Federico Ceccherini, ormai ex difensore del Crotone, passa alla Fiorentina per una cifra vicina ai 3 milioni di euro. La squadra calabrese conserva comunque una percentuale sulla rivendita futura pari al 20%.
L’AFFARE
Dopo essere passato per Livorno e Crotone, il giocatore toscano approda alla corte di mister Pioli, pronto ad inserirsi subito nei suoi schemi tattici. La Fiore riesce quindi a trovare il sostituto del partente Tomovic, riscattato dal Chievo Verona per 2 milioni e mezzo. Il cambio di giocatori è sicuramente un miglioramento per i gigliati, che acquistano un difensore con due stagioni molto positive alle spalle. La scorsa stagione si è eretto come perno difensivo del Crotone, conquistando anche una chiamata da parte della Nazionale per uno stage. Ottima anche la somma spesa per acquistarlo. Nel mercato odierno si fatica a trovare un atleta del suo calibro a soli 3 milioni. Probabilmente, complice anche la retrocessione dei rossoblu, il desiderio di approdare in qualche squadra di medio-alta classifica della Serie A si è fatto sentire. Di fronte alla richiesta della Fiorentina è stato difficile dire di no.
COSA CAMBIA?
Federico va ad aggiungersi ad un reparto che può annoverare già Vitor Hugo, Pezzella e Milenkovic. Quest’ultimo, dopo l’ottimo Mondiale, è deciso a conquistarsi un posto da titolare, che in gran parte ha già ricoperto anche nella aprte finale della scorsa stagione. Anche Vitor Hugo si giocherà la titolarità, tuttavia in questa stagione, in alcuni match, ha faticato non poco.

Anche Vitor Hugo si giocherà la titolarità, tuttavia in questa stagione, in alcuni match, ha faticato non poco. Il difensore ex-Crotone proverà dunque ad insidiare i due centrali che al momento partono da titolari, Pezzella e Milenkovic, e andrà a completare un reparto di tutto rispetto.
IL GIOCATORE
Analizzando il giocatore si nota subito come Federico sia il classico difensore italiano. Ottimo in fase difensiva, fa del gioco aereo e dei contrasti i suoi principali punti di forza. A livello di impostazione pecca un po’, anche se a Firenze non gli verrà chiesto questo tipo di lavoro. Ci sarà il suo compagno di reparto, Germán Pezzella, che provvederà al lavoro di sviluppo dell’azione. La Fiorentina significa un grande salto di qualità per il giocatore livornese. Dopo le quattro stagione passate a Livorno e le due a Crotone, arriva la grande opportunità. Starà adesso a lui cercare di sfruttarla al massimo per dimostrarsi il giocatore che realmente è.
Firenze sarà la sua consacrazione o si rivelerà un ulteriore meta di un giocatore rimasto nella mediocrità?