Diez allo stadio
Prima Viali e Vecchi, poi Rodriguez e Mendes: le dichiarazioni dopo Ascoli-Feralpisalò

Pubblicato
3 mesi fa:

I tecnici di Ascoli e Feralpisalò William Viali e Stefano Vecchi sono intervenuti in conferenza stampa per commentare il 3-0 dei bianconeri sui Leoni del Garda. Ecco le loro parole.
LE PAROLE DI VIALI
FORMAZIONE – “La formazione è stata scelta per quello che vedo in settimana. A Modena è mancata la qualità e Gnahorè oggi poteva darmene un po’. Mi ha sorpreso anche in fase di non possesso”.
SCHEMA CORNER – “Lo abbiamo preparato sia ad entrare che ad uscire, hanno scelto i ragazzi”.
SU RODRIGUEZ – “L’ho voluto fortemente, a Brescia mi è piaciuto, è un giocatore fastidioso e giovane. Gli mancano solo i numeri e lavorare con un gruppo dall’inizio”.
MAZZONE – “Felici della vittoria e per aver onorato Mazzone”.
PARTITA – “La prestazione è stata di livello, sia nella fluidità del gioco che nel recuperare gli errori. Abbiamo sempre cercato la superiorità in zona palla”.
RIGORE – “Non ho comunicato il rigorista, errore mio, bravo Bellusci”.
SUL SUDTIROL – “Squadra complicata da affrontare, sono molto fisici e non hanno giocato”.
SU NESTOROVSKI – “Giocatore duttile che ci dà un’alternativa in più”.
LE PAROLE DI VECCHI
SULLA PARTITA – “Sono deluso, potevamo fare di piu, l’Ascoli ha dimostrato di essere piu forte. Sul 2-0 ci siamo sciolti, non abbiamo avuto reazione, non eravamo in giornata, all’inizio equilibrio, poi sciolti. Troppi infortuni nel ritiro ci hanno condizionato”.
COSA È MANCATO – Tanta imprecisione, qualche errore tecnico di troppo e in ripartenza siamo stati poco precisi dopo un buon avvio”.
SUL MERCATO – “Cerchiamo sul mercato, ma è difficoltoso e lo sarà ancora di più dopo le prime 3 gare. Dobbiamo fare fede su chi è rimasto e chi è arrivato da poco. Ci occorrono almeno 3 giocatori”.
ITALIANI NELLA FERALPISALO’ – “Gli stranieri nel calcio possono aumentare il livello del campionato, ma se gli italiani sono bravi giocano”.
LE PAROLE DI RODRIGUEZ
SULLA VITTORIA – “Il mister ci ha chiesto vittoria e atteggiamento e lo abbiamo fatto davanti al nostro pubblico.
OBIETTIVI PERSONALI – “Voglio arrivare in doppia cifra ma l’importante è l’obiettivo di squadra. Ovviamente ci tengo ai numeri personali”.
COSA CHIEDE IL MISTER – “Il mister ci chiede il bel gioco e tanta proposta. Io e Mendes possiamo migliorare in tutto”.
LE PAROLE DI MENDES
SULLA VITTORIA – “Sono contento per la doppietta, ma ancora di più per l’obiettivo di squadra. Il mister chiede tanto sacrificio”.
RIGORE – “Ho cambiato modo di tirare per ingnnare il portiere. Il rigorista ero io”.
IDOLI – “Mi ispiro a Cristiano Ronaldo, Ibrahimovic, Drogba, Anelka e Batistuta”.
Potrebbe piacerti
-
Marino non fa drammi: “Sconfitta contro il Venezia? Siamo stati in partita fino alla fine”
-
Bari-Venezia 0-3, le pagelle: Benali e Nasti sono le facce del disastro biancorosso
-
Como, Fabregas esordisce nel modo giusto: “La pressione fa parte della mia vita”
-
Feralpisalò, parla Zaffaroni: “Ingenuità che non possiamo permetterci”
-
Como-Feralpisalò 2-1, le pagelle: buona la prima per Fabregas, la decide Gabrielloni
-
Parma-Modena 1-1, Partipilo fulmina un super Seculin nel finale
Diez allo stadio
Como-Feralpisalò 2-1, le pagelle: buona la prima per Fabregas, la decide Gabrielloni

Pubblicato
4 giorni fa:
Novembre 25, 2023
COMO-FERALPISALÒ – Quattordicesima giornata di campionato per la Serie B, allo Stadio Giuseppe Sinigaglia si gioca Como-Feralpisalò. Partita particolare per molti motivi: il più eclatante è per i padroni di casa, che hanno un nuovo volto in panchina. Cesc Fabregas ha preso il posto di Moreno Longo, nonostante l’ottimo inizio di campionato dei lariani. Gli ospiti hanno bisogno di fare punti per smuovere l’ultimo posto della classifica attuale, cercando una vittoria che manca da settembre. Partenza a fionda dei padroni di casa, che trovano il gol del vantaggio dopo soli 3 minuti grazie al colpo di testa di Da Cunha, servito da Cutrone. Parttia con poche occasioni nel primo tempo, con il Como che mantiene il pallino del gioco cercando di colpire la Feralpisalò in contropiede. Occasionissima sul finale dei primi 45′ con una discesa incontrastabile di Curto, che mette il pallone rasoterra che attraversa tutta l’area di rigore.
Ad inizio ripresa si vede il copione inverso di quanto visto nella prima frazione: è la Feralpisalò a trovare subito il gol del pareggio, sfruttando una disattenzione difensiva di Semper. Cross di Letizia dalla sinistra, che pesca l’inserimento di Compagnon per l’1-1. Nel corso della ripresa si rivede ciò che è successo nel primo tempo: tantissimi duelli individuali, soprattutto a centrocampo, con poche occasioni nitide per entrambe le compagini. Fase di follia sul finale di gara, con il Como che trova il gol del vantaggio con Cutrone, ma, dopo il controllo del VAR, viene annullato. Nel frattempo, si accende una rissa in campo, che vede l’espulsione di Letizia. Sul finale, dagli sviluppi di cross, la palla finisce sui piedi di Gabrielloni, che trova il gol del decisivo 2-1.
Numero Diez è presente allo stadio Sinigaglia per le pagelle della partita.
LE PAGELLE DEL COMO
Semper 5.5: pronto sull’unico tentativo verso la porta della Feralpisalò nel primo tempo, con la respinta sul tiro di Parigini. Come al solito diligente in fase di impostazione, ma esce grossolanamente sul pareggio degli ospiti.
Curto 6: leggermente più impreciso dei suoi compagni di reparto in fase di impostazione, sul finale di primo tempo si divora la corsia di destra mettendo in mezzo un pallone molto pericoloso, sul quale, però, non arriva nessuno.
Odenthal 6.5: partita molto positiva in marcatura per il perno difensivo di Fabregas. Nel duello con La Mantia esce quasi sempre vincitore, ha anche una grande occasione di testa, ma trova il muro della difesa di Zaffaroni.
Barba 6: prova diligente del veterano difensivo del Como, nel suo solito ruolo di braccetto di sinistra è imprescindibile anche per il neo allenatore Cesc Fabregas.
Iovine 6: rispetto al suo compagno di reparto Ioannou, si vede molto di più nella metà campo offensiva, ma non riesce a mettere in mezzo palloni pericolosi per gli attaccanti. Se la deve vedere per tutta la gara con un cliente difficile come Letizia.
Baselli 5.5: più in ombra rispetto al solito in mezzo al campo. Nonostante la sua qualità, fa fatica a trovare verticalizzazioni positive per i propri compagni. Nella ripresa gioca più una partita di sacrificio in fase difensiva, rinunciando a spingersi in avanti. (Dal 70′ Kone 6.5: buon ingresso in campo del nazionale ivoriano, che si prende moltissimi palloni a centrocampo. Con il suo contributo il Como riprende vigore, trovando anche il gol del vantaggio, successivamente annullato).
Bellemo 6: partita come al solito di grande sacrificio per il capitano del Como. Lotta fin da subito con gli inserimenti dei centrocampisti ospiti, andando a dare una mano in fase di copertura su Letizia.
Ioannou 6: sulle ripartenze dei padroni di casa è il primo a gettarsi in avanti. Cerca di mettere in mezzo qualche pallone pericoloso, ma viene contrastato dalla difesa della Feralpisalò. Nella ripresa è più impreciso, come moli dei suoi compagni. (Dal 71′ Sala 6.5: entra in campo con lo spirito giusto, riuscendo ad inserirsi con continuità sulla sinistra. All’81’ si fa trovare pronto sulla ribattuta procurata dal destro di Kone, per mettere in mezzo l’assist del 2-1 a Cutrone).
Verdi 6: va a prendersi il pallone più lontano dalla porta rispetto al solito, ma già dal primo tempo imbuca qualche filtrante sia per Cutrone che per i due trequartisti molto pericoloso. Anche lui nella ripresa si vede molto meno, con Fabregas che preferisce sostituirlo. (Dal 75′ Chajia 6: giocatore molto diverso da Verdi, il belga cerca di mettersi in partita palla al piede, riuscendo anche a rendersi pericoloso. Grande occasione sul finale, dove non fa girare abbastanza il destro).
Da Cunha 6.5: parte subito fortissimo inserendosi sulla sinistra alle spalle della difesa, con un gran colpo di testa batte Pizzignacco. Spende il cartellino già nel primo tempo per evitare un contropiede ospite. Dopo il gol perde un po’ di lucidità, senza riuscire a portare il pallone in avanti. (Dal 70′ Gabrielloni 7: non poteva scegliere partita migliore per trovare il primo gol in stagione, da rapace vero si avventa sul pallone decisivo per liberare il destro del 2-1 e dei 3 punti).
Cutrone 7: confermatissimo in avanti da Fabregas, mette una palla al bacio per Da Cunha che la mette alle spalle del portiere. È sua anche l’altra occasione del primo tempo, dove cerca un diagonale destro intercettato da Pizzignacco. Rimane sempre in partita, trovando anche il gol del vantaggio, poi annullato per un contatto falloso. (Dal 97′ Abilgaard s.v.)
All. Fabregas 7: partita d’esordio da montagne russe per il tecnico spagnolo, grande prova della sua squadra per tutti i 90 minuti. L’ex Arsenal indovina i cambi, regalando freschezza e alternative ai suoi.
LE PAGELLE DELLA FERALPISALÒ
Pizzignacco 6: può fare qualcosa in più sulla conclusione di Da Cunha, che si insacca lenta sul fondo della rete. Grande risposta, invece, su Cutrone. Si rimette in partita con il passare dei minuti, ma non può nulla sulla botta ravvicinata di Gabrielloni.
Bergonzi 5.5: si fa sorprendere dopo solo un minuto di gioco dal gol di Da Cunha, inseritosi alle sue spalle, provvidenziale sul suggerimento del francese per l’inserimento di Bellemo.
Camporese 6: partita nella norma per il centrale di Zaffaroni, che con il passare dei minuti si mette in ritmo, trovando sempre più fiducia. Nella ripresa si dimostra ancora più attento, ma nel finale non riesce a contrastare il destro di Gabrielloni.
Martella 6: prova da veterano per il classe 1992, che si prende il compito di impostare dal basso le azioni della Ferralpisalò. Si propone anche in avanti, cercando di dare un contributo alla manovra offensiva.
Parigini 5.5: aggressivo fin dal primo minuto di gioco, cerca di impedire fraseggi semplici tra i centrocampisti del Como. Prende un giallo evitabile nel primo tempo, senza essere troppo incisivo, nonostante l’unico tentativo verso la porta degli ospiti nel primo tempo. (Dal 60′ Felici 6: rispetto a Parigini deve fare i conti con una prova pressoché difensiva, con il Como che attacca moltissimo da quella parte).
Zennaro 6: pochi palloni pericolosi per il centrocampista degli ospiti, nel secondo tempo cerca la porta sugli sviluppi di calcio d’angolo, ma trova la respinta del muro dei padroni di casa. Al 75′ cerca l’eurogol da lontanissimo, ma trova la respinta di Semper. (Dal 94′ Sau s.v.)
Fiordilino 6: dei 3 centrocampisti di Zaffaroni è quello più impegnato, soprattutto in fase difensiva. Lotta con i due trequartisti schierati da Fabregas, per poi cercare di impostare la manovra dei Leoni del Garda dal basso.
Balestrero 6: prova di grande sacrificio per il capitano degli ospiti, che se la deve vedere con alcuni clienti molto difficili dalla sua corsia. Nella ripresa paga un po’ di energia spesa, rimediando anche un cartellino giallo. (Dal 94′ Di Molfetta s.v.).
Letizia 5.5: il più pericoloso degli ospiti nel primo tempo, servito moltissimo dai compagni sulla sinistra, cerca qualche pallone tagliato in mezzo alla ricerca degli attaccanti. Suo il traversone per il pareggio di Compagnon. Sul finale rovina la sua partita mettendo la mano al collo di Cutrone nella rissa sul finale di gara.
La Mantia 6: lotta, protegge la sfera e cerca di costruirsi qualche occasione da gol, ma l’attenta difesa del Como impedisce conclusioni semplici all’ex Empoli. Pochi minuti nella ripresa, ma rischia di guadagnarsi un rigore con un contatto dubbio. (Dal 60′ Butic 6: con l’espulsione di Letizia la Ferralpisalò si abbassa moltissimo, così come il suo attaccante, che disputa una prova di grande intesità).
Compagnon 7: grande prova del giovane classe 2001 dei Leoni, alla prima occasione nitida insacca di testa il gol del pareggio, sfruttando l’incertezza in uscita di Semper. Dopo la rete è maggiormente galvanizzato, proponendosi con più continuità nell’area di rigore lariana. (Dal 86′ Tonetto s.v.)
All. Zaffaroni 6: la sua squadra entra male in campo, ma riesce a riprendersi con il passare dei minuti. Sul finale l’espulsione di Letizia paga moltissimo, con la Feralpisalò che subisce il gol decisivo all’ultimo respiro.
Diez allo stadio
Prima Viali e Longo, poi Di Tacchio e Botteghin: le interviste dopo Ascoli-Como

Pubblicato
3 settimane fa:
Novembre 11, 2023
Al Del Duca il Como vince 1-0 grazie alla rete di Cutrone contro un Ascoli dalle due facce.
Dopo la gara sono intervenuti i due allenatori William Viali e Moreno Longo. oltre ai calciatori bianconeri Francesco Di Tacchio ed Eric Botteghin. Ecco le loro parole.
LE PAROLE DI VIALI
SULLA CONTESTAZIONE – “Il malcontento dei tifosi è naturale perchè le tre sconfitte pesano. Capisco i tifosi, sarei fuori luogo a meravigliarmi. Vogliono che diamo una spiegazione, ma i punti sono pochi e le sconfitte troppe”.
L’ERRORE SUL GOL – “Abbiamo preparato la partita e siamo partiti con l’idea di fare una grande prestazione, ma siamo andati sotto subito. Abbiamo perso le sicurezze. L’errore di oggi sul gol è stato evidente. Abbiamo provato comunque a pareggiarla con una ripresa molte buona e delle occasioni nitide. Ma oggi era importante il risultato”.
TEME QUALCOSA? – “Non temo nulla. Il sistema è questo, ma è relativo. A me tocca la stagione dell’Ascoli e la classifica, ed è quello che conta”.
L’ASPETTO MENTALE – “Nel primo tempo abbiamo pagato l’aspetto psicologico. Dopo il gol subito abbiamo perso metri. Nella ripresa l’aspetto mentale è stato completamente diverso, ma non siamo stati cinici. Mi sarei preoccupato se non ci fosse stata la reazione. Nelle ultime partite la percentuale di situazioni che concediamo è bassa, ma quella dei gol subiti è alta. L’atteggiamento mentale non è consono al raggiungimento del risultato”.
PREOCCUPATO PER I PROSSIMI AVVERSARI? – “A me preoccupiamo noi. Dobbiamo giocare contro i nostri difetti. Nella prestazione non ho visto la differenza che c’è. Mi focalizzo sui nostri, non sugli avversari. Dobbiamo lavorare su noi stessi”.
SUL RESPONSABILE DELLA SITUAZIONE – “Io sono pagato per fare risultati. I risultati non ci sono e le responsabilità sono mie”.
LE PAROLE DI LONGO
SULLA PARTITA – “Il merito è stato del Como che ha disputato un primo tempo eccellente con tanta qualità mettendo in difficoltà l’Ascoli. Abbiamo sfruttato poco il predominio. Nel secondo tempo l’Ascoli è tornato e ci ha messo in difficoltà nel primo quarto d’ora. Poi siamo riusciti a riportarla in equilibrio. Sono contento perchè questo è un campo difficile. Sono contento per i 3 punti perchè il calendario non era facile. Fare 7 punti è stato importante.”.
SUL SECONDO TEMPO – “Credo che in quel quarto d’ora l’Ascoli meritasse il pari. Dobbiamo essere più bravi a capitalizzare. La squadra ha personalità e lo sta dimostrando, ma deve essere più continua sotto questo aspetto”.
SU CUTRONE – “Sono contento per lui. Per questo tipo di giocatori non è semplice adattarsi e lui lo sta facendo, oltre ai gol pressa tanato e lavora per la squadra. Deve continuare così perchè ha tempo per tornare in Serie A”.
SU VERDI – “Verdi è stato sostituito perchè non riuscivamo a dare pressione. Ci siamo messi a 4 dietro e Gabrielloni poteva tenere di più il pallone”.
SU MILLICO – “Millico ha grandi qualità. Quando l’ho allenato io non era pronto a livello caratteriale. Ha un talento importante e può fare qualcosa di buono”.
LE PAROLE DI DI TACCHIO
SULLA PARTITA – “Abbiamo regalato il primo tempo. Nel secondo tempo la prestazione c’è stata. Dobbiamo cercare di invertire la rotta”.
SU COSA BISOGNA LAVORARE? – “Dobbiamo lavorare sugli episodi. Sappiamo cosa dobbiamo fare in campo. Conta l’attenzione e la concentrazione perchè la partita la prepariamo”.
SULLA MENTALITA’ – “Il discorso è mentale. La squadra è viva perchè altrimenti non si fa un secondo tempo così. Ognuno di noi deve trovare la forza di ribaltare la situazioni. Ci sono giocatori esperti e con la serenità dobbiamo cercare di invertire la rotta”.
SULLA CONTESTAZIONE – “Il malcontento dei tifosi è normale, ma dobbiamo restare tutti uniti. Abbiamo bisogno di più applausi e meno fischi”.
LE PAROLE DI BOTTEGHIN
SUL MOMENTO – “Il momento è difficile. C’è stata una reazione ma non basta. Dobbiamo essere più concentrati dall’inizio. Non dobbiamo trovare le scuse, ma dobbiamo cercare di uscire da questa situazione”.
COSA BISOGNA FARE? – “Siamo arrabbiati. Dobbiamo metterci la faccia e tirare fuori gli attributi perchè manca il coraggio. Dobbiamo calmarci e restare uniti per uscire da questa situazione perchè quello che abbiamo fatto non è bastato fino ad ora”.
SULL’ALLENATORE – “Siamo con il mister. Lui lavora tanto per noi, ma non è il momento di cercare il colpevole. La responsabilità è la nostra e noi dobbiamo cercare di uscire da questa situazione”.
SULL’ATTEGGIAMENTO – “Manca l’atteggiamento, l’approccio alla partita. Lavoriamo tanto e facciamo di tutto ma dobbiamo avere personalità e fare di più per vincere. Abbiamo un po’ di paura per la classifica, ma noi dobbiamo credere in noi stessi e alzare la qualità. Bisogna prendersi qualche responsabilità in più”.
SUL RIENTRO – “Rientro alla prossima”.
SULLA CLASSIFICA – “La classifica crea rabbia. Non è bastato quello che abbiamo fatto e meritiamo di essere lì. Dobbiamo lavorare insieme per uscire da questa sitruazione”.
Diez allo stadio
Ascoli-Como 0-1, le pagelle: Cutrone decide la partita

Pubblicato
3 settimane fa:
Novembre 11, 2023
Al Del Duca una rete di Patrick Cutrone affonda l’Ascoli e regala al Como il terzo risultato utile consecutivo.
I lombardi indirizzano la gara dopo appena 3 minuti con Cutrone che trova la zampata vincente su un ottimo traversone basso di Ioannou. La reazione bianconera è timida e confusionaria, solo Nestorovski riesce a calciare debolmente verso Semper. Mentre monta la contestazione del pubblico ascolano, Iovine ha l’occasione per il raddoppio dopo un ottima costruzione sulla destra, ma il pallone non gira sufficientemente.
Nella ripresa l’Ascoli spinge alla ricerca del pari grazie anche alla freschezza di Rodriguez. Le occasioni più nitide arrivano all’ora di gioco. Prima Curto salva sulla linea di porta dopo un batti e ribatti in area di rigore, poi l’intervento miracoloso di Semper annulla il tentativo di Rodriguez da posizione ravvicinata. Al 69′ Falasco prova la stoccata ma Semper è attento. Poco dopo anche Di Tacchio spaventa il portiere ospite con un tiro dalla distanza che si spegne di poco a lato. Nel finale non c’è più nulla da segnalare se non una parata di Barosi sul tentativo di Cassandro al 90′.
Termina cosi, il Como espugna il Del Duca tra i fischi del pubblico di casa. Di seguito vi proponiamo le pagelle della gara prodotte dalla tribuna stampa.
LE PAGELLE DELL’ASCOLI
Barosi 5.5: uscita timida in occasione del gol lombardo, ma le sue responsabilità vanno condivise con la difesa. Nel finale evita il 2-0 sulla conclusione di Cassandro.
Bayeye 5.5: perde il duello con Ioannou e non riesce a spingere come suo solito (dal 81′ Gnahorè s.v.).
Bellusci 5: è il solito leader difensivo, ma si fa prendere alle spalle da Cutrone sul gol.
Quaranta 5: stessa valutazione di Bellusci. Entrambi pagano la disattenzione nella marcatura di Cutrone.
Falasco 5.5: la fascia sinistra dà la sensazione di poter creare sempre qualcosa, ma manca nella finalizzazione.
Caligara 5: non riesce ad adattarsi al nuovo ruolo sulla fascia (dal 46′ Rodriguez 6.5: dà movimento e vivacità alla manovra. Con lui l’Ascoli cresce di intensità. Semper gli nega il gol del pareggio).
Giovane 5.5: lotta molto a centrocampo e spende un’ammonizione nel primo tempo, ma non incide (dal 71′ D’Uffizi 6: anche lui dà qualcosa in più ad una squadra in netta ripresa).
Di Tacchio 5.5: prova a dare le geometrie giuste, ma la sua gara è tanta aggressività e poco altro. Nella ripresa prova a deciderla con una stoccata dal limite (dal 81′ Millico s.v.).
Falzerano 5.5: la sua prestazione si intreccia con quella di Falasco, il raggio d’azione è lo stesso così come la pagella.
Mendes 5: è in crisi di reti, nel tandem con Nestorovski ancora non trova il giusto assetto (dal 87′ Manzari s.v.).
Nestorovski 5: sembra dover ancora entrare a pieno nei meccanismi della squadra, impalpabile ed impreciso.
All. Viali 5.5: andare subito sotto è la situazione peggiore in cui un allenatore in difficoltà di risultati può trovarsi, ma la squadra si scioglie subito e non riesce ad intavolare una reazione decisa per tutto il primo tempo. Nella ripresa si vede un altro Ascoli, più deciso e aggressivo ma non basta.
LE PAGELLE DEL COMO
Semper 7: spettatore non pagante nel primo tempo, mentre nella ripresa salva il risultato su Rodriguez.
Curto 7: va lui in marcatura sull’uomo più pericoloso, Pedro Mendes, ed esce vincitore dal duello. Salva il risultato nel secondo tempo sul batti e ribatti in area di rigore.
Odenthal 6.5: contiene molto bene Nestorovski, gara attenta.
Barba 6.5: difensivamente non sbaglia nulla e riesce a spingersi anche fino al limite dell’area avversaria nella manovra.
Iovine 6.5: è costretto alla doppia fase sulla fascia destra, si disimpegna bene e ha anche l’occasione per fare gol. Deve fare più attenzione alla linea per finire meno volte in fuorigioco sulle imbucate dei compagni (dal 63′ Cassandro 6: cambio ruolo per ruolo che dà freschezza ma la squadra è in difficoltà. Nel finale ha l’occasione per il raddoppio).
Bellemo 6.5: il Como si affida a lui nella costruzione, si inserisce bene e porta buone trame offensive.
Kone 6.5: gioca una gara prettamente difensiva ed è fondamentale nel recupero del possesso.
Ioannou 7: c’è la sua firma sul vantaggio. Assist perfetto per l’inserimento di Cutrone e gara intensa come al solito.
Verdi 6: la sua posizione tra le linee potrebbe mettere in difficoltà l’Ascoli, ma fatica ad entrare costantemente nel vivo dell’azione (dal 63′ Gabrielloni 6: entra nel momento di maggior pressione dell’Ascoli per mantenere qualche pallone in zona offensiva).
Da Cunha 6.5: ottimo spunto in avvio che fa partire l’azione per il gol di Cutrone (dal 76′ Nielsen s.v.).
Cutrone 7: indirizza subito la gara con una rete da attaccante vero. Anche nel resto della partita è sempre nel vivo dell’azione (dal 76′ Mustapha s.v.).
All. Longo 6.5: la squadra la sblocca subito e gestisce il risultato. Nel secondo tempo rischia qualcosa nel momento di maggior pressione dell’Ascoli, ma oggi il risultato era fondamentale.
Diez allo stadio
Le formazioni ufficiali di Ascoli-Como: coppia Mendes-Nestorovski, con Cutrone c’è Da Cunha

Pubblicato
3 settimane fa:
Novembre 11, 2023
Al Del Duca l’Ascoli ospita il Como per la tredicesima giornata di andata del campionato di Serie B.
I bianconeri hanno l’obbligo di dare una sterzata rispetto agli ultimi risultati. Le due sconfitte consecutive contro Parma e Bari hanno fatto ripiombare i marchigiani in una zona pericolosa della classifica. William Viali deve fare a meno dello squalificato Viviano e degli infortunati Kraja, Tavcar e Bogdan. Bayeye vince il ballottaggio a destra con Adjapong. Nel 4-4-2 davanti giocano Nestorovski e Mendes; dalla panchina Rodriguez. Da segnalare che l’Ascoli scenderà in campo con la maglia celebrativa per il 125′ anniversario dalla fondazione.
Dall’altra parte il Como va a caccia del terzo risultato utile consecutivo, ma, a differenza degli avversari odierni, può guardare con un sorriso alla classifica. 18 punti e piena zona playoff, obiettivo dichiarato della dirigenza lombarda. Moreno Longo sorprende nel reparto avanzato. C’è Da Cunha con Cutrone e Verdi nel classico 3-4-1-2 adottato dal tecnico che può contare su tutto l’organico a disposizione. Probabile che Longo concederà qualche minuto a Cerri che sta recuperando da un importante trauma cranico che lo ha tenuto fermo circa due mesi.
Numero Diez vi fornisce le formazioni ufficiali direttamente dalla tribuna stampa dello stadio Del Duca.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ASCOLI (4-4-2): Barosi; Bayeye, Bellusci, Quaranta, Falasco; Caligara, Di Tacchio, Falzerano, Giovane; Mendes, Nestorovski. All. Viali.
COMO (3-4-1-2): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Iovine, Bellemo, Kone, Ioannou; Verdi; Da Cunha, Cutrone. All. Longo.
I nostri approfondimenti


Colpani interessa a tutti, ma in quale squadra splenderebbe davvero?
Una delle grandi soprese di questo campionato risponde al nome di Andrea Colpani. Il brianzolo interessa a tutti, ma dove...


Preferisco la Coppa: Coppa UEFA 1978/79
L’8 dicembre 1978 negli USA viene proiettato in anteprima “Il Cacciatore”, il mitico film di Michael Cimino che racconta in...


Chi è Rokas Pukstas, il nuovo talento del calcio americano
CHI È ROKAS PUKSTAS, IL NUOVO TALENTO DEL CALCIO AMERICANO – Tra le nuove frontiere del calcio ci sono gli...


L’Everton penalizzato: cosa succede ora e la statistica che fa ben sperare
EVERTON PENALIZZAZIONE – Quando si pensa al miglior campionato in Europa, non si può non menzionare la Premier League. Il...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Salvione (CdS): “Il Napoli ritroverà le ripartenze. Post-Mou? L’asso nella manica…”
Domani, a Bergamo, comincerà la seconda avventura sulla panchina del Napoli di Walter Mazzarri. Proprio in vista del nuovo esordio...


ESCLUSIVA – Francesco Troise: “Cannavaro è da top club, con Osimhen torna il leader del Napoli”
Questo weekend torna la Serie A e, oltre al derby d’Italia di domenica sera, gli occhi sono puntati sul ritorno di Walter Mazzarri...


ESCLUSIVA – Riccardo Mancini (DAZN): “Inter-Juventus ci racconterà molto, ma non sarà decisiva”
ESCLUSIVA RICCARDO MANCINI – Con 1187 telecronache all’attivo, Riccardo Mancini è una delle principali voci di DAZN e la nostra...


ESCLUSIVA – Franco Cotugno: “Cannavaro ha voglia di allenare, Donnarumma sarà titolare a Euro2024”
Franco Cotugno, membro dello staff di Fabio Cannavaro come preparatore dei portieri, è intervenuto ai microfoni di Numero Diez per parlare della...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


Le probabili formazioni della 13ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 13ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A, con la sosta nazionali in programma, tornerà...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...


I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª...
Serie A


La Fiorentina svela la quarta maglia: il kit in collaborazione con Kappa e Polimoda
Nelle scorse ore, la Fiorentina, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale, ha reso nota la quarta maglia per la...


FLASH – Altro guaio per il Milan: out Thiaw per un infortunio muscolare!
Il Milan è in totale emergenza infortuni. Durante la sfida con il Borussia Dortmund il difensore centrale Thiaw ha rimediato...


Scaroni su Ibra: “Oggi è a San Siro, può avere più ruoli nel Milan”
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha parlato in occasione del suo compleanno (compie oggi 77 anni). Si è espresso...


Sentenza del Giudice Sportivo: ammende per Lazio, Atalanta, Lecce e Napoli
Archiviata la tredicesima giornata del campionato di Serie A, in data odierna, sono state pubblicate le sentenze del Giudice Sportivo....
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia