Weekend di Bundesliga prima della sosta che ci regala tantissime sorprese. Si fermano praticamente tutte là davanti, con la fragorosa sconfitta del Bayern in casa con l’Hoffenheim che spicca. La nuova capolista a sorpresa è il Gladbach di Rose. Il campionato tedesco quest’anno continua a regalarci delle montagne russe che tengono l’attenzione sempre alta.
IL RITORNO DELLA VECCHIA SIGNORA
Dopo un inizio complicato, l’Hertha Berlino ormai è ufficialmente tornato. Terza vittoria consecutiva, stavolta ai danni del Fortuna Düsseldorf. Il match si mette male per i padroni di casa, col Fortuna avanti col rigore di Hennings. Pareggia però immediatamente Ibisevic, poi Dilrosun e Darida confezionano il definitivo 3-1. Un’altra vittoria convincente, che allontana definitivamente la vecchia signora dalla zona calda della classifica. Successo prestigioso per l’Hertha, che batte il Fortuna per la prima volta dall’ormai lontanissimo 1979.
IL CROLLO DELLE GRANDI
Il sabato pomeriggio regala sorprese a non finire. La più grande riguarda il Bayern, sconfitto 1-2 dall’Hoffenheim. La squadra di Kovać sembrava aver trovato ormai la quadratura definitiva e viveva uno stato di forma straordinario dopo il 7-2 rifilato al Tottenham in Champions. All’Allianz va in scena però qualcosa di inaspettato, con l’Hoffenheim che ottiene la sua prima storica vittoria sul campo dei bavaresi. Il successo è firmato da Adamyan, autore di una doppietta. Inutile l’ennesimo gol di Robert Lewandowski.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @tsghoffenheim
Match d’altissima classifica tra Friburgo e Borussia Dortmund. I gialloneri sono chiamati al riscatto dopo una serie di prestazioni poco convincenti. Gli uomini di Streich sono attesi alla prova del nove per saggiare le loro vere potenzialità per questa stagione. Il confronto di risolve in un nulla di fatto, con le due compagini che si spartiscono la posta in palio. Witsel e Hakimi per il Dortmund, Waldschmidt per il Friburgo. A sigillare il 2-2 ci pensa Manuel Akanji infilando la propria porta. Il Friburgo conferma di poter essere una splendida realtà di questa Bundesliga, il Dortmund spreca un’occasione per avvicinare la vetta.
Altro confronto d’alta classifica tra Bayer Leverkusen e Lipsia. Anche qui un pareggio, che sostanzialmente va bene ad entrambe. Apre Kevin Volland, secondo solo a Lewandowski per incisività nei gol nel 2019, risponde Nkunku. I padroni di casa fanno la partita, gli uomini di Nagelsmann reggono e conquistano un punto prezioso visto il precario periodo di forma. Un pareggio che consente a entrambe di rimanere lì a un tiro di schioppo dalla vetta della classifica.
Si ferma contro il Colonia la strepitosa rincorsa dello Schalke. Il confronto tra le due squadre finisce come gli ultimi tre, con un pareggio. La sblocca Serdar, nei minuti di recupero la riacciuffa Jonas Hector. Punto d’oro per gli ospiti, conquistato su un campo molto complicato. Occasione sprecata per i padroni di casa, che hanno visto la vetta scivolargli dalle mani.
Chiude il sabato di Bundesliga la vittoria del Mainz sul campo del Paderborn. Quaison e Brosinski confezionano la vittoria degli ospiti. Drammatica la situazione del Paderborn, fermo a un solo punto dopo sette partite. Vittoria importante per il Mainz, che vola a sei punti e allontana la zona retrocessione.
NUOVA CAPOLISTA
La giornata di domenica regala una nuova capolista al campionato tedesco. Si tratta del Borussia Mönchengladbach, che batte con un sonoro 5-1 l’Augsburg e vola in vetta alla Bundesliga. Prova magistrale della squadra di Rose, vanno a segno Zakaria, due volte Hermann, Pléa ed Embolo. Gladbach primo, un po’ a sorpresa per come era partito. A picco l’Augsburg, che continua a non convincere e rimane ferma a cinque punti.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @borussia
Alle spalle del Gladbach l’altra sorpresa è il Wolfsburg. 1-0 all’Union Berlin con il gol, manco a dirlo, di Weghorst e secondo posto in solitaria. La squadra di Glasner conferma la sua organizzazione impeccabile, vincendo grazie al miglior bomber della Bundesliga alle spalle dell’alieno Robert Lewandowski. Rimane in basso in classifica l’Union, che fa una prova onesta, su un campo dove sicuramente era molto difficile fare risultato.
Nell’ultimo match di giornata pareggio pirotecnico tra Eintracht Francoforte e Werder Brema. Apre Klaassen per gli ospiti, poi la rimonta delle aquile siglata da Rode e André Silva. Nei minuti di recupero arriva però la beffa, col pareggio su rigore di Rashica. Un punto per uno e le due squadre che rimangono lì a galleggiare a metà classifica.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE

Fonte: profilo ufficiale Twitter @Bundesliga_DE
Fonte immagine di copertina: profilo ufficiale Facebook Bundesliga