Connect with us
Domenico Berardi si è ripreso il Sassuolo

Flash News

Domenico Berardi si è ripreso il Sassuolo

Pubblicato

:

Dove vedere Sassuolo-Napoli

Nel calcio moderno, diventa sempre più complicato trovare storie d’amore come quella che lega Domenico Berardi e il Sassuolo. L’attaccante calabrese, legatosi da giovanissimo al club, ha fatto con i neroverdi tutta la trafila delle giovanili fino alla Serie A. Un talento cristallino, sicuramente appetibile per le big italiane e non solo, che però non ha mai lasciato la sua casa calcistica. In campionato quest’anno, nonostante il Sassuolo stia affrontando una stagione complicata, sta trascinando la squadra con prestazioni di altissimo livello. Che possa essere questa, a 28 anni, la stagione giusta per quel salto di qualità definitivo?

DESTINO NEROVERDE

La storia che lega Berardi e il Sassuolo parte da molto lontano. Il giovane Mimmo ha soli 16 anni e, come spesso accade, parte in treno dalla sua Calabria per raggiungere Modena, dove suo fratello frequenta l’università. Un viaggio di piacere che si trasforma presto nella realizzazione di un sogno.

Durante il viaggio infatti organizza una partita a cui, segno del destino, assisterà anche la rappresentanza delle giovanili del Sassuolo. Sarà la svolta nella vita del ragazzo, che aveva visto fallire già un provino con la SPAL. I dirigenti neroverdi non perdono tempo e Berardi resta in Emilia-Romagna.

Con il Sassuolo parte dalle giovanili fino ad entrare in prima squadra, nella stagione 2012-13 sotto la guida di Eusebio Di Francesco. Un’annata magica che si conclude con la promozione in Serie ABerardi protagonista con 11 gol in 37 gare. Anche nella massima serie l’ascesa sarà rapidissima: dalla prima salvezza all’Europa League, fino a diventare una bandiera del club.

PIENA MATURITÀ

Nel corso degli anni Berardi si sta affermando sempre più come uno dei migliori esterni offensivi della Serie A. Un rendimento importante che lo ha visto superare la doppia cifra in ben 3 volte negli ultimi quattro campionati. In più alle ottime annate con il club emiliano, va aggiunto un Europeo vinto da protagonista con la Nazionale.

Quest’anno, dopo qualche acciacco di troppo, si sta caricando la squadra sulle spalle dopo un momento decisamente complicato. Dal ritorno in campo post Mondiale, è stato subito decisivo trovando tre gol e prestazioni importanti. Un momento di forma che culmina con la partita di San Siro, contro il Milan sua vittima preferita.

Una partita da sogno condita da un gol ed addirittura tre assist, oltre ad un gesto da vero capitano quando cede un calcio di rigore a Laurientè. Anche durante l’ultima partita contro l’Atalanta ha svolto il ruolo di trascinatore, offrendo ai compagni sprazzi di classe e giocate illuminanti. Un periodo che, qualora ce ne fosse bisogno, certifica la piena maturità di un calciatore di altissimo livello.

IL SALTO IN UNA BIG

Guardando le ultime stagioni di Domenico Berardi viene spontaneo porsi una domanda: “Come fa a non aver giocato in una delle big italiane”? Eppure il suo nome è stato più volte accostato a quello di squadre come Roma, soprattutto con Di Francesco sulla panchina dei giallorossi, e Milan nelle ultime sessioni.

Non averlo mai visto misurarsi in palcoscenici ancora più prestigiosi potrebbe essere un rimpianto. Eppure in passato ce ne sarebbe stata l’opportunità. Magari alla Juventus, che mantenne per anni un’opzione di acquisto fissata a 25 milioni ma mai esercitata.

Oppure nel 2016, quando il Tottenham provò a muoversi per acquistarlo ma fu frenato dalla richiesta di 40 milioni del Sassuolo, considerata eccessiva dagli Spurs. Anno dopo anno le voci e gli accostamenti si sono susseguiti, ma Berardi non ha mai lasciato la sua casa calcistica, non tradendo la squadra che lo ha reso grande.

 

 

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

UFFICIALE – Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 della Serie A 2022/23

Pubblicato

:

Fagioli

La Lega Serie A ha da poco ufficializzato il primo verdetto sugli MVP della corrente stagione. Come si evince dai canali ufficiali della Lega, infatti, Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 di questa annata di campionato!

Grazie ai quattro assist e i tre gol messi a referto nelle ventisei partite nel massimo campionato italiano del 2022/23, il centrocampista classe 2002 della Juventus ha battuto la concorrenza di Tommaso Baldanzi e Giorgio Scalvini, proclamandosi il miglior giovane di questa stagione.

Continua a leggere

Flash News

L’arbitro Taylor aggredito dai tifosi della Roma, dalla Premier League: “Siamo scioccati”

Pubblicato

:

Taylor

Dopo l’aggressione ricevuta da parte dell’arbitro Taylor, la Premier League si è scagliata contro i tifosi romanisti autori dell’accaduto. La sconfitta ai calci di rigore dei giallorossi contro il Siviglia in Europa League ha fatto storcere il naso al popolo romanista, secondo cui l’arbitro inglese ha sbagliato alcuni decisioni fondamentali per il proseguo della gara.

Il calcio inglese si è subito schierato dalla parte dell’arbitro, con la Premier che ha redatto un comunicato per condannare gli atti subiti da Taylor. Questo il contenuto:

IL COMUNICATO –“Siamo scioccati e sconvolti dall’inaccettabile abuso diretto ad Anthony Taylor e alla sua famiglia mentre tornavano dalla finale di UEFA Europa League. Nessuno dovrebbe subire il comportamento imperdonabile che ha dovuto sopportare ieri. Anthony è uno dei nostri ufficiali di gara più esperti e affermati e sosteniamo pienamente lui e la sua famiglia”.

 

Continua a leggere

Flash News

Ballardini: “Chiudiamo al meglio la stagione”. Poi chiarisce il suo futuro

Pubblicato

:

Ballardini

L’ormai già retrocessa Cremonese saluterà la Serie A dopo appena un anno. Nell’ultima partita stagionale, contro la Salernitana, gli uomini grigiorossi cercheranno di concludere al meglio la stagione provando a vincere l’ultima partita in casa propria. In merito al match oggi ha parlato Davide Ballardini, in conferenza stampa, presentando il match e chiarendo le posizioni in merito al suo futuro. Di seguito le sue dichiarazioni raccolte da TMW.

SALERNITANA – “È una squadra che, come rosa, è ben strutturata e ha saputo completarsi prima a gennaio 2022 facendo quella bella seconda parte di campionato. Sono partiti da lì nel migliorare la rosa e quest’anno hanno addirittura messo ulteriore qualità e fisicità in organico. Hanno fatto un campionato sempre abbastanza tranquillo, non sono mai stati così in difficoltà”.

CREMONESE – Vogliamo certamente fare una bella partita, siamo nel nostro stadio davanti a tante persone che ci hanno sostenuto e dobbiamo fare una bella partita. Dovremo essere bravi e attenti a capire quando essere aggressivi, ma è altrettanto chiaro che se non siamo corti e compatti dovremo rientrare per difendere meglio lo spazio”.

FORMAZIONE – “Non ho ancora deciso chi schierare. Sicuramente Dessers, Lochoshvili e Ferrari non saranno convocati. Per gli altri ancora devo valutare. Carnesecchi e Ciofani domani potrebbero giocare l’ultima partita qui con noi.

FUTURO – “La cosa principale è giocare una partita seria e vincere. Al termine della stagione ci incontreremo con la società e decideremo il tutto.

Continua a leggere

Flash News

Marciniak dirigerà regolarmente la finale di Champions League: il comunicato UEFA

Pubblicato

:

Marciniak

Negli ultimi giorni la notizia della partecipazione a un raduno di estrema destra da parte di Szymon Marciniak aveva destato scalpore. L’arbitro polacco rischiava infatti di non poter dirigere la finalissima di Champions League prevista per il prossimo 10 giugno tra Manchester City e Inter. Le scuse e le dichiarazioni però hanno fatto cambiare idea all’UEFA, che tramite un comunicato ha confermato l’arbitro polacco per dirigere l’ultimo atto della coppa dalle grandi orecchie. Questo il comunicato ufficiale:

IL COMUNICATO – “Sulla base delle informazioni fornite, la UEFA conferma che Marciniak svolgerà il suo ruolo di arbitro per la finale di UEFA Champions League del 2023. La UEFA si impegna a promuovere un ambiente calcistico inclusivo, rispettoso e leale e si oppone fermamente all’odio, alla discriminazione e all’intolleranza. Ribadiamo il nostro impegno a promuovere l’unità, il rispetto e il fair play all’interno del bellissimo gioco. Attendiamo con impazienza l’emozionante finale di UEFA Champions League tra Manchester City FC e FC Internazionale Milano la prossima settimana all’Atatürk Olympic Stadium“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969