Fantacalcio
Botheim, Marcos Antonio e Lukaku: i consigli per il Fantacalcio
Pubblicato
1 anno fa:
Di
Fantaclic
Benvenuti nella rubrica settimanale di Fantaclic, pagina Instagram specializzata in Fantacalcio, in collaborazione con Numero Diez.
Nello scorso articolo abbiamo analizzato il nuovo duo della Viola Jovic/Dodò e la giovane promessa del Sassuolo Alvarez. Proseguiamo oggi con altri tre nuovi volti in vista della prossima asta!
Romelu Lukaku (INTER)
Non un vero è proprio nuovo volto in Serie A, ma in Big Rom qualcosa potrebbe essere cambiato dopo una stagione appannata al Chelsea. Dotato di un’incredibile forza fisica, ha fatto letteralmente impazzire i nostri difensori due stagioni fa, anche se il gioco di Conte dava compiti diversi a quelli che lo stesso Lukaku avrà con Inzaghi. Sicuramente, però, al fantacalcio è da considerare un primissimo slot visto che l’allenatore nerazzurro ha sempre fatto segnare i suoi attaccanti (vedi Immobile e Lautaro). Occhio però alla spesa, che non deve essere troppo alta, per non avere poi una squadra decisamente squilibrata e dover sperare sempre e solo nei gol del belga.
- SLOT INDICATIVO: 1°
- SPESA CONSIGLIATA: 25-30% del budget
#Inter 8-1 #Novara goals
1️⃣
⚽️ 7’ #Barella
⚽️ 10’ #Dzeko
⚽️ 22’ #Bellanova
2️⃣
⚽️ 3’ #Lautaro
⚽️ 6’ #Lukaku
❌ 11’ Gol Novara – Bortolussi
⚽️ 17’ Aut Gol Novara – Ciancio
⚽️ 32‘ #Zanotti
⚽️ 40’ #Lautaro #InterNovara #IMInter pic.twitter.com/KXmeTVWYVM— Bil💣zovic 🖤💙👑🇮🇹 (@bilozovic) July 21, 2022
Erik Botheim (SALERNITANA)
Il nuovo attaccante della Salernitana ha solo 22 anni, è norvegese e caro amico di Haaland. Nella scorsa stagione ha realizzato 19 gol e fornito 7 assist in 36 partite con una media di 2,35 tiri a partita. A livello tattico e calcistico è molto simile allo stile di gioco di Bonazzoli, bravo ad agire alle spalle della prima punta e svariare in tutto il reparto avanzato. L’arrivo del doriano, però, potrebbe non garantire la titolarità di Botheim, a meno che Nicola non inventi qualcosa per farli giocare insieme. Il consiglio al fantacalcio è quello di prenderlo come scommessa del reparto, avendo però altri attaccanti che garantiscano gol e presenze dal primo minuto.
- SLOT INDICATIVO: 5°
- SPESA CONSIGLIATA: 2-3% del budget
Erik Botheim .. Salernitana formasıyla çıktığı ikinci hazırlık maçında golle tanıştı. Golün oluşumundan bitirişe kadar nefis bir gösteri pic.twitter.com/jCx5cKTm0u
— Emir (@EY61_) July 20, 2022
Marcos Antonio (LAZIO)
Parla brasiliano il nuovo acquisto della Lazio che sostituirà Lucas Leiva nel centrocampo biancoceleste. Marcos Antonio è molto più di un semplice mediano: è capace infatti di ricoprire anche il ruolo di mezz’ala e, proprio grazie alla sua duttilità, potrebbe trovare spesso spazio nell’undici iniziale di Sarri. Nella scorsa “particolare” stagione allo Shakhtar, causa guerra, ha giocato 17 partite, ma solamente 8 da titolare. Al Fantacalcio tendiamo comunque a sconsigliarlo in quanto i bonus non sono il suo forte.
- SLOT INDICATIVO: 5°
- SPESA CONSIGLIATA: massimo 3% del budget
𝙏𝙚𝙣𝙖𝙘𝙞𝙩𝙮. 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙤𝙨𝙪𝙧𝙚. 𝙑𝙞𝙨𝙤𝙣.
21-year-old midfielder Marcos Antônio vs Real Madrid last season
Encouraging signing for Lazio🔥🔥
— Jerry Mancini (@jmancini8) June 8, 2022
Potrebbe piacerti
-
Emergenza in casa Inter: Inzaghi e la pazza idea Frattesi per la fascia destra!
-
Dove vedere Verona-Lazio in tv e streaming
-
Romagnoli e l’addio al Milan, parla Enzo Raiola: “Dirigenti non entusiasti di proseguire”
-
Lautaro chiama l’Inter: “Voglio rinnovare, ecco quando firmerei”
-
Pardo: “Nell’Inter un acquisto sta facendo la differenza. Che colpo di Marotta”
-
Emergenza infortuni per la Lazio: le ultime sulle condizioni di Isaksen e Patric
Fantacalcio
Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A

Pubblicato
5 ore fa:
Dicembre 7, 2023Di
Redazione
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata. Si parte col botto venerdì 8 dicembre con Juventus-Napoli. Altro big match il giorno dopo alle 18:00 tra Atalanta e Milan al Gewiss Stadium. Dopo il posticipo serale della domenica tra Roma e Fiorentina, la giornata si concluderà lunedì 11 dicembre con Cagliari-Sassuolo alle 20:45.
In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS-NAPOLI
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. (All. Allegri)
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. (All. Mazzarri)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI VERONA-LAZIO
VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho, Suslov; Ngonge, Djuric, Lazovic. (All. Baroni)
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. (All. Sarri)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Scalvini, Hateboer; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; Lookman, Pasalic; De Ketelaere. (All. Gasperini)
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah, Loftus-Cheek; Pulisic, Giroud, Chukwueze. (All. Pioli)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, C.Augusto/Bastoni; Cuadrado, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (All. S.Inzaghi)
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. (All. Cioffi)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI FROSINONE-TORINO
FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Bourabia; Soulé, Gelli, Ibrahimovic; Cuni. (All. Di Francesco)
TORINO (3-5-2): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vlasic, Vojvoda; Sanabria, Zapata. (All. Juric)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-GENOA
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo (All. Palladino)
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Vasquez; Messias, Retegui. (All. Gilardino)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-BOLOGNA
SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. (All. F.Inzaghi)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Fabbian, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. (All. Thiago Motta)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FIORENTINA
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. (All. Mourinho)
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Beltran/Nzola. (All. Italiano)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI EMPOLI-LECCE
EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambaghi, Caputo, Maldini. (All. Andreazzoli)
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Ramadani, Gonzalez; Strefezza, Krstovic, Banda. (All. D’Aversa)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-SASSUOLO
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Prati, Augello; Viola; Petagna, Lapadula. (All. Ranieri)
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. (All. Dionisi)

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un altro Venerdì Nero. Sì, perchè con tutti questi infortuni quello della consegna formazione al Fantacalcio è diventato un giorno nero. Ormai è meno faticoso sollevare i pesi in palestra che schierare la formazione al Fantacalcio…
Ma in qualche modo bisogna fugare i dubbi e siamo qui a darvi una mano. Ecco a voi i consigli del fantacalcio per la 14ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Di Gregorio: molto appetibile in ottica modificatore perchè potrebbe opporsi ai vari tentativi offensivi della Juventus ottenendo un grande voto. D’altronde lui è il miglior portiere di questo campionato;
- Terracciano: dopo aver riposato in Conference potrebbe tornare in porta ottenendo un clean sheet in casa contro la Salernitana. Sta anche bene perchè nelle ultime quattro gare ha preso due 7 e un 6.5…
- Martinez: è vero che l’Empoli in trasferta sa sorprendere, ma il Genoa in casa è abile a blindare la propria porta, specialmente negli scontri diretti. Per lui potrebbe arrivare il +1.
SCONSIGLIATI
- Consigli: il Sassuolo continua a subìre gol e nelle ultime tre gare sono state almeno due a partita le reti incassate. Contro Lukaku e Dybala è decisamente meglio evitare di schierarlo;
- Milinkovic-Savic: vuoi per la situazione di incertezza che lo riguarda (rientrerà o no?), vuoi perchè con l’Atalanta è sempre difficile chiudere da imbattuti, si potrebbero fare scelte migliori per questa giornata;
- Rui Patricio: le partite tra Sassuolo e Roma sono sempre state ricche di reti, da una parte all’altra, quindi anche lui rischia di prendere gol. I giallorossi arriveranno anche un po’ stanchi per il poco tempo di recupero.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Dumfries: ora sembra star bene e a Napoli potrebbe fare una grande gara sfruttando il fatto che Juan Jesus, suo avversario diretto sulla fascia, sarà fuori ruolo;
- Beukema: gioca in un Bologna granitico e, soprattutto in chiave modificatore, è sempre una buona scelta schierarlo. I suoi ultimi tre voti: 6.5, 6 e un altro 6.5. Sicurezza;
- Biraghi: calcia i piazzati e proprio da una di queste situazioni potrebbe ritrovare i bonus, che gli mancano ormai dalla 1ª giornata.
SCONSIGLIATI
- Erlic: contro Lukaku e Dybala potrebbe andare in seria difficoltà. La mancanza di certezze nel reparto arretrato del Sassuolo non lo aiuta neanche;
- Baschirotto: Zirkzee è uno degli attaccanti più in forma del campionato e con la sua qualità potrebbe farlo soffrire non poco;
- Mazzocchi: non ha fatto male di recente ma la Fiorentina spinge parecchio sulle fasce, perciò sarà chiamato a concentrarsi di più sulla fase difensiva, che è meno nelle sue corde.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Rabiot: in una Juventus in cui segnano un po’ tutti lui è fermo ancora al gol della 1ª giornata. Che non sia arrivato il momento in cui si sbloccherà? In ogni caso, nelle ultime cinque presenze ha preso quattro volte 6.5 di voto…
- Samardzic: affronta un Verona che, nonostante il cambio modulo, continua a subìre gol, motivo per cui potrebbe tornare a bonus in questa giornata;
- Ndoye: potrebbe approfittare di un Lecce che sta concedendo parecchio ultimamente per trovare la sua prima rete in Serie A;
SCONSIGLIATI
- Lovric: si è ridotto lo spazio per lui, da quando c’è Cioffi è sempre subentrato. In questo modo ha meno occasioni per lasciare il segno. Al momento si possono preferirgli altri centrocampisti;
- Rafia: era partito discretamente bene ma ultimamente è un po’ calato il suo rendimento e Oudin gli ha anche soffiato il posto da titolare;
- Kamada: la prova opaca di Salerno è stato un brutto segnale. Ad oggi, è tutt’altro che una certezza. La sua situazione è una delle più critiche.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Zapata: è vero che non vive un buon momento e non segna da ben otto partite, ma quelle contro le ex squadre sono sempre partite speciali. Proprio contro la Dea potrebbe sbloccarsi;
- Pinamonti: si è sbloccato a Empoli e ora affronta la Roma, la sua vittima preferita in carriera. L’anno scorso segnò sia all’andata che al ritorno. Quindi che fai, non lo metti?;
- Brekalo: dopo il gol di Napoli si è fermato ed è pure reduce da quattro panchine di fila in campionato. Contro una Salernitana troppo ballerina dietro potrebbe tornare protagonista.
SCONSIGLIATI
- Caputo: come detto in precedenza, il Genoa in casa concede poco, specialmente contro le rivali dirette, perciò potrebbe restare a secco in questa giornata;
- Colombo: oggi potrebbe passare una serata molto difficile perchè la difesa della Juventus ha acquisito una solidità davvero molto importante;
- Lucca: alla prima di Cioffi aveva trovato il gol, poi sono arrivate tre partite di fila in cui non ha preso voto. Anche per lui il momento non è facile.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Novembre 25, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta è proprio il caso di dirlo: più che fare salti di gioia c’è da mettersi davvero le mani nei capelli. Leao, Giroud, Dia, Gudmundsson, Orsolini, Luis Alberto, Bastoni, Casale, Romagnoli e potremmo andare avanti ancora: l’elenco dei big di un po’ tutti i reparti assenti in questa giornata sembra la lista della spesa del 22 dicembre, quando iniziano i preparativi per il 24, il 25 e non solo. Come se non bastasse, a creare ulteriore incertezza ci sono tre big match, su tutti Juve-Inter, sempre difficili da prevedere.
I dubbi quindi sono tanti, frullano nella mente all’impazzata, ma una buona notizia c’è: noi ci siamo sempre. È arrivato il momento di darvi i consigli del fantacalcio per la 13ª giornata. Sperando che lunedì alle 22:45 possiate fare, in quella circostanza sì, i salti di gioia.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Szczesny: soprattutto contro le big sa essere determinante quindi, anche se dovesse subìre gol, potrebbe portare comunque un voto molto buono in chiave modificatore;
- Skorupski: il Bologna in casa gioca spesso delle partite solide e contro un Torino tutt’altro che devastante in attacco potrebbe ottenere un altro clean sheet;
- Maignan: nonostante il momento del Milan, il francese resta una garanzia. Inoltre la Viola ha fatto un po’ di fatica a segnare alle big, motivo per cui con lui si potrebbe sperare nel +1.
SCONSIGLIATI
- Costil: dopo la sosta questa Lazio, che ha bisogno di tornare a vincere in campionato, potrebbe davvero far male;
- Terracciano: è vero che il Milan è in emergenza ma gli elementi per segnare li ha comunque e lui qualche gol potrebbe subirlo;
- Silvestri: l’Udinese con Cioffi ha ritrovato solidità ma nella partita di Roma il portiere friulano non dà grandi garanzie per il fantacalcio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Theo Hernandez: è vero che il suo rendimento nelle ultime settimane è calato, ma contro la Viola potrebbe fare bene perchè senza Leao il Milan farà più affidamento sulle sue sgasate. E si candida pure per un eventuale rigore…;
- Spinazzola: già nel derby è rientrato bene, durante la sosta ha potuto ritrovare una buona condizione e contro l’Udinese ha l’occasione per tornare a bonus;
- Posch: voti sempre positivi da quando è rientrato (ultime tre), segno di affidabilità. Chissà che, senza Orsolini, non possa dare anche una mano in fase offensiva…
SCONSIGLIATI
- Milenkovic: il suo momento è negativo, anche nella vittoria contro il Bologna ha ottenuto un’insufficienza e nella partita con il Milan ne rischia un’altra;
- Bradaric: potrebbe soffrire le avanzate di Lazzari e la qualità tecnica di Felipe Anderson;
- Bijol: da quando è arrivato Cioffi (nelle ultime tre) non è mai stato sotto il 6.5 come voto, ma Lukaku non è affatto un avversario facile da affrontare.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Calhanoglu: è in fiducia, ha riposato durante la sosta, contro una Juve un po’ in difficoltà a centrocampo può giostrare bene il gioco e sa far male anche con i tiri da fuori area, arma a cui potrebbe ricorrere con i bianconeri bassi;
- Candreva: senza Dia, contro una Lazio in emergenza dietro e che quindi potrebbe concedere qualcosa, i campani si affideranno a lui, che contro la sua ex squadra sa come colpire;
- Jankto: dopo qualche acciacco fisico sta ritrovando la condizione, nelle ultime quattro ha fatto due assist e durante la sosta, nell’amichevole contro la Nuorese, ha dimostrato di avere feeling con la porta (tripletta). Potrebbe dire la sua con il Monza
SCONSIGLIATI
- Bajrami: sta deludendo, mentre Thorstvedt spinge e con il rientro di Matheus potrebbe portargli via il posto. Appellarsi solo all’ipotesi del gol dell’ex non basta;
- De Ketelaere: ha convinto meno recentemente, è reduce anche da qualche problemino fisico che lo hanno un po’ limitato e per una partita che sarà molta combattuta non risulta così appetibile;
- Aouar: anche lui ha avuto pochi guizzi recentemente, non ha dato grandi segnali e il rientro di Lorenzo Pellegrini non lo aiuta.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Immobile: la sosta è andata via senza intralci, ha avuto il modo di lavorare per tornare al top e a Salerno potrebbe essere decisivo con anche più di un bonus;
- Krstovic: dopo un digiuno di quattro partite, contro un Verona che non può aver risolto i suoi problemi difensivi in due settimane, potrebbe sbloccarsi;
- Cambiaghi: in tre delle ultime quattro partite ha sempre trovato lo specchio della porta, segno di come sia pericoloso: contro il Sassuolo potrebbe trovare il primo gol.
SCONSIGLIATI
- Nzola: continua il momento no, questa volta Italiano sembra intenzionato a preferirgli Beltran. Ci sono attaccanti migliori dell’angolano che si possono schierare;
- Thauvin: ha pagato il cambio di allenatore, con Cioffi ha giocato poco o nulla. Difficile possa cambiare qualcosa in casa di una Roma che ha bisogno di vincere;
- Cheddira: il gol gli manca dalla 4ª giornata, ultimamente DiFra sta anche puntando maggiormente su Cuni. Non convince neanche per una partita favorevole come quella con il Genoa.
Fantacalcio
10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Pubblicato
3 settimane fa:
Novembre 17, 2023Di
FantaGOAT
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare la propria rosa e possono solo attendere il ritorno del campionato. Altri fantallenatori, invece, si travestono da direttori sportivi e provano a trattare con gli avversari, provano a convincerli che in fondo. Chukwueze e Lindstrom troveranno sicuramente spazio e che magari in cambio possono ricevere Colpani o Gudmundsson. Chi vuole fare buoni scambi al Fantacalcio, però, non può puntare sempre sui giocatori con il valore più alto. Sì, Colpani e Gudmundsson ispirano ogni fantallenatore, ma in questo momento sono complicati da prendere. Piuttosto, in questo articolo troverai dieci giocatori meno scontati, da prendere tra sorprese, pronti a riscattarsi o a confermarsi nonostante le alte aspettative.
PORTIERI
Tra i portieri di fascia media, il migliore è Skorupski, lo possiamo preferire anche a Milinkovic-Savic, Di Gregorio e Falcone. Il Bologna è settimo per xGA, ovvero i gol attesi contro: significa che il portiere polacco è coperto da una difesa di livello, quella organizzata da Thiago Motta. Non a caso, il Bologna è quarto per porte inviolate, ha subito zero gol in cinque occasioni. E Skorupski ha un valore positivo per psxG-GA (statistica avanzata che si può tradurre in “gol evitati rispetto alla pericolosità dei tiri ricevuti. Fonte: fbref.com): rientra tra i migliori otto portieri in campionato per parate.
DIFENSORI
Pavard potrebbe stare fuori almeno due mesi. E quindi no, non stiamo dicendo di prendere lui al Fantacalcio, ma Darmian, il braccetto destro perfetto per sostituirlo. Fino ad ora non ha portato bonus, ma una fantamedia di 6.25 e non per caso. L’anno scorso, infatti, aveva raggiunto comunque una fantamedia di 6.19. Dal prossimo titolare dell’Inter in difesa, a un nome più esotico come Vasquez del Genoa. Nemmeno lui ha portato bonus ai fantallenatori, ma ha giocato da titolare le ultime sette partite, e nelle prime dodici giornate di campionato ha preso solo due insufficienze per 5.5 (di cui una per un cartellino giallo, avrebbe preso 6). E’ vero che queste due insufficienze sono arrivate alle ultime due di campionato, ma non sono un grande campanello d’allarme. E in più il Genoa è la quinta miglior difesa per xGA, sta difendendo bene.
Quindi, se da Vasquez ci aspettiamo titolarità e buoni voti, da Zappacosta possiamo aspettarci più bonus. Fino ad ora ha portato solo un assist, ma è in netta underperformance di 1.51 gol. Per Gasperini è un titolarissimo, quindi ci sta provare a prenderlo; infortuni permettendo, visto che lui l’anno scorso ha saltato 20 partite con l’Atalanta.
CENTROCAMPISTI
Ogni fantallenatore, quando prova a costruire uno scambio al Fantacalcio, ha le proprie esigenze. E se hai bisogno di un titolare a centrocampo, che possa portare anche sporadici bonus, Gagliardini è l’uomo giusto per te. Sono 12 su 12 da titolare per lui, con un gol segnato ma un underperformance di 2.19 gol, perché ha totalizzato 3.19 xG. Può portare ancora buoni voti e più bonus. Mentre Gagliardini ha avuto tante occasioni da gol e generato tanti xG, Zaccagni sta creando poco (solo 1.0 gol attesi e 0.5 assist attesi). Ci sono tutti i presupposti per cui continui a fare male al Fantacalcio, ma ha un grande punto a favore. La Lazio avrà un calendario alla portata nelle prossime sette giornate di campionato: Salernitana, Cagliari, Verona, Inter, Empoli, Frosinone, Udinese. Potrebbe essere il momento migliore per riscattarsi.
Da una delusione a una sorpresa di questo campionato, McKennie. Si è adattato a giocare da quinto di centrocampo e lo sta facendo bene. Il suo vantaggio è che può giocare sia da quinto che da mezz’ala, difficilmente Allegri rinuncerà a lui. In undici partite a voto, solo un’insufficienza per 5,5, poi tutte sufficienze.
ATTACCANTI
Stiamo per consigliarti un attaccante che nelle ultime sei stagioni ha segnato solo cinque gol. Potremmo essere impazziti, ma se così fosse neanche Cioffi starebbe tanto bene. L’allenatore dell’Udinese, infatti, ha detto più volte che Success può arrivare a 8- 10 gol quest’anno. Viene da quattro da titolare consecutive e sta avendo tante occasioni da gol: è a quota 1.4 npxG (gol attesi escluso i rigori), ma non ha ancora segnato. Un altro attaccante che sta deludendo è Laurienté. Lui si tratta di un vero caso, ha segnato solo un gol nonostante 2.31 npxG e ha portato cinque insufficienze al Fanta. Rimane il titolare, ma è una scommessa solo per chi ha già i suoi quattro attaccanti titolari ed è abbastanza tranquillo in questo reparto.
Concludiamo poi in bellezza con un attaccante che ha già fatto molto bene, ma può continuare a questi livelli. Thuram ha già segnato quattro gol e portato cinque assist, ma nonostante ciò secondo understat.com è in underperformance di 2.17 gol. Lui è anche una sicurezza di rendimento perché in 12 partite non ha mai portato un’insufficienza, un grande traguardo soprattutto per un attaccante.
I nostri approfondimenti


La Juve merita di stare lì
Quando si fanno certe dichiarazioni è essenziale evidenziare il momento: siamo alla vigilia di Juventus-Napoli, stagione 2023/24. I bianconeri di...


Calabria compie 27 anni: tra Milan ed il sogno Nazionale
Davide Calabria, difensore e capitano del Milan, compie 27 anni. Il terzino destro, nel pieno della sua carriera, ha svolto...


Chi è Martin Baturina, il “nuovo Modric” seguito da mezza Europa
CHI È BATURINA – Il “nuovo Modric“: così lo chiamano in patria. Forse a sproposito, perché Martin Baturina, calciatore croato...


È la settimana di Juventus-Napoli: dove nasce la rivalità tra bianconeri e azzurri?
L’ultima giornata di campionato ha visto ancora confermarsi le prime due classificate della Serie A: la Juventus è riuscita ad...
Giovani per il futuro


Chi è Gabriel Moscardo, il giovane mediano in orbita Milan
CHI È GABRIEL MOSCARDO, IL GIOVANE MEDIANO IN ORBITA MILAN – Nello sport come nella vita, ci sono attimi che...


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Luca Ariatti, ex capitano della Fiorentina: “Mi guadagnai la leadership con l’impegno, a Camarda e i giovani consiglio di avere sempre fame”
Ex giocatore, adesso procuratore sportivo, Luca Ariatti è un volto noto della nostra Serie A, celebre per essere stato tra...


ESCLUSIVA – Lo sviluppo dei nuovi talenti di adidas studiando Bellingham
La crescita e la formazione di nuovi talenti è da sempre uno dei punti cardini all’interno del progetto adidas. Il...


ESCLUSIVA – Bruscolotti: “Con Mazzarri un miglioramento, ma il Napoli subisce troppi gol”
Tra il 1972 e il 1988 la carriera di Giuseppe Bruscolotti si è legata a doppio filo con il Napoli....


ESCLUSIVA – L’agente di Ikwuemesi: “Si sta adattando alla Serie A, la Salernitana sta lavorando nella giusta direzione”
La Salernitana sta affrontando un periodo delicato, in piena lotta per la permanenza in Serie A. Nell’ultima giornata di campionato,...
Fantacalcio


Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata....


I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un...


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...
Serie A


Guirassy è il nome caldo per l’attacco del Milan: blitz a Stoccarda dei dirigenti rossoneri
Avanza prepotentemente la candidatura di Serhou Guirassy per l’attacco del Milan. Il giocatore guineano, stando all’edizione odierna del Corriere dello...


Allegri prima di Juve-Napoli: “Pogba? No comment. Per domani ci sono tutti tranne Weah”
JUVE-NAPOLI ALLEGRI – Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa prima di Juventus-Napoli. Queste sono le sue parole: L’OBIETTIVO DI...


Boloca out, Dionisi pensa a Račić per sostituirlo: le novità in vista di Cagliari-Sassuolo
Dopo la bruciante sconfitta casalinga contro la Roma, il Sassuolo vuole subito rifarsi per tornare a conquistare i tre punti....


Juventus, la procura di Roma chiede i bilanci del 2022: la risposta bianconera!
La Procura della Repubblica di Roma, ente al quale è passata la titolarità del procedimento penale sui bilanci della Juventus,...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato7 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia