Connect with us
Prove di fuga

La nostra prima pagina

Prove di fuga

Pubblicato

:

Barcellona

Il big match dell’11esima giornata della Liga spagnola va in scena questa sera e vede impegnate il Barcellona di Valverde ed il nuovissimo Siviglia del Toto Berizzo, due squadre che, pur avendo voltato pagina dai propri condottieri Luis Enrique e Jorge Sampaoli, hanno mantenuto lo spirito vincente e spettacolare dello scorso anno e vogliono provare a togliersi soddisfazioni impensabili ad inizio anno.

Perchè da una parte, sponda catalana, a Barcellona aleggiava tanto pessimismo dopo la partenza dell’allenatore ex Roma e di Neymar, con la netta credenziale che gli acquisti posteriori alla partenza del brasiliano fossero dei semplici ripieghi a quello che fu ma che non sarebbe mai più potuto essere lo sfarzo blaugrana. Cosa parzialmente vera, perché dei “nuovi”, Dembelé ha raccolto due presenze ed ha già ben conosciuto l’infermieria catalana a memoria, mentre Paulinho ha dimostrato spirito di adattamento e grinta da vendere contraddicendo il suo biennio a White Hart Lane, dove fu ammirato un ologramma sbiadito del brillante centrocampista di San Paolo.

L’altro “nuovo” Deulofeu, pur non spostando gli equilibri come fece a Milano, si è integrato alla perfezione negli schemi di Valverde senza avvertire la classica timidezza di chi veste una maglia così importante per la prima volta. A centrocampo è rimasto tutto invariato così come in difesa, dove un ter Stegen finalmente ai suoi livelli ha incassato soltanto 3 gol sino ad ora. Le certezze, persa un po’ di verve offensiva nonostante Messi e Suarez trainino la squadra, sono arrivate da dietro.

Dall’altra parte, anche a Siviglia i dubbi sul Toto erano tanti: più che concettuali, dove l’argentino sembrava l’unica personalità capace di sostituire il vulcanico Sampaoli per idea di gioco e mentalità, il mercato è stato piuttosto corposo ma confuso. Perché Jovetic sembrava destinato ad essere riscattato dopo sei mesi travolgenti ma gli si è preferito Muriel, perla grezza ancora da plasmare, e perché le partenze sono state clamorose ed hanno portato via un pizzico di esperienza: Iborra, partito nella piovosa Leicester dal caldo asfissiante andaluso, e Vitolo, tornato a casa al Las Palmas per sei mesi per poi firmare all’Atletico Madrid nel Gennaio 2018.

Nasri è stato facilmente rispedito al mittente City nonostante sei mesi di alto livello (coincisi con quelli del team) e altri sei in netta fase calante, mentre l’enigmatico Ganso, uscito dalle rotazioni di Sampaoli e pronto a fare le valigie a Gennaio salvo poi risvegliarsi nelle ultime giornate, dove tutti gli altri erano sulle gambe, per conquistarsi un altro gettone. Il Siviglia, col brasiliano titolare a far gioco, non ha mai perso in questa stagione.

Il vero cruccio restano i numerosi acquisti a centrocampo, perché la difesa sembra già essersi assestata nonostante i nuovi innesti Kjaer e Corchia, che hanno perfettamente preso il posto di Mariano e Rami e si sono ben amalgamati con Mercado, Pareja, Lenglet ed Escudero, spina nel fianco costante sulla fascia sinistra. Perché Nzonzi stenta a trovare il feeling con un Banega non ancora al 100 % ( i due si sono rifatti Mercoledì contro lo Spartak sfornando una prestazione eccellente) mentre Claudio Pizarro non riesce ad avere un’identità ben precisa: un po’ incontrista un po’ regista di supporto al francese, non ha ancora dimostrato la stessa personalità che aveva nel Tigres. Per Nolito il discorso è simile: sta pian piano trovando la forma e Berizzo gli da minuti proprio per fargli ritrovare lo smalto di un tempo.

COSA ASPETTARSI

Lo scorso anno i due confronti sono avvenuti in momenti particolari per entrambe le compagini: all’andata, a Siviglia, il 6 Novembre, i nervionenses combatterono per 90 minuti contro il Barcellona, comandando il gioco per almeno un tempo grazie ad un Vitolo in surclasse salvo poi inchinarsi ad un solido Barcellona che seppe rovesciare il risultato.  Mentre al ritorno, il 5 Aprile, al Camp Nou, i blaugrana ci avevano messo mezz’ora per chiudere la pratica grazie a Messi e Suarez perché il Siviglia, sulle gambe e con un quarto posto quanto mai assicurato, aveva perso lo smalto dei tempi migliori.

C’è da aspettarsi sicuramente un Barcellona diverso, una squadra che con Valverde sa mutare di più rispetto al passato cambiando spesso identità e passando anche ad un centrocampo a quattro quando le cose non si mettono come dovrebbero, quando il 4-3-3 è sempre sembrato un dogma per i catalani.

Lo dimostra la vittoria di Bilbao dove, in un campo difficile e senza grosse occasioni né da una parte né dall’altra, Valverde ha schierato Gomes e Rakitic sulle fasce permettendo a Paulinho di avere più progressione per creare superiorità con Messi e Suarez senza però trascurare la fase difensiva. Più camaleontici e concreti si, meno arzigogolati forse. Il vero ballottaggio è Denis-Deulofeu, col primo per un maggior possesso palla o con il secondo per una maggiore trazione anteriore: per l’appunto, 4-4-2 contro 4-3-3.

C’è da aspettarsi anche un Siviglia incerto, sicuramente attendista, che proverà con le sue armi a mettere in difficoltà la capolista, pressata dalla recente vittoria del Valencia questo pomeriggio contro il Leganés (3-0) che sembra il vero e proprio antagonista per il titolo. Le probabili indicano un Berizzo piuttosto coperto in mediana, dove sarà chiesto a Pizarro e Nzonzi di contenere e provare a carpire le linee di passaggio altrui per poi mettere in moto Nolito e Sarabia sulla trequarti, con il secondo che dovrà sfruttare la sua capacità di progressione che spezza alcuni tempi di gioco, un po’ come faceva Vitolo in passato. A Banega, sulla trequarti in un probabile 4-2-3-1, il compito di toccare pochi palloni ma con sapienza per creare pericoli, mentre in attacco ballottaggio Ben Yedder-Muriel salvo cambiamenti dell’ultim’ora dove potrebbero giocarsi le proprie carte Franco Vazquez o Ganso.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

“Prima la Signora” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

Rassegna stampa

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

CORRIERE DELLO SPORT

TUTTOSPORT

AS

MARCA

MUNDO DEPORTIVO

MIRROR SPORT

L’ÉQUIPE

LE FIGARO SPORT

O JOGO

RECORD

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

I telecronisti DAZN della 14ª giornata

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]

15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]

15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]

15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]

15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]

15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]

16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]

16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]

16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]

16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]

16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]

17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]

18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]

18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]

18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]

20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]

21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]

21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]

13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]

14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]

15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]

15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]

15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]

15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]

15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]

15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]

15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]

15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]

15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]

15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]

16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]

17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]

17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]

17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]

18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]

19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]

20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]

20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]

21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, LUNEDÌ 4 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20:45 Torino-Atalanta (Serie A) [DAZN]

Ore 21:00 Celta Vigo-Cadice (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, MARTEDÌ 5 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20: 30 Wolverhampton-Burnley (Premier League) [Sky]

Ore 21:00 Lazio-Genoa (Coppa Italia) [Canale 5]

Ore 21:15 Luton-Arsenal (Premier League) [Sky]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

La Liga

Dove vedere Barcellona-Atletico Madrid in tv e streaming

Pubblicato

:

DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING – La Liga spagnola domenica 3 dicembre alle 21 presenta uno dei suoi piatti forti, la sfida fra due concetti e filosofie di calcio completamente agli antipodi: il Barcellona di Xavi e l’Atletico Madrid del Cholo Simeone.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Barcellona arriva dall’importante vittoria ottenuta per 2-1 in casa in Champions League contro il Porto, che ha qualificato i blaugrana agli ottavi tre anni dopo l’ultima volta. In campionato però ha perso contatto (portandosi a 4 punti di distanza, 35 a 31) con il Girona e il Real Madrid a causa del brutto pareggio per 1-1 sul campo del Rayo Vallecano nello scorso weekend che ha evidenziato pregi e difetti della squadra di Xavi, dimostratisi come sempre molto abili nel palleggio ma, allo stesso tempo, leziosi e inconcludenti.

Anche l’Atletico è reduce da un’ottima partita infrasettimanale in Champions League, con la vittoria in casa del Feyenoord che ha sancito il ritorno dei colchoneros agli ottavi dopo la disastrosa eliminazione ai gironi dello scorso anno. Anche in campionato la squadra di Simeone si sta comportando particolarmente bene, avendo già ottenuto 31 punti con una gara in meno delle due capolista, trascinati dalle eccellenti prestazioni di Griezmann e Morata.

DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING

Come tutto il campionato spagnolo, anche Barcellona-Atletico Madrid sarà visibile soltanto su DAZN: sarà possibile guardare la partita dopo aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma su app per mobile, sito web, smart tv e sulle principali console. Nel caso in cui si avesse un abbonamento Sky con l’opzione Zona DAZN si potrà vedere la partita sul canale dedicato, il 215 del bundle.

PROBABILI FORMAZIONI

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, I.Martinez, Balde; Pedri, De Jong, Gundogan; Raphinha, Lewandowski, J.Felix. All. Xavi.

ATLETICO MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Koke; Molina, Llorente, De Paul, Lino; Morata, Griezmann. All. Simeone.

Continua a leggere

Flash News

Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”

Pubblicato

:

Palladino

Al termine di una sfortunatissima partita contro la Juventus, il tecnico del Monza Raffaele Palladino è intervenuto in conferenza stampa dalla pancia dell’U-Power Stadium. Queste le sue parole

RAMMARICO – “C’è tanto rammarico. Affrontavamo i primi in classifica che venivano qua con grande forza di vincere la partita. Il primo tempo è stato interpretato bene, ma non siamo stati pericolosi. Siamo andati sotto dopo il rigore. Nel secondo tempo abbiamo fatto una grande partita e li abbiamo messi in difficoltà. Abbiamo avuto coraggio e pazienza, cambiando assetto tattico. Il pareggio era meritato, ma c’è rammarico per il gol finale. Siamo stati leggeri nel farci saltare sul gol finale. Dobbiamo essere orgogliosi perché hanno dato tutto”.

EFFETTO – “Non parlo mai di cose personali. Mi fa piacere che si parli di me, ma l’attenzione è tutta rivolta verso la squadra. Stasera sono tanto rammaricato. I ragazzi hanno dato tutto quindi si meritavano una soddisfazione. L’attenzione la rivolgo a loro perché lavorano sempre tanto. Cerco sempre di migliorarmi soprattutto per il bene dei ragazzi”.

CAMPO PESANTE – “Non ci ha svantaggiati perché eravamo padroni del campo per tanto tempo. Se il campo avesse danneggiato noi non avremmo avuto tutta questa mole di gioco. Secondo me la Juve è partita meglio, ma nel secondo tempo siamo andati molto meglio. Non era facile perché non lasciavano spazi. Siamo stati bravi a trovare il pareggio”.

DANY MOTA E CARBONI – “Sul gol finale, Mota è stato leggero. Non doveva farsi superare li perché sa quanto ci tengo a queste cose. Io a lui tengo molto ma può fare molto di più. Deve capire il peso di queste circostanze, ma non abbiamo perso per colpa sua. Carboni ha un grande talento, è un gioiello che va piano piano messo in campo. È un grande calciatore, che sta crescendo molto, ora gioca anche per la squadra. Avrà un grande futuro davanti”.

DI GREGORIO – “Sta dimostrando di essere un grande portiere. Nella passata stagione è stata una sorpresa, quest’anno una conferma. Ogni giorno arriva al campo prima: ha grande mentalità, vuole arrivare ad alti livelli e ci riuscirà. Bisogna dare meriti anche allo staff e a tutti gli altri portieri”.

GIOCARE SPORCO – “Non abbiamo quelle caratteristiche, perché non abbiamo giocatori strutturati fisicamente. Proviamo a entrare dentro l’area con dei concetti. Ci vuole più tempo, perché con le palle alte è più facile. Non mi piace questo gioco”.

DUE GOL DOPO DUE MOMENTI DI ESALTAZIONE – “Bisogna sempre prendere il lato positivo delle cose. Abbiamo avuto tanto coraggio nell’affrontare una squadra forte. Prendiamo il lato positivo: abbiamo messo nella sua metà la Juve e abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo. Ora archiviamo la partita e poi pensiamo a quella con il Genoa, dove dobbiamo fare risultato”.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969