Connect with us
Bruno Guimarães si è preso il Newcastle

Calcio Internazionale

Bruno Guimarães si è preso il Newcastle

Pubblicato

:

Guimaraes

Ad inizio anno, la situazione in casa Newcastle sembrava assai preoccupante. Nonostante il passaggio alla nuova ricchissima proprietà, il club inglese rischiava di restare ingaggiato in una rischiosa lotta per non retrocedere.
Alla fine i Magpies sono riusciti a risalire dai bassifondi della classifica anche grazie ai nuovi acquisti arrivati a gennaio. Tra questi, il migliore è stato certamente Bruno Guimarães, il quale ha avuto un impatto devastante con la Premier League.

RIMONTA MAGPIES

Per un po’, i tifosi del Newcastle se la sono vista davvero brutta. Un sogno che rischiava di infrangersi ancor prima di iniziare. Già, perché a inizio ottobre 2021, Mike Ashley, storico proprietario del club, ha ceduto al Public Investment Fund (PIF), un fondo in mano al principe saudita Mohammed bin Salman.

In città la gente si è riversata per strada per festeggiare e fantasticare su un futuro fatto di successi e trofei. Il motivo? Il patrimonio della famiglia reale di Riad si aggira intorno ai 400 miliardi di euro. Dunque, il Newcastle è ufficialmente diventato il club più ricco al mondo. Entusiasmo alle stelle per la gente di Newcastle, se non fosse che mentre avveniva tutto ciò, la squadra, quella vera, giocava, e perdeva sul campo, restando ancorata alle ultime posizioni in classifica.

La nuova proprietà, attraverso il lavoro della direttrice generale, Amanda Staveley, ha dunque iniziato a muovere qualche tassello, in modo da non correre il rischio di vedere la squadra coinvolta in una possibile lotta salvezza.

Steve Bruce è stato sollevato dall’incarico di allenatore per far spazio a Eddie Howe, 41 anni; tanto carisma e talento da vendere. L’ex allenatore del Bournemouth ha letteralmente invertito la rotta del Newcastle, conquistando 37 punti in 23 partite. Una media di 1.61 punti a partita che ha permesso una rimonta che a inizio stagione sembrava quasi impossibile.

Oggi, a tre giornate dalla fine, i Magpies sono decimi in classifica. Un cambio di rotta radicale, dovuto anche agli ingenti investimenti fatti dalla nuova proprietà nel corso della sessione invernale di calciomercato.
Ben 102 milioni spesi di cui 15 per il terzino dell’Atletico Madrid, Kieran Trippier, 15 per il centrale del Brighton, Dan Burn, 30 per l’attaccante del Burnley Chris Wood e 42 milioni per il talentuoso centrocampista del Lione, Bruno Guimarães. Oltre a questi, è arrivato anche il terzino mancino Matt Target in prestito dall’Aston Villa. Numeri da capogiro a cui forse bisognerà abituarsi data la disponibilità economica del fondo saudita.

CLASSE E COMPLETEZZA IN MEZZO AL CAMPO

Tra i nuovi innesti, il migliore per rendimento è stato indubbiamente Bruno Guimarães. Se è pur vero che i 42 milioni versati nelle casse dell’OL avevano riposto grandi aspettative sul centrocampista brasiliano classe ‘97, di certo nessuno si sarebbe aspettato un impatto tale con il campionato inglese.

Prima di approdare in Europa, quando vestiva la maglia dell’Atletico Paranaense, Guimarães ha giocato per lo più come mediano davanti alla difesa o come braccetto di sinistra in una difesa a 3. Nel corso della sua prima stagione al Lione, sotto la guida tecnica di Rudi Garcia, il brasiliano ha invece occupato principalmente il ruolo di mezz’ala in un centrocampo a 3. Questi cambi di ruolo gli hanno permesso di imparare cose nuove, migliorando in entrambe le fasi e rendendolo il centrocampista completo che sembrerebbe essere diventato in Inghilterra.

Guimarães è sempre stato un riferimento in mezzo al campo. La sua indole di costruttore di gioco lo ha sempre portato a proporsi continuamente in appoggio ai propri compagni. Il 24enne possiede ottime doti di passaggio, con percentuali di passaggi riusciti sempre molto alte, oltre a buone capacità di corsa e discrete letture difensive.

L’aspetto in cui sta impressionando maggiormente, da quando è approdato al Newcastle, riguarda però la sua capacità di interpretare i diversi momenti all’interno di una partita. Oltre ad essere la pedina da cui parte la manovra della squadra, spesso è anche il rifinitore di questa. Difatti, in 14 presenze con la maglia dei Magpies, Guimarães ha già segnato 4 gol, uno in più di quelli messi a segno in 71 presenze con il Lione.

Numeri importanti per un centrocampista che sembrerebbe aver notevolmente alzato il livello, sfoggiando prestazioni eccellenti e giocate incredibili. Basti pensare al primo gol con il Newcastle. Calcio d’angolo dalla destra, torre di Dan Burn e tacco volante del centrocampista brasiliano. Magia al St Mary’s Stadium.

 

NAZIONALE E FUTURO

Bruno Guimarães ha iniziato a farsi notare anche con la maglia della Seleçao. Già da qualche tempo era entrato a far parte in pianta stabile della rosa della nazionale brasiliana ma nelle ultime partite ha impressionato non poco.

Da inizio 2022, il centrocampista classe ‘97 ha giocato 4 partite, tutte valevoli per le qualificazioni a Qatar 2022, segnando un gol e fornendo 3 assist. Niente male per un calciatore che conta appena 6 presenze totali con il Brasile.

In coppia con Fabinho, Guimarães ha mostrato una crescita importante. L’obiettivo resta naturalmente giocare i prossimi mondiali in Qatar con la maglia verdeoro. La strada sembra quella giusta.

Qualche settimana fa, il centrocampista ha parlato riguardo il presente e il futuro in maglia Newcastle, esprimendo la volontà di aprire un nuovo ciclo in un club storico che ora vuole diventare grande:

“Non ho mai nascosto il mio desiderio di giocare in Premier League. Era un rischio accettare il Newcastle ma credo nel progetto. I tifosi sono appassionati, siamo diventati più forti. La prossima stagione penso che lo saremo ancora di più e, chissà, magari centreremo la qualificazione alla Champions League o all’Europa League. Credo davvero nel progetto e faccio di tutto perché le cose vadano bene. Diventare una leggenda del club? Agüero, Yaya Touré e David Silva sono diventati leggende del Manchester City perché hanno creduto nel progetto fin dall’inizio”.

La stagione volge al termine e le prime voci di mercato già si fanno strada. Riusciranno i Magpies a diventare una delle nuovi grandi del calcio europeo e mondiale? Di certo, con un talento come Bruno Guimarães in mezzo al campo il lavoro da fare sembrerebbe un po’ meno complesso. D’altronde, chi ben comincia è già a metà dell’opera…

 

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Il programma delle partite della fase ad eliminazione diretta di Euro2024: le partite fino alla finalissima

Pubblicato

:

Dopo il sorteggio dei gironi di Euro2024, in programma in Germania tra i mesi di giugno e luglio, è il momento di guardare i calendari, specialmente quelli della fase ad eliminazione diretta, dove passeranno le prime due di ogni raggruppamento e le quattro migliori terze.

Quello che segue è dunque lo schema ufficiale della manifestazione. Vi ricordiamo che l’Italia è capitata nel girone B con Spagna, Croazia ed Albania: proprio con quest’ultima ci sarà l’esordio per la squadra di Spalletti, poi Spagna e infine Croazia.

OTTAVI DI FINALE

sabato 29 giugno 2024 – 2A vs 2B (partita 37)
sabato 29 giugno 2024 – 1A vs 2C (partita 38)
domenica 30 giugno 2024 – 1C vs 3D/E/F (partita 39)
domenica 30 giugno 2024 – 1B vs 3A/D/E/F (partita 40)
lunedì 1 luglio 2024 – 2D vs 2E (partita 41)
lunedì 1 luglio 2024 – 1F vs 3A/B/C (partita 42)
martedì 2 luglio 2024 – 1D vs 2F (partita 43)
martedì 2 luglio 2024 – 1E vs 3A/B/C/D (partita 44)

QUARTI DI FINALE

venerdì 5 luglio 2024 – W41 vs W42 (partita 45)
venerdì 5 luglio 2024 – W39 vs W37 (partita 46)
sabato 6 luglio 2024 – W43 vs W44 (partita 47)
sabato 6 luglio 2024 – W40 vs W38 (partita 48)

SEMIFINALI

martedì 9 luglio 2024 – W45 vs W46 (partita 49)
mercoledì 10 luglio 2024 – W47 vs W48 (partita 50)

FINALISSIMA

domenica 14 luglio 2024 – W49 vs W50

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il pensiero di Gravina sul girone dell’Italia a Euro2024: “Abbiamo preso una via di mezzo”

Pubblicato

:

Gravina sul caso Florenzi

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha commentato il sorteggio del girone dell’Italia per Euro2024. Gli azzurri sono finiti nel girone B con Spagna, Croazia e Albania. Queste le sue parole a Rai Sport:

GIRONE – “I tifosi italiani rappresentano il nostro valore aggiunto. Non mi soffermerei sulla forza degli avversari, l’Italia ha dimostrato che quando guadagna tutte le energie possibili, quando fa squadra, non c’è avversario che possa tenere il nostro passo. Conosciamo la forza dei nostri avversari, va tenuta in considerazione, ma il timore va accantonato e affronteremo le partite consapevoli del nostro valore“.

SORTEGGI SFORTUNATI – “Il peggio lo abbiamo sfiorato. Abbiamo preso una via di mezzo, stiamo migliorando (ride, ndr)“.

ORGANIZZAZIONE VERSO EURO2024 – “Faremo due amichevoli a marzo come da programma e due amichevoli prima degli Europei. L’auspicio è di fare un raduno tra gennaio e febbraio per un solo giorno, stare tutti insieme e affrontare alcuni temi importanti“.

SPAGNA – “Oggi è il 2 dicembre. Dobbiamo proiettarci al 15 giugno 2024. Ci sono molte variabili: dobbiamo concentrarci sul mettere insieme tutte le nostre energie. Conosciamo gli avversari, siamo alla fase finale di un Europeo. Si qualificano agli ottavi in due più le migliori terze. Dobbiamo lavorare intensamente per farci trovare nelle migliori condizioni“.

 

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Spalletti commenta il girone di Euro2024: “Difficile, ma giocheremo con orgoglio tutte le partite”

Pubblicato

:

Italia

Le prime considerazioni di Luciano Spalletti, CT dell’Italia, dopo il sorteggio dei gironi di Euro2024L’Italia è finita nel girone B con Spagna, Albania e Croazia.

Queste le parole a Rai Sport:

GIRONE DIFFICILE – “Sì, ma essere in quarta fascia ti fa rendere conto di avere tante squadre davanti. Ma non deve togliere la consapevolezza di essere l’Italia e giocare con orgoglio tutte le partite“.

ALBANIA – “Diventa difficile ora fare dei pronostici, manca troppo tempo. Bisogna vedere come ci arrivano le squadre. Chiaro che il girone è tosto e l’Albania ha fatto vedere di sapere stare in campo“.

SPAGNA – “Sappiamo che molto dipende da quello che sarà il livello di condizione che avremo a giugno, il livello di preparazione e il livello di crescita del campionato italiano. Dovremo giocarcela per il gusto della sfida, perchè se no si perde qualunque piacere di giocare a calcio. Chiaro che dentro la partita ci sono vari momenti in cui la squadra deve assumere atteggiamenti compatti: qualche volta dovremo difendere dentro l’area ma proveremo a imporre un gioco offensivo“.

CROAZIA – “Squadra forte ed esperta, in diversi giocatori ha un po’ d’età, ma ce ne sono alcuni di assoluto livello“.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Date e luoghi delle partite dei gironi ad Euro2024 dell’Italia

Pubblicato

:

Fasce Euro2024

Terminato da pochissimo il sorteggio dei gironi delle fasi finali di Euro2024. L’Italia è stata sorteggiata nel gruppo B con Spagna, Croazia e Albania. Un girone certamente non facile, come potevamo aspettarci essendo stati inseriti in quarta fascia, ma che Spalletti & Co. affronteranno a testa alta, per rivivere l’estate di Euro2020.

Queste le date e i luoghi delle partite del girone dell’Italia:

PRIMA PARTITA – vs Albania, il 15/06/2024 a Dortmund

SECONDA PARTITA – vs Spagna, il 20/06/2024 a Gelsenkirchen

TERZA PARTITA – vs Croazia, il 24/06/2024 a Lipsia

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969