Abramovich potrebbe decidere di cedere il Chelsea. Nell’ultimo periodo il magnate russo vorrebbe ascoltare tutte le proposte che potrebbero arrivare per l’acquisizione del club londinese. Inizialmente si era pensato ad un interesse solamente di Jim Ratcliffe, l’uomo più ricco d’Inghilterra. Stamane però il Daily Mirror sostiene che ci sarebbe un’altro profilo che potrebbe acconsentire a pagare la cifra richiesta da Abramovich. Questo profilo risponde al nome di Paul Allen.
PAUL ALLEN

Paul Allen è un informatico statunitense, co-fondatore insieme a Bill Gates della Microsoft, società dalla quale si è staccato verso gli anni 2000, conservandone comunque circa l’8% delle azioni ed un ruolo da consulente. Ad oggi Allen ha vari investimenti multimiliardari. Investimenti quali Kiha software, patrimoni immobiliari e più di quaranta compagnie tecnologiche.
Una delle più grandi passioni di Paul resta, però, lo sport. È infatti proprietario di 3 squadre sportive professionistiche. In primis i Potrland Trail Blazers, militanti nella NBA. La seconda i Seattle Seahawks, della NFL ed infine i Seattle Sounders della MLS. Un uomo quindi che vede nello sport non solo una ricca fonte di investimento, ma bensì un passatempo ludico col quale deliziarsi. Società forti, che non si trovano in difficoltà né sportivamente né finanziariamente. I Blazers la scorsa stagione sono riusciti a qualificarsi per i playoff, arrendendosi al primo turno contro i Pelicans. Gli stessi Seattle Sounders quasi un anno fa, il 9 dicembre 2017, si sono giocati la finale playoff per decretare i vincitori del torneo. Finale che poi hanno perso contro Toronto. Mentre i Seahawks sono una squadra di media-alta classifica della NFL.
POSSIBILE SCENARIO

Se davvero Allen riuscisse a diventare proprietario unico del club londinese, probabilmente porterebbe quella ventata di novità di cui i Blues hanno di certo bisogno. Abramovich ha trasformato un club discreto in una delle società più forti al mondo ma quasi sempre il cambiamento porta ad un miglioramento. Negli ultimi anni la squadra allenata da Maurizio Sarri non appare come una vera contender in ambito europeo. L’unico squillo altisonante è avvenuto oramai due stagioni fa con la vittoria della Premier League. Chissà che la liquidità e lo spirito laborioso di Allen non faccia ritornare il Chelsea sul tetto d’Europa.
Bisogna anche evidenziare come le società di Paul siano sempre società di punta, che spesso giungono o sfiorano la vittoria finale. Prendendo in considerazione i Sounders, dal 2009, anno di reinserimento della compagine nella MLS, hanno vinto un campionato e quattro coppe di lega. In NFL i Seahawks sono riusciti a vincere un Super Bowl e a perdere in finale la stagione dopo.
La serietà e la disponibilità economica al magnate nato a Seattle sicuramente non mancano. Lo sport europeo è, però, molto differente rispetto allo sport americano. Che decida comunque di affrontare questa nuova esperienza?