La nostra prima pagina
Chi l’ha visto?

Pubblicato
6 anni fa:
Juan Camillo Zuniga. Ve lo ricordate?
Nel bellissimo Napoli di Mazzarri, matricola alla scoperta della Serie A, sgaloppava felicemente sulla fascia con la velocità che lo contraddistingue. Da giocatore semplicemente semplice, passò in poco tempo ad essere un pilastro della squadra azzurra, nonché uno dei migliori terzini del massimo campionato italiano. Ma ora? Dov’è finito?
GLI INIZI
Per dare la giusta importanza all’esterno colombiano va data una breve occhiata alla carriera svolta, perché se a diciassette anni sei già in prima squadra nel team più importante del tuo paese, probabilmente hai lasciato il segno molto precocemente.
E così nel 2002 Zuniga gioca nell’Atletico Nacional, la squadra di Medellin. Pensare che ad oggi i biancoverdi hanno già messo i bacheca sedici scudetti, fra cui nove nel nuovo millennio.
Ma non solo, poiché anche in campo internazionale sono ben conosciuti grazie alla conquista di due coppe Libertadores, due coppe Merconorte, 2 coppe Interamericane e una Recopa Sudamericana.
E così Zuniga esplode nel Puros Criollos, collezionando 123 presenze fra i grandi. Sarà proprio il club della sua città a lanciarlo dopo sette anni in squadra, nei quali alzò al cielo ben tre campionati.
ITALIA
L’Italia e il mondo lo scopre nel 2008.
Sbarca in Europa nell’anno in cui il continente – e con se il mondo – conosce una delle più grandi crisi economico-finanziarie della storia del nostro mondo.
E se la crisi economica aumentava, allo stesso modo aumentavano anche i soldi spesi nel mondo del calcio.
L’anno in cui Zuniga arriva a Siena è lo stesso in cui l’Inter spende 55 milioni per puntellare le zone del campo più carenti con Mancini, Quaresma e Muntari, nella stagione in cui il Milan prova a tornare grande con gli innesti importantissimi di Ronaldinho, Zambrotta, Thiago Silva, Shevchenko, Borriello e Beckham, il Siena sogna in piccolo.
Sacrificando pedine importanti, titolarissimi nei toscani quali i portieri Artur e Manninger assieme ai difensori De Ceglie e Loria, riescono a fare un campagna acquisti mirata e intelligente. In avanti arriva Calaiò, accompagnato da Maccarone, in mezzo al campo Coppola e Kharja, fra i pali il promettente Curci, mentre a completare il pacchetto arretrato Del Grosso, Brandao, Rossi e Belmonte.
Assieme a tutti gli altri prestiti il direttore sportivo si prende il rischio di puntare il proprio milione e mezzo su un esterno offensivo, ma di ruolo terzino: Juan Camillo Zuniga.
DESTINO SEGNATO
Se il suo approdo in toscana lo renderà il giocatore che poi tutti abbiamo imparato a conoscere, va detto che qualora la squadra bianconera si fosse ritirata dalla lotta per il colombiano, altri club sarebbero stati altrettanto pronti a lanciarlo.
Il sedici luglio di nove anni fa rilasciò una dichiarazione, affermando che sarebbe partito per il bel paese, trattando con due squadre.
La prima era il Siena, la seconda il fortissimo Palermo.
Se oggi sembra quasi strano parlare di “fortissimo Palermo” ad onor del vero i rosanero erano una squadra di altissima caratura: facevano parte del gruppo giocatori quali Bovo, Miccoli, Liverani, Cassani, Jankovic, Budan, Mark Bresciano, Simplicio, Amelia, Kjaer, Balzaretti, Raggi, Nocerino e Abel Hernandez.
Ma non solo, poiché nella stessa intervista pare chiaro che se non fosse riuscito a trovare un accordo in Italia, le alte due destinazioni possibili sarebbero state San Paolo e Boca Juniors, i due migliori club di Brasile e Argentina.
MIRACOLO TOSCANO
Con le sue corse sulla fascia e i gol di Calaiò e Ghezzal, il Siena vola, rivelandosi la più forte fra le meno big.
All’Artemio Franchi, stadio di casa, i bianconeri inizieranno una serie positiva che porterà nel girone d’andata a sette risultati utili consecutivi, di cui quattro vittorie e tre pareggi.
I successi i casa contro Roma e Fiorentina portarono tanta consapevolezza nei propri mezzi, tanto che il Siena riuscì a centrare il quattordicesimo posto in massima divisione, piazzamento storico.
Sotto la guida di Marco Giampaolo Zuniga crescerà enormemente attirando su di se gli occhi di mezza italia.
SOLE, MARE, CUORE.
Corre l’estate 2009 e sulla panchina del Napoli è seduto Roberto Donadoni: non durerà ancora per molto, giusto il tempo di cambiare la carriera all’esterno colombiano.
In quella sessione di mercato il Napoli si rifà il look, puntando più in alto possibile.
Ed è per questo che in due mesi i partenopei si rivoluzionano. Arriva fra i pali Morgan De Sanctis, dietro Hugo Campagnaro, sulla corsia laterale viene acquistato Zuniga: il terzino di colore viene profumatamente pagato.
I partenopei sborsano la bellezza di 8,5 milioni, battendo la concorrenza delle altre big italiane.
Inoltre in mezzo al campo il Napoli si assicura le prestazioni dell’atalantino Cigarini, concludendo con un doppio colpo in avanti: arriva il bomber austriaco Hoffer, devastante con il Rapid Vienna, accompagnato dal “napoletanissimo” Fabio Quagliarella.
GRAZIE WALTER
Sarà un cambiamento drastico, però, a lanciare Zuniga in maglia azzurra: il 6 ottobre del 2009 Donadoni viene sollevato dal suo incarico, causa lo scarsissimo rendimento della squadra. Al suo posto arriva Walter Mazzarri, che tanto bene aveva fatto come mister della Reggina.
Il coach toscano risponderà immediatamente alla crisi individuano uomini cardine del gruppo, quali De Sanctis, Gargano e Hamsik. Inoltre cambierà modulo attuando il suo 3-5-2.
Con la difesa a tre, il colombiano Zuniga avrà l’opportunità di mettersi in mostra come esterno di centrocampo, sfruttando la sua grande velocità, l’ottimo dribbling e il grandissimo controllo del pallone che la stragrande maggioranza delle volte lo renderà inarrestabile.
BIG
Ed è esattamente in questi anni che il Napoli compie il processo che lo porterà ad essere la big italiana che noi tutti oggi conosciamo: la prima stagione in rimonta si chiuderà con un sesto posto valido per l‘Europa League e nelle annate successive avverrà la trasformazione decisiva.
L’arrivo di Cavani dal Palermo insieme alla conferma in toto dei titolari consentiranno ai partenopei di concludere la stagione in terza posizione, centrando una storica qualificazione in Champions League.
Per Zuniga avverranno miglioramenti vistosi nella massima serie, dove totalizzerà ben 162 presenze, fornendo comunque diciotto assist, ma soprattutto rendendosi protagonista di spinte decisive sulla fascia di competenza.
DALLE STELLE ALLE STALLE
Le stagioni che corrono lo rendono senza troppi dubbi uno dei migliori terzini del maggior campionato italiano di calcio, tanto da attirare l’attenzione delle migliori squadre italiane. La Juventus, fresca vincitrice del primo scudetto post-calciopoli, si interesserà al profilo, così come l’Inter vincitrice di tutto appena un anno e mezzo prima.
Il giocatore, però, sceglierà di rimanere lì dove è diventato grande, credendo in un progetto che anno dopo anno è persino diventato più importante delle sue qualità.
Sarebbe potuto diventare veramente grande se avesse fatto scelte più azzeccate.
Verrà prestato prima al Bologna, poi al Watford, senza mai tornare il Camilo Zuniga che noi tutti conosciamo.
Dopo l’infortunio di Ghoulam, oggi, il Napoli ha provato ad inserire nelle liste il colombiano, ma il terzino, ormai totalmente in rottura, se l’è cavata così:
“Ho un contratto con il Watford e sto trattando con loro la rescissione. Non è una questione di soldi. Voglio stare in Colombia, a casa mia, con la mia gente, nel mio paese”
Nel frattempo oggi Zuniga è in villeggiatura mentre qualche documento statistico e formale lo dichiara ancora di proprietà del Napoli. Nel frattempo lui si trova in spiaggia in Sudamerica.
Not Bad Camillo. Not Bad!
Potrebbe piacerti
-
Il retroscena di Cairo su Mazzarri: “Al Toro mi parlava del Napoli”
-
ESCLUSIVA – Biasin: “Napoli-Inter? Mi aspetto una bella partita. Su Zielinski..”
-
Meret-Napoli, il portiere è in scadenza: l’Inter alla finestra
-
Dove vedere Napoli-Inter in tv e streaming
-
Il marchio adidas lancia le Predator 30: l’annuncio ufficiale
-
Le curiosità sulla 14ª giornata della Serie A 23/24
La nostra prima pagina
La Rassegna Social del Diez – La Juventus passa a Monza e va in testa alla classifica

Pubblicato
31 minuti fa:
Dicembre 2, 2023
Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.
#SerieA – La #Juventus conquista momentaneamente la vetta in classifica vincendo il match dell’U-Power Stadium contro il #Monza all’ultimo respiro grazie a un gol di #Gatti al 94’: le pagelle del match tra i brianzoli e i bianconeri. 🏟️📑https://t.co/uquYjl8TG0
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
ESCLUSIVA 🚨 – Il tecnico del #Lecce Primavera, Federico #Coppitelli: “A prescindere dallo Scudetto vinto l’anno scorso, qui a Lecce i tasselli sono tutti al posto giusto: una proprietà illuminata, un direttore davvero leggendario”. 🟡🔴
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
✍🏻: @GabrieleDeAnge6
🎙️: @FCoppitelli pic.twitter.com/SKDQuzOFsz
#SerieA | @ACMonza–@juventusfc, super intervento di #DiGregorio, che nega il gol a #Vlahovic dal dischetto ed è bravo anche a respingere la ribattuta del serbo https://t.co/LD6YJs5l0p
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) December 1, 2023
ESCLUSIVA 🚨 – Ariedo #Braida sul #Milan: “La partita contro il #BorussiaDortmund non è stata interpretata nel migliore dei modi, anche se prima del modo in cui è stata disputata, va considerato il punto chiave: le assenze. #Leao è fondamentale”. 🗣️🔴⚫️
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
🎙️ @MatteoBarile7 pic.twitter.com/kY1YCGHdgn
🔵🔴🇵🇹 João Félix on his future: “I’m so happy at Barça. I’m adapting so well, I feel good and same for my family”.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 1, 2023
“We will see what happens in 2024…”, told Movistar. pic.twitter.com/byniie8tm2
#Fantacalcio – Le probabili formazioni della 14a giornata di #SerieA: #Osimhen torna titolare dopo quasi due mesi? Ci sono #Bonaventura, #Zaccagni, #Dybala e #Retegui? Ballottaggio #Vlahovic–#Kean? Le ultime! ⚽️⬇️https://t.co/f3If7h9gT7
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
#SerieA | @acmilan, le ultime sulla formazione per la partita contro il @Frosinone1928: #Theo cambia ruolo https://t.co/fi6AqPXXSt pic.twitter.com/4Psl5SKc4l
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) December 1, 2023
#Inter – Novità sulle condizioni di #Pavard. Il francese compie un nuovo passo verso il recupero. 🇫🇷⚫️🔵 https://t.co/zuaTdLy4kH
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
🔴 Ten Hag on André Onana: “He is a strong character, he will deal with it. All over in the first five months he has done well”.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 1, 2023
“If you analyse it well then you see he is the second-best GK in Premier League based on stats, his expected preventing goals is second-best in PL”. pic.twitter.com/o2LIkBunR3
#Milan – #Pioli alla vigilia di #MilanFrosinone 🗣️
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) December 1, 2023
• “Domani servirà un livello di gioco alto”.
• “Con #Cardinale incontro positivo e costruttivo”.
• “Nessun commento su #Maldini. Sempre riconoscente a lui e #Massara”.
• “Rientro #Leao? Faremo di tutto per l’#Atalanta”. pic.twitter.com/sPXpCqGLWt
La nostra prima pagina
“Prima la Signora” – La Rassegna del Diez

Pubblicato
2 ore fa:
Dicembre 2, 2023
La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.
LA GAZZETTA DELLO SPORT
CORRIERE DELLO SPORT
TUTTOSPORT
AS
MARCA
MUNDO DEPORTIVO
MIRROR SPORT
L’ÉQUIPE
LE FIGARO SPORT
O JOGO
RECORD
AD SPORTWERELD
La nostra prima pagina
Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato
3 ore fa:
Dicembre 2, 2023Di
Redazione
LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.
LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]
15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]
15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]
15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]
15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]
15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]
16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]
16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]
16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]
16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]
16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]
17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]
18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]
18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]
18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]
20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]
21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]
21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]
21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]
LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]
13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]
14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]
15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]
15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]
15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]
15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]
15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]
15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]
15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]
15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]
15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]
15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]
16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]
16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]
17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]
17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]
17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]
18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]
19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]
20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]
20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]
21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, LUNEDÌ 4 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 20:45 Torino-Atalanta (Serie A) [DAZN]
Ore 21:00 Celta Vigo-Cadice (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, MARTEDÌ 5 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 20: 30 Wolverhampton-Burnley (Premier League) [Sky]
Ore 21:00 Lazio-Genoa (Coppa Italia) [Canale 5]
Ore 21:15 Luton-Arsenal (Premier League) [Sky]
COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN
Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.
C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.
L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.
COME VEDERE LE PARTITE SU SKY
Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.
Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.
Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier League, Ligue 1 e Bundesliga.
COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME
Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.
I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.
COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI
La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.
COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY
Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.
La Liga
Dove vedere Barcellona-Atletico Madrid in tv e streaming
Pubblicato
8 ore fa:
Dicembre 1, 2023
DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING – La Liga spagnola domenica 3 dicembre alle 21 presenta uno dei suoi piatti forti, la sfida fra due concetti e filosofie di calcio completamente agli antipodi: il Barcellona di Xavi e l’Atletico Madrid del Cholo Simeone.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Il Barcellona arriva dall’importante vittoria ottenuta per 2-1 in casa in Champions League contro il Porto, che ha qualificato i blaugrana agli ottavi tre anni dopo l’ultima volta. In campionato però ha perso contatto (portandosi a 4 punti di distanza, 35 a 31) con il Girona e il Real Madrid a causa del brutto pareggio per 1-1 sul campo del Rayo Vallecano nello scorso weekend che ha evidenziato pregi e difetti della squadra di Xavi, dimostratisi come sempre molto abili nel palleggio ma, allo stesso tempo, leziosi e inconcludenti.
Anche l’Atletico è reduce da un’ottima partita infrasettimanale in Champions League, con la vittoria in casa del Feyenoord che ha sancito il ritorno dei colchoneros agli ottavi dopo la disastrosa eliminazione ai gironi dello scorso anno. Anche in campionato la squadra di Simeone si sta comportando particolarmente bene, avendo già ottenuto 31 punti con una gara in meno delle due capolista, trascinati dalle eccellenti prestazioni di Griezmann e Morata.
DOVE VEDERE BARCELLONA-ATLETICO MADRID IN TV E STREAMING
Come tutto il campionato spagnolo, anche Barcellona-Atletico Madrid sarà visibile soltanto su DAZN: sarà possibile guardare la partita dopo aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma su app per mobile, sito web, smart tv e sulle principali console. Nel caso in cui si avesse un abbonamento Sky con l’opzione Zona DAZN si potrà vedere la partita sul canale dedicato, il 215 del bundle.
PROBABILI FORMAZIONI
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, I.Martinez, Balde; Pedri, De Jong, Gundogan; Raphinha, Lewandowski, J.Felix. All. Xavi.
ATLETICO MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Koke; Molina, Llorente, De Paul, Lino; Morata, Griezmann. All. Simeone.
I nostri approfondimenti


Dove vedere Man City-Tottenham in tv e streaming
DOVE VEDERE MAN CITY-TOTTENHAM – Ormai la stagione si avvicina al giro di boa, ossia il termine del girone di...


Real Madrid-Napoli 4-2, le pagelle: Bellingham di un’altra categoria, Natan disastroso
PAGELLE REAL MADRID-NAPOLI – Il girone C di UEFA Champions League ha già ottenuto alcuni verdetti definitivi in ottica qualificazione. Infatti, Real Madrid-Napoli, terminata...


La Roma passa il turno di Europa League con un turno d’anticipo se…
LA ROMA PASSA IL TURNO DI EUROPA LEAGUE CON UN TURNO D’ANTICIPO SE… – Domani sera alle 21:00, la Roma...


Mazzarri torna in Champions dopo undici anni: a che punto è il suo Napoli per l’esame Real Madrid?
Il Napoli si prepara alla grande sfida di Champions League contro il Real Madrid al Bernabeu. Dopo la sfida di...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Braida: “Milan, non si vince con gli algoritmi. Pioli? Lo confermerei anch’io”
MILAN BRAIDA – Il Milan sta vivendo uno dei periodi più difficili della sua storia recente. La vittoria contro la Fiorentina...


ESCLUSIVA – Mister Coppitelli: “Qui a Lecce i tasselli sono tutti al posto giusto, che talento Dorgu”
ESCLUSIVA MISTER COPPITELLI – Nella scorsa stagione, la selezione Primavera del Lecce ha conquistato la scudetto di categoria con un...


ESCLUSIVA – Il dott. Danilo Casali spiega i tanti infortuni del Milan
INFORTUNI MILAN – Il Milan continua ad avere l’infermeria piena, a causa di continui infortuni, soprattutto muscolari, che continuano a...


ESCLUSIVA – Demetrio Albertini a 360°: Mondiale ’94, Milan e Messi
ESCLUSIVA ALBERTINI – Calciatore di Milan, Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona, ora Presidente del Settore Tecnico in FIGC e...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un...


Le probabili formazioni della 14ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 14ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A tornerà in campo stasera, venerdì 1 dicembre,...


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...
Serie A


Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”
Al termine di una sfortunatissima partita contro la Juventus, il tecnico del Monza Raffaele Palladino è intervenuto in conferenza stampa...


Palladino: “Il Monza ha dimostrato grande maturità, meritavamo il pareggio”
PALLADINO – Il Monza ha tentato fino all’ultimo minuto di agganciare la Juventus per ottenere un risultato utile da questa gara. Sebbene Valentin Carboni abbia...


Allegri: “Reazione importante dopo il gol subito, per lo Scudetto ci sono squadre più attrezzate”
Massimiliano Allegri è intervenuto in conferenza stampa post-partita del match vinto per 2-1 contro il Monza. SCUDETTO – “Non si...


Barone torna sullo stadio: “Vogliamo sapere dove giocare”
Intervenuto a Radio Sportiva, il direttore generale della Fiorentina Joe Barone si è soffermato sul progetto della ristrutturazione futura dello stadio...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia