Connect with us
Chi è Dario Osorio, il 2004 che incanta l'Europa

Calcio Internazionale

Chi è Dario Osorio, il 2004 che incanta l’Europa

Pubblicato

:

Osorio

CHI E’ DARIO OSORIO, IL 2004 CHE INCANTA L’EUROPA –  Dario Osorio si appresta a diventare uno dei baby fenomeni del calcio europeo.

Darío Esteban Osorio è un calciatore cileno nato a Hijuelas il 4 gennaio del 2004. E’ un attaccante dell’Universidad de Chile e della nazionale cilena. Cresciuto nel settore giovanile dell’Universidad de Chile, debutta in prima squadra il 21 febbraio 2022 in occasione dell’incontro di Primera Division perso per 3-2 contro il Nublense. Dopo un paio di apparizioni da titolare trova la sua prima rete in campionato il 27 marzo 2022, nell’incontro vinto per 2-0 ai danni dell’Union Espanola. Le grandi qualità tecniche e tattiche mostrate in squadra attirano le attenzioni, su di lui, da parte della nazionale cilena. In primis gioca con l’Under-20 e Under-23, prima di passare, il 10 giungo 2022, in nazionale maggiore, disputando l’incontro perso per 0-2 contro la Tunisia, valido per la Kirin Cup. In totale, in nazionale maggiore, vanta ben 3 presenze senza alcun gol all’attivo. Grazie ai suoi 184 cm di altezza è bravo nel dribbling e nell’uno contro uno: grazie a queste caratteristiche arriva facilmente presso l’area avversaria calciando con molta facilità verso la porta.

IL SUO INIZIO DI STAGIONE

Attualmente il campionato cileno è appena iniziato: nella prima giornata l’Universidad de Chile ha perso, il match casalingo, per 3-1 contro l’Huachipato. Nel match inaugurale il gioiellino di Hijuelas non è stato convocato. Stanotte, invece, andrà in scena la seconda partita, dove la squadra di Dario Osorio affronterà l’Union Espanola. Quest’ultima squadra porta molti ricordi al classe 2004, visto che il cileno ha trovato il primo gol in campionato proprio contro di loro. Stando alle ultime notizie che arrivano dal Cile, l’allenatore Mauricio Pellegrino dovrebbe lanciarlo da titolare.  Nonostante la giovane età, Osorio, nel gennaio del 2023 è stato incluso da Patricio Ormazabal nella rosa della nazionale Under-20 cilena partecipante al campionato sudamericano di categoria in Colombia.

L’EUROPA SI MUOVE PER DARIO OSORIO

Negli ultimi giorni il giocatore è finito sotto la lente di ingrandimento dei dirigenti del Milan, pronti ad acquistarlo a titolo definitivo. Oltre all’interesse dei rossoneri, il giocatore ha degli estimatori anche in Premier, soprattutto sponda Aston Villa.

La situazione è da monitore con molta attenzione ma, sicuramente, nei prossimi anni tutti sentiranno parlare di Dario Osorio.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Crollo Spagna e guai Calhanoglu: i risultati dei match di stasera verso Euro2024

Pubblicato

:

Nuovo turno di qualificazioni per Euro2024, e in questo 28 marzo sono accaduti risultati clamorosi. Le due partite di cartello del turno sono state Turchia-Croazia e soprattutto Scozia-Spagna. 

La prima partita importante di queste qualificazioni è finita 0-2 per i croati, che hanno superato l’avversario turco grazie ad una doppietta di Kovacic. Il centrocampista è stato il migliore in campo, nonchè trascinatore dei suoi. Da segnalare anche l’infortunio di Calhanoglu, uscito anzitempo, al 38esimo minuto.

Il secondo match di cartello delle qualificazioni è invece quello dal risultato più clamoroso: la Scozia ha ribaltato in casa la Spagna per 2-0. Un’altra doppietta di un centrocampista che gioca in Premier League, ovvero Scott McTominay. La doppietta del centrocampista del Manchester United ha portato una vittoria storica alla Scozia, e la testa del girone alla sua Nazionale.

Gli altri risultati di stasera sono stati Romania-Bielorussia 2-1, Kosovo-Andorra 1-1, Svizzera-Israele 3-0, Galles-Lettonia 1-0 e Georgia Norvegia 1-0.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

[VIDEO] Lukaku a segno anche contro la Germania: quattro gol in pochi giorni

Pubblicato

:

I tifosi interisti lo aspettano ancora e il gigante belga ha deciso di stupire tutti. In questa pausa per le Nazionali Lukaku ha avuto un impatto semplicemente devastante. Tripletta alla Svezia davanti a Zlatan Ibrahimovic, nel primo match di qualificazione a Euro2024, e stasera è andato anche in gol contro la Germania di Hansi Flick in un’amichevole extra lusso.

Quattro gol in due partite per Romelu Lukaku, che vuole provare a riconfermarsi ad alti livelli, e magari a conquistarsi un posto nell’Inter di domani. Oggi ha trovato il sigillo numero 72 nella nuova Nazionale di Domenico Tedesco, che sia la giusta iniezione di fiducia per gli impegni futuri con la casacca nerazzurra.

Per la cronaca, il gol segnato contro la Germania è da grande attaccante, con l’inserimento in profondità su suggerimento di De Bruyne, e poi la solita freddezza che da sempre lo contraddistingue, una volta solo contro il portiere.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Più soldi ai club dei giocatori convocati ai prossimi Mondiali: nuova iniziativa della FIFA

Pubblicato

:

Infantino

Un nuovo flusso di denaro è pronto a sconvolgere nuovamente le politiche economiche della FIFA riguardo ai pagamenti ai club in occasione dei futuri Mondiali.

Ai Mondiali del 2026 e del 2030, infatti, i fondi stanziati per i club saranno di circa 355 milioni di euro. Un aumento enorme, rispetto ai “soli” 209 milioni dei Mondiali in Qatar che si sono giocati nel 2022.

Questo aumento riguarda sicuramente anche il fatto che, proprio dai mondiali del 2026, le squadre partecipanti aumenteranno in maniera decisiva, da 32 a 48.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Georgia-Norvegia 1-1: pareggio nel “derby” fra Kvara e Ostigard

Pubblicato

:

Georgia

Termina con un pareggio per 1-1 il match fra Georgia e Norvegia, sfida che ha visto sfidarsi i due “napoletani” Khvicha Kvaratskhelia e Leo Ostigard. L’esterno e il difensore dei partenopei si sono ritrovati per questa volta rivali nell’incontro della seconda giornata del Gruppo A delle qualificazioni a Euro2024.

Una sfida molto combattuta quella giocata alle 18.00 a Batumi. Meglio nel primo tempo gli ospiti, in vantaggio grazie alla rete di Sørloth al 15′. La Georgia però mostra gli artigli nella seconda frazione, trascinata proprio da Kvara, un vero e proprio faro per la sua nazionale come lo è per il Napoli. Ci pensa però Mikautadze al 59′ a bucare la retroguardia diretta da Ostigard e a siglare il gol del definitivo pareggio.

Non si fanno del male a vicenda, dunque, i due giocatori del Napoli, in una sfida che ha visto protagonista anche un altro “italiano”: il romanista Ola Solbakken. Sia Kvara che Ostigard potranno ora tornare a vestire la maglia del loro club spartendosi un importante punto per la qualificazione a Euro2024.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969