Inizia la seconda giornata di Champions League con alcuni scontri diretti da non sottovalutare. Alcune partite potrebbero già indirizzare le sorti di un girone. Due italiane in campo, entrambe alla ricerca forsennata di una vittoria, Atalanta e Juventus hanno l’imperativo di vincere a qualunque costo oppure il proprio girone potrebbe complicarsi notevolmente. La partita di cartello di oggi è indubbiamente Tottenham-Bayern Monaco, i vice-campioni d’Europa affronteranno a Londra i campioni di Germania. Preparate tutto l’occorrente e godetevi questa martedì di Champions League.
GRUPPO A – CONFERMA E RISALITA
Il Paris Saint Germain vola in Turchia per confermare il primo posto dopo la vittoria schiacciante contro il Real Madrid alla prima giornata. I francesi però non stanno vivendo una grandissimo momento, dopo la sconfitta in casa contro il Reims, nel weekend si è rialzato battendo il Bordeaux. I problemi più grandi però sono nella rosa che non è al completo, Neymar e Cavani sono ai box, Icardi rischia di non giocare dal primo minuto mentre Mbappè potrebbe non giocare tutta la partita a detta di Tuchel. Il Real Madrid invece ricomincia dal Bernabeu contro il Club Brugges, potrebbe essere l’occasione giusta per Eden Hazard per sbloccarsi definitivamente.

GRUPPO B – SCONTRO FRA TITANI
Il Tottenham prova a risalire la china sia in Premier League che in Champions. Dopo il pareggio contro l’Olympiacos, i vice-campioni d’Europa hanno l’obbligo di risultato contro i bavaresi che nella scorsa giornata hanno demolito la Stella Rossa. Il Bayern Monaco nel weekend ha conquistato la vetta della Bundesliga e ora vuole continuare a macinare terreno. L’altra partita del girone è Stella Rossa-Olympiacos, uno scontro che servirà verosimilmente ai fini della lotta al terzo posto che varrebbe l’accesso alla fase eliminatoria dell’Europa League.

Fonte immagine: IG @BayernMonaco
GRUPPO C – ORA O MAI PIÙ
Probabilmente questo avrà detto Gasperini ai suoi ragazzi nello spogliatoio dopo la vittoria contro il Sassuolo. L’Atalanta deve riprendersi dopo la coppola dell’esordio e lo Shakhtar è il concorrente più pericoloso per la corsa al secondo posto. Gasperini affronterà gli ucraini affidandosi alle garanzie, il tridente che l’ha portato in Champions: Gomez, Ilicic e Zapata. Il Manchester City invece ospiterà la Dinamo Zagabria per finire solo in vetta dopo solo due giornate e provare a vivere un girone in maniera tranquilla.

(Fonte: profilo Facebook Lega Serie A)
GRUPPO D – DUELLO A DISTANZA
In cima al gruppo D c’è la Lokomotiv Mosca che dopo la vittoria nella trasferta di Leverkusen ospiterà l’Atletico Madrid, con un Morata alla ricerca del gol. I russi possono stupire e strappare un punto all’Atletico Madrid, nonostante il gap sulla carta, questo potrebbe essere uno degli incontri più interessanti della giornata. A Torino invece una Juventus in emergenza a difesa, con Cuadrado terzino, affronterà il Leverkusen sperando in un risultato favorevole in Lokomotiv-Atletico. Attenzione a Kai Havertz che nella vetrina europea potrebbe esplodere ancora di più.

Fonte: profilo Instagram ufficiale della Juventus
Fonte: profilo Instagram ufficiale della Juventus