A poco meno di un mese dall’inizio della Copa America 2019 che si terrà, per la quinta volta, in Brasile, il commissario tecnico della Seleção Tite ha diramato l’elenco dei convocati. La competizione partirà il 14 giugno con il match tra i padroni di casa e la Bolivia. L’obiettivo dichiarato dai verdeoro è la vittoria finale nella finalissima che si disputerà il 7 luglio al Maracanã. Il successo nella competizione continentale manca ai brasiliani dal 2007 e sarebbe il 9° della sua storia.
DUE BIG PER UN POSTO

Alisson (Liverpool), Cassio (Corinthians), Ederson (Manchester City). Scelta piuttosto semplice quella che riguarda la rosa dei portieri. Presumibilmente sarà il portiere del Liverpool finalista di Champions Alisson a difendere i pali della selezione brasiliana. L’alternativa è rappresentata dal portiere del Manchester City Ederson, che durante la stagione ha offerto buonissime prestazione consentendo ai citizens di conquistare il titolo in patria. I due migliori portieri della Premier League si giocheranno il ruolo da titolare. In secondo piano il portiere del Corinthians Cassio.
DIFESA: MIX TRA ESPERIENZA E TALENTO

Daniel Alves (PSG), Fagner (Corinthians), Filipe Luis (Atlético), Alex Sandro (Juventus), Miranda (Inter), Thiago Silva (PSG), Marquinhos (PSG) e Militão (Porto). Il pacchetto difensivo, che in passato ha mostrato lacune specialemente tattiche, chiamato in causa dal c.t Tite rappresenta una combinazione equilibrata di esperienza e solidità. Conferme importanti per Thiago Silva e Miranda, due pilastri dello spogliatoio verdeoro. Sulle corsie si giocheranno il posto l’esperto e affidabile Dani Alves, il terzino dei Colchoneros Filipe Luis, il bianconero Alex Sandro e il talentuoso Eder Militão, che si è messo in mostra quest’anno al Porto ed è stato acquistato dal Real Madrid per ben 50 milioni di euro. Completano il pacchetto difensivo il classe ’94 ex Roma Marquinhos e la sorpresa Fagner del Corinthians.
CENTROCAMPO DINAMICO

Allan (Napoli), Arthur (Barcellona), Casemiro (Real Madrid), Fernandinho (Manchester City), Paquetà (Milan), Coutinho (Barcellona). Le scelte in regia sono Arthur e Casemiro. Da collante fungeranno il partenopeo Allan e il neo-campione di Inghilterra Fernandinho. Scelte offensive quelle di Paquetà, reduce da un’ottima stagione al Milan, e Coutinho, al centro del mercato in uscita dei blaugrana.
CLASSE, FANTASIA E RAPIDITÀ

Neymar (Psg), Richarlison (Everton), David Neres (Ajax), Everton (Gremio), Firmino (Liverpool), Gabriel Jesus (Manchester City). Un reparto offensivo giovanissimo, poco meno di 24 anni di età media, ma dall’indiscusso talento. Neymar, Firmino e Gabriel Jesus le conferme più importanti. Dopo una stagione da 13 reti in Premier League, importante chance per Richarlison dell’Everton. A completare l’attacco i giovani Neres e Everton. Il primo reduce da una stagione straordinaria alla corte di Ten Hag all’Ajax; il secondo che si è messo in mostra al Gremio e ha attirato su di sé l’attenzione dei top club europei.
I GRANDI ESCLUSI

Tante le esclusioni eccellenti il portiere ex-Juve Neto. I difensori Danilo, David Luiz e Marcelo. A centrocampo la sorpresa è Fabinho. Mancano all’appello l’ex-Lazio Felipe Anderson, lo juventino Douglas Costa, Willian e il talento del Real Madrid Vinicius Jr. Spiccano infine le esclusioni di Malcom e di Lucas Moura, eroe della qualificazione in finale di Champions del suo Tottenham ai danni dell’Ajax con una tripletta.