Quattro sconfitte ed un pareggio in cinque gare. Il 2023 dell’Aquila Montevarchi fino ad adesso è stato tutt’altro che convincente. La vittoria in casa rossoblù manca (addirittura) dal 23 dicembre, in occasione dell’ultimo turno prima della sosta contro il Gubbio (2-1). Da lì, i ragazzi guidati da Banchini non hanno più ottenuto tre punti, racimolando solo risultati negativi, al netto di alcune buone prestazioni che non sono risultate però necessarie al fine di evitare di scivolare in ultima posizione in classifica.
Attualmente, gli Aquilotti infatti sono situati in coda al girone B di Serie C a quota 18 punti. Un successo contro la Carrarese (calcio d’inizio alle 14:30), nella cornice della 26ª giornata di campionato, potrebbe risultare di vitale importanza per il proseguo di stagione, oltre ad equipaggiare di linfa nuova il gruppo squadra in vista delle prossime uscite contro Fiorenzuola e Virtus Entella.
CONFERENZA STAMPA BANCHINI
Alla vigilia della gara, il tecnico dell’Aquila Montevarchi, Marco Banchini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del club valdarnese. Molti i temi toccati: da un’analisi del ko subìto contro l’Ancona al calciomercato, passando per gli acquisti di Mussis ed Enyan fino ad un pensiero sulla Carrarese.
Queste le sue dichiarazioni riprese dalla redazione TuttoC:
ANALISI ANCONA– “Martedì i ragazzi hanno disputato una partita generosa, sapendosi adattare all’avversario. Abbiamo fatto il possibile per cercare il pareggio, poi raggiunto al 92′. Prendere un gol così fa male, il calcio è questo: occorre saper reagire. Ho visto la squadra abbattuta, ma il gruppo è consapevole di aver fatto fatto una gara in cui è stato protagonista. Melchiorri? Gran giocatore, credo che un gol del genere non lo avesse mai segnato. Dobbiamo limare alcuni errori, come quello sul loro primo gol: lì c’è stato un problema di reparto”.
MERCATO – ” Come sempre, anche quella appena trascorsa, è stata una sessione particolare. Sono arrivati diversi giovani, oltre a Mussis che seguivo da alcuni anni. Non siamo riusciti a trovare quel che serviva, probabilmente ci muoveremo in futuro”.
CARRARESE – “Venivano da un momento non positivo, da quattro sconfitte di fila, adesso però si sono ricompattati. Contro il Gubbio hanno fatto una gara di battaglia, hanno calciatori estroversi, capaci di risolvere la partita in qualunque momento. Ci saranno imprevisti, sicuramente; però, mi piace pensare che squadra ed allenatore crescano nel momento in cui sono capaci di dirimerli”.