IL CALENDARIO DI GENNAIO DEL NAPOLI: IL 13 SFIDA CONTRO LA JUVE – La seconda parte del 2022 del Napoli è stata di grande successo. Poco influiscono le sconfitte nelle amichevoli delle ultime settimane, contro Lille e Villareal. Gli uomini di Spalletti sono stati indubbiamente la sorpresa di questo inizio di stagione, che ha regalato tante gioie, dopo qualche delusione, maturata nella prima metà dell’anno solare. Con il primo posto in solitaria, gli azzurri sognano il tricolore.
Nelle 15 partite giocate finora, nella prima parte della stagione 2022/23, il Napoli ha ottenuto 13 vittorie e 2 pareggi. Nessuna sconfitta!
PRESENTAZIONE DELLE PARTITE DEL NAPOLI DEL GENNAIO 2023
Il Napoli è atteso da ben cinque partite nel solo mese di gennaio.
La stagione degli azzurri ripartirà mercoledì 4 gennaio alle ore 20.45, contro l’Inter a San Siro. I nerazzurri distano, attualmente 11 punti dai partenopei.
Poi volerà a Genova, per affrontare, domenica8 gennaio alle ore 18.00, la Sampdoria. Uno scontro che sembra abbordabile, dato che i blucerchiati sono in piena lotta retrocessione.
Se tutto dovesse andare per il meglio, dopo anche solo una di queste due partite, la squadra azzurrapotrebbe anche laurearsi Campione d’inverno.
Venerdì 13 gennaio, alle ore 20.45, sitornerà a giocare in casa. Per ripopolare al meglio lo Stadio Diego Armando Maradona, il calendario propone il big match contro la Juventus. Anche i bianconeri, come l’Inter, vogliono vincere per recuperare terreno sul Napoli, che attualmente dista 10 punti.
Il girone di andata si chiuderà allo Stadio Arechi, sabato 21 gennaio, alle ore 18.00, contro la Salernitana. Il derby campano è una partita da non sottovalutare perchè è sempre un derby e anche per il fatto che la Salernitana ha dimostrato di essere spesso una spina nel fianco per le big.
A cavallo tra girone di andata e di ritorno, sarà anche il turno di esordire in Coppa Italia. Martedì 17 gennaio 2023, al Diego Armando Maradona, arriva la Cremonese. Il Napoli vorrà senza dubbio cancellare l’onta dello scorso anno, quando il suo percorso nella competizione si concluse proprio agli ottavi di finale, con la sconfitta per 2-5 contro la Fiorentina.
L’ultima gara del mese di gennaio sarà un altro scontro molto delicato. A Napoli arriverà la Roma di José Mourinho, che domenica 29 gennaio alle ore 20.45, aprirà il girone di ritorno dei partenopei. All’andata è finita 0-1, con rete di Osimhen.
PARTITE DEL NAPOLI GENNAIO 2023
Mercoledì 4 gennaio, ore 20.45: Inter-Napoli (16ª giornata Serie A)
Domenica 8 gennaio, ore 18.00: Sampdoria-Napoli (17ª giornata Serie A)
Venerdì 13 gennaio, ore 20.45: Napoli-Juventus (18ª giornata Serie A)
Martedì 17 gennaio, ore 21.00: Napoli-Cremonese (ottavi di finale Coppa Italia)
Sabato 21 gennaio, ore 18.00: Salernitana-Napoli (19ª giornata Serie A)
Domenica 29 gennaio, ore 20.45: Napoli-Roma (20ª giornata Serie A)
PELLEGRINI TITOLARE- Nonostante un’emergenza difensiva ancora da risolvere, la Roma sta recuperando pezzi importanti dall’infermeria, utili a dare una mano nel proseguimento del cammino giallorosso nelle varie competizioni. Su tutti, il ritorno più importante è senz’alcun dubbio quello del capitano, Lorenzo Pellegrini.
Complice un rientro graduale, il centrocampista azzurro si è intravisto a spezzoni nelle ultime 3 uscite contro Udinese, Servette e Sassuolo, avendo ottenuto una maglia da titolare in una sola occasione. Tuttavia, il ritorno in campo e la continuità concessagli da mister Mourinho ha permesso al 7 giallorosso di tornare al top della condizione dopo l’ultimo infortunio. Che sia il momento giusto per rivedere Pellegrini titolare nell’XI definitivo? La gara contro la Fiorentina sembrerebbe essere l’occasione giusta.
L’Inter è al lavoro per migliorare la propria rosa in vista del mercato di gennaio, ma il pensiero va anche al mantenimento dell’equilibrio attuale. Infatti, l’ottimo inizio di stagione c’è stato grazie anche al grande lavoro del club nelle scorse stagioni, che ha saputo compensare le perdite di giocatori importanti come Skriniar, Hakimi e Onana. Non a caso, due pedine fondamentali come Mkhitaryan e Dimarco stanno discutendo il rinnovo. Marotta sa bene il peso di questi due giocatori nello scacchiere di Inzaghi.
RINNOVI IN ARRIVO PER DIMARCO E MKHITARYAN
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, entrambi i rinnovi sembrerebbero in chiusura. Per quanto riguarda l’armeno, la prossima settimana sarà decisiva per la stretta di mano finale tra l’Inter e Rafaela Pimenta, i contatti sono giornalieri e non sembrerebbe che ci sia un clima favorevole ai cambiamenti, la sintonia è totale. L’ex Roma continuerà a beneficiare del Decreto Crescita e l’ingaggio resterà lo stesso, di 3.9 milioni di euro netti. C’è un dubbio sulla durata, che può essere di un solo anno con opzione per il secondo in base alle presenze, o di due anni ma con possibilità di salutarsi anticipatamente con il pagamento di una penale da parte dell’Inter.
Dimarco sarà un altro rinnovo che sembrerebbe potersi chiudere entro Natale. Si passerà da 2.2 milioni a 4 più bonus. Il giocatore ha preso il posto da titolare e ha guadagnato la fiducia dell’ambiente.
REPORT CAGLIARI – Il Cagliari sta proseguendo la preparazione in vista dell’impegno della 15esima giornata di Serie A contro il Sassuolo. Vi saranno ancora molte sedute di allenamento a disposizione, considerando che il fischio di inizio si terrà lunedì sera, il che può essere una buona notizia per gli infortunati.
LA SITUAZIONE DI CAPRADOSSI E DI PARDO
Infatti, secondo quanto riportato dal report odierno, questo ampio lasso di tempo permetterebbe ad Alessandro di Pardo di tornare a pieno regime, evitando di bruciare le tappe e rientrare totalmente in gruppo troppo precocemente, nonostante l’influenza dell’ex Juventus fin qui sia stata nulla.
Situazione differente, invece, riguardo Elia Capradossi, che ha svolto una sessione differenziata rispetto al resto del gruppo, allontanando le possibilità di un recupero a breve termine. Tuttavia, maggiori novità saranno disponibili domani, considerando che i Quattro Mori torneranno in campo al mattino.
CHI È JACK HINSHELWOOD – Grazie alla vittoria contro il Brentford, il Brighton allenato da mister De Zerbi continua a rincorrere le prime 6 posizioni della classifica di Premier League. L’obiettivo è dare continuità ad un percorso di crescita individuale e di gruppo straordinaria, culminata con la partecipazione all’attuale UEFA Europa League. Oltre al solito Pascal Groß, la marcatura decisiva a ribaltare il risultato sul 2-1 porta la firma di Jack Hinshelwood, diventato il marcatore più giovane nella storia dell’EPL. Di seguito analizzeremo le caratteristiche del giocatore.
CHI È JACK HINSHELWOOD: PROFILO DEL GIOCATORE
Hinshelwood è nato l’11 aprile 2005 in Inghilterra. Si tratta di un mediano di centrocampo. All’occorrenza, però, può essere impiegato anche come difensore centrale, considerando le ottime capacità fisiche e le abilità difensive. La sua attuale valutazione di mercato è di 1 milione di euro. Tuttavia, è destinata a salire molto presto (fonte Transfermarkt). Infatti, il Brightonand Hove Albion, club proprietario del cartellino, difficilmente lo valuterebbe con cifre così basse. Il suo contratto che lo lega ai Seagulls scadrà il 30 giugno 2026, precisando che la firma del primo contratto professionistico risale allo scorso aprile, poco dopo il raggiungimento della maggiore età.
CHI È JACK HINSHELWOOD: IL CALCIO È DI FAMIGLIA
La famiglia Hinshelwood è storica nel mondo del calcio e, in particolare, nel mondo Brighton. Infatti, il giovanissimo Jack è solo l’ultimo di una serie di leggende del club. Ad esempio, suo padre Adam o suo zio Paul, la cui militanza nel club è stata meno significativa. Allo stesso modo, anche suo nonno Paul è stato icona degli anni ’70 del Crystal Palace dopo il suo bisnonno Wally, militante in club importantissimi come Chelsea, Fulham e Reading negli anni ’50.
La sua famiglia, dunque, si incrocia ai colori biancoazzurri ma non solo, avendo segnato molteplici epoche del calcio inglese. Dunque, il 18enne è l’ultimo di una “tradizione” decennale, sul quale le aspettative sono molto alte.
CHI È JACK HINSHELWOOD: IL PERCORSO GIOVANILE
Jack Hinshelwood è stato formato totalmente dalla talentuosa scuola Brighton sin dai primi calci. Infatti, complice anche l’importanza familiare nel club, il suo ingresso nei settori giovanili gli ha permesso fin da subito di bruciare le tappe. Nella stagione 2021/22 ha presenziato nella selezione u18, a 16 anni. Poi, è promosso nella stagione successiva, a 17 anni, nella rosa u23 del Brighton, in cui è diventato un punto fermo.
Il suo ottimo percorso nel club, gli ha garantito la convocazione per l’Inghilterra u18, dove mister Neil gli ha concesso di debuttare il 22 marzo dello scorso anno, racimolando 6 presenze da quel momento in poi. Attualmente, invece, è un punto fermo dell’Inghilterra u19 di mister Rusk, sotto la cui gestione conta già 8 presenze a partire dallo scorso settembre.
CHI È JACK HINSHELWOOD: L’ESORDIO E IL GOL IN PRIMA SQUADRA
Nonostante un breve spezzone concessogli da de Zerbi in FA Cup contro il Chelsea, l’esordio ufficiale dic Hinshelwood in Premier League è datato 30 settembre 2023. In quell’occasione, si segnala l’esordio da titolare nell’incrocio contro l’Aston Villa. Da quel momento in poi, ha presenziato in campo contro Nottingham, Chelsea e Brentford, di cui queste ultime due dal 1′. Inoltre, è da segnalare anche il debutto europeo in occasione del match in casa dell’AEK Atene.
In tali occasioni, il giocatore ha ripagato la fiducia del tecnico italiano, avendo siglato anche la prima rete “fra i grandi” nell’ultimo match. Il gol, decisivo ai fini del risultato, si somma a un salvataggio sulla linea decisivo pochi minuti prima della gioia personale, che aiuta anche a ridurre la voce “gol subìti“.. Questa rete gli ha permesso di diventare il giocatore più giovane ad aver segnato nel massimo campionato britannico, non essendovi nessuno ad aver siglato una rete nato dopo di lui.
Fonte immagine in evidenza: canale YouTube ufficiale Brighton & Hove Albion
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.