LE CURIOSITÀ SULLA 21ª GIORNATA DI SERIE A – Ci siamo, ancora poche ore e la Serie A ritornerà in campo. A partire dalle ore 15 di sabato 4 febbraio andrà in scena la 21ª giornata di campionato.
Tanti match ricchi di spunti interessanti ci aspettano in questa giornata: uno su tutti il Derby della Madonnina tra Milan e Inter, in programma domenica. Inoltre, assisteremo anche allo scontro diretto per la Conference League Torino-Udinese.
Ad aprire le danze sarà Cremonese-Lecce, in programma sabato alle 15. Il posticipo di martedì Salernitana-Juventus, invece, chiuderà definitivamente le ostilità.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: CREMONESE-LECCE
Sono cinque i precedenti in Serie A tra Cremonese e Lecce: una vittoria giallorossa e due successi grigiorossi e due pareggi. La Cremonese non ha ancora vinto nelle prime venti giornate di campionato: solo l’Ancona è riuscita in questo record negativo, che nelle stagione 2003/04 ha totalizzato sei pareggi e quindici sconfitte nelle prime venti partite. Il Lecce è l’unica squadra di Serie A che nel 2023 non ha ancora segnato un gol fuori casa: l’ultima rete dei giallorossi risale allo scorso 12 novembre nel 2-0 contro la Sampdoria, gol firmato da Lameck Banda.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: ROMA-EMPOLI
La Roma non perde contro l’Empoli in Serie A dal 17 febbraio 2007 (1-0 al Castellani con rete di Pozzi): da allora sono arrivati tre pareggi e 10 vittorie giallorosse.
Paolo Zanetti, fino ad ora, ha una media punti di 1.30 da quando si trova sulla panchina dell’Empoli: è la seconda miglior media per un tecnico dei toscani, dietro solo a Gigi Cagni a quota 1.32 a match. Inoltre, i toscani hanno rifilato sei risultati utili consecutivi: l’ultimo ad esserci riuscito è Maurizio Sarri nella stagione 2014/15, che addirittura rimase imbattuto per otto partite.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: SASSUOLO-ATALANTA
Il Sassuolo ha perso le ultime due gare in casa e non colleziona tre sconfitte di fila in casa da ottobre 2019 con De Zerbi in panchina (una di quelle tre sconfitte proprio contro l’Atalanta).
L’Atalanta ha vinto 11 partite finora. Con una vittoria contro i neroverdi può eguagliare il suo record di successi nelle prime 21 partite disputate in Serie A: 12 nel 2016/17 e 12 nel 2021/22.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: SPEZIA-NAPOLI
Da quando Luciano Spalletti allena il Napoli, gli azzurri hanno raccolto 24 clean sheets in Serie A (solo la Juventus con 25 ha fatto meglio). Questo potrebbe essere un problema per lo Spezia, che non è andato a bersaglio in tre delle ultime quattro gare di campionato disputate.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: TORINO-UDINESE
Nessuna squadra conta più pareggi dell’Udinese in questa Serie A: otto. Sette degli pareggi dei friulani sono però racchiusi nelle ultime 12 giornate di campionato. Situazione simile anche per quanto riguarda il Torino, che ha pareggiato quattro delle ultime sei gare di campionato. La squadra granata non ha ancora vinto in casa nel 2023.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: FIORENTINA-BOLOGNA
Il Bologna è la squadra contro cui la Fiorentina ha vinto più partite nella sua storia in Serie A: 56 su 141 match disputati. Le vittorie dei rossoblù sono 39, mentre i pareggi 46. La Fiorentina, però, ha registrato un solo clean sheet nelle ultime 13 partite di campionato: nessuna squadra ha fatto peggio in Serie A da inizio ottobre.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: INTER-MILAN
Quello di domenica sarà il 178° Derby della Madonnina in Serie A: i nerazzurri conducono per 67 vittorie a 54, poi 56 pareggi. L’Inter ha perso gli ultimi due derby casalinghi contro il Milan in campionato, entrambi 1-2. Inoltre, i rossoneri non conquistano più successi di fila contro i nerazzurri in Serie A dal periodo novembre 2002-febbraio 2004.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: HELLAS VERONA-LAZIO
Nel 2023 nessun club ha subito meno reti del Verona in Serie A: tre in cinque giornate. Dopo il successo per 2-0 nella gara d’andata, la Lazio potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro gli scaligeri in Serie A: sarebbe per la prima volta dal 2017/18.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: MONZA-SAMPDORIA
Quando il Monza gioca alle 15 si trasforma: le sette vittorie conquistate, infatti, sono arrivate proprio in questa fascia oraria. Nel match d’andata, il 2 ottobre, proprio contro la Sampdoria è arrivata una delle due vittorie con il punteggio più largo del Monza in Serie A, 3-0.
CURIOSITÀ 21ª GIORNATA: SALERNITANA-JUVENTUS
La Salernitana è la vittima preferita di Bremer in Serie A: il brasiliano ha segnato due gol contro i granata e contro nessuna squadra ha fatto meglio. La Salernitana ha vinto solo una delle sette sfide contro la Juventus in Serie A : 1-0 all’Arechi il 2 maggio 1999 grazie al gol di Marco Di Vaio . Dopo il pareggio per 2-2 nel match d’andata , le due compagini potrebbero pareggiare sfide di fila per la prima volta in campionato.