Quinta giornata di Bundesliga, che vede vincere ancora il Lipsia, sempre più capolista. Tre punti anche per il Bayern, mentre si ferma il Borussia. Prima vittoria finalmente per l’Hertha Berlino.
HARIT-MANIA
Lo Schalke ha un nuovo trascinatore. Amine Harit sigla la terza vittoria consecutiva dei minatori, segnando al novantesimo il gol del definitivo 2-1. Finalmente un po’ di continuità dalle parti di Gelsenkirchen dopo un inizio zoppicante. La vittoria col Mainz è frutto della crescita tecnica e della forza mentale. della squadra, capace di tornare in vantaggio dopo il pareggio degli avversari a un quarto d’ora dalla fine. Il gol di Harit è una vera e propria magia, un tocco d’esterno preciso all’angolino. Altri tre punti e un campionato che finalmente inizia a far sorridere i tifosi dello Schalke.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Amine_000
CONFERME DEL SABATO
Il sabato di Bundesliga regala conferme importanti nelle zone alte della classifica. Innanzitutto il Bayern Monaco, che strapazza 4-0 il Colonia e si getta all’inseguimento del Lipsia. Doppietta del solito Lewandowski, sempre più capocannoniere di questa Bundesliga, poi le firme dei grandi nuovi acquisti, Coutinho e Perišić. La squadra di Kovać inizia a far intravedere i miglioramenti apportati dai nuovi acquisti, mentre il Colonia non entra mai in partita e rimane nelle parti che scottano della classifica.
Dopo l’inaspettata sconfitta in Champions arriva il riscatto per il Leverkusen. La squadra di Bosz batte 2-o l’Union Berlin grazie alle firme di Volland e Alario. Una vittoria che proietta le aspirine verso le parti nobili della classifica, mentre l’Union Berlin cade ancora, rimanendo un passo sopra le ultime posizioni.
La conferma più grande arriva dal Lipsia, che batte 0-3 il Werder Brema e si conferma capolista della competizione. Anche quando stecca l’appuntamento col gol Werner, i roten Bullen siglano comunque tre gol grazie a Orban, Sabitzer e Saracchi. Rimasto anche in dieci al minuto ’63, il Lipsia non si è scomposto, anzi è andato a chiudere la partita. E l’impegno certamente non era dei più semplici, considerando che dal 2017 il Werder Brema ha sempre segnato in casa in Bundes. Altri tre punti e tante conferme per gli uomini di Nagelsmann, sempre più candidati a competere per il titolo fino al termine della stagione.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @DieRotenBullen
Prima vittoria finalmente per l’Hertha. Dilrosun e Wolf siglano il primo successo in campionato della squadra della capitale. Vittoria arrivata nel delicatissimo match contro il Paderborn, l’altra squadra ferma a 1 punto come l’Hertha. Tre punti che danno moltissimo ossigeno a Čović, in discussione dopo questo terribile avvio di campionato. Un’altra sconfitta per il Paderborn che deve rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale.
Stecca invece il Friburgo, fermato in casa dall’Augsburg. La squadra di Streich è la vera e propria sorpresa di questo inizio di campionato, ma deve registrare il primo passo falso della stagione. L’Augsburg strappa un punto fondamentale, con Niederlechner che sigla l’1-1 allo Schwarzwald-Stadion.
BORUSSIA UP E BORUSSIA DOWN
Dopo la sonora sconfitta in Europa League per mano del Wolfsberger, il Mönchengladbach di Marco Rose torna in campo nel match, agevole sulla carta, contro il Fortuna Düsseldorf, in uno dei tanti derby della Renania. I fantasmi di giovedì riemergono subito, con gli ospiti avanti dopo soli sei minuti. Una doppietta di Marcus Thuram però nell’ultimo quarto di match ribalta il risultato, regalando tre punti preziosissimi alla squadra. Un impatto mostruoso quello del giovane francese, che testimonia un dato interessante: nessuna squadra più del Gladbach ha segnato gol dalla panchina nel 2019. Un’arma importante per Rose, in grado si stravolgere anche le partite più complicate.
Si conferma un campo decisamente ostico per il Dortmund quello di Francoforte. L’ultima vittoria qui risale ormai a 6 anni fa e domenica è arrivato un altro stop. Prima il vantaggio di Witsel, pareggiato da André Silva, alla prima marcatura con le aquile. Poi il nuovo vantaggio di Sancho, raggiunto sul finale da un autogol di Delaney. Il Borussia continua a sprecare, dopo aver mancato i tre punti in Champions col Barcellona. Solita grande prestazione, ma anche soliti errori che allontanano la squadra di Favre dalla vetta.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @andresilva19
ANCORA IMBATTUTI
Nel Monday Night il Wolfsburg pareggia in casa contro l’Hoffenheim per 1-1. Sono stati gli ospiti a passare in vantaggio dopo 6 minuti con Rudy. Il vantaggio dura mezz’ora perché poi al 36mo Mehmedi annulla le distanze. Il Wolfsburg chiude così la quinta giornata ancora senza aver subito una sconfitta.
Fonte immagine di copertina: profilo ufficiale Facebook Bundesliga