La nostra prima pagina
All’ombra del bomber

Pubblicato
5 anni fa:
Non è facile per una “seconda” punta cercare di farsi notare, e riuscirci poi, all’ombra del grande bomber. Specialmente se quel numero 9 è arrivato in silenzio, per pochi milioni, senza pretese stellari con il compito di assicurare la quota gol semplicemente utile all’obbiettivo stagionale rivelandosi poi una letale macchina da gol.
Se contestualizzato al Genoa e al recente passato, le pretese si abbassano ulteriormente paragonate al grande 9 del top club.
Diventa ancora più difficile farsi notare se quel bomber in 7 partite ufficiali la mette dentro 12 volte; e in un contesto come il Genoa, controfattualmente alle attese, l’effetto di risonanza è amplificato all’ennesima potenza.
Nonostante le premesse decisamente ostili Kouamé sta riuscendo a ritagliarsi un’importante fetta di apprezzamenti ed elogi per quanto fatto vedere in campo, da tifosi, giornalisti e allenatore. All’ombra di Piatek. All’ombra di un uomo da 12 gol in 7 partite.
OLTRE PIATEK
Nel vortice di ammirazione, elogio e prime avance mercatare per la punta polacca c’è un’altra punta rossoblù che sta riuscendo a ritagliarsi il proprio angolino di spazio, silenziosamente, all’ombra dei gol del grande bomber risultando così altrettanto decisivo e aiutando quella grande stella, quella di Piatek, a brillare.
Christian Kouamé non ha effettivamente avuto lo stesso effetto di risonanza e d’impatto sui risultati della squadra che il 9 polacco ha messo in mostra. Il confronto è impietoso se solo basato sui numeri. Non tanto per demeriti e incapacità del ventenne ivoriano, ma quanto per l’eccezionalità e straordinarietà di quello che sta facendo vedere il compagno di reparto. 12 gol a 1. E fin qui la differenza è sostanziale e devastante. Ma i numeri spesso ingannano nel disegnare un calciatore.
Infatti, più di tutti gli altri, il dato da tenere in considerazione e su cui puntare nel giudicare Kouamè al fine della nostra analisi sono gli assist.
Non tantissimi fin qui. Nella stagione in corso sono infatti 3. 2 in campionato e 1 in Coppa Italia. Non esagerato altruismo. Ma analisi migliore rivela per tutti e 3 lo stesso solo, naturalmente Krzysztof Piatek. Già questo umile numero è primo assaggio del contributo tecnico che Kouamè sta dando al Genoa. In più, è anche guardando a ritroso che si trova il reale impatto che l’ivoriano potrebbe avere e già sta facendo assaggiare a Genova. Nell’ultima stagione a Cittadella in 47 presenze 13 sono stati i gol. 13 gli assist. Segnare e far segnare il dictat di Kouamé. Ed è su questo che probabilmente il Genoa creerà la propria fortuna in questa stagione con una delle più giovani coppie d’attacco dell’intera Serie A: classe 1997 l’ivoriao, 1993 Piatek.
Crescere e farsi notare all’ombra del bomber dunque non è e non sarà facile per Christian Kouamé. Il compito potrà essere però molto meno critico di quanto possa sembrare se i gol di quel bomber deriveranno proprio da assist e movimenti dell’ivoriano.
Quanto appena espresso trova compimento e realizzazione proprio nell’ultima giornata, nella gara tra Genoa e Frosinone. Doppietta di Piatek (strano), doppio assist di Kouamé.
Nel primo gol l’ivoriano è stato bravo nel trovare l’inserimento centrale senza palla, attirando su di sè l’attenzione di Capuano e Salomon su palla lunga di Criscito, vincere il contrasto aereo e recapitare palla sul letale destro del polacco. Un gol in cui Piatek è di fatto riuscito a sfruttarne il movimento, il lavoro sporco per trovarsi apparecchiata la tavola per la rete
“Sacrificio” di Kouamè che sta diventando leitmotiv durante le gare genoane con destinazione ultima nei piedi di Piatek bravo a sfruttare gli spazi lasciati e le occasioni create. Come in occasione del 2-0. Ancora una volta, una palla lunga a cercare le lunghe leve dell’ivoriano, veloce e capace di adoperare il proprio fisico, un punto d’appoggio importantissimo nella manovra del Genoa e nell’occasione abile a sfruttare l’errore di Salomon e offrire poi l’appoggio facile facile a Piatek per il 2-0 a porta praticamente vuota.
Una coppia che sembra già aver trovato complicità e simbiosi di gioco. Uno per l’altro. Ed è dimostrato soprattutto dalla heatmap dei due propio nella gara contro il Frosinone.

Hetamap delle zone calpestate da Kouamè. (Fonte whoscored.com)

Heatmap delle zone calpestate da Piatek. (Fonte whoscored.com)
Le zone coperte durante la gara sono quasi le stesse, sovrapposte, soprattutto in quella più accesa di Kouamé; a sottolineare come i movimenti di uno siano estremamente funzionali per l’altro. Un movimento ad incastro, ad aprire lo spazio per far infilare l’altro nel buco creato. Un gioco di movimenti rodati e precisi.
L’importanza di Kouamé nella manovra offensiva genoana è anche sottolineata poi dai 49 palloni toccati nella gara di domenica. Quasi il doppio dei compagni di reparto Piatek (26) e Pandev (25).
L’ombra di Piatek si fa sempre più grossa e imponente visto lo strapotere realizzativo in queste prime 6 giornate (7 con la gara in Coppa Italia). 12 gol. Media spaventosa.
Certo è che il contributo di Kouamè sta diventato sempre più evidente e il fatto di dover crescere nascosto dal bomber polacco potrebbe non essere così di difficile assimilazione per l’ivoriano che – va detto – col doppio palo di domenica deve anche iniziare a fare i conti da subito con la sfortuna.
Se non saranno gol, il passato più lontano e quello immediatamente recente fanno presagire che per Kouamé saranno tanti assist al servizio di Piatek, per farne diventare sempre più grande l’ombra adattandola a propria zona di comfort.
Potrebbe piacerti
-
La Rassegna Social del Diez – La Juventus passa a Monza e va in testa alla classifica
-
Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”
-
Allegri: “Reazione importante dopo il gol subito, per lo Scudetto ci sono squadre più attrezzate”
-
Barone torna sullo stadio: “Vogliamo sapere dove giocare”
-
Il Toro conferma la fiducia a Gemello: contatti per il rinnovo
-
Monza-Juventus 1-2, le pagelle: Gatti all’ultimo respiro, Carboni illude
La nostra prima pagina
La Rassegna Social del Diez – La Juventus passa a Monza e va in testa alla classifica

Pubblicato
12 minuti fa:
Dicembre 2, 2023
Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.
#SerieA – La #Juventus conquista momentaneamente la vetta in classifica vincendo il match dell’U-Power Stadium contro il #Monza all’ultimo respiro grazie a un gol di #Gatti al 94’: le pagelle del match tra i brianzoli e i bianconeri. 🏟️📑https://t.co/uquYjl8TG0
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
ESCLUSIVA 🚨 – Il tecnico del #Lecce Primavera, Federico #Coppitelli: “A prescindere dallo Scudetto vinto l’anno scorso, qui a Lecce i tasselli sono tutti al posto giusto: una proprietà illuminata, un direttore davvero leggendario”. 🟡🔴
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
✍🏻: @GabrieleDeAnge6
🎙️: @FCoppitelli pic.twitter.com/SKDQuzOFsz
#SerieA | @ACMonza–@juventusfc, super intervento di #DiGregorio, che nega il gol a #Vlahovic dal dischetto ed è bravo anche a respingere la ribattuta del serbo https://t.co/LD6YJs5l0p
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) December 1, 2023
ESCLUSIVA 🚨 – Ariedo #Braida sul #Milan: “La partita contro il #BorussiaDortmund non è stata interpretata nel migliore dei modi, anche se prima del modo in cui è stata disputata, va considerato il punto chiave: le assenze. #Leao è fondamentale”. 🗣️🔴⚫️
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
🎙️ @MatteoBarile7 pic.twitter.com/kY1YCGHdgn
🔵🔴🇵🇹 João Félix on his future: “I’m so happy at Barça. I’m adapting so well, I feel good and same for my family”.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 1, 2023
“We will see what happens in 2024…”, told Movistar. pic.twitter.com/byniie8tm2
#Fantacalcio – Le probabili formazioni della 14a giornata di #SerieA: #Osimhen torna titolare dopo quasi due mesi? Ci sono #Bonaventura, #Zaccagni, #Dybala e #Retegui? Ballottaggio #Vlahovic–#Kean? Le ultime! ⚽️⬇️https://t.co/f3If7h9gT7
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
#SerieA | @acmilan, le ultime sulla formazione per la partita contro il @Frosinone1928: #Theo cambia ruolo https://t.co/fi6AqPXXSt pic.twitter.com/4Psl5SKc4l
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) December 1, 2023
#Inter – Novità sulle condizioni di #Pavard. Il francese compie un nuovo passo verso il recupero. 🇫🇷⚫️🔵 https://t.co/zuaTdLy4kH
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
🔴 Ten Hag on André Onana: “He is a strong character, he will deal with it. All over in the first five months he has done well”.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 1, 2023
“If you analyse it well then you see he is the second-best GK in Premier League based on stats, his expected preventing goals is second-best in PL”. pic.twitter.com/o2LIkBunR3
#Milan – #Pioli alla vigilia di #MilanFrosinone 🗣️
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
• “Domani servirà un livello di gioco alto”.
• “Con #Cardinale incontro positivo e costruttivo”.
• “Nessun commento su #Maldini. Sempre riconoscente a lui e #Massara”.
• “Rientro #Leao? Faremo di tutto per l’#Atalanta”. pic.twitter.com/sPXpCqGLWt
La nostra prima pagina
“Prima la Signora” – La Rassegna del Diez

Pubblicato
2 ore fa:
Dicembre 2, 2023
La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.
LA GAZZETTA DELLO SPORT
CORRIERE DELLO SPORT
TUTTOSPORT
AS
MARCA
MUNDO DEPORTIVO
MIRROR SPORT
L’ÉQUIPE
LE FIGARO SPORT
O JOGO
RECORD
AD SPORTWERELD
La nostra prima pagina
Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato
3 ore fa:
Dicembre 2, 2023Di
Redazione
LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.
LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]
15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]
15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]
15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]
15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]
15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]
16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]
16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]
16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]
16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]
16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]
17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]
18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]
18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]
18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]
20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]
21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]
21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]
21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]
LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]
13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]
14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]
15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]
15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]
15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]
15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]
15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]
15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]
15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]
15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]
15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]
15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]
16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]
16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]
17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]
17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]
17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]
18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]
19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]
20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]
20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]
21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, LUNEDÌ 4 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 20:45 Torino-Atalanta (Serie A) [DAZN]
Ore 21:00 Celta Vigo-Cadice (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, MARTEDÌ 5 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 20: 30 Wolverhampton-Burnley (Premier League) [Sky]
Ore 21:00 Lazio-Genoa (Coppa Italia) [Canale 5]
Ore 21:15 Luton-Arsenal (Premier League) [Sky]
COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN
Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.
C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.
L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.
COME VEDERE LE PARTITE SU SKY
Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.
Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.
Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier League, Ligue 1 e Bundesliga.
COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME
Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.
I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.
COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI
La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.
COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY
Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.
La Liga
Dove vedere Barcellona-Atletico Madrid in tv e streaming
Pubblicato
7 ore fa:
Dicembre 1, 2023
DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING – La Liga spagnola domenica 3 dicembre alle 21 presenta uno dei suoi piatti forti, la sfida fra due concetti e filosofie di calcio completamente agli antipodi: il Barcellona di Xavi e l’Atletico Madrid del Cholo Simeone.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Il Barcellona arriva dall’importante vittoria ottenuta per 2-1 in casa in Champions League contro il Porto, che ha qualificato i blaugrana agli ottavi tre anni dopo l’ultima volta. In campionato però ha perso contatto (portandosi a 4 punti di distanza, 35 a 31) con il Girona e il Real Madrid a causa del brutto pareggio per 1-1 sul campo del Rayo Vallecano nello scorso weekend che ha evidenziato pregi e difetti della squadra di Xavi, dimostratisi come sempre molto abili nel palleggio ma, allo stesso tempo, leziosi e inconcludenti.
Anche l’Atletico è reduce da un’ottima partita infrasettimanale in Champions League, con la vittoria in casa del Feyenoord che ha sancito il ritorno dei colchoneros agli ottavi dopo la disastrosa eliminazione ai gironi dello scorso anno. Anche in campionato la squadra di Simeone si sta comportando particolarmente bene, avendo già ottenuto 31 punti con una gara in meno delle due capolista, trascinati dalle eccellenti prestazioni di Griezmann e Morata.
DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING
Come tutto il campionato spagnolo, anche Barcellona-Atletico Madrid sarà visibile soltanto su DAZN: sarà possibile guardare la partita dopo aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma su app per mobile, sito web, smart tv e sulle principali console. Nel caso in cui si avesse un abbonamento Sky con l’opzione Zona DAZN si potrà vedere la partita sul canale dedicato, il 215 del bundle.
PROBABILI FORMAZIONI
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, I.Martinez, Balde; Pedri, De Jong, Gundogan; Raphinha, Lewandowski, J.Felix. All. Xavi.
ATLETICO MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Koke; Molina, Llorente, De Paul, Lino; Morata, Griezmann. All. Simeone.
I nostri approfondimenti


Dove vedere Man City-Tottenham in tv e streaming
DOVE VEDERE MAN CITY-TOTTENHAM – Ormai la stagione si avvicina al giro di boa, ossia il termine del girone di...


Real Madrid-Napoli 4-2, le pagelle: Bellingham di un’altra categoria, Natan disastroso
PAGELLE REAL MADRID-NAPOLI – Il girone C di UEFA Champions League ha già ottenuto alcuni verdetti definitivi in ottica qualificazione. Infatti, Real Madrid-Napoli, terminata...


La Roma passa il turno di Europa League con un turno d’anticipo se…
LA ROMA PASSA IL TURNO DI EUROPA LEAGUE CON UN TURNO D’ANTICIPO SE… – Domani sera alle 21:00, la Roma...


Mazzarri torna in Champions dopo undici anni: a che punto è il suo Napoli per l’esame Real Madrid?
Il Napoli si prepara alla grande sfida di Champions League contro il Real Madrid al Bernabeu. Dopo la sfida di...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Braida: “Milan, non si vince con gli algoritmi. Pioli? Lo confermerei anch’io”
MILAN BRAIDA – Il Milan sta vivendo uno dei periodi più difficili della sua storia recente. La vittoria contro la Fiorentina...


ESCLUSIVA – Mister Coppitelli: “Qui a Lecce i tasselli sono tutti al posto giusto, che talento Dorgu”
ESCLUSIVA MISTER COPPITELLI – Nella scorsa stagione, la selezione Primavera del Lecce ha conquistato la scudetto di categoria con un...


ESCLUSIVA – Il dott. Danilo Casali spiega i tanti infortuni del Milan
INFORTUNI MILAN – Il Milan continua ad avere l’infermeria piena, a causa di continui infortuni, soprattutto muscolari, che continuano a...


ESCLUSIVA – Demetrio Albertini a 360°: Mondiale ’94, Milan e Messi
ESCLUSIVA ALBERTINI – Calciatore di Milan, Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona, ora Presidente del Settore Tecnico in FIGC e...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un...


Le probabili formazioni della 14ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 14ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A tornerà in campo stasera, venerdì 1 dicembre,...


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...
Serie A


Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”
Al termine di una sfortunatissima partita contro la Juventus, il tecnico del Monza Raffaele Palladino è intervenuto in conferenza stampa...


Palladino: “Il Monza ha dimostrato grande maturità, meritavamo il pareggio”
PALLADINO – Il Monza ha tentato fino all’ultimo minuto di agganciare la Juventus per ottenere un risultato utile da questa gara. Sebbene Valentin Carboni abbia...


Allegri: “Reazione importante dopo il gol subito, per lo Scudetto ci sono squadre più attrezzate”
Massimiliano Allegri è intervenuto in conferenza stampa post-partita del match vinto per 2-1 contro il Monza. SCUDETTO – “Non si...


Barone torna sullo stadio: “Vogliamo sapere dove giocare”
Intervenuto a Radio Sportiva, il direttore generale della Fiorentina Joe Barone si è soffermato sul progetto della ristrutturazione futura dello stadio...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia