Connect with us
La caduta dei giganti

La nostra prima pagina

La caduta dei giganti

Pubblicato

:

Ieri sera è cominciato il secondo turno della fase a gironi della Champions League. Per Juventus e Roma è stata una serata più che piacevole viste le rispettive vittorie per 3-0 contro lo Young Boys e per 5-0 contro il Viktoria Plzen, entrambe arrivate nel primo match casalingo. Due vittorie in realtà pronosticabili vista la caratura delle avversarie. A fare una certa impressione ieri, sono stati piuttosto i risultati arrivati da altre partite che vedevano impegnate i giganti del calcio europeo: i pareggi interni di Bayern Monaco e Manchester United, ma soprattutto la débâcle dei campioni in carica del Real Madrid sul campo del CSKA Mosca. Tre squadre che non stanno attraversando un momento felicissimo.

I BAVARESI

Vittoria della Supercoppa e 19 reti realizzate nelle prime 6 gare ufficiali. Un avvio di stagione che si potrebbe definire classico per il club più titolato di Germania. Da una settimana a questa parte però gli uomini del nuovo allenatore Niko Kovac hanno incontrato non poche difficoltà. Martedì scorso il primo pareggio, arrivato in casa contro l’Augsburg, complice anche un parziale turn over. Venerdì la sconfitta per 2-0 contro la rivelazione Hertha Berlino, che proprio in quell’occasione ha raggiunto e agganciato i bavaresi a 13 punti in classifica. Di ieri poi l’ultimo sorprendente risultato, l’1-1 all’Allianz Arena contro l’Ajax. Prima la rete di Mats Hummels su assist di Robben, al 4′ minuto, poi il pareggio di Mazraoui, al 22′ dopo un fantastico scambio con Dusan Tadic. La partita di ieri ha messo in mostra tutte le difficoltà del Bayern, in particolare gli enormi spazi concessi in difesa, che hanno permesso più volte agli olandesi di andare vicini ad un meritato gol partita. La fase offensiva dei tedeschi, da sempre uno dei loro più grandi punti di forza, è parsa disordinata, a testimonianza del fatto che forse anche i giocatori cominciano a sentire una certa pressione dopo i recenti risultati. L’organico a disposizione di Kovac resta comunque da considerarsi di primissimo livello e le prime critiche verso l’ex C.T. croato non hanno tardato ad arrivare. In questa occasione il Bayern si è salvato per l’abissale differenza tecnica e il cammino in Champions è tutto fuorché compromesso ma è necessaria una rapida inversione di rotta per centrare il primo posto nel girone, conteso proprio dall’Ajax.

I RED DEVILS

Contrariamente a quanto capitato al Bayern, anche l’inizio del Man United è stato da dimenticare. Solo 10 punti in 7 partite di Premier, che attualmente lo condannano al decimo posto, con 9 punti di ritardo dai cugini del City e dagli eterni rivali del Liverpool, in vetta alla classifica. Ieri sera il pareggio a reti inviolate nella gara a Old Trafford contro un Valencia reduce dalla prima vittoria in Liga. La partita è stata piuttosto spenta e noiosa nel primo tempo con poche occasioni da entrambe le parti. Nella ripresa qualche occasione per gli inglesi con Pogba su punizione, la traversa di Rashford e l’occasione di testa sprecata da Lukaku. Anche in questo caso la qualificazione non è messa a rischio dal risultato, ma la situazione è molto più preoccupante. Lo United non vince da 4 partite e non c’è qualità nel gioco. A tenere banco in questo caso è sicuramente la complicata situazione dello spogliatoio vista l’ormai noto freddo clima tra Josè Mourinho e uno dei suoi uomini di maggior talento, Paul Pogba. Si può facilmente immaginare che gli altri membri della squadra abbiano preso, più o meno apertamente, le parti di uno dei due contendenti e che per questo motivo si respiri un clima molto teso. Tensione che si nota molto anche in campo, dove squadra pare del tutto disunita. Difficile immaginare come si possa venire a capo di questi problemi finché entrambi rimarranno a Manchester…

I BLANCOS

Who needs Ronaldo? Questa è solo una delle tante provocazioni da parte dei tifosi rivali del Madrid che stanno inondando il web in questa giornata post CSKA Mosca-Real Madrid. Nelle ultime tre partite, contro Sevilla, Atletico Madrid e appunto CSKA, il Real non è riuscito a realizzare neanche una rete, un evento che non si verificava da ben 11 anni e che non poteva che causare reazioni sarcastiche negli avversari delle Merengues. Scontato anche che nell’anno 1 d.C. (dopo Cristiano), ogni scusa sia buona per rimarcare l’inaspettata partenza dell’asso portoghese, che in fatto di gol ha sempre dato un apporto determinante: 311 in 292 apparizioni. Le grandi assenze di Isco, Marcelo e Bale e i tre legni colpiti potrebbero essere delle scuse, ma quando ti chiami Real Madrid e alzi per tre volte consecutive la coppa dalle grandi orecchie un risultato di 1-0 in casa dei moscoviti non può essere perdonato. Gol realizzato da Vlasic dopo appena un minuto e propiziato da un pasticcio di Toni Kroos. Salvo rarissime occasioni il resto della partita è stato un monologo spagnolo che però non è sfociato nel pareggio. A quanto pare il problema del Madrid non è affatto quello del gioco, manca la giocata finale, il guizzo di un giocatore che sia in grado di cambiare le partite da solo, un giocatore che in questo momento il Real non ha. Dopo quella di Napoleone e quella di Hitler, anche la campagna russa di Lopetegui si è conclusa con una sconfitta dura da digerire. In questo caso però è difficile immaginare che l’egemonia dei Blancos venga così drasticamente interrotta.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

Dove vedere Milan-Verona in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Milan-Verona in tv e streaming

DOVE VEDERE MILAN-VERONA IN TV E STREAMING – Domenica sera alle ore 21:00, allo Stadio San Siro, si giocherà Milan-Verona, match valevole per la 38esima e ultima giornata del campionato di Serie A 2022/2023.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I rossoneri, dopo una lunga e altalenante stagione, sono riusciti a guadagnare la qualificazione matematica alla prossima edizione della Champions League. Gli uomini allenati da Stefano Pioli, vincendo settimana scorsa contro la Juventus, si sono garantiti un piazzamento tra le prime quattro squadre della classifica. Il Milan, nonostante non abbia più nulla da chiedere a questo campionato, vorrà sicuramente chiudere nel migliore dei modi la stagione davanti ai propri tifosi.

Dall’altra parte c’è il Verona che, invece, contro il Milan si giocherà la permanenza nel massimo campionato. Gli scaligeri si sono fatti riacciuffare all’ultimo minuto nel match di domenica scorsa contro l’Empoli, pareggiato 1-1. Gli uomini di Zaffaroni-Bocchetti sono rimasti quindi al 18esimo posto in classifica a pari punti, 31, con lo Spezia e devono ottenere il miglior risultato possibile per giocare in Serie A anche nella prossima stagione. La permanenza in Serie A per il Verona non dipende solo dal risultato che otterrà contro il Milan ma dipenderà anche dal risultato dello Spezia che giocherà allo Stadio Olimpico contro la Roma. Nel caso in cui Verona e Spezia dovessero maturare lo stesso risultato, e quindi rimanere a pari punti in classifica, si giocheranno lo spareggio salvezza.

DOVE VEDERE MILAN-VERONA IN TV E STREAMING

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, tramite l’app della piattaforma sulle smart tv, da pc e notebook o da app per smartphone e tablet o anche da console (PlayStation o Xbox). La telecronaca sarà affidata a Riccardo Mancini e Massimo Gobbi.

PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Leao, Brahim Diaz, Messias; Giroud All.Pioli

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Hiez, Cabal; Faraoni, Abildgaard, Tameze, Depaoli; Ngonge, Verdi; Djuric All.Zaffaroni

Continua a leggere

La nostra prima pagina

“Leao firma da 10” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

MIRROR SPORT

DAILY EXPRESS SPORT

rassegna

SPORT ES

rassegna

AS

rassegna

SUPERDEPORTE

SPORTWERELDIE

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite del giorno – venerdì 2 giugno 2023

Pubblicato

:

Il calcio, si sa, non si ferma mai: ogni giorno, da ogni angolo del pianeta, giocatori di tutto il mondo sono pronti, con le proprie giocate sul rettangolo verde, a regalare emozioni ai tifosi. Numero Diez vi presenta quindi le principali gare che ci attendono nella giornata di oggi.

SERIE A

Ore 20.30: Sassuolo-Fiorentina

SERIE B – PLAYOFF

Ore 20.30: Bari-Sudtirol

 

Continua a leggere

Flash News

Putiferio a Brescia, scandalo a Budapest – La Rassegna Social

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969