Connect with us
Causa-effetto?

La nostra prima pagina

Causa-effetto?

Pubblicato

:

Per la prima volta in questa stagione Roma e Napoli stanno attraversando un periodo di difficoltà, che coincide con un momento non troppo felice per Edin Dzeko e Dries Mertens. Non è chiara la relazione di causa-effetto tra le due condizioni ma è certo che il capocannoniere e il vice dello scorso campionato hanno abbassato la loro media gol. Con qualche ripercussione sulle rispettive squadre.

IL CONTESTO

Inter, Napoli, Juventus, Roma e Lazio. Cinque squadre e uno spazio che comincia a diventare sempre più piccolo. Troppo stretto, non per tutte. Questo contesto si è rafforzato maggiormente in questa sedicesima giornata di campionato, con il pareggio che ha coinvolto Roma, Inter, Juventus e Napoli. Dopo lo 0-0 tra Juventus e Inter, le altre dovevano solo vincere. Doveva essere la giornata giusta per lanciare un segnale e smuovere la classifica. È successo tutto, tranne questo. Napoli e Roma hanno sprecato una partita e una grande occasione. Una di quelle che a fine campionato, quando ci si guarda indietro, fanno la differenza. Soprattutto nel caso della Roma che aveva davanti una squadra con la quale portare a casa i tre punti.

Allo Juventus Stadium i bianconeri si bloccano davanti all’Inter di Spalletti e non trovano così il gol che c’era sempre stato nelle ultime 44 gare di campionato. Il Napoli invece si ferma davanti al pressing e all’organizzazione di una Fiorentina in crescita. Così ha dovuto mettere da parte l’idea di sorpassare di nuovo Spalletti e ha chiuso la sua seconda partita di fila senza realizzare neppure un gol. Un dato questo mai registrato in precedenza (da quando in panchina c’è Sarri), infastidito dal sospetto che suoi uomini stiano attraversando un periodo poco brillante sotto il profilo atletico. Ma forse anche prevedibile dati i numeri pazzeschi registrati ad inizio campionato.

RIMANDATA

 

Bocciata no. Rimandata sì.

Secondo il direttore sportivo Monchi la partita di ieri contro il Chievo doveva essere “la prova del nove”. Per i giallorossi, dopo la vittoria del girone di Champions, il Chievo doveva servire come vera e propria prova di forza. Ma stavolta i conti non tornano. I padroni di casa non fanno sconti a nessuno e così, dopo aver fermato il Napoli sullo 0-0, impone lo stesso risultato anche alla Roma. Per la quarta volta in questa stagione conclude senza segnare. Una partita combattuta soprattutto nel secondo tempo, quando la squadra di Di Francesco ha provato in tutti i modi a cercare la rete del vantaggio. I giallorossi, però, possono rimpiangere le occasioni sprecate ed il fatto di aver incontrato un Sorrentino (mai visto prima) che ha compiuto almeno quattro parate straordinarie. Se a questo uniamo il fatto che la Roma ha battuto 13 angoli, ha mandato ben 12 volte in fuorigioco gli avversari e ha avuto un possesso palla di quasi il 67% si capisce che il problema è un altro. Ed è il gol. Di Francesco dall’inizio lascia fuori Florenzi e Perotti, De Rossi squalificato, Manolas e Dzeko per dare spazio a Bruno Peres, Gerson, Gonalons, Juan Jesus e l’attesissimo Schick, all’esordio da titolare. Nel primo tempo, però, i meccanismi non sembrano ingranare perfettamente perché Schick non partecipa alla manovra come Dzeko e sulla fascia destra Gerson accelera meno di quanto dovrebbe.

Un’occasione sprecata e nessun gol realizzato con un Dzeko entrato a partita in corso e ancora in astinenza da gol. E sembra che la dura legge del bomber abbia colpito ancora: astinenza uguale crisi.

BOCCIATA

 

Bocciato, per quello che tutti si aspettavano.

Il Napoli non si ancora è ritrovato. L’occasione di tornare in cima alla classifica ed effettuare il contro sorpasso nei confronti dell’Inter si è infranta contro un’altra prestazione sottotono da parte della squadra di Sarri. Era la macchina offensiva perfetta e ora qualcosa si è inceppato. I dati parlano chiaro, il Napoli è in un momento no: un gol nelle ultime tre partite di campionato, quello realizzato da Jorginho ad Udine. Juventus e la Fiorentina sono riuscite a sgretolare le certezze di un Napoli che sembrava imbattibile. Sarri sta sicuramente pagando un prezzo carissimo per la flessione di Callejon e Mertens. La crisi del belga è ormai chiara e evidente: ha segnato l’ultima volta in campionato col Sassuolo lo scorso 29 ottobre e poi si è smarrito. Con la Fiorentina in realtà c’è stata l’occasione di  cancellare le difficoltà, ma non è andata a buon fine. E così il problema dei gol si allarga, a macchia d’olio. Al quadro si aggiunge anche l’infortunio di Lorenzo Insigne, vittima della pubalgia e che ora rischia di saltare la trasferta di sabato col Torino. Un emergenza continua.

Potrebbe essere anche solo un caso, ma è un dato di fatto che il digiuno di Mertens sia coinciso proprio con un calo del suo Napoli. E così è successo anche alla Roma con Dzeko. È una combinazione dei fattori, non uno solo di essi, ad aver determinato la recente “crisi” delle due.

Causa-effetto? Forse è troppo. Forse no…

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Il Milan ci prova per Jackson: primo incontro con il Villarreal

Pubblicato

:

Milan

Maldini e Massara sono già al lavoro per costruire un Milan competitivo su tutti i fronti per la stagione 2023/2024. I dirigenti rossoneri hanno praticamente in pugno Kamada, che potrebbe essere il primo colpo del mercato estivo del Milan. Vista la stagione deludente di De Ketelaere e l’addio probabile di Brahim Diaz, i rossoneri devono rinforzare il reparto offensivo. Una delle idee arriva dalla Spagna, e si tratta dell’ala del Villarreal Nicolas Jackson.

L’indiscrezione è stata lanciata da MilanNews.it, che vedrebbe i rossoneri in lizza per l’acquisto del talento senegalese del Villarreal. L’affare però non è affatto semplice, visto che su Jackson c’è l’interesse di diversi club, soprattutto dalla Premier League. Il Milan proverà a convincere Jackson con un progetto ambizioso e la possibilità di giocare la prossima Champions League, ma la strada per il suo approdo è in salita.

C’è stato già un primo incontro con il Villarreal per chiedere delle informazioni su Jackson, e vedremo se questo sarà il primo di tanti incontri per provare a portare al Milan Nicolas Jackson.

Continua a leggere

Calciomercato

L’Al-Hilal tenta Dzeko: offerto un biennale all’attaccante in scadenza con l’Inter

Pubblicato

:

Dzeko

Uno degli uomini più importanti nello scacchiere di Inzaghi in questa stagione è stato sicuramente Edin Dzeko. Il bosniaco ha letteralmente trascinato l’Inter nella prima parte di stagione grazie ai gol e a delle prestazioni nel complesso eccellenti. Il rendimento è calato dal punto di vista realizzativo nella seconda parte di stagione, ma Dzeko non ha mai fatto mancare il suo apporto in fase di ripiego e rifinitura per l’Inter.

Il futuro di Dzeko però al momento è in bilico. Difatti il 30 giugno scadrà il contratto di Dzeko con l’Inter, e dunque il bosniaco potrebbe diventare un giocatore appetibile per diverse squadre. La volontà dell’Inter è quella di trattenere Dzeko, ma in caso contrario c’è già una proposta pronta per l’attaccante. Difatti come riporta Footmercato, Dzeko avrebbe ricevuto un biennale molto ricco dall’Al-Hilal che starebbe tentando il bosniaco.

Al momento sono solo voci di mercato, ma dopo la finale di Champions League sicuramente ci saranno aggiornamenti importanti sul futuro di Edin Dzeko.

Continua a leggere

Flash News

Inter, D’Ambrosio in dubbio per il Torino: domani la valutazione sulle sue condizioni

Pubblicato

:

D'Ambrosio

Uscito acciaccato dall’ultimo match di campionato contro l’Atalanta, Danilo D’Ambrosio spera di recuperare in tempo per l’ultima giornata di campionato, in cui l’Inter affronterà il Torino in trasferta. Se ciò dovesse verificarsi, il difensore italiano potrebbe anche partire titolare.

La grande speranza di Simone Inzaghi è di svuotare l’infermeria in vista della finale di Champions League del 10 giugno. Mkhitaryan e Correa, infatti, difficilmente ci saranno contro il Torino e tenteranno il rientro proprio per la partita di Istanbul, con l’armeno che potrebbe anche giocare dall’inizio in caso di recupero. Infine, all’Olimpico Grande Torino dovrebbe rivedersi in panchina anche Milan Škriniar, assente da diversi mesi per infortunio.

Continua a leggere

Bundesliga

Dalla Germania: Bayern Monaco pronto ad investire 100 milioni di euro per Rice

Pubblicato

:

Rice

Dopo il titolo conquistato all’ultima giornata, il Bayern Monaco si prepara ad affrontare un’estate ricca di cambiamenti. Il ribaltone in dirigenza, con gli addii di Kahn e Salihamidžić, ha aperto le danze in attesa del calciomercato.

Secondo quanto riportato da Sky Sport DE, i bavaresi sarebbero pronti ad affondare il colpo per acquistare Declan Rice, centrocampista del West Ham, investendo circa 100 milioni di euro. Gli Hammers, si legge, vantano un’opzione per prolungare il contratto dell’inglese, attualmente in scadenza nel 2024, fino all’anno seguente. Tale innesto potrebbe portare alla cessione di Joshua Kimmich, ma la concorrenza per Rice è serrata. 

 

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969