IL CALENDARIO DI GENNAIO DELLA LAZIO – La Lazio ha chiuso la prima parte di stagione al quarto posto in classifica, a pari merito con l’Inter a 30 punti. Nonostante il rendimento sia stato piuttosto altalenante, i biancocelesti hanno conquistato importanti vittorie in diversi scontri diretti come contro Inter, Atalanta e Roma. La squadra allenata da Maurizio Sarri ha dimostrato solidità difensiva e un senso di crescita generale sia sul piano del gioco che su quello della consapevolezza. Difatti, a dimostrazione dell’ottimo lavoro condotto dal tecnico toscano sul piano difensivo, basti pensare che le Aquile hanno subito 11 gol in 15 partite; la seconda miglior difesa del campionato dietro alla Juventus, la quale ha incassato solamente 7 reti.
Sul fronte europeo, la Lazio avrebbe certamente potuto fare meglio. La squadra non è riuscita a qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta di Europa League, arrivando terza nel girone con Feyenoord, Sturm Graz e Midtjylland. Un obiettivo non semplice ma comunque alla portata della compagine allenata da Maurizio Sarri che dovrà dunque proseguire il proprio cammino europeo in Conference League.
La pausa per Qatar2022 ha permesso a tutte le squadre del nostro campionato di ricaricare le batterie, in modo da farsi trovare il più pronte possibile alla ripresa. Andiamo a scoprire insieme quali partite dovranno affrontare i biancocelesti nel corso del mese di gennaio; uno snodo cruciale di una seconda parte di stagione che promette emozioni e colpi di scena.
IL CALENDARIO DI GENNAIO DELLA LAZIO
Il 2023 della Lazio si aprirà il 4 gennaio alle ore 16:30 al Via del Mare di Lecce. Una trasferta sulla carta agevole per la squadra biancoceleste ma da non sottovalutare dal momento che i tarantini hanno chiuso con due vittorie consecutive, contro Atalanta e Sampdoria, la prima parte di stagione.
Dopo soli quattro giorni, la squadra romana tornerà a giocare allo Stadio Olimpico, dove arriverà l’Empoli. Altro match relativamente semplice sulla carta, ma che potrà nascondere diverse insidie per la Lazio. La squadra toscana allenata da Paolo Zanetti gioca bene a pallone e sa come far male ad avversari tecnicamente e qualitativamente più preparati. All’Olimpico, domenica 8 gennaio, i biancocelesti dovranno tenere la guardia alta.
Dopo il confronto casalingo contro l’Empoli, domenica 15 gennaio alle ore 12:30, le Aquile dovranno affrontare il Sassuolo al Mapei Stadium. Una trasferta ostica contro una squadra, alla disperata ricerca di punti, che potrà contare su recuperi fondamentali come quelli di Domenico Berardi e Hamed Junior Traore. Uscire indenni e vittoriosi da Reggio Emilia potrebbe rappresentare un importante carico di fiducia per i biancocelesti.
Dopo l’impegno degli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Bologna, che la squadra di Sarri non potrà permettersi di sbagliare, arriverà il piatto forte del mese di gennaio: la sfida contro Milan, martedì 24 gennaio. Indubbiamente l’impegno più delicato di un mese che si chiuderà sempre all’Olimpico con il match contro la Fiorentina.
Il PROGRAMMA COMPLETO
Mercoledì 4 gennaio, ore 16:30: Lecce-Lazio (16ª giornata Serie A)
Domenica 8 gennaio, ore 15:00: Lazio-Empoli (17ª giornata Serie A)
Domenica 15 gennaio, ore 12:30: Sassuolo-Lazio (18ª giornata Serie A)
Giovedì 19 gennaio, ore 18:00: Lazio-Bologna (ottavi di finale Coppa Italia)
Martedì 24 gennaio, ore 20:45: Lazio-Milan (19ª giornata Serie A)
Domenica 29 gennaio, ore 18:00: Lazio-Fiorentina (20ª giornata Serie A)
L’ANALISI DEL CALENDARIO
Il calendario di gennaio appare relativamente accessibile per la Lazio, la quale dovrà cercare di non lasciare punti per strada contro la “piccole”- particolare attenzione alla trasferta in casa del Sassuolo – in modo da arrivare allo scontro diretto contro il Milan nelle migliori condizioni possibili di classifica. Qualora la squadra allenata da mister Sarri riuscirà a chiudere bene, facendo punti sia contro i rossoneri che contro la Fiorentina, lo slancio per il prosieguo della stagione sarà certamente positivo. La parola passa ora al campo. Bentornata Serie A!