Connect with us
Le formazioni ufficiali di Brescia-Reggina: Clotet conferma Andrenacci

Flash News

Le formazioni ufficiali di Brescia-Reggina: Clotet conferma Andrenacci

Pubblicato

:

Brescia

Dopo il ritorno alla vittoria nel match di domenica scorsa contro la SPAL, il Brescia si prepara ad accogliere tra le mura amiche una delle principali soprese del campionato di Serie B 2022/23Al Mario Rigamonti arriva infatti la Reggina di Pippo Inzaghi, vera rivelazione di questa stagione e protagonista di una partenza fuori da ogni pronostico.

COME ARRIVA LA REGGINA

La formazione calabrese si trova attualmente al secondo posto in classifica, grazie ai 26 punti maturati nelle prime 14 giornate di campionato. Il vero motore della cavalcata degli amaranto è certamente il gioco propositivo e votato all’attacco proposto dal tecnico ex Milan. La Reggina è attualmente la squadra che vanta il miglior attacco della Serie B, primato ottenuto non tanto grazie ai singoli, ma al gioco di squadra. Sono infatti 12 i calciatori che hanno trovato la via del gol nel corso di questo avvio di stagione, dato che testimonia la brillantezza di una formazione ben amministrata dallo staff tecnico.

Per mister Inzaghi si tratta di un ritorno a Brescia, questa volta da avversario. L’ex attaccante della Nazionale ha infatti allenato la formazione lombarda nella stagione 2021/22, trovando 14 vittorie, 12 pareggi e 6 sconfitte in 32 match ufficiali.

La Reggina scende in campo con un classico 4-3-3. In difesa Gagliolo ce la fa e si unisce a Camporese nel tandem difensivo al centro. Sulle fasce Di Chiara e Pierozzi, confermato anche il centrocampo sceso in campo contro il Benevento. Tridente d’attacco formato da Rivas, Menez e Canotto.

COME ARRIVA IL BRESCIA

Tuttavia il Brescia non sembra avere nessuna intenzione di partire già sconfitta ancor prima di darsi battaglia. La scorsa settimana le Rondinelle hanno ritrovato i tre punti in campionato, che ormai mancavano dalla vittoria del 16 settembre contro il Benevento. La vittoria è arrivata in un momento assai particolare per la formazione lombarda: le vicissitudini societarie con l’addio e il successivo rientro del presidente Cellino, nonché lo spettro di una possibile cessione societaria, avrebbero scalfito qualsiasi ambiente.

I biancazzurri sono invece riusciti ad isolarsi da tutto ciò e, nonostante diverse assenze pesanti nel reparto difensivo, hanno trionfato grazie ad una prestazione convincente ai danni della SPAL. Ma c’è un’ulteriore dettaglio che potrebbe spingere i ragazzi di Pep Clotet a lanciare il cuore oltre l’ostacolo: attualmente la classifica è cortissima, ma il secondo posto della Reggina dista appena 3 punti. Un risultato positivo darebbe un ulteriore slancio ai lombardi nella lotta per la promozione in Serie A.

Clotet ripropone una formazione simile a quella che è uscita vittoriosa dal match della scorsa domenica. Confermato Andrenacci tra i pali, così come la difesa ancora orfana di CistanaKaracic. A centrocampo Bertagnoli sostituisce Bisoli, andando dunque ad affiancare Vivianivan de Looi. In avanti l’unica punta Moreo sarà supportata da AyéNdoj.

LE FORMAZIONI UFFICIALI DI BRESCIA-REGGINA

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Jallow, Adorni, Papetti, Mangraviti; Bertagnoli, Viviani, van de Looi; Ndoj, Ayé; Moreo. All. Clotet

REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Di Chiara; Fabbian, Majer, Hernani; Canotto, Menez, Cicerelli. All. Inzaghi

 

Fonte immagine di copertina: profilo Instagram del Brescia Calcio BSFC (@brescia_calcio)

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Che sfortuna Arnautovic! Dovrà portare una fasciatura per tre settimane: che cosa è successo

Pubblicato

:

Arnautovic

La quattordicesima giornata di Serie A si è conclusa nella serata di ieri e lascia spunti interessanti per il futuro. La pesante vittoria allo Stadio Diego Armando Maradona è una vera e propria prova di forza da parte dell’Inter, la quale si conferma attuale capolista. La gara, giocata a viso aperto, oltre all’ottima prestazione messa in campo lascia qualche problema a Simone Inzaghi.

I nerazzurri, arrivati a Napoli senza Benjamin Pavard e Alessandro Bastoni, nel corso della gara hanno perso altri pezzi importanti nel reparto difensivo: nella giornata di oggi ufficiali i risentimenti di Stefan De Vrij e Denzel Dumfries, i quali salteranno la prossima gara contro l’Udinese. Nei minuti finali del match, un altro piccolo infortunio è accorso anche a Marko Arnautovic, complice un contrasto di gioco.

L’attaccante austriaco, infatti, ha riportato una piccola frattura alla prima falange del mignolo sinistro e questo gli causerà una fasciatura da portare alla mano per tre settimane. Il problema occorso non gli impedisce di poter giocare, bisognerà solamente fare attenzione ai movimenti con la mano.

Continua a leggere

Coppa Italia

Le probabili di Lazio-Genoa: torna Castellanos dal 1′, tanto turnover per Gilardino

Pubblicato

:

Probabili formazioni

Le fasi finali della Coppa Italia stanno ritornando. Ad aprire gli ottavi di finale della competizione nazionale, questa sera alle ore 21 dallo Stadio Olimpico, ci saranno Lazio e Genoa. La posta in palio è alta e nessuna delle due compagini ha intenzione di rinunciare al prossimo turno.

La Lazio, in ripresa dopo un periodo difficile, ha una motivazione in più per passare ai quarti di finale: la vincente di questo turno affronterà chi tra Roma e Cremonese avrà la meglio. Ipotesi, dunque, di un derby ai quarti davvero reale e la squadra di Maurizio Sarri sa che, in questa competizione, tutti possono arrivare fino in fondo.

Il Genoa, invece, punta ad essere una cenerentola tra le grandi. Dopo aver guadagnato gli ottavi con la vittoria sulla Reggiana, i rossoblù di Alberto Gilardino proveranno a compiere un’impresa battendo i biancocelesti, spesso vincitori del trofeo. Oltre all’discreto inizio in Serie A, la prestazione di questa sera potrebbe essere un ulteriore incentivo per il proseguimento della stagione.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-GENOA

LAZIO (4-3-3): Sepe; Hysaj, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Isaksen. All. Sarri

GENOA (3-5-2): Leali; De Winter, Matturro, Vogliacco; Kutlu, Galdames, Galdames, Thorsby, Hefti; Malinovskyi, Puscas. All. Gilardino

Continua a leggere

Flash News

Cancellieri da record: il gol al Genoa è il più rapido siglato da un subentrato in questa Serie A

Pubblicato

:

empoli

Nell’ultimo turno di Serie A, l’Empoli è riuscito a strappare un pareggio importante al Ferraris contro il Genoa. Segnale che dimostra la netta crescita della squadra con la guida tecnica affidata ad Aurelio Andreazzoli. I toscani sono riusciti ad agguantare il pareggio nella ripresa, grazie al gol di Cancellieri subentrato nella seconda frazione.

Come annunciato dallo stesso Empoli sul profilo ufficiale su X, il gol siglato da Cancellieri contro il Genoa è il più rapido siglato da un subentrato nella Serie A 2023/2024. Difatti all’attaccante italiano è bastato 1 minuto e 23 secondi per mettere il suo nome sul referto del match.

Continua a leggere

Calciomercato

Angelozzi del Frosinone incorona Borrelli: “Uno dei più forti attaccanti della B”

Pubblicato

:

In questa stagione, tra le rivelazioni del campionato c’è sicuramente il Frosinone. La squadra guidata da Eusebio Di Francesco sta compiendo un percorso inaspettato, soprattutto vista l’età media dei giocatori in rosa. Ma oltre ai giocatori attualmente presenti nell’organico, sta facendo bene anche qualche giocatore attualmente in prestito. È il caso di Gennaro Borrelli, su cui si è espresso il Direttore dell’area tecnica del Frosinone Guido Angelozzi a BresciaInGol.it.

LE DICHIARAZIONI DI ANGELOZZI SU GENNARO BORRELLI

RENDIMENTO DI BORRELLI – “Non siamo meravigliati di quello che sta facendo perché conosciamo bene il suo valore, tant’è che quest’estate non lo volevamo cedere. Borrelli però ha chiesto di andare via e ha fortemente voluto andare a Brescia perché in questo momento della sua carriera vuole giocare e avere più spazio possibile. Sono convinto che andrà in doppia cifra”. 

FUTURO IPOTETICO IN NAZIONALE – “E’ un attaccante completo in grado di fare tutto. Lo reputo uno dei centravanti più forti della Serie B e può ambire anche alla Serie A. Per quanto riguardo una sua futura convocazione in maglia Azzurra credo sia prematuro parlarne”. 

FUTURO DI BORRELLI – “Il trasferimento è stato fatto in prestito con diritto di riscatto per il Brescia per una cifra che oscilla intorno ai 4 milioni di euro, noi non abbiamo fissato alcun controriscatto. Vedremo come andrà la sua annata e cosa deciderà di fare Cellino, se riscattarlo o farlo tornare da noi”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969