L’emergenza da Covid-19 ha portato in dote un ridimensionamento in tutta l’economia mondiale, e in questo non è rimasto esente il mondo pallonaro. Il Milan vuole muoversi in questo mercato per consegnare a Pioli una rosa degna per il ritorno in Champions. I dettami da seguire per Maldini e Massara, che curano le trattative rossonere, sono quelli di un mercato “sostenibile”.
INCEDIBILI, MA CON LA GIUSTA OFFERTA…
L’impronta rossonera degli ultimi anni ha portato in via Turati, fatta eccezione per Ibrahimović, giocatori giovani da mettere in mostra alla ricerca di una plusvalenza. Tra questi ci sono sicuramente Rafael Leão e Jens Petter Hauge. I due, a Milanello, condividono lo stesso destino. Il portoghese appare sempre in procinto di esplodere ma, nonostante le defezioni nel reparto offensivo che hanno accompagnato la stagione milanista, nemmeno quest’anno è riuscito a imporsi. Ha mostrato le sue qualità a sprazzi mettendo a referto anche 6 gol, al Milan però si aspettano molto di più dall’ex Lille. L’età è dalla sua ma non verrà aspettato in eterno. Per questo, se dovesse arrivare sul piatto un’offerta da oltre 25 milioni, il diavolo potrebbe privarsene. Per lui hanno mostrato interesse Marsiglia, Wolverhampton e Borussia Dortmund.

Fonte immagine: profilo Instagram @iamrafaeleao93
Discorso analogo per Hauge che, al suo primo anno rossonero, ha iniziato bene per poi finire in calando. Un calo dovuto probabilmente al fatto di aver giocato quasi ininterrottamente due campionati consecutivi. Non si può etichettare come flop ma se dovesse arrivare una proposta da 15 milioni o più il Milan ci penserebbe sul serio. Il Wolfsburg, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, sembrerebbe disposto a sborsare tale cifra. Probabile per lui resta anche l’ipotesi di un prestito per maturare più esperienza.
TESORETTO DALLE SECONDE LINEE
Per finanziare il mercato, che ha già visto il Milan protagonista con l’acquisto di Maignan e il riscatto di Tomori, c’è l’assoluto bisogno di sfoltire la rosa senza abbassarne però il tasso tecnico. Maldini e Massara hanno l’arduo compito di cedere quei giocatori non indispensabili al progetto di mister Pioli e ricavarne il massimo. Nella lista dei partenti ci sono Castillejo, che ha progressivamente perso il posto in favore di Saelemaekers, e Krunić. Forte è l’interesse del Betis Siviglia nei confronti dell’esterno spagnolo che, dal canto suo, gradirebbe un ritorno in Liga.

Fonte immagine: profilo Instagram @samucastillejo
Il centrocampista bosniaco invece, complice il quasi sicuro riscatto di Tonali, troverebbe pochissimo spazio e ha estimatori in Italia e in Germania. Con tutte queste cessioni il Milan racimolerebbe un tesoretto di circa 50 milioni, utile ad ammortizzare i costi e allestire una rosa all’altezza del ritorno nell’Europa che conta.
(fonte immagine in evidenza: profilo Instagram @imrafaeleao)