Tutto torna alla normalità in Bundesliga. Il Bayern approfitta del passo falso del Lipsia e raggiunge la vetta della classifica. Male il Dortmund, mentre continua a stupire lo Schalke 04.
FREITAG
La sesta giornata di Bundesliga si apre col match tra Union Berlin ed Eintracht Francoforte. I padroni di casa continuano a fare fatica, perdendo anche questo match. La vittoria col Dortmund è già un lontano ricordo, la classifica preoccupa, anche se la zona retrocessione è ancora distante un punto. Tre punti preziosi invece per le aquile, che danno seguito al pareggio ottenuto col Borussia Dortmund settimana scorsa. Scena ancora André Silva, la nota più lieta per Hütter. L’altro gol porta la firma di Bas Dost, mentre per i padroni di casa ad accorciare le distanze è Anthony Ujah.
RITORNO ALLA NORMALITÀ
Torna, anzi conquista, la vetta il Bayern Monaco. Per la prima volta in questa stagione la squadra di Kovać si trova al primo posto in classifica, rimettendo le cose al loro posto. Più faticoso del previsto l’impegno in trasferta col Paderborn, l’0-2 di Coutinho, dopo il vantaggio di Gnabry, sembrava il colpo del ko, ma i padroni di casa sono tornati in vita con un gol di Pröger, prima che il solito Lewandowski rimettesse tutto in sicurezza per i suoi. Il risultato finale è di 2-3, il Paderborn perde a testa altissima contro un Bayern che oltre al primo posto in classifica sembra finalmente aver trovato anche la quadratura in campo.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @FCBayern
Il Bayern torna primo perché il Lipsia cade in casa contro uno Schalke in totale ascesa. Gli uomini di Nagelsmann approcciano malissimo al match, un po’ com’era capitato nel match col Bayern. Stavolta però gli avversari ne approfittano e al minuto ’58 è già 0-3. Sugli scudi per lo Schalke ancora Harit, vero e proprio trascinatore di queste quattro vittorie consecutive che hanno proiettato la squadra di Gelsenkirchen al secondo posto in classifica. Un altro stop preoccupante per il Lipsia, che dimostra inaffidabilità nei big match.
Secondo posto in classifica anche per il Borussia Mönchengladbach, vincente sul campo dell’Hoffenheim con un secco 0-3. Per la prima volta da 38 anni gli uomini di Rose vincono le prime tre partite in trasferta, dimostrando l’identità di gioca forte data alla sua squadra dal tecnico ex Salisburgo. Il trascinatore è il giovane Marcus Thuram, autore di un gol e di una prestazione mostruosa. Pléa e Neuhaus confezionano la vittoria contro un Hoffenheim praticamente mai in partita.
Il quintetto di squadre al secondo posto è composto anche dal Bayer Leverkusen, vincente sul campo dell’Augsburg. 0-3 senza appello, firmato da Volland e Havertz, dopo l’autorete di Niederlechner. Le aspirine si confermano una delle squadre più spettacolari di tutta la Bundesliga, giocando un calcio a tratti davvero spettacolare e trovando anche finalmente stabilità in difesa. Ancora molto male l’Augsburg, fermo a cinque punti e incapace di trova una parvenza di continuità.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @bayer04fussball
Subito sotto al quartetto di squadre a 13 punti c’è il Wolfsburg, che con la vittoria di misura sul campo del Mainz vola a 12 punti. Basta un gol di Tisserand dopo nove minuti per portarsi la vittoria a casa e cancellare il deludente pari interno contro l’Hoffenheim di settimana scorsa. Anche senza il gol del solito Weghorst i lupi ottengono tre punti preziosissimi e dimostrano di poter lottare alla pari con le avversarie per un posto Champions.
La grande delusione di giornata risponde al nome del Borussia Dortmund. 2-2 interno contro il Werder Brema, vetta distante tre punti e ben cinque squadre tra se e il Bayern Monaco. Il Borussia continua a palesare le difficoltà di concentrazione messe in mostra lo scorso anno. Manca carattere e l’ha sottolineato anche il portiere Roman Bürki. Ne approfitta il Werder Brema, che conquista un punto su un campo pesantissimo e tiene lontana la zona retrocessione.
VITTORIE PESANTI
Secondo posto anche per il Friburgo, quinta squadra a 13 punti. Una vittoria importantissima per gli uomini di Streich sul campo del Fortuna Düsseldorf, dopo l’inatteso stop di settimana scorsa contro l’Augsburg. Le firme arrivano dai due migliori interpreti del Friburgo, Schmid e Waldschmidt. Il Fortuna rimane a quota 4 punti, a un passo dalla zona retrocessione.
Vince ancora l’Hertha, dopo i primi tre punti di settimana scorsa. Altra successo delicato, stavolta sul campo del Colonia, fermo a soli tre punti in piena zona retrocessione. Prova convincente per la vecchia signora del calcio tedesco, un secco 0-4 senza se e senza ma, con le firme di Dilrosun, Ibišević, doppietta per lui, e Boyata. Preoccupante la situazione del Colonia, incapace di mettere in campo prestazioni convincenti.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE
Fonte immagine di copertina: profilo Facebook Bundesliga