IL CALENDARIO DI GENNAIO DELL’ATALANTA – L’Atalanta, dopo un inizio di campionato molto positivo fatto di 7 vittorie e 3 pareggi nelle prime 10 partite, nelle ultime giornate che hanno preceduto la sosta per il Mondiale ha rallentato drasticamente la propria corsa. I big match contro Lazio, Napoli e Inter si sono conclusi tutti con una sconfitta e ciò ha fatto scendere la squadra di Gasperini al 6° posto in classifica, con gli stessi punti (27) della Roma 7ª.
La pausa per Qatar 2022 è quindi andata incontro ai nerazzurri, che in queste settimane hanno potuto recuperare energie preziose in vista di gennaio, quando saranno chiamati a tornare protagonisti.
IL CALENDARIO DI GENNAIO DELL’ATALANTA
Il 2023 dell’Atalanta si aprirà il 4 gennaio alle ore 14:30, a La Spezia. Una trasferta sulla carta agevole per la truppa di Gasperini ma da non sottovalutare dal momento che i liguri hanno fatto 10 dei 13 punti finora totalizzati proprio tra le mura amiche.
I nerazzurri avranno poi 5 giorni per preparare un’altra trasferta, quella a Bologna. La squadra rossoblù è tra quelle che ha chiuso meglio il 2022 – 4 vittorie e una sconfitta contro l’Inter nelle ultime 5 prima della sosta -, anche per merito della cura Thiago Motta, che ha iniziato a dare i suoi effetti. Si tratterà perciò di una gara molto impegnativa per Muriel e compagni, che però possono contare su un tasso tecnico superiore.
L’Atalanta aprirà l’anno in casa solamente il 15 gennaio, quando al Gewiss Stadium arriverà la Salernitana. I bergamaschi potrebbero incontrare la squadra di Nicola in un suo momento un po’ complicato dal punto di vista fisico (Mazzocchi sicuramente non ci sarà) e in cui potrebbe anche essere distratta dal mercato, anche se i granata hanno già dimostrato di poter sorprendere.
Dopo l’impegno degli ottavi di finale di Coppa Italia contro lo Spezia, che la squadra di Gasp non può permettersi di sbagliare, arriverà il piatto forte di gennaio: la sfida contro la Juventus, a Torino, domenica 22. Sarà proprio questa la gara più complicata di un mese che si chiuderà a Bergamo con il match contro la Sampdoria.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Mercoledì 4 gennaio ore 14.30: Spezia-Atalanta (16ª giornata Serie A)
Lunedì 9 gennaio, ore 20.45: Bologna-Atalanta (17ª giornata Serie A)
Domenica 15 gennaio, ore 18.00: Atalanta-Salernitana (18ª giornata Serie A)
Giovedì 19 gennaio, ore 15.00: Atalanta-Spezia (ottavi di finale Coppa Italia)
Domenica 22 gennaio, ore 20.45: Juventus-Atalanta (19ª giornata Serie A)
Sabato 28 gennaio, ore 20.45: Atalanta-Sampdoria (20ª giornata Serie A)
L’ANALISI DEL CALENDARIO
L’Atalanta a gennaio avrà un calendario piuttosto accessibile, tra le squadre nei piani alti della classifica è quella che ha il programma di partite meno complicato sulla carta. Per la squadra di Gasperini sarà fondamentale non sbagliare le prime tre partite dell’anno – la più ostica sembra quella di Bologna – per poter arrivare al big match con la Juventus con una rinnovata fiducia che possa permettergli di affrontare al meglio la gara con i bianconeri. Se tutto dovesse andare per il meglio, la sfida di Torino sarà un crocevia importante per i nerazzurri.