Dopo il ritorno alla vittoria nel match di domenica scorsa contro la SPAL, il Brescia si prepara ad accogliere tra le mura amiche una delle principali soprese del campionato di Serie B 2022/23. Al Mario Rigamonti arriva infatti la Reggina di Pippo Inzaghi, vera rivelazione di questa stagione e protagonista di una partenza fuori da ogni pronostico.
COME ARRIVA LA REGGINA
La formazione calabrese si trova attualmente al secondo posto in classifica, grazie ai 26 punti maturati nelle prime 14 giornate di campionato. Il vero motore della cavalcata degli amaranto è certamente il gioco propositivo e votato all’attacco proposto dal tecnico ex Milan. La Reggina è attualmente la squadra che vanta il miglior attacco della Serie B, primato ottenuto non tanto grazie ai singoli, ma al gioco di squadra. Sono infatti 12 i calciatori che hanno trovato la via del gol nel corso di questo avvio di stagione, dato che testimonia la brillantezza di una formazione ben amministrata dallo staff tecnico.
Per mister Inzaghi si tratta di un ritorno a Brescia, questa volta da avversario. L’ex attaccante della Nazionale ha infatti allenato la formazione lombarda nella stagione 2021/22, trovando 14 vittorie, 12 pareggi e 6 sconfitte in 32 match ufficiali.
La Reggina scende in campo con un classico 4-3-3. In difesa Gagliolo ce la fa e si unisce a Camporese nel tandem difensivo al centro. Sulle fasce Di Chiara e Pierozzi, confermato anche il centrocampo sceso in campo contro il Benevento. Tridente d’attacco formato da Rivas, Menez e Canotto.
COME ARRIVA IL BRESCIA
Tuttavia il Brescia non sembra avere nessuna intenzione di partire già sconfitta ancor prima di darsi battaglia. La scorsa settimana le Rondinelle hanno ritrovato i tre punti in campionato, che ormai mancavano dalla vittoria del 16 settembre contro il Benevento. La vittoria è arrivata in un momento assai particolare per la formazione lombarda: le vicissitudini societarie con l’addio e il successivo rientro del presidente Cellino, nonché lo spettro di una possibile cessione societaria, avrebbero scalfito qualsiasi ambiente.
I biancazzurri sono invece riusciti ad isolarsi da tutto ciò e, nonostante diverse assenze pesanti nel reparto difensivo, hanno trionfato grazie ad una prestazione convincente ai danni della SPAL. Ma c’è un’ulteriore dettaglio che potrebbe spingere i ragazzi di Pep Clotet a lanciare il cuore oltre l’ostacolo: attualmente la classifica è cortissima, ma il secondo posto della Reggina dista appena 3 punti. Un risultato positivo darebbe un ulteriore slancio ai lombardi nella lotta per la promozione in Serie A.
Clotet ripropone una formazione simile a quella che è uscita vittoriosa dal match della scorsa domenica. Confermato Andrenacci tra i pali, così come la difesa ancora orfana di Cistana e Karacic. A centrocampo Bertagnoli sostituisce Bisoli, andando dunque ad affiancare Viviani e van de Looi. In avanti l’unica punta Moreo sarà supportata da Ayé e Ndoj.
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI BRESCIA-REGGINA
BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Jallow, Adorni, Papetti, Mangraviti; Bertagnoli, Viviani, van de Looi; Ndoj, Ayé; Moreo. All. Clotet
REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Di Chiara; Fabbian, Majer, Hernani; Canotto, Menez, Cicerelli. All. Inzaghi
Fonte immagine di copertina: profilo Instagram del Brescia Calcio BSFC (@brescia_calcio)