Connect with us
Allan, il Brasile non ti vuole

Generico

Allan, il Brasile non ti vuole

Pubblicato

:

L’ultima giornata di Champions League ha visto il Napoli dominare e vincere l’attesissimo match contro il Liverpool. La squadra di Ancelotti è riuscita ad esprimere un calcio di altissimo livello, condito da una solidità difensiva che non si era mai vista dall’arrivo del tecnico emiliano. In attacco un ritrovatissimo Insigne ha fatto faville, sgusciando agilmente tra le maglie Reds. In difesa Koulibaly ha annullato il trio delle meraviglie composto da Salah, Mané e Firmino.

Tuttavia il Napoli ha spadroneggiato in un’altra zona del terreno di gioco: il centrocampo. Infatti, l’uomo in più nella gara del San Paolo non è stato il gigante senegalese, neppure il folletto di Frattamaggiore. Accompagnato da raffinatissimi compagni di reparto come Hamsik e Fabian Ruiz, Allan Marques Loureiro si è imposto su ogni fronte, recuperando una miriade di palloni e consegnandoli ai compagni con estrema precisione. I dati che emergono dalla vittoriosa partita in Champions sono impressionanti: Allan ha vinto 5 contrasti e ha completo il 95% dei passaggi tentati, il che vuol dire che è stato determinante nelle due fasi. Inoltre, in entrambe le statistiche si è rivelato il migliore in campo.

L’instancabile Allan rincorre Naby Keita.

GRANDE RENDIMENTO E ZERO PRESENZE IN VERDEORO

Già nelle tre stagioni alla corte di Maurizio Sarri, l’incontrista arrivato dall’Udinese aveva fatto intravedere grandi qualità. Nessuno, però, poteva aspettarsi un’evoluzione di questo tipo. Negli ultimi campionati lo avevamo visto impegnato nel recupero palla e poco propenso allo spingersi negli ultimi metri. Con l’arrivo di Ancelotti, Allan ha premuto al massimo il piede sull’acceleratore. Sembra esser dotato del dono dell’ubiquità, è praticamente ovunque, dal primo all’ultimo minuto. Fa da collante fra i due reparti ed è lui a dar via ai temutissimi contropiedi della formazione partenopea. Spesso si ritrova anche ad avere la possibilità di concludere (in questa stagione 1,1 tiri a partita rispetto ai 1,0 della scorsa).

Allan festeggia una rete con Lorenzo Insigne.

Seppur non sia dotato di una tecnica sublime, Allan ci ha spesso stupiti con incursioni degne delle migliori mezz’ali e dribbling che ricordano il Paese in cui tutto è iniziato: il Brasile. E’ proprio con l’amata Nazionale che il centrocampista del Napoli non ha avuto ancora modo di confrontarsi. Fa notizia che in occasione delle gare in programma nelle prossime settimane, l’allenatore verdeoro Tite lo abbia nuovamente escluso. A poco sono servite le recenti prestazioni offerte, ancora una volta sarà costretto a seguire la Seleçao dal divano di casa. L’incondivisibile scelta di Tite diventa incomprensibile se ci si sofferma a leggere la lista dei convocati.

Il ct della Nazionale brasiliana ha convocato i seguenti centrocampisti: Arthur, Coutinho, Walace, Casemiro, Renato Augusto e Fred. Soffermiamoci sui calciatori che hanno avuto la meglio su Allan. Per ovvie motivazioni tattiche, escludiamo dalla nostra analisi due giocatori offensivi come Coutinho e Augusto, e il regista puro Arthur.

CASEMIRO: MURO MERENGUE

L’unico realmente insostituibile nel centrocampo verdeoro è lui: Casemiro. A Madrid ha trovato tutte le condizioni per esprimersi al meglio, conquistando, nel corso degli anni, la titolarità indiscussa con i blancos. E’ una pedina fondamentale sia nello scacchiere di Lopetegui, sia in quello della Nazionale. A differenza di Allan è un giocatore estremamente dotato fisicamente (185cm x 84kg), bravo nel gioco aereo (2,7 duelli vinti a partita) e abile nelle conclusioni dalla distanza. Non è capace di produrre strappi offensivi degni di nota a causa di una scarsa velocità che spesso lo limita. Nella metà campo avversaria è praticamente assente, se non quando partecipa al giropalla orizzontale. Allan, invece, spesso entra in area (pur non creando sempre grandi pericoli) e tenta la verticalizzazione, come testimoniato dai due assist serviti finora in campionato. Incarna il classico giocatore che dà equilibrio alla squadra e a cui Tite non rinuncerebbe mai.

Casemiro tiene fra le mani la “Coppa dalle grandi orecchie”.

FRED: UN RED DEVIL PER TITE

Grande prospetto sin dalle prime stagioni con lo Shakhtar Donetsk, col tempo ha raggiunto la maturità adatta a compiere il grande salto. Allo United non sta disputando una grande stagione, complici i pessimi risultati della squadra, quest’anno in serissima difficoltà. Tra i convocati è quello che più si avvicina ad Allan. Brevilineo, clamorosamente bravo nello stretto ed ottimo esecutore di calci piazzati. Quest’anno ha trovato la via del gol in una sola occasione ma, differentemente dal solito, a Manchester l’aria non è delle migliori. Seppur sia capace di giocare su tutto il fronte offensivo, Tite, così come Mourinho, lo preferisce come mezzala incursionista. Un giocatore che deve ritrovarsi e che nella Seleçao può avere la chance di rendere al meglio. Forse, il non straordinario rendimento finora offerto avrebbe potuto far desistere il ct dal chiamarlo per far spazio ad uno scalpitante Allan.

Fred in azione con la maglia del Manchester United.

WALACE: PERCHÈ LUI SÌ?

Pochi avranno sentito parlare di questo ragazzone alto 188cm. Arrivato in Europa nel gennaio dello scorso anno, il mediano dell’Hannover è un calciatore molto muscolare. Struttura fisica imponente, poco propenso all’inserimento, più attento a coprire la propria retroguardia. Rispetto agli altri convocati, Walace ha solo due presenze con la Nazionale. E in questa stagione non sta facendo registrare grandi risultati. Siamo certi che di lui si parlerà molto, il ragazzo si farà, ma attualmente milita in una squadra di medio-basso livello e non ha alcuna esperienza in competizioni internazionali. Dunque, perché far spazio ad un giovane che non è ancora pronto e che ricorda molto il titolarissimo Casemiro per escludere uno dei calciatori più in forma nei primi 5 campionati europei?

Walace, il nuovo Casemiro.

E voi, avreste convocato Allan e lasciato a casa uno dei giocatori sopracitati?

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Dove vedere Bari-Sudtirol in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Bari-Sudtirol

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.

Il Sudtirol conferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING

Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.

PROBABILI FORMAZIONI

BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani

SUDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Vinetot, Zaro, Curto; De Col, Tait, Fiordilino, Belardinelli, Lunetta; Mazzocchi; Odogwu. Allenatore: Bisoli

Continua a leggere

Generico

Deschamps parla di Pogba: “È un giocatore fondamentale per la Francia anche nei prossimi anni”

Pubblicato

:

Pogba

Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.

POGBA – Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Galatasaray è campione di Turchia: decisiva una doppietta di Icardi

Pubblicato

:

Icardi

Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.

La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zaniolo ha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).

Continua a leggere

Flash News

Ferrero accetta l’offerta di Radrizzani: la Sampdoria verso la cessione definitiva

Pubblicato

:

Ferrero Sampdoria

Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.

Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969