Ilario Monterisi è un calciatore originario di Trani che si sta facendo conoscere nel campionato cadetto italiano a suon di buone prestazioni. Dal Bari fino al Frosinone, dalla Serie C alla Serie A, passando per la sua duttilità e una maturità, calcistica e non, da grande calciatore.
GLI INIZI E L’ESORDIO IN SERIE A
Ilario Monterisi muove i suoi primi passi calcistici nel settore giovanile del Bari, compiendo tutta la trafila con il club biancorosso. Nel 2018 è il Lecce ad accaparrarselo ed ufficializza il passaggio di Monterisi a titolo definitivo, venendo poi spostato in Primavera 2. Il suo fisico strutturato (1,90 cm) e la pulizia nei contrasti permette al calciatore classe 2001 (di dicembre) di scalare le gerarchie fino a farsi notare dall’allora allenatore del Lecce, Fabio Liverani. Il tecnico in un primo momento lo convocherà, con una certa regolarità, in prima squadra facendo sempre panchina. Arriva, però, negli ultimi due minuti di Serie A di un Lecce ormai retrocesso, l’opportunità per Ilario, di scendere sul manto erboso in un match di Serie A: Lecce-Parma terminato 3-4. Il 2 agosto 2020 è la data che fa di un ricordo, la prima grande pietra miliare nella carriera di Monterisi.
L’ESPERIENZA IN SERIE C
Ilario viene mandato a “farsi le ossa”: c’è il Catanzaro ad aspettarlo a braccia aperte in Serie C il 31 agosto 2021. Il “centralone” italiano scende per la prima volta in C, ma l’esperienza con i giallorossi non durerà molto. Monterisi con il Catanzaro giocherà solamente in 3 occasioni, segnando anche un gol, venendo rilegato spesso in panchina. A gennaio, per lui, si fa avanti un’altra squadra di Serie C: la Fidelis Andria. “L’U.S. Lecce comunica di aver risolto con il Catanzaro la cessione in prestito del calciatore Ilario Monterisi e di aver ceduto contestualmente, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del difensore classe 2001 alla Fidelis Andria.” Questo il comunicato ufficiale del club ai primi di gennaio. Con la Fidelis Ilario giocherà 13 delle 15 gare disponibili mettendo a referto una marcatura.
IL FROSINONE E IL PRIMO GOL IN B
Terminato il prestito all’Andria, il Lecce decide che un altro prestito farebbe al caso di Monterisi: ci pensa il Frosinone, in piena gestione Fabio Grosso. L’ex campione del mondo intuisce che le capacità del ragazzo, pulizia di contrasto e capacità di passaggio più che positiva (percentuale dell’83%), possono valere anche da terzino destro, ruolo che verrà impiegato dal classe 2001 ad inizio stagione 22-23 con il Frosinone. 4 ad oggi i match con la maglia gialloblù e un gol per Monterisi. Il primo gol in B non è scontato, perché è arrivato nell’ultima uscita del Frosinone, contro il Sudtirol, match terminato sull’1-1: la marcatura ha permesso agli 11 di Grosso di acciuffare un punto all’ultimo secondo. Primo posto consolidato e punto spartito con i padroni di casa solamente al 95′. Primo gol indimenticabile sotto tutti gli aspetti. Chissà se lo rivedremo in Serie A, con il Frosinone o con il Lecce si intende, perché la maturità di Monterisi emerge ogni partita di più.