Connect with us
Waiting for Casteddu

La nostra prima pagina

Waiting for Casteddu

Pubblicato

:

Il nuovo Cagliari di Rolando Maran sta prendendo forma tra le montagne del Trentino, dopo una parte iniziale di ritiro svoltasi invece ad Aritzo, in Sardegna. Allenamenti al fresco, qualche goleada in amichevole e consolidamento di un gruppo che ha dimostrato di essere già molto unito nella parte finale della passata stagione, con una salvezza conquistata in extremis.

Ci sono anche alcune facce nuove, a partire dall’allenatore Maran, che ha portato con sé il pupillo Castro. Per altri invece si tratta di un ritorno, come per Cerri o per alcuni ragazzi rientrati dal prestito.

Il ritiro nel Nord Italia terminerà tra quattro giorni: è giunto dunque il momento di fare un primo bilancio su questo inizio di stagione rossoblù.

PIANIFICAZIONE

La novità più importante è rappresentata sicuramente dall’allenatore Rolando Maran. Se si esclude Zeman, che non trova paragoni con i suoi colleghi, per la prima volta nel corso della sua gestione il Presidente Giulini ha deciso di affidarsi ad un tecnico esperto, che conosce il campionato e che ha saputo imprimere la propria idea di calcio al Chievo. Sembra dunque che con questa scelta il Cagliari sia davvero pronto ad aprire un ciclo; non è stato così nel caso di Rastelli (due anni e mezzo praticamente sempre in bilico, ne parlavamo qui) e nemmeno con Diego Lopez.

Il mister trentino si è detto orgoglioso di poter allenare il Cagliari, di essere arrivato ad un punto cruciale della sua carriera da allenatore, e di aver trovato il contesto giusto dove poter fare il salto di qualità. È quello che vogliono anche i tifosi, che dopo aver assistito a due anni anonimi in Serie A, ora si aspettano quanto meno di vedere una squadra solida, con un’identità precisa, che possa togliersi alcune soddisfazioni nel corso della stagione. Insomma, in Sardegna il compitino non sarà più sufficiente.

Così il nuovo tecnico sta cercando in questi primi allenamenti di dare la sua impostazione ad una squadra che, come detto prima, non ha mai avuto un centro nevralgico attorno al quale ruotare. L’idea è quella di tornare alle origini – come aveva fatto Lopez nelle ultime tre gare della passata stagione – impostando la squadra su una difesa a quattro, un metodista, un trequartista e due punte: il 4-3-1-2 tanto caro alla storia recente del Cagliari, in cui le mezzali spesso l’hanno fatta da padrone (da Lazzari ad Ekdal, da Nainggolan a Barella).

I NUOVI

Di fatto mister Maran non ha dovuto salutare nessun uomo chiave della rosa dell’anno scorso: se si esclude la fine del prestito di Castan e il ritiro dal calcio di Cossu, finora l’unica cessione – per altro indolore – è stata quella di Senna Miangue allo Standard Liegi. Qualcosa si è mosso invece in entrata, con il Ds Carli – alla prima sessione di mercato con i sardi – che sta provando a colmare le lacune palesate dalla squadra nell’ultima stagione.

Innanzitutto mancava una valida alternativa a Pavoletti. Con la cessione, a malincuore ma doverosa, di Melchiorri al Perugia, il Cagliari ha deciso di puntare forte su Alberto Cerri, vecchia conoscenza rossoblù, che torna in Sardegna dopo una prima parentesi in Serie B nella stagione 2015-16 (24 presenze e 3 gol quando aveva solo 19 anni). La Juventus ha accettato l’offerta del Cagliari di prestito con obbligo di riscatto fissato a 10 milioni, operazione simile a quella fatta per Pavoletti l’anno scorso. L’attaccante emiliano sarà inizialmente il vice del Pavo, ma avrà sicuramente le sue occasioni per dimostrare alla società di valere l’investimento fatto.

A inizio sessione era arrivato un po’ a sorpresa il trentaseienne Darijo Srna, che se a molti può ricordare l’operazione fatta un anno fa con Van Der Wiel, in realtà ha un curriculum più affidabile dell’olandese. Esperienza internazionale sì, ma anche professionalità e doti tecniche non indifferenti.

A centrocampo, come si diceva prima, il Ds Carli ha piazzato un gran colpo con il Pata Castro, fedelissimo di Maran e tra i migliori nel suo ruolo negli ultimi anni di Serie A. Il gran feeling con il mister, unito alla novità per entrambi dell’esperienza in Sardegna, saranno di grande aiuto per una squadra che necessitava sicuramente di un titolare affidabile in quel ruolo.

Per finire, sono tornati dal prestito a Perugia il terzino sinistro Pajac e il regista Colombatto, due giovani interessanti che, se confermati, potranno dire la loro nel massimo campionato dopo un’ottima stagione in Serie B. Anche questi innesti sono stati mirati: il difensore croato sostituisce Miangue, il classe ’97 argentino colma l’assenza di un vice Cigarini all’interno della rosa.

La squadra che affronterà il campionato sarà dunque in gran parte quella che si sta allenando a Pejo, con l’aggiunta di Joao Pedro che, squalificato, si sta allenando da solo a Cagliari. Le ultime settimane di mercato serviranno dunque a limare ulteriormente la rosa, mettendo ordine tra cessioni di calciatori che non rientrano nel progetto e acquisti volti a dare ampiezza alla rosa. Probabilmente arriverà un altro centrocampista (si parla del ritorno di Ekdal e di un’offerta per Bradaric), che andrà a rafforzare un reparto di tutto rispetto, formato già da Cigarini, Colombatto, Barella, Castro, Ionita, Padoin, Deiola. Il giovanissimo Caligara invece dovrebbe essere girato in prestito. Da sciogliere poi le questioni legate a Dessena e Sau, senatori di questa squadra che però non hanno trovato spazio nella passata stagione, complice uno stato di forma non ottimale.

SALTO DI QUALITÀ

Come detto prima, c’è grande attesa intorno al nuovo Cagliari di Rolando Maran. Difficile dire se il salto di qualità avverrà quest’anno, quel che è certo è che la società ha aperto un ciclo. La valutazione della stagione passerà poi ovviamente dal rendimento dei giocatori. L’attenzione alla fase difensiva da parte del nuovo allenatore potrebbe dare solidità alla coppia Romagna-Ceppitelli, che già nell’ultima parte di stagione aveva dato garanzie.

Potrebbe essere anche l’anno della definitiva conferma di Nicolò Barella, la cui stagione è stata offuscata da un’annata negativa da parte di tutta la squadra. Se la società riuscirà a trattenerlo, anche a lui potrà sicuramente giovare avere un allenatore esperto come Maran. Davanti poi sarà da scoprire la presenza in zona gol di Pavoletti, spesso costretto a prestazioni negative a causa di un gioco improvvisato nella passata stagione. Infine, se dovesse rimanere, sarà interessante valutare la stagione del nordcoreano Han Kwang Song, utilizzato pochissimo dopo il suo ritorno dal prestito avvenuto a gennaio.

La squadra ha dunque un buon organico e un allenatore nuovo a cui la società sta cercando di fornire una rosa completa in ogni reparto. I numeri per far bene ci sono, ma i discorsi sul calcio di luglio lasciano il tempo che trovano.

I calciatori si preparano al nuovo campionato con un entusiasmo rinnovato, la società programma per il futuro, i tifosi attendono con la solita passione.

Waiting for casteddu

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Pronostico Chelsea-Brighton, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Dove vedere Chelsea-Brighton in tv e streaming

Domani alle 15 andrà in scena Chelsea-Brighton, partita valida per la 14′ giornata di Premier League dalle molteplici interpretazioni.
I ragazzi di De Zerbi, in caso di vittoria, aggancerebbero in zona Europa League il Tottenham, impegnato contro il Manchester City nel posticipo. I Seagulls, che non perdono dal 21 ottobre, vogliono continuare a stupire. Discorso diverso, invece, per i Blues, reduci dal pesante 4-1 subito contro il Newcastle, che cercano punti per avvicinarsi alle zone nobili della classifica.

I PRECEDENTI

La sfida di domani sarà appena il diciassettesimo confronto tra i due club e solamente il tredicesimo in Premier League. Il bilancio parla di 9 vittorie del Chelsea, l’ultima lo scorso 23 settembre in Carabao Cup (1-0, gol di Jackson), 5 pareggi e appena due affermazioni del Brighton.
L’ultimo incontro di Premier ha visto la vittoria dei Seagulls per 2-1 a Stamford Bridge, lo scorso 15 aprile, grazie alle reti di Welbeck ed Enciso, dopo l’iniziale vantaggio dei Blues con Gallagher.

PRONOSTICO CHELSEA-BRIGHTON

Il pronostico della vigilia pende decisamente in favore della squadra di De Zerbi, reduce dalla vittoria contro l’AEK Atene in Europa League e, in generale, in serie positiva da sette partite. La vittoria per il Chelsea, invece, manca dal 6 novembre (1-4 al Tottenham).

Nonostante questo, i bookmakers quotano la vittoria dei padroni di casa a 1.65, mentre il 2 è attualmente a quota 4.20, poco più alto del pareggio, fermo a 4.

Il consiglio della redazione, invece, cade su un Over 2,5quotato a 1,57, visto lo spettacolo che la partita promette e la propensione offensiva delle due squadre, che hanno visto questo risultato verificarsi nel 66% delle partite disputate finora.

Continua a leggere

Flash News

Di Francesco in conferenza: “Reiner ha avuto un problema muscolare”

Pubblicato

:

Di Francesco

DI FRANCESCO CONFERENZA – Le parole di Eusebio Di Francesco in conferenza stampa, dopo la sconfitta per 3-1 a San Siro contro il Milan. Per il Frosinone segna Brescianini, ma il suo gol vale poco ai fini del risultato. Le dichiarazioni del tecnico.

LE DICHIARAZIONI DI DI FRANCESCO

PARTITA – “La squadra ha cercato sempre di proporre gioco. Turati non ha fatto grandi parate, loro sono stati concreti. Potevamo trovarci in vantaggio e ci siamo trovati sotto, non voglio parlare di episodi, dobbiamo essere bravi noi a farli andare dalla nostra parte. Siamo stati meno determinati e questo ha fatto la differenze”.

CUNI – “Cuni ha aspettato il portiere fino alla fine, poteva fare meglio ma l’ha creata da solo. Ha fatto ottimi movimenti, peccato per l’errore. Lui viene dalla Serie C tedesca, è in una fase di crescita e anche questi errori lo aiuteranno per il futuro”.

GELLI E REINER – “Gelli veniva da una settimana in cui si è allenato solo ieri con noi. Si è fatto male Reiner e ho pensato a lui, è entrato bene, con qualità e un’ottima gamba. Reiner ha avuto un problema muscolare da valutare in questi giorni”.

SQUADRA – “Questa squadra non ha mai sfigurato, a parte quei 20 minuti di Cagliari. Non dimenticatevi da dove viene questa squadra, la differenza d’esperienza tra le due squadre. Anche noi avevamo difficoltà e assenze, ma si guardano sempre le big”. 

MERCATO – “Andrà valutato tutto, abbiamo delle difficoltà numeriche per alcuni infortuni e qualcosa andrà fatto, ma è prematuro parlarne. Il girone di ritorno è un altro campionato e vanno fatte delle dichiarazioni importanti”. 

 

 

Continua a leggere

Flash News

Pioli in conferenza: “Jovic ha grandi qualità. Puntiamo a competere per lo scudetto”

Pubblicato

:

Pioli conferenza

PIOLI CONFERENZA – Stefano Pioli ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria per 3-1 con il Frosinone, con le reti di Jovic, Pulisic e Tomori. Una prestazione convincente come non si vedeva da tempo, nonostante le tante assenze. Le dichiarazioni del tecnico.

LE DICHIARAZIONI DI PIOLI

SCUDETTO“Il Milan è partito con l’obiettivo di essere competitivo per vincere lo Scudetto. Inter e Juventus sono fortissime, ma noi dobbiamo puntare a quello. Siamo in ritardo e dobbiamo recuperare dei punti, per giocarsi lo scudetto fino alla fine da marzo in avanti”.

PARTITA“Oggi abbiamo risposto bene sul campo, hanno risposto alla grande i tifosi incitandoci dall’inizio alla fine. Dobbiamo continuare così e trovare quella continuità che ci può permettere di fare tanti punti. Abbiamo una settimana per prepararci alla grande ad un’altra settimana altrettanto difficile”.

JOVIC“Luka ha delle grandi qualità, tecniche e fisiche. La sua condizione appena arrivato non era buona, ora sta bene e mi aspetto molto, sono contento che oggi abbia trovato il gol. Deve continuare e può dare tanto”.

FROSINONE“Abbiamo affrontato una squadra che gioca bene, che pressa bene ed è in fiducia. Abbiamo avuto delle difficoltà per la posizione, il ritmo e la pressione del Frosinone. Senza l’errore di Tomori non avremmo rischiato nulla, abbiamo fatto una partita giusta e con meno tensione anche di quello che mi aspettavo”.

 

Continua a leggere

Flash News

Di Francesco dopo la sconfitta col Milan: “Peccato per le occasioni non sfruttate”

Pubblicato

:

Frosinone, arriva un centrocampista per Di Francesco: si tratta di Laurent

Le parole di Eusebio Di Francesco, tecnico del Frosinone, dopo la sconfitta per 3-1 in casa del Milan. Inutile il gol dell’ex Brescianini nel finale: i ciociari non hanno fatto una prestazione negativa, ma ciò non è bastato a fermare la forza dei rossoneri di questa sera.

Queste le parole di Di Francesco a DAZN:

PARATA DI MAIGNAN E GOL MILAN – “Finire il primo tempo in svantaggio così cambia molto, mi è sembrato di rivivere l’Inter. Partita ottima tatticamente, peccato però per le occasioni non sfruttate negli ultimo 15/20 metri, ci manca la frenesia per chiudere certe situazioni. C’erano tanti giovani, mi auguro possano maturare da queste sconfitte“.

ANALISI – “Abbiamo abbassato il Milan. L’importante quando è così è che non diamo giocate facili. Venire qua, fare questa partita e avere certe occasioni importanti non hanno fatto la differenza“.

SOULÉ COME BERARDI – “Soulè mentalmente è più pronto del Berardi di dieci anni fa. Ha un modo diverso di vivere il calcio: sì divertimento, ma meno innovazioni. Soulè deve imparare a gestire le sue qualità, spesso si intestardisce, ma è una questione di carattere e per certi versi è positivo. Entrambi si allenano benissimo“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969