Connect with us
Affidarsi all'inaffidabile?

La nostra prima pagina

Affidarsi all’inaffidabile?

Pubblicato

:

Balotelli certo, Balotelli mai più.

La candidatura di Super Mario per rientrare nel giro della Nazionale è uno degli argomenti recenti più polarizzanti dell’agorà calcistica italiana.

Indistintamente tra giornalisti, addetti ai lavori e semplici tifosi, le opinioni divergono nettamente e senza mezzi termini tra chi lo vorrebbe assolutamente e immediatamente in Nazionale e chi, dall’altro lato, non punterebbe mai su di lui per far ripartire l’Italia nel momento meno nobile e meno appagante della sua storia.

Nel mentre, il neo CT Di Biagio l’ha escluso dai convocati per i prossimi impegni amichevoli dell’Italia, chiarendo però che la porta per Mario è tutt’altro che chiusa.
Balo, da parte sua, ha già detto che in caso di chiamata tornerebbe in Nazionale di corsa.

Tra gli altri, anche noi di Numero Diez abbiamo sottoposto un sondaggio riguardante l’apprezzamento o meno sull’eventuale ritorno di Balotelli e, a onor del vero, quasi l’80% dei nostri lettori si è espressa a favore, non possiamo sapere con quale grado di convinzione.

Certo è che coloro i quali la pensano diversamente faranno fatica a trovare un compromesso, un punto di incontro, in quanto entrambe le fazioni hanno motivi validi e fondati per sostenere le proprie tesi, dalle quali è difficile evincere una sintesi condivisibile senza remore.
Proviamo a farne un sunto.

BALOTELLI IN NAZIONALE? CERTO

Certo che Balotelli dovrebbe essere richiamato in Nazionale, da Di Biagio come da chiunque gli subentri (se qualcuno subentra).
Parliamo di un giocatore fenomenale, che può essere accusato soltanto di essere discontinuo e di avere poca voglia in determinati contesti, ma non è il caso della Nazionale.

A prescindere da numeri e termini realizzativi tangibili, è indubitabile che Balotelli in versione Azzurro abbia sempre mostrato il meglio di sé. Dedizione, impegno, sacrificio, gioia per il gol: quei tratti che per troppo a lungo gli sono mancati nella carriera di club sono sempre emersi in maglia azzurra, dove evidentemente si sente portavoce di un’idea precisa di Nazione. Quella di un’Italia cosmopolita, integrata, unita, dove anche i più beceri e i più culturalmente arretrati si ritrovano ad esultare insieme per un gol di “un ne(g)ro in Nazionale”  (scusate l’allusione al linguaggio razzista, è una provocazione).

Evoluzione VDM di Mario Balotelli, Transfermrkt

E poi parliamo di un giocatore che solo quest’anno ha 22 reti all’attivo in 4 competizioni diverse (preliminari di Champions League, Europa League, Ligue 1 e Coupe de la Ligue), segna un gol ogni 110′ – lo strabiliante Icardi ne fa uno ogni 103′ – e ha trovato una sua dimensione al Nizza, dove il suo valore di mercato è tornato a crescere in impennata all’alba dei 28 anni.

Inoltre è l’unico attaccante di talento puro e di rango internazionale che abbiamo: dove agli altri trema il piede dalla paura (vedi Svezia) lui si galvanizza. Per ora non ne abbiamo altri così.

Rifondare questa Italia senza Balotelli sarebbe una follia.

BALOTELLI IN NAZIONALE? MAI PIU’

Ah, quindi la risposta a tutto l’amaro che ci rovina lo stomaco e la digestione quando pensiamo alla Svezia, ai Mondiali e alla gestione fallimentare del nostro calcio sarebbe lui?

Lui che è costantemente e incorreggibilmente egocentrico, egoista, pressapochista e sfaticato?

Come si può parlare di “rifondazione”, di nuova era del nostro calcio e della nostra Nazionale, se dopo un tonfo così clamoroso ripartiamo da un giocatore che l’ultima volta che ha fatto qualcosa di buono con questa maglia era agli Europei di sei anni fa?

Cosa ha dimostrato nel mentre? Ha sciupato la sua credibilità e la sua ottima repuazione al Manchester City allenato da Mancini, che lo aveva preso sotto braccio come un figlio, di illudere e poi deludere al Milan, di far sprecare 20 milioni di euro al Liverpool che così tanto aveva puntato su di lui e così poco ha avuto in campo.

Dimenticato e messo da parte da buona parte del calcio che conta si è ritagliato un posticino a Nizza con buoni risultati e questo dovrebbe bastare per consegnargli le chiavi della Nazionale del futuro?

Comportarsi da diciottenne non perpetua i diciotto anni. Mario ne ha 28 ed è un giocatore arrivato, che si è già dimostrato incapace di dare garanzie sulle sue prestazioni.

Rifondare questa Italia con Balotelli sarebbe una follia.

IL BENEFICIO DEL DUBBIO

Un riassunto delle opinioni – un po’ da giornalisti, un po’ da bar – che si sentono più spesso sull’argomento, che divide e dividerà ancora.

Come via di mezzo obiettivamente praticabile potrebbe essere riconosciuto che, anche qualora non si puntasse su Balotelli come il futuro degli Azzurri, una sua esclusione definitiva dovrebbe comunque passare da una sua convocazione.
Una partita, a prescindere dalla sua importanza, dove Balotelli possa dimostrare (o meno) di saper ancora giocare a un certo livello, di poter segnare ancora a un certo livello, di poter trascinare un’intera Nazione a un certo livello.

Una chance per dimostrare il suo attaccamento a questa maglia e il suo valore, in campo.

Una possibilità, fosse anche l’ultima, di tornare per davvero ‘Super Mario’.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Parolo contro Mancini: “Retegui? Una forzatura. A lui preferisco Kean”

Pubblicato

:

Kean Juventus

Mateo Retegui è tra i giocatori più chiacchierati delle ultime settimane. Le due reti in Nazionale nelle sfida di qualificazione a Euro 2024, contro e Inghilterra e Malta, sono bastate per mettere d’accordo buona parte degli scettici di fede azzurra.

Ciononostante, al termine del match tra Juventus e Verona, Marco Parolo ha espresso, negli studi di DAZN, il proprio parere riguardo le ultime convocazioni di Roberto Mancini, soffermandosi sull’assenza di Moise Kean:

Tra Retegui e Kean scelgo Kean. Retegui è stata una forzatura, anche se ha segnato due gol, ma non so se messo in Italia possa fare i gol dei nostri attaccanti italiani. I gol li ha fatti Orsolini, Scamacca, Raspadori, Kean. Quando segnano si parla di attaccante del futuro e Immobile viene messo da parte, ma qui parliamo di qualcosa di diverso“.

Continua a leggere

Flash News

Szczesny: “Il calendario è stimolante, ora pensiamo alla semifinale”

Pubblicato

:

Szczesny

La Juventus ha superato 1-0 il Verona grazie a Kean: dopo il match, il portiete bianconero Szczesny è intervenuto ai microfoni di DAZN.

Il momento è buono, stasera forse non abbiamo brillato ma dopo la sosta le partite sono sempre pericolose. Alla fine conta portare a casa i tre punti, siamo contenti del risultato ma non molto della prestazione. Il calendario è bello e stimolante per arrivare a giocarci tutte le competizioni. Europa League e Coppa Italia sono due obiettivi: in campo abbiamo conquistato 59 punti, siamo a +9 sul’Inter, anche se nemmeno noi sappiamo quale sia la vera situazione. Ora pensiamo alla semifinale di Coppa Italia, è bello, non vediamo l’ora di affrontare questo mese. Portare a casa un trofeo europeo sarebbe stimolante“.

Continua a leggere

Flash News

Allegri: “Stiamo facendo qualcosa di importante. Inter? Non può sempre perdere”

Pubblicato

:

serie A

La Juventus ha superato 1-0 l’Hellas Verona grazie al gol di Moise Kean: le parole del tecnico Massimiliano Allegri dopo la vittoria dei suoi ragazzi.

LA GARA – “Era una partita complicata, sporca, il Verona ti fa giocare male, ti pressa a tutto campo. Siamo stati fermi nei primi 25 minuti, poi abbiamo iniziato a creare situazioni favorevoli. Forse potevamo fare meglio negli ultimi 10 minuti, senza concedere loro la possibilità di avvicinarsi all’area. In questo dobbiamo migliorare ma credo che i ragazzi stiano facendo qualcosa di importante”.

SU KEAN E LOCATELLI – “In Nazionale? Mancini ha esperienza nel chiamare i giocatori, io credo che alcuni giocatori della Juventus abbiano qualità importanti e che possano essree chiamati. Ma le convocazioni poi le fa Roberto, che chiama chi secondo lui è meglio. Locatelli? Ha reagito bene alla mancata convocazione in Nazionale, è cresciuto bene sul piano tattico, è più mobile nella circolazione della palla anche se deve ancora migliorare in certi tipi di giocate. Come tutta la squadra, anche Locatelli ha cuore e passione. Poi possiamo sbagliare e giocare meno bene, ma alla squadra sicuramente sotto questo aspetto non si può dire niente”.

LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – “Dopo la sentenza dei 15 punti abbiamo giocato a Salerno, poi abbiamo superato le altre davanti e in classifica reale siamo al settimo posto. Vincendo abbiamo staccato quelle dietro. La classifica vera fatta sul campo meritatamente dice che abbiamo 7 punti più della Lazio, 9 sull’Inter e 11 sul Milan. Questo è un bel risultato. L’Inter e le altre non possono sempre perdere, per ora siamo a -4 dal quarto posto ma vedremo Milan e Roma. Di obiettivi ne abbiamo tanti, l’importante è essere lucidi. Del Piero? Grandissimo giocatore, ha rappresentato la Juventus per tantissimi anni e ci ha fatto piacere che sia venuto allo stadio. In dirigenza? Queste cose spettano alla società, noi dobbiamo pensare la campo e non è facile”: 

Continua a leggere

Flash News

Zaffaroni: “Abbiamo creato seri presupposti per far gol: c’è rammarico”

Pubblicato

:

Verona

Ha parlato al termine del match tra Juventus e Verona, vinto 1-0 dai bianconeri, Marco Zaffaroni, tecnico dei gialloblù.

Di seguito, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.

LE DICHIARAZIONI

PARTITA –Nella fase di finalizzazione, negli ultimi metri, abbiamo creato i presupposti per far gol. Purtroppo ci manca ancora cattiveria in quelle zone del campo. Abbiamo creato seri presupposti per segnare e c’è rammarico per questo. I ragazzi sono stati bravi soprattutto nel primo tempo, giocando alla pari. Poi abbiamo cercato di pareggiare in ogni modo, ma non è bastato nonostante la prestazione. I tifosi sono importanti, hanno bisogno di prestazioni di questo tipo, dove la squadra dà tutto e i tifosi lo riconoscono. Dobbiamo raggiungere la qualità che ci manca per ottenere i punti per raggiungere la salvezza“.

GAICH –È un ragazzo con voglia di lavorare e che sta crescendo. Gli manca ancora la capacità di scelta, di tenere la palla, di smarcarsi in maniera efficace. Deve crescere da questo punto di vista, ma ha qualità. Quando giochi con difensori di alto livello, però, risulta tutto più difficile“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969