CHI È KHEPHREN THURAM: L’ULTIMO DELLA “DINASTIA” – Si sa, alla volte il calcio è una questione di famiglia. Di padre in figlio direbbe qualcuno. È questo il caso della dinastia Thuram: dopo Marcus, attaccante ormai affermatissimo al Borussia Monchengladbach, ecco esplodere Khephren, ultimo della dinastia, centrocampista del Nizza. E in Costa Azzurra si coccolano il loro gioiello, sapendo che presto gli dovranno dire addio.
BUON SANGUE NON MENTE
Nato a Reggio Emilia nel 2001, quando il padre Lilian militava ancora nel Parma, ha iniziato a giocare fin da piccolissimo nell’Olympique de Neuilly ed ha completato il suo percorso prima nelle giovanili del Boulogne-Billancourt e poi in quello del Monaco. A 13 anni ha superato i test d’ingresso per l’INF Clairefontaine, che lo ha considerato tra i migliori venti giocatori transalpini nati nel 2001. L’esordio tra i grandi è avvenuto nel 2018, quando l’amico fraterno del padre, Thierry Henry, decise di farlo debuttare in una partita di Champions League persa contro l’Atletico Madrid.
L’ESPLOSIONE
La vera esplosione arriverà l’anno successivo. Non avendo spazio nel Monaco, nel 2019 firma il suo primo contratto professionistico con il Nizza dove troverà come allenatore Patrick Vieira, un altro amico di vecchia data del padre ai tempi della Nazionale. Sarà proprio il tecnico francese a dargli tanta fiducia ed a renderlo imprescindibile per la squadra. In quella stagione collezionerà ben 16 presenze. Khephren a soli 22 anni, si ritrova con 156 presenze, 10 gol ed 11 assist. Un bottino che farebbe invidia a chiunque, a maggior ragione a quell’età.
UNA VERA E PROPRIA DIGA
Come detto poc’anzi, a differenza di suo padre Lilian che è stato un difensore e del fratello maggiore Marcus che gioca da attaccante, Khephren Thuram è un centrocampista. Di lui i suoi istruttori hanno sempre parlato un gran bene. Oltre alle qualità dal campo, sa distinguersi per il suo carattere gentile, educato e anche già con spirito da leader: la personalità non gli manca. Paragonato spesso in Francia a Patrick Vieira, a cui ha dichiarato di ispirarsi, è dotato anche di buona velocità, di grande accelerazione e di un buon tiro dalla distanza. All’ottima capacita di interdire le linee di passaggio avversarie, unisce grande abilità nel gioco aereo. Una vera e propria diga.
L’ARRIVO IN NAZIONALE MAGGIORE
Dopo stagioni di alto livello, anche Didier Deschamps si è accorto di lui: Khephren è stato convocato per le prime partite di qualificazione ad EURO2024. Assieme al fratello, Marcus, farà parte del “nuovo gruppo giovane” della Nazionale francese. I vicecampioni del Mondo affronteranno l’Olanda (il 24 marzo 2023) e l’Irlanda (il successivo 27 marzo). Thuram ha collezionato 47 presenze totali in tutte le Nazionali, ora si aspetta solo l’esordio tra “i grandi”.