È stata la Champions League delle big. Per una giornata, con molte più emozioni che sorprese. 21 gol che la dicono lunga, e forse neanche tutta, su queste sei gare serali che vedono la vittoria delle grandi nell’Europa, tanto per cambiare, “dei grandi”.
Arrivano contro il Bayer Leverkusen i primi tre punti europei della nuova Juventus targata Sarri, che riscatta così la beffa del Wanda Metropolitano e vola in testa alla classifica a pari merito con l’Atletico Madrid. Decidono i gol di Higuain, Bernardeschi e Cristiano Ronaldo.
Vince anche il PSG di Tuchel, che sbanca Istanbul stendendo il Galatasaray e ipoteca la qualificazione portandosi a punteggio pieno (a più quattro sulla seconda!). Da segnalare, ancor più che il parziale, la rete del neo-acquisto Mauro Icardi. Un gol da buon auspicio, da ottimo biglietto da visita, che fa sperare argentino e tifosi: chissà che il classe ’93 non trovi all’ombra della Tour Eiffel la dimensione perfetta.
9 gol nel big match della serata tra i campioni di Germania del Bayern Monaco e i vice-campioni d’Europa del Tottenham. Il parziale è tutto a favore dei tedeschi, che tornano in Baviera con un memorabile 2-7, che palesa la veste spietata e al contempo divertente della formazione capitanata da Kovac. Nel ricco tabellino dei rossazzurri, spiccano i nomi di uno scatenato Gnabry (4 i gol per lui) e Lewandowski, autore di una doppietta. Tottenham non pervenuto, e ora ufficialmente in crisi.
Vittoria esterna per l’Atletico Madrid, con un tondo 0-2 ai danni della Lokomotiv Mosca che porta i nomi di Joao Felix, autore dell’ennesima prestazione da gigante, e del mediano Thomas, insolitamente nelle vesti di marcatore.
Ora è ufficiale, l’osso duro della nuova edizione di Champions League ha un nome, anzi, in realtà due: si chiama Dinamo Zagabria, viene dalla Croazia, e dopo la larga vittoria con l’Atalanta dà filo da torcere a un Manchester City che vince di misura grazie ai gol di Sterling e Foden nella ripresa. La rete della freccia britannica conferisce ai Citizens le chiavi del passaggio alla fase a eliminazione diretta.
Tre minuti per decidere una partita e non perdere il passo del Bayern, dalla falcata ben più lunga. Il motto dello Stella Rossa, che ne ha fatto un imperativo battendo in casa l’Olympiacos per 3-1. I serbi ribaltano la gara dopo lo svantaggio del primo tempo, e agli sgoccioli della gara firmano la rimonta: decisivi i gol di Milunovic e Boakye.
I TABELLINI
GALATASARAY-PSG 0-1
52′ Icardi
GALATASARAY (4-5-1): Muslera; Mariano, Luyindama, Marcao, Nagatomo; Belhanda, Nzonzi, Donk, Seri, Babel; Falcao. All: Terim
PSG (4-3-3): Keylor Navas; Meunier, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; Gueye, Marquinhos, Verratti; Sarabia, Icardi, Di María. All: Tuchel
Ammoniti: Icardi (P), Di Maria (P), Marcao (G)
GIRONE B
TOTTENHAM-BAYERN MONACO 2-7
12′ Son (T), 15′ Kimmich (B), 45′ e 87′ Lewandowski (B), 53′, 55′, 83′ e 88′ Gnabry (B), 61′ rig. Kane (T)
TOTTENHAM (4-3-1-2): Lloris; Aurier, Alderweireld, Vertonghen, Davies; Winks, Sissoko, Ndombele; Alli; Son, Kane. All: Pochettino
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Süle, Boateng, Pavard; Alaba, Tolisso; Coman, Coutinho, Gnabry; Lewandowski. All: Kovac
STELLA ROSSA-OLYMPIACOS 3-1
37′ Ruben Semedo (O), 63′ Vulic (S), 87′ Milunovic (S), 90′ Boakye (S)
STELLA ROSSA (4-4-1-1): Borjan; Gobeljic, Degenek, Milunovic, Rodic; Garcia, Cañas, Jovancic, van la Parra; Marin; Tomané. All: Milojevic
OLYMPIACOS (4-2-3-1): Sá; Torosidis, Meriah, Ruben Semedo, Tsimikas; Bouchalakis, Camara; Masouras, Benzia, Lovera; Guerrero. All: Pedro Martins
GIRONE C
MANCHESTER CITY-DINAMO ZAGABRIA 2-0
66′ Sterling, 95′ Foden
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Otamendi, Fernandinho, Mendy; Gundogan, Rodri, David Silva; Bernardo Silva, Aguero, Mahrez. All: Guardiola
DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): Livakovic; Théophile-Catherine, Dilaver, Peric; Stojanovic, Moro, Ademi, Dani Olmo, Leovac; Orsic, Petkovic. All: Bjelica
GIRONE D
JUVENTUS-BAYER LEVERKUSEN 3-0
17′ Higuain, 62′ Bernardeschi, 89′ Ronaldo
JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Higuain, Cristiano Ronaldo. All: Sarri
BAYER LEVERKUSEN (4-3-3): Hradecky; Weiser, Tah, S. Bender, Wendell; Aranguiz, Baumgartlinger; Demirbay; Havertz, Alario, Volland. All: Bosz
LOKOMOTIV MOSCA-ATLETICO MADRID 0-2
48′ Joao Felix, 58′ Thomas
LOKOMOTIV MOSCA (4-1-4-1): Guilherme; Ignatyev, Howedes, Corluka, Rybus; Murilo; Zhemaletdinov, Barinov, Krychowiak, Joao Mario; Smolov. All: Semin
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Arias, Felipe, Giménez, Lodi; Joao Felix, Thomas, Saul, Koke; Morata, Diego Costa. All: Simeone
(Fonte immagine di copertina: profilo Twitter ufficiale della UEFA Champions League)