LE DATE DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023 – Con il Mondiale in Qatar andato in archivio, è già tempo di tornare in campo per i calciatori e riprendere la seconda parte di stagione nei maggiori campionati europei. Alcuni tornei nazionali come Ligue 1 o Premier League hanno già iniziato a disputare i loro match, dopo la lunga pausa dovuta alla Coppa del Mondo. Ma durante le prime gare del 2023, come al solito tutte le squadre dovranno fare i conti con il calciomercato invernale.
Gennaio infatti, come di consueto, fa rima con mercato invernale: una sessione più ridotta di quella estiva, con le società che proveranno a puntellare i loro organici e a sfoltire la rosa dai propri esuberi. Un periodo di tempo molto limitato, in cui le abilità dei dirigenti la fanno da padrone.
Ma quali sono, di preciso, le date del calciomercato invernale 2023?
LE DATE DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023
La sessione invernale è ormai alle porte. Dal 2 Gennaio, le squadre di Serie A, B e C avranno a disposizione poche settimane per migliorare le proprie rose con acquisti e cessioni e per prepararsi al meglio per la parte decisiva di stagione dopo la lunghissima pausa dettata dal Mondiale. La chiusura di questa sessione di calciomercato invece è prevista il 31 Gennaio.
Dunque, saranno 4 le settimane a disposizione dei nostri club per imbastire le trattive in un arco di tempo ristretto.
COME FUNZIONA NEGLI ALTRI TOP CAMPIONATI EUROPEI
In Francia, Germania, Inghilterra e Spagna le date saranno le stesse previste per la Serie A. Cambiano, però, gli orari del “gong” di inizio e fine, decisi da ogni federazione nazionale, caso per caso.
Questo gennaio preannuncia già molto frizzantino. Ed un antipasto lo ha già dato il trasferimento di colui che in bacheca ha ben 5 Palloni d’Oro, ma ha concluso il 2022 da svincolato: Cristiano Ronaldo. Il trasferimento all’Al-Nassr, da parte del fuoriclasse lusitano, apre le danze a questa nuova sessione di mercato.
LE ALTRE DATE NEL RESTO DEL MONDO
A rendere il calciomercato invernale ancora più insidioso sono le date di chiusura nei campionati cosiddetti “minori“. Partiamo dalla Turchia, che spesso in passato è stata terra di trattative con le squadre di Serie A e che quest’anno avrà come data di apertura del mercato il 12 gennaio, mentre terminerà solo l’8 febbraio. Discorso simile anche per la Russia, il cui calciomercato aprirà il 26 gennaio e chiuderà il 22 febbraio, anche se pare difficile pensare che dei calciatori vogliano trasferirsi in Prem’er-Liga al momento. In Occidente invece, il calciomercato del campionato belga chiuderà i suoi battenti il 31 gennaio, mentre in Portogallo la sessione terminerà il 2 febbraio.
Dall’altra parte del pianeta, negli Stati Uniti la finestra di calciomercato è molto diversa. La MLS, vinta quest’anno da Chiellini con il suo Los Angeles FC, ha una tempistica di calciomercato tutta sua perchè il campionato è completamente fermo, ora come ora. Le trattative, dunque, infatti inizieranno il 10 Febbraio e termineranno il 4 Maggio 2023.