Connect with us
Comunicazione 3.0

Calcio e dintorni

Comunicazione 3.0

Pubblicato

:

Pianeta Terra, 2018. I social network dominano il mondo da almeno un decennio e si evolvono alla velocità della luce. Facebook, Instagram e soprattutto Twitter, sono le piattaforme più amate dagli utenti e da chi ci lavora. Già, avete letto bene, i social sono diventati un lavoro perchè raccolgono un enorme bacino di utenza e si prestano ad una moltitudine di servizi, soprattutto nel campo del marketing.

La tecnologia va di pari passo con il business e in questo campo, il calcio è tra i settori più in crescita. La distribuzione delle partite e la diffusione del brand sono gli elementi su cui l’azienda-calcio sta puntando per far crescere il proprio marchio. Nasce cosi la figura del Social Media Manager, colui/lei che rappresenta l’anello di congiunzione tra il consumatore e il prodotto nell’era moderna.

PIACERE, SONO IL FUTURO

L’impatto social sul mondo del lavoro e sulla vita delle persone sta avendo una rilevanza notevole: a gennaio, gli utenti internet erano 4 miliardi, di cui circa il 75% attivi sui social. Numeri pazzeschi, destinati a crescere. Il compito del Social Media Manager è proprio quello di portare alla propria azienda il maggior numero di queste persone, sfruttando un mondo sempre più globale per arrivare anche in posti in cui fino a poco tempo fa sembrava impossibile arrivare.

Tra i vari campi in cui può agire il social manager, quello calcistico è il più atipico. La passione che travolge i tifosi induce automaticamente l’utenza a seguire gli account della propria squadra del cuore, regalandole un’importante fan base già in partenza. C’è però anche un altro lato della medaglia: il tifoso non sarà mai un semplice follower, proprio per la passione viscerale che lo contraddistingue. L’atteggiamento critico che assume è giustificato dall’investimento in termini economici e di tempo che fa di lui un vero e proprio cliente.

Creatività, spirito di gruppo, costanza. E’ tutto ciò che serve a un Social Manager nello sport per interagire con il proprio pubblico. Diventa decisivo soprattutto saper lavorare con un team affiatato che sappia raccogliere le idee per riprodurle con qualità. In particolare è la fantasia con cui vengono partorite certe idee che attira l’attenzione del pubblico, soprattutto di chi non è tifoso di quella squadra.

MERCATO SOCIAL

Sicuramente fra le società che stanno sviluppando al meglio il proprio modo di comunicare c’è l’Inter. La società nerazzurra ha ampliato il suo impero social grazie ad una campagna acquisti faraonica, valorizzata proprio da alcuni video postati su Twitter e Facebook che hanno saputo colpire l’attenzione per l’originalità e la qualità con cui sono stati realizzati. Il lavoro principale è stato quello di evidenziare una peculiarità dei nuovi acquisti in modo ironico e divertente, cosi da essere ripreso e apprezzato anche dai profili di altre società.

Così, il muratore De Vrij mette su i mattoni per costruire la difesa dell’Inter e il Ninja Nainggolan salta abilmente da un palazzo all’altro della città della Madonnina. La tua squadra del cuore che scende fra la gente e raggiunge la quotidianità delle persone. Un messaggio di unione che vuole portare tutti a remare nella stessa direzione, obiettivo di mister Spalletti già in tempi non sospetti.

Proprio grazie ai social è cambiato il modo di vivere il calcio, oggi che si possono avere notizie 24 ore su 24 e chiunque può esprimere il proprio parere come e quando vuole. In questo senso diventa importante educare il proprio pubblico, riducendo la forbice tra mondo virtuale e reale.

ROMA CONTRO TUTTI

In un mare di convenevoli e formalità, spicca il modo di fare comunicazione dei giallorossi, in particolare con il profilo inglese di Twitter. La strategia adottata è quella di creare simpatici siparietti con altri account, aumentando cosi la portata dei post e la visibilità. Recentemente i social media manager giallorossi hanno giocato proprio con l’Inter sulla questione più assurda di questo mercato: il mancato arrivo di Malcom nella capitale.

Singolare e divertente l’episodio che ha coinvolto anche il Marsiglia: i francesi hanno condiviso un video per presentare il nuovo acquisto Strootman, dove l’olandese appare come un personaggio di Fortnite, videogioco che spopola ormai in tutto il mondo. La Roma ha colto al balzo la possibilità di provocare l’Inter e ha risposto alla squadra della Costa Azzurra con questo tweet:

La contro risposta dei nerazzurri non si è fatta attendere:

Il clima di finta tensione e di autoironia riporta il calcio a ciò che spesso ci dimentichiamo essere: un gioco. E’ anche un modo per dimostrare che tutte le polemiche possono essere smorzate con una sana risata. Spesso i social vengono criticati per il loro uso, ma certamente l’innovazione portata dai social media manager giallorossi apre le porte a un nuovo modo di comunicare dietro ad uno schermo.

NELLA GIOIA E NEL DOLORE

Altre volte la comunicazione e l’autoironia stessa possono aiutare a prevenire la polemica. In Germania, il 23 settembre scorso, su Twitter è andato online un vero e proprio show. A Dortmund si gioca il match fra Borussia Dortmund e Borussia Mönchengladbach e il risultato finale di 6-1 in favore dei padroni di casa, stende i bianco-neri. A non essere abbattuto è, però, il loro account: ad ogni goal subito viene postata una GIF simpatica a rappresentare lo stato d’animo dei tifosi e dopo i 90 minuti il tweet di chiusura è di un’originalità clamorosa: al posto del nome dei marcatori del Dortmund appare la scritta Too many to mention.

A pochi chilometri di distanza, non molto diversa la strategia dei social manager del Bayern Monaco: la mattina del 16 marzo 2016, prima del ritorno degli ottavi di finale contro la Juventus, appare sull’account Twitter del club un immagine gigantesca di Neuer sopra l’Allianz Arena e la scritta “Qui è la fine” a riprendere il motto nonché hashtag dei bianconeri #finoallafine, accendendo fin dalle prime ore la rivalità.

Questo nuovo modo di comunicare è destinato pian piano a diffondersi in tutto il mondo. Sempre più in uso sono i social network, ormai alla portata di tutti, e la figura del Social Media Manager – colui che veicola messaggi in modo più o meno irriverente – è destinato a dominare la scena nei prossimi anni. Creare una cultura dell’Internet potrebbe diventare cruciale per migliorare l’utilizzo dei social e rendere più vivibile l’ambiente di un gioco stupendo come quello del calcio.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

Allegri trema: un ricorso rischia di cancellare un suo scudetto!

Pubblicato

:

Convocati Inter Juventus, Allegri rispolvera Bonucci e propone Sekulov

Lo scudetto 2018/2019, in cui la Juventus ha trionfato nella stagione di Serie A in un campionato sempre alla pari con il Napoli, arrivato secondo a quota 91 punti, potrebbe essere clamorosamente revocato.

Infatti, gli avvocati rappresentanti dell’Associazione Club Napoli Maradona e del Codacons hanno ufficialmente presentato un ricorso al Tar del Lazio, domandando la revoca ai bianconeri campioni e assegnando il titolo ai partenopei.

Con la seguente causa, i legali hanno richiesto al Collegio di Garanzia dello Sport una penalizzazione in classifica di 15 punti a causa delle operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, compromettendo il regolare andamento della stagione. Nel frattempo, gli avvocati hanno richiesto anche di essere ammessi all’udienza del prossimo 19 aprile, in modo da attestare la colpevolezza della Vecchia Signora anche nei passati campionati.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Lavori al Camp Nou, scelto lo stadio del Barcellona per la prossima stagione

Pubblicato

:

Barcellona

Il Barcellona e il Camp Nou viaggiano a braccetto sin dal 1957, in una storia ultra-vincente e ricca di gloria e soddisfazioni individuali, ma soprattutto di squadra. Anche in seguito alla crisi finanziaria che ha recentemente messo in difficoltà le casse dei blaugrana, lo stadio del capoluogo catalano è sempre rimasto un punto cardine della situazione. Infatti, la vendita di parte delle quote del club all’azienda Spotify ha comportato il conseguente cambio di appellativo della struttura in Spotify Camp Nou.

Tuttavia, il club guidato da Xavi non disputerà le partite della prossima stagione presso il Camp Nou, considerando che i lavori di restaurazione renderanno la struttura inaccessibile. Pertanto, il Barça ha ufficialmente comunicato alla RFEF, la Federazione spagnola, che le partite casalinghe della stagione 2023/2024 saranno disputate presso l’Estadi Lluis Company, situato nella zona di Montjuic.

Scelta sorprendente, considerando che quest’ultimo ha ospitato i match casalinghi dell’Espanyol, club concittadino con il quale sussiste un rapporto di grande rivalità, fino al 2009, prima del trasferimento all’Estadio Cornellà-El Prat.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

È già febbre per Inter-Juventus: superati i 60.000 spettatori

Pubblicato

:

La sfida tra Inter e Juventus, è sempre stato un grande classico del calcio italiano: anche in occasione della semifinale di Coppa Italia, si prevede un sold-out allo stadio San Siro di Milano.

FEBBRE PER INTER-JUVE: IL COMUNICATO DELL’INTER

Secondo quanto detto dalla società nerazzurra all’interno di un comunicato ufficiale, per la gara tra Inter e Juventus valida per l’andata della semifinale di Coppa Italia sono già stati venduti oltre 60.000 biglietti. Di seguito il comunicato dell’Inter:

Campionato, Champions League, Coppa Italia. Aprile sarà un mese di sfide dal fascino internazionale e di big match da seguire dal vivo a San Siro per spingere la squadra in tutte le competizioni. Dopo Inter-Benfica, i nerazzurri ospiteranno la Juventus per la semifinale di ritorno di Coppa Italia, gara che deciderà chi accederà alla finale della competizione. Per l’appuntamento che si giocherà mercoledì 26 aprile ore 21.00 è già stata superata quota 60.000 spettatori. I biglietti sono ancora in vendita libera su inter.it/tickets a partire da 25 Euro al terzo anello verde”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

La moglie di Hakimi dopo le accuse di stupro annuncia il divorzio

Pubblicato

:

Hakimi

Per Achraf Hakimi, terzino del PSG, sono sicuramente tempi duri: dopo l’accusa di stupro nei suoi confronti, arriva anche la separazione dalla moglie che annuncia il divorzio tramite una lettera al quotidiano El Pais.

Di seguito le parole della moglie di Hakimi a El Pais:

Mi sento in dovere di esprimere il mio stato d’animo e fare luce in mezzo alla disinformazione che corre. Anche se il silenzio può aiutare su temi delicati, ho bisogno di spiegarmi così da poter riprendere la mia vita nel modo meno traumatico e dannoso possibile, soprattutto per tutelare i miei figli che sono la massima priorità. La realtà è che dopo delle riflessioni, qualche tempo fa io e il loro padre (Hakimi, ndr) abbiamo deciso di porre fine alla nostra relazione. Il tutto prima degli eventi di cui si parla nei media. Abbiamo deciso di separarci legalmente, smettendo di vivere insieme in attesa del divorzio. Chi avrebbe immaginato di dover affrontare questa ignominia, oltre al ben noto dolore di una separazione e il fallimento di un progetto familiare al quale avevo dedicato anima e corpo. Mi serviva tempo per digerire lo shock, ma va da sé che nella mia vita sono sempre stata e sarò sempre dalla parte delle vittime. Vista la gravità delle accuse, non possiamo far altro che contare sull’andamento della giustizia. Vi prego di rispettare la privacy mia e dei bambini in questo momento delicato. Grazie a tutti coloro che mi hanno mostrato sostegno, affetto e rispetto”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969