Quarta giornata di Bundesliga, che propone due big match da non perdere assolutamente. Il Borussia di Favre ospita il Leverkusen, mentre il Bayern è ospite sul campo del Lipsia. Un’altra giornata ricca di gol in Germania.
FREITAG
La giornata di Bundes si apre col match tra Fortuna Düsseldorf e Wolfsburg. I padroni di casa sono chiamati al riscatto dopo due sconfitte consecutive, mentre gli ospiti vogliono approfittare dei big match di giornata per avvicinarsi alla vetta della classifica. Ne esce fuori una partita equilibrata, che si consuma quasi tutta nel primo tempo. Niko Gießelmann apre le marcature con una gran botta, il pareggio arriva dal solito Wout Weghorst, su un assist da sballo di Brekalo. Il Wolfsburg fa la partita, crea di più, ma alla fine il Fortuna riesce a coprirsi con ordine e a conquistare un preziosissimo punto. Gli uomini di Oliver Glasner perdono un’occasione importantissima per avvicinarsi alla vetta, ma rimangono comunque a ridosso delle prime posizioni, confermando quanto di buono fatto vedere in queste prime uscite.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @VfL_Wolfsburg
BEHERRSCHUNG
Die Beherrschung, dominio. La parola che descrive al meglio il pomeriggio del Borussia Dortmund. Al Signal Iduna Park arriva il Bayer Leverkusen di Bosz, reduce dal deludente pareggio casalingo con l’Hoffenheim. I gialloneri sono chiamati al riscatto dopo la sorprendente sconfitta con l’Union Berlin, per scacciare i fantasmi che perseguitano dalla scorsa stagione la squadra. Non c’è mai praticamente partita: il Dortmund domina in lungo e in largo, strapazzando gli avversari con un secco 4-0. Il Leverkusen paga l’atteggiamento ultra offensivo, lasciando troppi spazi agli avversari. Sugli scudi Reus, autore di una doppietta, gli altri gol sono di Paco Alcácer e Raphaël Guerreiro, che sancisce definitivamente la pace coi tifosi gialloneri. Una vittoria che ridà entusiasmo e lancia un chiaro messaggio al Bayern in ottica campionato e all’Inter in ottica Champions.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @BVB
NACHMITTAG
Il pomeriggio di Bundesliga prevede altri match oltre il piatto forte tra Borussia e Leverkusen. Molto interessante il derby della Renania tra Colonia e Borussia Mönchengladbach, match da tenere d’occhio soprattutto per i tifosi della Roma. Vince la squadra di Marco Rose, che dopo un inizio stentato trova tre punti preziosissimi. Decide Alassane Pléa, che porta i suoi a 7 punti in classifica. Nota stonata purtroppo i parecchi scontri fuori dallo stadio, con dodici persone finite all’ospedale. Atmosfera tesa che si riflette anche in campo, dove si registra il record di falli, 39, nei match di Bundesliga tra queste due squadre.
Match molto delicato tra Mainz, fermo ancora a zero punti, ed Hertha, un solo punto conquistato all’esordio contro il Bayern. La partita è tesa, alla fine il bottino viene conquistato dai padroni di casa. Vantaggio dell’ex Palermo Quaison, pareggio dell’Hertha all’83’ con Grujić e poi stacco di testa decisivo di St. Juste che regala i primi tre punti al Mainz. Successo preziosissimo per gli uomini di Schwarz, che iniziano a smuovere la classifica. Altra sconfitta e ultimo posto, a sorpresa, per l’Hertha Berlino.
Dopo il primo storico successo, arriva la sconfitta casalinga per l’Union Berlin contro il Werder Brema. Botta e risposta su rigore con Klaassen e Andersson, la firma decisiva viene messa da Niclas Füllkrug al minuto ’55. Tre punti che permettono al Werder di respirare un po’, mentre l’Union si ritrova trascinato nel groviglio di squadre fermo a 4 punti.
L’ultimo match del pomeriggio vede la prima vittoria in campionato dell’Augsburg, che batte 2-1 un claudicante Eintracht. La squadra di Hütter è ovviamente ancora da registrare, dopo i molteplici cambiamenti estivi, per ultimo il passaggio di Rebić al Milan. Ne approfittano gli uomini di Augusta, che trovano il successo grazie ai gol di Richter e Niederlechner.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @FCAugsburg
LA CAPOLISTA
Lipsia e Bayern scendono in campo dopo lo show del Borussia contro il Leverkusen. Punteggio pieno per i padroni di casa, che cambiano modulo schierandosi a tre dietro. Parte forte però il Bayern, in vantaggio dopo tre minuti col gol di Lewandowski. Il Lipsia trova il pareggio con un rigore allo scadere del primo tempo siglato da Emil Forsberg. Protagonista in negativo Lucas Hernández, che prima causa un rigore, un tolto dal Var, e poi ne concede un altro per l’1-1 dell’avversario svedese. Nel secondo tempo Nagelsmann torna alla difesa a quattro, mettendo in difficoltà il Bayern. I protagonisti assoluti della seconda frazione di gioco sono i portieri: Neuer e Gulácsi si rendono protagonisti di grandi salvataggi che salvano le rispettive squadre. Alla fine è 1-1, un punto che va bene a entrambe le squadre. Il Lipsia mantiene la vetta della classifica, in solitaria, il Bayern si tiene in scia. Questo match però certifica l’impressione che la squadra di Nagelsmann può dare filo da torcere anche per la lotta al titolo.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @DieRotenBullen
SONNTAG
Apre la domenica il successo di un sempre più stupefacente Friburgo, vincente sul campo dell’Hoffenheim con un roboante 0-3. Günter, Haberer e Petersen firmano il successo degli uomini di Christian Streich, che si ritrovano così al secondo posto insieme al Borussia Dortmund. Il Friburgo è la vera e propria sorpresa di questo inizio di campionato, così come l’Hoffenheim è una delle grandi delusione, con la squadra Schreuder ferma nel mucchio a quota 4 punti.
Chiude infine la vittoria dello Schalke, che dopo il successo della scorsa giornata contro l’Hertha trova un altro successo, ancora molto largo, in casa del Paderborn. La squadra di Wagner dopo un inizio stentante ha cominciato a carburare e la larga affermazione di ieri, 1-5, aumenta il morale in casa Schalke. Paderborn fermo invece sul fondo della classifica, a quota 1 punto insieme all’Hertha Berlino.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE
Immagine di copertina: profilo ufficiale Facebook Bundesliga