Connect with us
Le probabili di Bologna-Lazio: Zirkzee più di Arnautovic, tridente obbligato per Sarri

Flash News

Le probabili di Bologna-Lazio: Zirkzee più di Arnautovic, tridente obbligato per Sarri

Pubblicato

:

Bologna

Domani sera alle 20:45 il Bologna di Thiago Motta ospiterà la Lazio di Sarri. Di seguito le probabili formazioni del match.

Per quanto riguarda la formazione di Thiago Motta le assenze cruciali sono quelle di Dominguezsoprattutto quella di Riccardo Orsolini, match winner della partita contro l’Inter e pedina importante dello scacchiere dei rossoblù

Il tecnico italobrasiliano opterà per un 4-2-3-1 con Soriano in vantaggio su Aebischer, e Kyriakopoulos in netto vantaggio su Barrow. Zirkzee dovrebbe essere la punta titolare mentre per Arnautovic sembrerebbe profilarsi ancora una panchina.

In casa Lazio pochi dubbi di formazione. L’assenza di Ciro Immobile obbliga Maurizio Sarri a schierare il tridente con Pedro, Felipe Anderson e Zaccagni. In difesa sembrerebbe recuperato Casale che farà coppia con Romagnoli.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Sosa, Lucumì, Cambiaso; Moro, Schouten, Soriano, Ferguson, Kyriakopoulos; Zirkzee

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Malta-Italia 0-2, le pagelle del match: Retegui ancora decisivo, bene Pessina e Tonali

Pubblicato

:

L’Italia di Roberto Mancini ritrovano la vittoria. 0-2 contro Malta, firmato da Retegui e Pessina. Per il centravanti del Tigre secondo gol consecutivo dopo quello con l’Inghilterra. Ottimo primo tempo degli azzurri, che chiudono la pratica dopo i primi quarantacinque minuti, amministrando nella ripresa. Prossimo appuntamento a giugno con la Nations League, per provare a vincere il trofeo.

MALTA (3-5-2)

Bonello 6.5: Salva quel che può. Non può nulla sui due gol dell’Italia, ma è reattivo sulla altre conclusioni degli uomini di Mancini.

Apap 5.5: Contiene bene Gnonto, trovando invece qualche difficoltà con l’ingresso di Grifo. In fase difensiva non viene aiutato da Mbong, rimanendo spesso e volentieri solo in fase di copertura. (Dal 83′ Brown s.v.)

Borg 6: Il migliore del terzetto difensivo. Da capitano prova a dare una scossa a tutta la squadra, pressando senza fine Retegui.

Attard 5: Soffre tantissimo gli inserimenti di Pessina e le giocate di Politano. Buone giocate in fase di disimpegno. (Dal 64′ Z. Muscat 6: entra per limitare i danni).

J. Mbong 5: Parte bene, trovando un’imbucata interessante per Satariano. Col passare dei minuti non riesce più a trovare la posizione, sovrastato da Emerson su quella fascia.

Yankam 6.5: Prende subito una botta, senza condizionarne il rendimento. Va anche vicino al gol con un colpo di testa, bloccato da Donnarumma.

Guillaumier 6.5: Probabilmente il migliore della formazione maltese, con buone geometrie in mezzo al campo.

N. Muscat 5.5: Spesso impreciso quando ha il pallone tra i piedi. In fase di non possesso è costretto, per gran parte della gara, a inseguire Pessina in costante inserimento nell’area maltese. (Dal 76′ Dimech s.v.)

Corbolan 5.5: Pensa molto di più a difendere, visti i continui attacchi dell’Italia con Di Lorenzo e Politano, con divese difficoltà.

Satariano 5: Si divora nei primi minuti un gol che avrebbe potuto indirizzare in un altro modo la partita. La fotografia della sua partita si vede al 63′, quando tutto solo, sbaglia completamente il cross. (Dal 64′ Nwoko 5.5: incide poco).

Jones 6: Molto attivo in avanti, mettendo in difficoltà Scalvini. Gioca spesso spalle alla porta, facendo da sponda per i suoi compagni. (Dal 76′ Teuma s.v).

Marcolini 6: La sua squadra pensa per lo più a difendere. In avanti qualche buona giocata arriva dai singoli con più qualità. Seconda sconfitta in due partite, dopo quella con la Macedonia. Pesa l’errore di Satariano, che avrebbe potuto cambiare la storia della partita.

ITALIA

Donnarumma 6.5: Prodigioso a inizio gara su Satariano, compiendo un ottimo intervento decisivo sull’andamento della gara e sul morale della squadra.

Di Lorenzo 6: Prova in crescendo del capitano del Napoli, dialogando bene con Politano sull’out di destra. In fase di possesso rimane bloccato, quando gli azzurri impostano a tre. Tuttavia, quando ha spazio, non si fa problemi a proporsi. Rimedia un giallo al 36′. (Dal 46′ Darmian 6: Tiene bene la posizione. Al 58′ mura Jones, sventando un potenziale tiro pericoloso).

Scalvini 5.5: L’atalantino legge male la prima palla pericolosa, venendo scavalcato e – successivamente – salvato da Donnarumma. Buona l’impostazione da dietro. Al 53′ Jones lo brucia in velocità, costringendolo al fallo e all’ammonizione. (Dall’82 Toloi s.v.)

Romagnoli 6: Il centrale della Lazio si allarga molto, permettendo ad Emerson di spingere sulla sinistra. Dai suoi piedi partono tutte le azioni azzurre. Qualche grattacapo con Jones, tutto sommato ben contenuto.

Emerson 6.5: Mancini lo propone al posto di Spinazzola, con gli stessi compiti offensivi. All’inizio è poco sfruttato, poi cresce come tutta l’Italia. Da un suo cross arriva il raddoppio azzurro di Pessina. All’80’ fa un’ottima chiusura su Mbong, evitando qualsiasi tipo di problema.

Tonali 6.5: Lotta in mezzo al campo, facendo da pendolo: si abbassa per dare una mano in mezzo a Cristante e si inserisce per dare soluzioni in avanti. Entra nei due gol: l’angolo per Retegui e pizzicando il pallone dello 0-2. (Dal 66′ Verratti 6: Mancini lo inserisce per dare più qualità al giro palla, ben riuscendoci).

Cristante 6: Rispetto all’Inghilterra viene schierato titolare, dando equilibrio alla formazione azzurra. Buona l’intesa con Tonali in mezzo al campo.

Pessina 7: Gara in crescita per il centrocampista del Monza, con numero altissimo di inserimenti. Uno di questi è vincente, sfruttando il cross di Emerson. Nel primo tempo prova anche l’eurogol di tacco, senza fortuna.

Politano 6.5: Mette in grandissima difficoltà Corbolan, costringendolo a stare molto basso. Frizzante, provando – e trovando – sempre la giocata. Gli manca solo il gol.

Retegui 7: Due gol in due partite con la maglia azzurra. Oltre al gol tanti movimenti e buone giocate, nonostante la pressione incessante di Borg. (Dal 66′ Scamacca 6: ha tanta voglia e si vede. Va vicino al gran gol in rovesciata).

Gnonto 5.5: La sua partita dura solo 20 minuti, complice un problema alla caviglia rimediato dopo uno scontro di gioco a inizio gara. Nel suo spezzone di gara, tuttavia, è abbastanza impacciato e impreciso nelle giocate. (Dal 21′ Grifo 6: molto più attivo dell’attaccante del Leeds. Tuttavia, verso la fine del primo tempo si divora il possibile 0-3).

Mancini 6.5: Bisognava tornare a vincere e l’abbiamo fatto, mentre per il gioco manca ancora qualcosa. Una sosta che ci ha fatto conoscere Retegui, fin qui un’ottima scoperta del CT.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Pessina post Malta-Italia: “Potevamo fare meglio”

Pubblicato

:

Pessina

Al termine di Malta-Italia, l’autore del gol del definitivo 0-2, Matteo Pessina, ha parlato ai microfoni della RAI.

GOL“Non ho pensato al record riguardo al Monza, oggi era importante vincere in un campo che poteva essere difficile”.

LA PARTITA“Potevamo fare meglio, ma il tempo per preparare la partita era poco. Non ci vedevamo dallo scorso novembre, per questo ripartire era difficile. Noi ci mettiamo il massimo, abbiamo corso molto e abbiamo controllato la partita”.

Continua a leggere

Flash News

Mancini non è soddisfatto: “Potevamo fare meglio quasi tutto, Retegui ha bisogno di tempo”

Pubblicato

:

Italia

Il CT Roberto Mancini ha parlato ai microfoni RAI al termine della sfida vinta per 2-0 dall’Italia sul campo di Malta valida per le qualificazioni ad Euro 2024.

PRESTAZIONE DI OGGI“Son partite dove hai tutto da perdere e diventano partite brutte. Abbiamo fatto cose buone e altre meno. Era importante vincerla, l’abbiamo sbloccata nel primo tempo”.

RETEGUI“Intanto ha sbloccato la partita. È stato fondamentale. Ha bisogno di tempo, deve ancora conoscere bene il calcio europeo. Ci vuole tempo”.

AIUTO SULLE FASCE“Sono partite particolari. Non hai spazi per giocare. Potevamo fare meglio”.

ASPETTI DA MIGLIORAREPotevamo fare meglio quasi tutto. Quando vai in vantaggio 2-0 hai la possibilità di giocare con tranquillità. Bisognava fare meglio”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Mbappé elogia Rabiot: “Fa tutto bene, ha sempre avuto talento”

Pubblicato

:

Mbappé

Alla vigilia di Irlanda-Francia, il neocapitano transalpino Mbappé ha risposto alle domande dei giornalisti nella consueta conferenza stampa. Il fuoriclasse francese ha elogiato il connazionale Adrien Rabiot, sottolineando la sua evoluzione nell’ultimo periodo. Evoluzione che si è vista anche dalle parti di Torino, con il francese che è uno dei migliori della Juventus che sta ottenendo grandi risultati in Serie A nelle ultime uscite.

RABIOT“È un giocatore che è maturato sul campo e nella vita. È una persona posata e ci dà parecchia fiducia. Fa bene tutte le cose, per me ha sempre avuto talento”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969