Connect with us
Ancona-Reggiana 2-1 la cronaca e le pagelle: un super Melchiorri trascina i dorici

La nostra prima pagina

Ancona-Reggiana 2-1 la cronaca e le pagelle: un super Melchiorri trascina i dorici

Pubblicato

:

Lega Pro

L’Ancona vince contro la capolista Reggiana con una grandissima prestazione, decide la doppietta di Melchiorri dopo il gol iniziale di Hristov. Ottavo risultato utile consecutivo, di cui 6 successi e 2 pareggi, per i biancorossi che raggiungono così quota 48 punti e si avvicinano alla vetta, con la Reggiana che rimane a quota 58, che conclude così la striscia di 7 vittorie consecutive. Ringraziano anche le altre inseguitrici Cesena ed Entella che, grazie alle loro vittorie, si trovano rispettivamente a -4 e a -6 dal primo posto in classifica.

LA CRONACA DEL MATCH

PRIMO TEMPO

Il match parte con ritmi alti da parte di entrambe le squadre

Al 6′ si fa vedere l’Ancona con un passaggio illuminante di Melchiorri che trova Petrella che prova il pallonetto sfruttando l’uscita di Venturi, ma l’esterno biancorosso non trova la porta

Al 9′ di gioco gli ospiti trovano il gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner, con Hristov che scappa dalla marcatura di Camigliano, colpisce tutto solo e batte Perucchini

L’Ancona risponde subito con Moretti che, servito da Martina, supera in velocità Hristov ma non riesce a trovare la porta.

Al 17′ lo stesso Moretti, dopo una veloce ripartenza gestita da Petrella e Prezioso, viene messo giù in area da Luciani e conquista calcio di rigore, che viene trasformato da Melchiorri che aspetta il movimento di Venturi e lo spiazza.

I momenti salienti della prima frazione di gioco terminano con il pareggio dell’Ancona, infatti dopo l’1-1 si abbassano i ritmi della partita che si fa più tattica.

SECONDO TEMPO

Nella prima azione del secondo tempo Simonetti si inventa un passaggio illuminante per Melchiorri che, inseritosi perfettamente insacca con un tocco sotto che batte Venturi.

I padroni di casa vanno vicini al 3-1 prima sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con la palla che viene buttata fuori dalla difesa della Reggiana e finisce sui piedi di Barnabà che non ci pensa due volte e carica il sinistro da 25 metri: attento il portiere ospite che devia in corner, poi con Gatto che intercetta palla e fa partire il contropiede dorico servendo Petrella, che porta palla e arrivato al limite dell’area si incaponisce e invece di servire Melchiorri in posizione favorevole prova il tiro, che però finisce in curva

La Reggiana reagisce subito con Lanini che, salta prima Barnabà, poi De Santis, infine arriva a tu per tu con Perucchini che gli chiude lo specchio della porta

I pericoli più grandi per l’Ancona arrivano però più tardi; all’80’ Perucchini salva i suoi con una gran parata sull’acrobazia di Laezza, ma non è finita: 7 minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla, messa fuori da De Santis, viene rimessa in mezzo da Hristov che trova ancora Laezza, che all’altezza della linea dell’area piccola controlla e calcia al volo, ma il portierò dorico con un miracolo blinda la sua porta.

La Reggiana ci riprova con un tiro da fuori di Guiebre, ma Perucchini risponde ancora una volta presente

Nell’occasione dell’ennesima ripartenza fulminante dei biancorossi viene espulso l’autore del primo gol del match, Hristov, per un fallo su Paolucci che gli costa il secondo giallo.

Tutti gli sforzi degli ospiti sono vani: il match finisce con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, che regalano la vittoria agli oltre 5000 tifosi presenti al Del Conero.

LE PAGELLE DELL’ANCONA

PORTIERE E DIFESA

Perucchini 7.5: Non può nulla sul gol di Hristov, dopo di che non lascia passare nulla risultando decisivo nella conquista dei 3 punti.

Barnabà 6: Titolare in un match difficile a causa della squalifica di Mezzoni, è in difficoltà sull’asse Lenini-Guiebre, viene spesso saltato. Trova però un bel tiro da fuori che impegna Venturi. Sufficienza striminzita.

De Santis 6.5: A volte un po’ in affanno nel stare al passo con gli attaccanti avversari, riesce comunque a cavarsela non commettendo errori.

Camigliano 6: Si perde Hristov nel gol della Reggiana, ma nel resto della gara disputa una partita convincente che fa dimenticare l’errore.

Martina 6.5: Prestazione ordinata, anche lui con la sua velocità è utile in alcune ripartenze doriche, da segnalare il servizio per un inserimento di Moretti che spara però alto.

CENTROCAMPO

Simonetti 7.5: Prestazione ottima, lo splendido assist per il gol di Melchiorri è solo la ciliegina su una partita da vero guerriero: dà il 110%, lotta su ogni pallone, aiuta Barnabà su Guiebre scalando sempre al momento giusto.

Gatto 7: Ottima partita sia in fase di possesso, dove è il primo ingranaggio delle ripartenze dell’Ancona, che in fase di non possesso, dove è sempre posizionato bene e recupera molti palloni. In una zona nevralgica dal campo, la mediana, imposta con qualità ma senza rischiare nulla.

Prezioso 7: Ottima partita giocata con grinta e cuore, recupera molti palloni, serve Moretti nell’occasione del rigore. (dal 69′ Paolucci 6.5: Entra per dare nuova linfa al centrocampo, utile grazie alla sua freschezza nelle ripartenze, da una di queste scaturisce l’espulsione di Hristov).

ATTACCO

Petrella 6: Fa tutto bene fino al momento dell’ultimo passaggio o del tiro, poi sbaglia molto spesso la scelta o è impreciso. Fa partire l’azione che porta al pareggio. (dal 69′ Spagnoli  6: Al rientro dall’infortunio che lo ha tenuto fuori per diverse settimane, entra quando l’Ancona è già in vantaggio e deve amministrare, non ha quindi molte occasioni per farsi vedere).

Melchiorri 8: Difficile non ripetersi con Melchiorri, un’altra grande prestazione sancita dalla prima doppietta in maglia biancorossa. Si dimostra prima uno specialista nei calci di rigore spiazzando Venturi, poi si inserisce perfettamente ed è freddo nel battere con un tocco sotto il portiere avversario. 4 gol in 3 partite, che impatto! (dal 80′ Basso sv).

Moretti 7: Bravissimo nel guadagnarsi calcio di rigore, è sempre una spina nel fianco della difesa ospite grazie alla sua velocità. Certo, spreca alcune ottime occasioni sbagliando l’ultimo passaggio o il tiro, ma nel complesso la prova è buona. (dal 85′ Mattioli sv).

ALLENATORE

Colavitto 8: Mette in campo un Ancona grintosa, che ha voglia di battere la prima della classe per dimostrare che può giocarsela con chiunque, e nonostante le assenze per squalifica di Mondonico e Mezzoni riesce a ottenere oltre ai 3 punti una dimostrazione di forza ma anche di maturità della squadra.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

UFFICIALE – Walter Novellino nuovo allenatore della Juve Stabia

Pubblicato

:

Juve Stabia

Da pochi minuti la Juve Stabia ha annunciato la nuova guida tecnica tramite i propri canali social. Dopo l’esonero di Sandro Pochesci, in seguito alla sconfitta contro il Latina, il club gialloblu ha affidato la guida tecnica a Walter Novellino. A lui il difficile compito di risollevare le sorti della squadra, reduce da un periodo estremamente complicato, con il pericolo dei playout che incombe.

Dunque Novellino torna alla guida delle vespe, dopo l’esperienza della passata stagione, quando ha guidato la squadra prima da luglio ad ottobre, poi da febbraio fino a giugno. In queste parentesi, ha collezionato 17 presenze, ottenendo sei vittorie, otto pareggi e tre sconfitte.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Juventus, Locatelli: “Niente Nazionale? Mi ha fatto male, sinceramente”

Pubblicato

:

Locatelli

Sul canale Twitch della Juventus ha parlato Manuel Locatelli, centrocampista bianconero che sta vivendo di ottimo rendimento alla guida di Massimiliano Allegri. L’ex Sassuolo ha toccato vari argomenti, tra cui alcuni suoi compagni di squadra e la mancata convocazione in Nazionale.

LOCATELLI: “MANCATA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE? MI HA FATTO MALE”

Di seguito le parole di Locatelli al canale Twitch della Juventus:

VITTORIA CON L’INTER – “Quella di ieri è stata una vittoria molto importante. Stiamo rispondendo bene e stiamo facendo ciò che chiede il mister. Quella di ieri è stata una delle mie migliori partite, sono in fiducia e sto trovando continuità.”

MESSAGGI PER LA NASCITA DEL FIGLIO – “Ho sentito tanto affetto dai miei tifosi, anche per la nascita del nuovo figlio. Tra qualche anno spero che voglia vedere ciò che ho fatto e spero che tiferà Juventus.”

FAGIOLI-MIRETTI – “Una società come la Juventus penso che faccia molto bene a Fagioli e Miretti, con cui ho parlato e a cui ho consigliato di non perdere mai l’entusiasmo nel giocare.”

GATTI – “Gatti è un ragazzo molto energico, ma deve imparare a trattenere questa energia. Spesso glielo diciamo anche nello spogliatoio, ma è anche uno dei suoi punti di forza.”

ESCLUSIONE IN NAZIONALE – “La mancata convocazione in nazionale, se devo esser sincero, mi ha fatto molto male.

Continua a leggere

Calciomercato

Tutti vogliono comprare dal Napoli: cosa succederà in estate?

Pubblicato

:

Spezia-Napoli, le formazioni ufficiali

TUTTI VOGLIONO COMPRARE DAL NAPOLI: COSA SUCCEDERÀ IN ESTATE? – Il miglior Napoli di sempre ha stordito tutte le rivali, questa la stagione più grande nella storia del club“. Così questa mattina sulle pagine del quotidiano La Repubblica il giornalista Paolo Condò ha definito l’operato dei partenopei e di Luciano Spalletti. Nonostante al termine della stagione manchino ancora un paio di mesi, infatti, l’opinionista italiano non ha esitato ad elogiare quanto messo in mostra fin qui dalla squadra azzurra. La strepitosa prestazione di ieri, nella quale Osimhen e compagni si sono imposti per quattro reti a zero sul Torino, ne è la prova.

Ma oltre allo strapotere fisico e tecnico del centravanti nigeriano, abbiamo avuto modo di vedere – non solo nell’ultima partita ma nell’arco dell’intera stagione – la semplicità con cui tutti gli interpreti del Napoli manifestano al meglio le loro qualità. Con gli addii dei vari Insigne, Mertens, Koulibaly e Fabian Ruiz nessuno avrebbe scommesso un solo centesimo su un’annata del genere, soprattutto dopo gli acquisti degli sconosciuti Kim e Kvaratskhelia. Ma se dovessimo tirare le somme sulla loro prima esperienza in Serie A non basterebbero parole. Motivo per cui la sessione di calciomercato estiva potrebbe andare sulla falsa riga di quella precedente.

Cosa succederebbe in quel caso? De Laurentiis sarebbe in grado di reagire allo stesso modo e colmare eventuali buchi lasciati dai partenti? Sono tutte domande che iniziano a prendere vita in casa Napoli, ma nell’attesa giocatori e società restano concentrati sugli ultimi impegni stagionali. Pertanto proveremo noi in questo articolo a trovare delle risposte.

STAGIONE SUPERLATIVA: QUANTO POTREBBE INCASSARE IL NAPOLI DALLE CESSIONI?

Primo posto in campionato e gap di diciannove punti con la Lazio inseguitrice, quarti di finale in Champions League dove affronterà il Milan e (ahimè) esclusione prematura dalla Coppa Italia per mano della Cremonese. Questo il percorso che ha condotto Spalletti e i suoi fino al mese di marzo, con due coppe su tre ancora raggiungibili. Oltre all’inaspettata eliminazione dal torneo nazionale contro una squadra chiaramente inferiore, infatti, il Napoli resta in corsa anche in Europa e chiede un ultimo sforzo ai suoi pupilli. Gente che negli ultimi mesi si è messa a disposizione del compagno e del gruppo in generale, abbattendo qualsiasi tipo barriera alzata dai tifosi ad inizio anno.

Ed è plausibile come tra i sostenitori partenopei ci sia stato parecchio scetticismo dopo aver sostituito calciatori ormai affermati nel mondo del calcio con chi nei top campionati europei non aveva ancora messo piede. Ora, però, la situazione sembra aver preso una piega diversa. I nuovi arrivati sono entrati nelle grazie dei tifosi per via della stagione superlativa condotta finora, inconsapevoli del fatto che questa possa essere l’ultima con la maglia del Napoli. Qualora questi, quindi Kvaratskhelia e Kim ma anche Osimhen, Lobotka e Di Lorenzo, riescano ad arrivare alla fine in una condizione fisica e mentale come quella vista fin qui, De Laurentiis potrebbe decidere di privarsene ricavando un buon gruzzoletto.

Nella maggior parte dei casi si tratterebbe di plusvalenza assoluta, grazie alla quale la squadra potrebbe essere “rifondata” come citato in precedenza. Potremmo assistere nuovamente ad un Napoli altalenante, con cambi di interpreti repentini ed un’incertezza basata sul gruppo creato dal Patron. Per quanto il tecnico sia estremamente competente nel gestire questo, però, non sempre le cose vanno per il verso giusto e quanto rischierebbe di vanificare il lavoro degli ultimi anni.

LO STRAPOTERE DELLA PREMIER LEAGUE (E NON SOLO) SUL CALCIO ITALIANO

Come è ormai noto, il calcio italiano e la Serie A sono una delle realtà più deboli economicamente che gli altri top campionati europei potrebbero decidere di acquistare il cartellino di un giocatore in qualsiasi momento. Ed è proprio per questo che l’ipotesi Premier League come destinazione finale per alcuni giocatori del Napoli potrebbe concretizzarsi. Sia Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, infatti, sarebbero due profili abbastanza chiacchierati dalle parti dell’oltremanica. Ma non finisce qui, perché anche in Spagna, Germania e Francia i due potrebbero aver suscitato l’interesse dei top club.

Sarebbero diverse le squadre pronte a fare follie pur di accaparrarsi gli artefici della straordinaria stagione del Napoli, che però dovranno stare alle condizioni di Aurelio De Laurentiis. Il Presidente campano non è nuovo a richieste esorbitanti per i suoi giocatori e ciò potrebbe cambiare le carte in tavola in vista del calciomercato estivo. Nel frattempo però, a fare la voce grossa è il campo, con i doppi impegni in campionato e in Champions League per centrare l’appuntamento con la storia.

 

Continua a leggere

Flash News

UFFICIALE – Anche Dimarco lascia il ritiro della Nazionale: il sostituto

Pubblicato

:

Inter

Anche Federico Dimarco, esterno dell’Inter, ha lasciato il ritiro della Nazionale di Mancini causa infortunio. Gli azzurri hanno già trovato il sostituto dell’ex esterno del Verona.

La FIGC attraverso un comunicato ha reso noto che “A causa dell’indisponibilità di Federico Dimarco è stato convocato Emerson Palmieri del West Ham. Il calciatore raggiungerà Coverciano nella tarda serata di oggi“. L’ex esterno del Verona ha causato un infortunio ieri sera durante la gara contro la Juventus e gli esami strumentali di oggi hanno dato esito negativo. Dimarco farà dunque rientro ad Appiano Gentile per fare in modo di rientrare il prima possibile in campo.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969