Connect with us
Champions League, guida al girone A

Generico

Champions League, guida al girone A

Pubblicato

:

Il girone A della Champions League 2018/19 si presenta come uno dei più equilibrati del torneo. Sulla carta partono favoriti i Colchoneros di Simeone, freschi campioni dell’Europa League e della Supercoppa Europea, vinta ai supplementari contro gli acerrimi rivali del Real Madrid. Le sorprese, però, sono dietro l’angolo, pronte ad arrivare in primis dal Borussia Dortmund. I tedeschi, allenati dall’esperto Lucien Favre, ex tecnico del Nizza, proveranno a scippare il primo posto del girone, con un occhio indietro ai francesi del Monaco. Chi si giocherà tutte le proprie carte sarà immancabilmente il Club Bruges. La squadra belga è partita dalla quarta fascia e proverà ad insediare almeno il terzo posto, valido per l’Europa League.

CHOLISMO FA RIMA CON PROTAGONISMO

L’Atletico Madrid ha ricominciato la propria stagione cosi come l’aveva conclusa: vincendo. Il trionfo in Supercoppa Europea ha dato ulteriore morale a uno spogliatoio già molto compatto che fa della coesione il suo punto di forza. I bianco-rossi, seppur abbondando in qualità e bravura tecnica dalla cintola in su, mostrano le cose migliori quando sono costretti a coprirsi e a ripartire. Il tecnico Simeone, argentino sulla carta ma italiano nel DNA, è diventato, col tempo, un vero e proprio maestro nell’arte (se così si può definire) del catenaccio.

Proprio per questo desta molta curiosità l’atteggiamento che gli spagnoli assumeranno in un girone cosi bilanciato e predisposto ad eventuali colpi di scena. Le avversarie proveranno a fare il colpo grosso e l’Atletico è una squadra abituata ad aggredire piuttosto che a creare gioco o ammaestrare i match.

L’arma in più è sicuramente le Petit Diable, Antoine Griezmann. Il francese, clamorosamente escluso dalla corsa al Pallone d’Oro dopo una stagione da assoluto protagonista, ha grande voglia di rivalsa ed è pronto a trascinare i suoi a quello che sarebbe il terzo tentativo per conquistare la coppa dalle grandi orecchie. A supportarlo ci sarà Diego Costa, mattatore contro il Real Madrid grazie ad una doppietta e affamato di vittorie.

Le insidie maggiori potrebbero arrivare da Dortmund, un campo difficilissimo dal clima terrificante, dove spesso le spagnole sono cadute. Da non sottovalutare assolutamente il Club Bruges: nella scorsa stagione l’Atletico mancò l’accesso agli ottavi di finale proprio a causa dei quattro punti persi contro il modesto Qaarabag, partito come i belgi dalla quarta fascia.

DA ZERO… A CENTO

Ecco, in sintesi, l’ambizioso progetto del Borussia Dortmund: ripartire dai giovani talenti per recuperare un posto nella grande tavolata delle migliori squadre d’Europa. Ben lontani i tempi in cui Lewandowski stendeva il Real Madrid con 4 goal. La squadra di Favre riparte da una rosa composta da buoni prospetti e da veterani. Il capitano, Marco Reus, ha l’ennesima occasione di dare una svolta alla propria carriera e un calcio alla sfortuna che in questi anni lo ha perseguitato: 40 gli infortuni che lo hanno tenuto lontano dai campi nelle 8 stagioni in Germania.

L’ex tecnico del Nizza vuole costruire una squadra che non abbia timore di affrontare l’avversario ma che saggiamente mantenga i giusti equilibri. Il 4-2-3-1 schierato nelle prime partite di Bundesliga ha mostrato i primi frutti. Il grande ritorno in Europa di Axel Witsel, dopo un mondiale da protagonista con la nazionale belga, è iniziato nel migliore dei modi: due le reti all’attivo per il centrocampista. L’obiettivo dei giallo-neri è quello di centrare l’accesso agli ottavi di finale, giocandosi il secondo posto con i francesi del Monaco, vera antagonista del Dortmund in questo girone.

Le migliori indicazioni potrebbero arrivare dai talentuosi Philipp e Guerreiro, anche se gli occhi sono tutti puntati sul out di destra, dove arrivano grandi giocate dall’americano Pulisic. Ad oggi i tedeschi sono secondi in campionato, ma in Europa sarà tutta un’altra storia. Peseranno molto le scelte di Favre che dovrà mostrarsi abile nel costruire i giusti meccanismi per incastrare la qualità dei giovani con l’indispensabile esperienza dei veterani.

MISSION POSSIBLE (?)

La terza terza fascia del Girone A ci riserva il Monaco di Radamel Falcao, unica vera stella rimasta nel club del Principato. In estate ha abbandonato la nave anche Fabinho, in volo verso Liverpool, e il tecnico Jardim si è ritrovato con una squadra da ricostruire dalle fondamenta. Pochi i punti fermi su cui puntare: fra i pali il vice campione del mondo Subasic, coperto da Raggi e Glik. In avanti proverà a mettersi in mostra Stevan Jovetic, tra i giocatori  del club con il maggior numero di presenze in Europa.

La società in estate ha provato ad acquistare delle giovani promesse da valorizzare già in questa stagione: importanti, in questo senso, gli arrivi di Tielemans e Golovin, strappati abilmente alla concorrenza. Sul folletto russo c’era anche la Juventus ma i bianconeri non volevano soddisfare l’esigente richiesta di 25 milioni da parte del CSKA Mosca.

I francesi devono trovare ancora la giusta quadra. Pessimo l’avvio in campionato, con solo una vittoria all’esordio contro il Nantes e due punti raccolti nelle successive quattro gare giocate. Il Monaco presenta evidenti problemi in fase di interdizione, a centrocampo manca sostanza e il filtro davanti alla difesa non funziona. Inoltre, le punte sono rifornite poco e male: sia con il 4-2-3-1 che con il 4-4-2, Jovetic e Falcao hanno avuto poche occasioni per rendersi davvero pericolosi.

In Champions, i francesi camminano su un filo sottilissimo, in bilico tra il paradiso e l’inferno. Se è vero che lo strapotere madrileno e la forza del Dortmund li porta ad essere sfavoriti sulla griglia di partenza, la qualità degli uomini di Jardim potrebbe evidenziarsi proprio in campo europeo, dove gli spazi sono più ampi e i ritmi elevati. Poche le chance di passare il turno ma sarà necessario ottenere il terzo posto. Da outsider, il dovere di infastidire le prime due della classe.

SPERANZA BRASILIANA

Fanalino di coda del girone i belgi del Club Bruges. Ad eccezione dell’Inter,  era sicuramente fra le insidie più grosse che la quarta fascia potesse riservare. Una squadra che fa della rapidità in contropiede un suo must. Da questo punto di vista, un girone cosi complicato potrebbe risultare perfetto per soddisfare questa peculiarità. Se i belgi saranno in grado di capitalizzare le poche occasioni che avranno, potrebbero togliersi grandi soddisfazioni.

In difesa le certezze sono i centrali Mitrovic e Denswil, rocciosi centrali che avranno l’arduo compito di fermare Griezmann, Falcao e Alcacer. A centrocampo spiccano i nomi di Vormer e del neo acquisto Amrabat, 22 anni, arrivato dal Feyenoord campione d’Olanda. In avanti le speranze sono ben riposte in Wesley. Il centravanti brasiliano in estate sembrava vicinissimo a vestire la maglia della Lazio come vice Immobile. Poi i biancocelesti hanno virato su Correa e l’affare è saltato. Punta rapida e spiccato senso del goal, il gioiellino ha iniziato la stagione con due reti e un assist nelle prime 5 partite. Avversarie cosi blasonate come l’Atletico, il Borussia e il Monaco potrebbero rivelarsi per lui la miglior vetrina possibile per attirare l’attenzione dei maggiori club europei.

La consapevolezza di essere la squadra meno attrezzata non dovrà diventare un alibi. Massimo impegno e concentrazione saranno necessari per non incappare in figuracce clamorose. Difficile, ma non impossibile, un tentativo per ottenere la terza piazza del girone, valida per l’Europa League. Negli ultimi anni il Club Bruges ha assiduamente partecipato alle competizioni Uefa, crescendo in maturità ed esperienza. Ora i ragazzi del tecnico Leko avranno la chance di farsi valere con i più forti.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Ranieri a DAZN: “Serve serenità, i ragazzi stanno lavorando bene”

Pubblicato

:

Ranieri

Ai microfoni di DAZN, Claudio Ranieri commenta l’amara sconfitta per 2 a 0 contro l’Atalanta, e analizza la situazione infortunati, il calendario e la situazione psicologica del suo Cagliari.

LE IDEE – “I ragazzi ce l’hanno in testa, ma manca la velocità di esecuzione. I movimenti li conoscono, ma alcune volte sbagliamo troppo.”

GLI INFORTUNATI – “Valutiamo tutti quanti, bisogna mettere in campo chi ha le forze per tutti i 90 minuti.”

CALENDARIO – “Serve lavorare nel recupero e nella testa. Avevo detto ai ragazzi che le prime partite sarebbero state tremende. I ragazzi stanno lavorando bene e corrono come matti, non dobbiamo avere paura di sbagliare.”

MILAN – “Mi aspetto un grande Milan che lotta per entrare nelle pretendenti alla vittoria finale e che vuole ritornare in corsa. Sarà una grande battaglia.”

COSA MANCA AL CAGLIARI – “Dobbiamo trovare dei punti importanti per prendere fiducia. Quando perdi la palla scotta sempre un po’, ma dobbiamo rimanere sereni.”

Continua a leggere

Flash News

Sottil si aspetta uno switch mentale dall’Udinese: “Dobbiamo divertirci in campo”

Pubblicato

:

Salernitana-Udinese

L’avvio stagionale dell’Udinese è stato tutt’altro che positivo. I friulani sono a caccia del primo successo stagionale, e proveranno ad ottenerlo oggi contro la Fiorentina alla Dacia Arena. L’allenatore dei bianconeri Andrea Sottil ha parlato nel pre partita ai microfoni di DAZN.

LE PAROLE DI SOTTIL PRE UDINESE-FIORENTINA

Di seguito le dichiarazioni di Andrea Sottil:

PRESTAZIONE CHE SI ASPETTA – “Il calcio deve essere divertimento, ovviamente con tutti gli ingredienti che condiscono una partita di Serie A. I ragazzi hanno lavorato con molta serenità e mi auguro di vedere questo step mentale da parte di tutti”

ESORDIO PEYERO E KRISTENSEN – “Sono pronti, hanno grande esperienza e sono affidabilissimi”.

PENSIERO SUL FIGLIO RICCARDO, OGGI AVVERSARIO – “Siamo abituati, quando è fuori dal campo è mio figlio e ho un rapporto bellissimo con lui. Quando è in campo, è un avversario. Siamo una famiglia unita. Io faccio il mio lavoro e lui il suo, fuori siamo padre e figlio”.

Continua a leggere

Flash News

Formazioni ufficiali di Atalanta-Cagliari e Udinese-Fiorentina: CDK punta, Italiano sceglie Nzola

Pubblicato

:

Tutto pronto per il turno delle 15 di questa domenica di Serie A. Due match molto interessanti per quanto visto nelle prime giornate di campionato. L’Atalanta di Gasperini, reduce dalla sconfitta a Firenze per 3-2, ospita un Cagliari in cerca di continuità, che viene dal pareggio per 0-0 con l’Udinese. Caso vuole che nello stesso orario si incrocino proprio Udinese e Fiorentina, in casa degli uomini di Andrea Sottil. Anche in questo caso vale la regola della continuità: entrambe le squadre vogliono continuare a macinare risultati utili.

Vediamo insieme le formazioni ufficiali di Atalanta-Cagliari e Udinese-Fiorentina:

FORMAZIONI UFFICIALI ATALANTA-CAGLIARI

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini

CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Hatzidiakos, Dossena, Obert; Nandez, Deiola, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Luvumbo, Shomurodov. All. Ranieri

FORMAZIONI UFFICIALI UDINESE-FIORENTINA

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez; Bijol, Kristensen; Festy, Samardzic, Walace, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca. All. Sottil

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Lopez, Mandragora; Kouamè, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano

Continua a leggere

Flash News

Tegola Empoli, out per infortunio Ismajli: cambio forzato al 51′ e dentro Walukiewicz

Pubblicato

:

In questi minuti sta andando in scena Empoli-Inter, gara valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A. Attualmente, il risultato è fermo sull’1-0 in favore dei nerazzurri, grazie all’eurogol di Federico Dimarco.
Al 51’, pochi secondi prima del gol dell’esterno azzurro, il terzino dell’Empoli Ardian Ismajli è stato costretto al cambio per infortunio. Al suo posto, mister Andreazzoli ha mandato in campo Sebastian Walukiewicz. Da valutare, dunque, le condizioni del laterale albanese in vista dei prossimi impegni di campionato.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969