni di euro ha deciso di vestire la maglia dell’Arsenal. Il polacco classe 2000 andrà a rafforzare ulteriormente il reparto difensivo della capolista.
MALO GUSTO: 30 MILIONI
Al nono posto troviamo il primo delle tante operazioni in entrata portate a termine dal Chelsea. Stiamo parlando di Malo Gusto. Il terzino classe 2003 si è trasferito dal Lione ai Blues per 30 milioni di euro, sottoscrivendo un contratto fino al 2030. Tuttavia, l’accordo stipulato tra le due società prevede che il giovane esterno rimanga in Francia fino al termine della stagione attualmente in corso.
HAMED JUNIOR TRAORÈ: 30 MILIONI
All’ottavo posto troviamo il secondo calciatore della Serie A ad essere volato in Premier League: Hamed Junior Traorè. Dopo il rifiuto ricevuto da Nicolò Zaniolo, il Bournemouth ha deciso di virare proprio sul classe 2000 del Sassuolo, acquistandolo per 30 milioni. La formula è quella di un prestito con obbligo di riscatto. L’ivoriano lascia il club neroverde dopo 111 presenze, 18 reti e 11 assist.
NONI MADUEKE: 35 MILIONI
Passiamo alla settima posizione, dove troviamo Noni Madueke. L’inglese classe ’02, dopo l’esplosione definitiva degli scorsi mesi con la maglia del PSV Eindhoven, è stato notato dalla dirigenza del Chelsea, che lo ha ingaggiato per circa 35 milioni. L’esterno originario di Barnet vestirà la maglia dei Blues fino al 30 giugno 2030. Con le sue capacità di corsa e dribbling, potrà rivelarsi particolarmente importante per il Chelsea che vuole scalare la classifica.
BENOIT BADIASHILE: 38 MILIONI
Al sesto posto tra gli acquisti più costosi dell’ultima sessione di mercato in Premier League troviamo un’altra operazione in entrata del Chelsea: Benoît Badiashile. Il difensore classe 2001 sì è trasferito alla corte di mister Potter per 38 milioni di euro. Ha salutato l’AS Monaco dopo 135 presenze e 6 reti.
GEORGINIO RUTTER: 40 MILIONI
Al quinto posto troviamo Georginio Rutter. Dopo 64 presenze e 11 reti con la maglia dell’Hoffenheim, l’attaccante francese si è trasferito al Leeds United per 40 milioni di euro. Ha firmato un contratto che lo legherà ai britannici fino al 2028. Si tratta dell’acquisto più oneroso della storia del club.
CODY GAKPO: 42 milioni
Se il Chelsea ha speso molto per lasciarsi alle spalle un girone d’andata totalmente da dimenticare, possiamo fare lo stesso discorso per il Liverpool, che attualmente occupa la nona posizione in Premier League. L’acquisto più eclatante del mercato dei Reds è certamente Cody Gakpo. Dopo l’ottimo rendimento in Qatar con la sua Olanda, sì è trasferito dal PSV Eindhoven al Liverpool per circa 42 milioni. Sarà legato al club di Jürgen Klopp fino al 2028.
ANTHONY GORDON: 45 MILIONI
Sul gradino più basso del podio, troviamo l’acquisto forse meno scontato di questo mercato: Anthony Gordon. Per oltre 45 milioni di euro, il trequartista classe ’01 sì è trasferito al ricco Newcastle United. Il giovane centrocampista offensivo ha lasciato il club della sua città, l’Everton, dopo aver giocato per oltre dieci anni lì.
MYKHAYLO MUDRYK: 70 MILIONI
Successivamente troviamo Mykhaylo Mudryk, il secondo trasferimento più oneroso della sessione invernale di calciomercato in Premier League. Dopo l’ottimo rendimento con la maglia dello Shakhtar Donetsk in campionato e in Champions League, il Chelsea ha deciso di spendere 70 milioni per portare a Stamford Bridge il talentuoso attaccante ucraino. Mudryk ha firmato un contratto che lo legherà ai Blues fino al 2031 e percepirà circa 7.5 milioni di euro stagionali.
ENZO FERNANDEZ: 120 MILIONI
Dulcis in fundo, troviamo Enzo Fernandez. La sua trattativa con con il Chelsea è stata una dei tormentoni di questa sessione di calciomercato: dopo la conquista dei Mondiali con la sua Argentina, i Blues avevano strizzato gli occhi su di lui. Quando la trattativa sembrava stesse andando nella giusta direzione, il Benfica aveva smentito tutto, dando addirittura ad Enzo un premio in caso di permanenza. A poche ore dalla fine del calciomercato, però, il Chelsea è tornato prepotentemente su Fernandez, pagando la sua clausola rescissoria da 120 milioni di euro. A questo punto, il club lusitano non ha potuto fare nulla per trattenerlo ulteriormente ed ha dovuto salutarlo definitivamente. Si tratta dell’acquisto più oneroso della storia del calcio inglese.