Connect with us
All'ombra del bomber

La nostra prima pagina

All’ombra del bomber

Pubblicato

:

Non è facile per una “seconda” punta cercare di farsi notare, e riuscirci poi, all’ombra del grande bomber. Specialmente se quel numero 9 è arrivato in silenzio, per pochi milioni, senza pretese stellari con il compito di assicurare la quota gol semplicemente utile all’obbiettivo stagionale rivelandosi poi una letale macchina da gol.
Se contestualizzato al Genoa e al recente passato, le pretese si abbassano ulteriormente paragonate al grande 9 del top club.
Diventa ancora più difficile farsi notare se quel bomber in 7 partite ufficiali la mette dentro 12 volte; e in un contesto come il Genoa, controfattualmente alle attese, l’effetto di risonanza è amplificato all’ennesima potenza.

Nonostante le premesse decisamente ostili Kouamé sta riuscendo a ritagliarsi un’importante fetta di apprezzamenti ed elogi per quanto fatto vedere in campo, da tifosi, giornalisti e allenatore. All’ombra di Piatek. All’ombra di un uomo da 12 gol in 7 partite.

OLTRE PIATEK

Nel vortice di ammirazione, elogio e prime avance mercatare per la punta polacca c’è un’altra punta rossoblù che sta riuscendo a ritagliarsi il proprio angolino di spazio, silenziosamente, all’ombra dei gol del grande bomber risultando così altrettanto decisivo e aiutando quella grande stella, quella di Piatek, a brillare.

Christian Kouamé non ha effettivamente avuto lo stesso effetto di risonanza e d’impatto sui risultati della squadra che il 9 polacco ha messo in mostra. Il confronto è impietoso se solo basato sui numeri. Non tanto per demeriti e incapacità del ventenne ivoriano, ma quanto per l’eccezionalità e straordinarietà di quello che sta facendo vedere il compagno di reparto. 12 gol a 1. E fin qui la differenza è sostanziale e devastante. Ma i numeri spesso ingannano nel disegnare un calciatore.
Infatti, più di tutti gli altri, il dato da tenere in considerazione e su cui puntare nel giudicare Kouamè al fine della nostra analisi sono gli assist.

Non tantissimi fin qui. Nella stagione in corso sono infatti 3. 2 in campionato e 1 in Coppa Italia. Non esagerato altruismo. Ma analisi migliore rivela per tutti e 3 lo stesso solo, naturalmente Krzysztof Piatek. Già questo umile numero è primo assaggio del contributo tecnico che Kouamè sta dando al Genoa. In più, è anche guardando a ritroso che si trova il reale impatto che l’ivoriano potrebbe avere e già sta facendo assaggiare a Genova. Nell’ultima stagione a Cittadella in 47 presenze 13 sono stati i gol. 13 gli assist. Segnare e far segnare il dictat di Kouamé. Ed è su questo che probabilmente il Genoa creerà la propria fortuna in questa stagione con una delle più giovani coppie d’attacco dell’intera Serie A: classe 1997 l’ivoriao, 1993 Piatek.

Crescere e farsi notare all’ombra del bomber dunque non è e non sarà facile per Christian Kouamé. Il compito potrà essere però molto meno critico di quanto possa sembrare se i gol di quel bomber deriveranno proprio da assist e  movimenti dell’ivoriano.
Quanto appena espresso trova compimento e realizzazione proprio nell’ultima giornata, nella gara tra Genoa e Frosinone. Doppietta di Piatek (strano), doppio assist di Kouamé.
Nel primo gol l’ivoriano è stato bravo nel trovare l’inserimento centrale senza palla, attirando su di sè l’attenzione di Capuano e Salomon su palla lunga di Criscito, vincere il contrasto aereo e recapitare palla sul letale destro del polacco. Un gol in cui Piatek è di fatto riuscito a sfruttarne il movimento, il lavoro sporco per trovarsi apparecchiata la tavola per la rete

“Sacrificio” di Kouamè che sta diventando leitmotiv durante le gare genoane con destinazione ultima nei piedi di Piatek bravo a sfruttare gli spazi lasciati e le occasioni create. Come in occasione del 2-0. Ancora una volta, una palla lunga a cercare le lunghe leve dell’ivoriano, veloce e capace di adoperare il proprio fisico, un punto d’appoggio importantissimo nella manovra del Genoa e nell’occasione abile a sfruttare l’errore di Salomon e offrire poi l’appoggio facile facile a Piatek per il 2-0 a porta praticamente vuota.

Una coppia che sembra già aver trovato complicità e simbiosi di gioco. Uno per l’altro. Ed è dimostrato soprattutto dalla heatmap dei due propio nella gara contro il Frosinone.

Hetamap delle zone calpestate da Kouamè. (Fonte whoscored.com)

Heatmap delle zone calpestate da Piatek. (Fonte whoscored.com)

Le zone coperte durante la gara sono quasi le stesse, sovrapposte, soprattutto in quella più accesa di Kouamé; a sottolineare come i movimenti di uno siano estremamente funzionali per l’altro. Un movimento ad incastro, ad aprire lo spazio per far infilare l’altro nel buco creato. Un gioco di movimenti rodati e precisi.

L’importanza di Kouamé nella manovra offensiva genoana è anche sottolineata poi dai 49 palloni toccati nella gara di domenica. Quasi il doppio dei compagni di reparto Piatek (26) e Pandev (25).

L’ombra di Piatek si fa sempre più grossa e imponente visto lo strapotere realizzativo in queste prime 6 giornate (7 con la gara in Coppa Italia). 12 gol. Media spaventosa.
Certo è che il contributo di Kouamè sta diventato sempre più evidente e il fatto di dover crescere nascosto dal bomber polacco potrebbe non essere così di difficile assimilazione per l’ivoriano che – va detto – col doppio palo di domenica deve anche iniziare a fare i conti da subito con la sfortuna.

Se non saranno gol, il passato più lontano e quello immediatamente recente fanno presagire che per Kouamé saranno tanti assist al servizio di Piatek, per farne diventare sempre più grande l’ombra adattandola a propria zona di comfort.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – La Juventus passa a Monza e va in testa alla classifica

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

“Prima la Signora” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

Rassegna stampa

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

CORRIERE DELLO SPORT

TUTTOSPORT

AS

MARCA

MUNDO DEPORTIVO

MIRROR SPORT

L’ÉQUIPE

LE FIGARO SPORT

O JOGO

RECORD

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

I telecronisti DAZN della 14ª giornata

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]

15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]

15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]

15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]

15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]

15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]

16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]

16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]

16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]

16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]

16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]

17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]

18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]

18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]

18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]

20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]

21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]

21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]

13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]

14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]

15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]

15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]

15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]

15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]

15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]

15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]

15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]

15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]

15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]

15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]

16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]

17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]

17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]

17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]

18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]

19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]

20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]

20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]

21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, LUNEDÌ 4 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20:45 Torino-Atalanta (Serie A) [DAZN]

Ore 21:00 Celta Vigo-Cadice (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, MARTEDÌ 5 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20: 30 Wolverhampton-Burnley (Premier League) [Sky]

Ore 21:00 Lazio-Genoa (Coppa Italia) [Canale 5]

Ore 21:15 Luton-Arsenal (Premier League) [Sky]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

La Liga

Dove vedere Barcellona-Atletico Madrid in tv e streaming

Pubblicato

:

DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING – La Liga spagnola domenica 3 dicembre alle 21 presenta uno dei suoi piatti forti, la sfida fra due concetti e filosofie di calcio completamente agli antipodi: il Barcellona di Xavi e l’Atletico Madrid del Cholo Simeone.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Barcellona arriva dall’importante vittoria ottenuta per 2-1 in casa in Champions League contro il Porto, che ha qualificato i blaugrana agli ottavi tre anni dopo l’ultima volta. In campionato però ha perso contatto (portandosi a 4 punti di distanza, 35 a 31) con il Girona e il Real Madrid a causa del brutto pareggio per 1-1 sul campo del Rayo Vallecano nello scorso weekend che ha evidenziato pregi e difetti della squadra di Xavi, dimostratisi come sempre molto abili nel palleggio ma, allo stesso tempo, leziosi e inconcludenti.

Anche l’Atletico è reduce da un’ottima partita infrasettimanale in Champions League, con la vittoria in casa del Feyenoord che ha sancito il ritorno dei colchoneros agli ottavi dopo la disastrosa eliminazione ai gironi dello scorso anno. Anche in campionato la squadra di Simeone si sta comportando particolarmente bene, avendo già ottenuto 31 punti con una gara in meno delle due capolista, trascinati dalle eccellenti prestazioni di Griezmann e Morata.

DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING

Come tutto il campionato spagnolo, anche Barcellona-Atletico Madrid sarà visibile soltanto su DAZN: sarà possibile guardare la partita dopo aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma su app per mobile, sito web, smart tv e sulle principali console. Nel caso in cui si avesse un abbonamento Sky con l’opzione Zona DAZN si potrà vedere la partita sul canale dedicato, il 215 del bundle.

PROBABILI FORMAZIONI

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, I.Martinez, Balde; Pedri, De Jong, Gundogan; Raphinha, Lewandowski, J.Felix. All. Xavi.

ATLETICO MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Koke; Molina, Llorente, De Paul, Lino; Morata, Griezmann. All. Simeone.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969