Nel pomeriggio andrà in scena la sfida tra il Pisa di Luca D’Angelo e il Brescia di Pep Clotet, in una gara che potrebbe avere risvolti decisivi per il futuro delle due compagini. Il match avrà un peso particolare per le Rondinelle, in crisi di riusltati nelle ultime uscite. La gara verrà giocata sul terreno di gioco dell’Arena Garibaldi di Pisa; fischio d’inizio alle ore 18.00.
COME ARRIVA IL PISA
I nerazzurri sono reduci dal pareggio esterno contro la capolista Frosinone. Un punto importante, ottenuto contro una formazione schiacciasassi, capace di trovare i tre punti in qualsiasi contesto. Risultato che lascia ben sperare, ma che deve essere confermato quest’oggi. Il Pisa è protagonista di un ottimo filotto di risultati utili consecutivi; per trovare l’ultima sconfitta in campionato bisogna risalire all’ormai lontano mese di settembre, quando la Reggina fu corsara in Toscana. Fino a quel punto i pisani non avevano mai vinto, erano anzi stati protagonisti di un avvio disastroso in campionato. Superate le avversità iniziali, i ragazzi di mister D’Angelo non si sono mai fermati e puntano dritti verso un piazzamento in zona playoff.
La formazione toscana dovrà fare a meno di Beruatto, out per squalifica. Da segnalare la presenza di Nicolas tra i convocati: il calciatore non è ancora al meglio e potrebbe nuovamente lasciare il posto ad Alessandro Livieri.
COME ARRIVA IL BRESCIA
Il club lombardo parte per Pisa alla ricerca della svolta ad una stagione fino ad adesso altalenante. La continuità di risultati è l’elemento che più di ogni altro è mancato al Brescia nella prima fase di campionato e i rumors non si fermano. Tra i nomi più chiacchierati vi è certamente quello del tecnico Pep Clotet, additato da molti come il responsabile della poca concretezza dei biancazzurri. Il presidente Cellino ha voluto tuttavia scacciare ogni voce che vedeva la gara di oggi come l’ultima chance per l’allenatore spagnolo. La fiducia della società nei confronti dell’ex SPAL è incrollabile e rimarrà tale anche in caso di mancato successo. È però ovvio pensare che anche ai piani alti di via Solferino ci si aspetti un cambio di rotta: oggi sarà particolarmente dura vista la mole e lo stato di forma della squadra avversaria, ma tentar non nuoce.
Il Brescia lascia a casa diverse pedine finora ampiamente utilizzate nei match precedenti. Oltre allo squalificato Benali, non prenderanno parte alla gara Ndoj, Bisoli e Bertagnoli. Quest’ultimo, come annunciato dallo stesso con un post su Instagram, rimarrà fuori dai giochi per diverso tempo a causa di un brutto infortunio al ginocchio.
I CONVOCATI DEL BRESCIA
Portieri: Andrenacci, Lezzerini
Difensori: Adorni, Cistana, Huard, Jallow, Karacic, Mangraviti, Papetti
Centrocampisti: Garofalo, Labojko, Nuamah, Olzer, van de Looi, Viviani
Attaccanti: Ayé, Bianchi, Galazzi, Moreo