Il Chievo Verona è una delle squadre più stereotipate del campionato italiano. Organico solido e continuo da molte stagioni, pochi volti nuovi e tanto, tantissimo pragmatismo. La dimensione dei clivensi negli anni è stata quella di una squadra adagiata sulle poche gioie stagionali che riuscivano a conferire una parvenza di solidità fino al giro di boa del campionato, quando poi i risultati stagnavano fra pareggi e tatticismi e la salvezza acquisiva i connotati di un viaggio a bassa velocità. E proprio il low profile del club veronese si è scontrato nella scorsa stagione con i problemi di un ricambio generazionale e della fine di un ciclo tecnico, che arrivati nello stesso momento, hanno appannato la tranquilla e pacifica dimensione del Chievo. Sotto la gestione di Rolando Maran, arrivato nel 2014 e licenziato a tre giornate dalla fine dello scorso campionato, l’età media nelle varie stagioni è stata di 26,68 (2014/2015), 27,29 (2015/2016), 24,22 (2016/2017), 28,11 (2017/2018): chiaramente, a parte l’unicum di due stagioni fa, il Chievo ha sempre avuto un’età media in crescendo, perennemente nella top three del settore.
Ma questa stagione ha un vento nuovo. C’è qualcosa di diverso nei piani del Chievo Verona che verrà; il solito circolo di veterani e giocatori over 30 sta venendo smantellato lentamente dai rumors di un calciomercato innovativo. Non solo: con un settore giovanile maturato come uno dei migliori in Italia, il vivaio dei clivensi si è affermato definitivamente come una risorsa interna da cui prelevare volti nuovi, creando un ciclo che in altri club come il Milan (Locatelli, Calabria, Donnarumma e Cutrone), la Fiorentina (Chiesa e Bernardeschi) e il Torino (Barreca e Edera) sta funzionando. La rivoluzione parte dai giovani, anche in panchina, con Lorenzo D’Anna confermato tecnico della prossima stagione dopo l’esperienza nel settore giovanile dei gialloblu. Il rinnovamento arriva da dentro.
PRIMAVERA
Il settore giovanile del Chievo negli ultimi anni ha compiuto una maturazione silenziosa, figlia di un cammino non senza trofei e che ha sempre visto i propri organici mettersi in mostra durante le fasi finali delle competizioni. Per undici anni la formazione Primavera del Chievo è arrivata alle fasi finali del campionato di categoria anche vincendo trofei (campione del titolo e vincitore della Supercoppa nel 2014), oltretutto piazzandosi sempre su livelli prestigiosi e di rilievo. Quello che stupisce, ed è abbastanza clamoroso, è che in prima squadra i protagonisti del vivaio raramente abbiano trovato spazio.
I festeggiamenti della squadra Primavera che nel 2014 ha vinto le fasi finali del Torneo Primavera. Campioni d’Italia.
Sorprendentemente, nell’ultimo campionato Fabio Depaoli è stato promosso definitivamente in prima squadra raggiungendo una quota di 26 presenze in Serie A. E il giovane esterno di Riva del Garda – particolarmente homemade – è l’unico talento prodotto dal settore giovanile del Chievo Verona ad essere approdato in prima squadra stabilmente: in questo senso, l’ultimo ad aver speso un periodo in pianta stabile in Serie A al Bentegodi è stato Lamin Jallow (2 presenze), oggi in prestito dal Chievo al Cesena.
I buoni risultati del settore giovanile devono aver indotto il presidente Campedelli e il Direttore Sportivo Giancarlo Romairone a dare il via a una nuova gestione del tecnica del club. Ottimizzare i prodotti del vivaio non solo in chiave economica ma anche tecnica, con l’approvvigionamento di risorse dal settore giovanile direttamente per l’organico della prima squadra. Depaoli potrebbe essere il primo di una nuova classe di giocatori provenienti dalle selezioni under dei clivensi, nomi come quelli dell’esterno Emmanuel Vignato (già convocato sia da D’Anna che Maran in Serie A senza esordire), del centrocampista centrale Massimo Bertagnoli o dell’ottimo difensore centrale Thadèe Kaleba.
ADDI
Al Bentegodi, dopo un sofferto e martoriato cammino verso la salvezza, saluteranno in tanti. Hetemaj sembra sul piede di partenza, richiesto da molti club, mentre a Massimo Gobbi e Dario Dainelli (76 anni in due) non verrà rinnovato il contratto. Entrambi hanno dato molto al Chievo portando quantità e esperienza in un ambiente sportivo tacito e rilassato, dove insieme ai due ex Fiorentina hanno giocato pure Stefano Sorrentino (39 anni), Alessandro Gamberini (37 anni), Sergio Pellisier (39 anni). Quest’ultimo, il capitano da 130 gol col Chievo, probabilmente rimarrà un altro anno per assistere l’ex compagno D’Anna in panchina, oltre che per offrire ancora qualche zampata in area di rigore, come quest’anno.
Il Chievo non può ancora esuberare tutti gli over 35 che ha visto che perderebbe quasi 6 giocatori titolari (c’è anche il trentacinquenne Bostjan Cesar), ma l’opera di ringiovanimento della rosa è già in atto. L’esplosione di Stepinski (riscattato dal Nantes), i graduali inserimenti di Bani, Jaroszynsky e Depaoli sono una garanzia che l’aria al Bentegodi sta cambiando. La conferma di D’Anna (46 anni) è un altro segnale che la volontà della dirigenza è quella di attivare un nuovo corso che scansi gli stereotipi codificati del vecchio Chievo in favore di un nuovo progetto.
GIOVANI
Non sarà certo uno degli organici più inesperti della categoria, eppure il Chievo della prossima stagione potrebbe sorprendere per l’innovazione in seno alla sua rosa. I molti prestiti under 23 che i clivensi hanno sparso nelle categoria inferiori – dal già citato Jallow del Cesena a Martin Valjent della Ternana – potrebbero rientrare alla base costituendo uno scoglio under su cui lavorare; la crescita progressiva di alcune figure dello scorso campionato del Chievo – il mediano Bastien su tutti – ha certificato come la tranquillità e la cultura del lavoro insiti nel centro sportivo di Bottagisio favoriscano la maturazione di determinati giocatori.
Con una media casalinga di 12’540 spettatori (la sedicesima di tutto il torneo) il Chievo non potrà cambiare la sua dimensione di realtà provinciale di basso profilo, ma può crescere ulteriormente con questo nuovo cambio di prospettiva, con una visione nuova e che parte dagli under. Il precedente corso di Maran è finito con la delusione dell’assenza di risultati e l’evidenza di un peso dolente: quello di un’età media troppo elevata che si è rivelata incompatibile con gli attuali standard del campionato. L’esigenza di una formazione più fresca e giovane passa da essere un obbiettivo societario a un’esigenza di squadra, che prevede, dunque, una consistente variatio in panchina e in campo.
Mateo Retegui è tra i giocatori più chiacchierati delle ultime settimane. Le due reti in Nazionale nelle sfida di qualificazione a Euro 2024, contro e Inghilterra e Malta, sono bastate per mettere d’accordo buona parte degli scettici di fede azzurra.
Ciononostante, al termine del match tra Juventus e Verona, Marco Parolo ha espresso, negli studi di DAZN, il proprio parere riguardo le ultime convocazioni di Roberto Mancini, soffermandosi sull’assenza di Moise Kean:
“Tra Retegui e Kean scelgo Kean. Retegui è stata una forzatura, anche se ha segnato due gol, ma non so se messo in Italia possa fare i gol dei nostri attaccanti italiani. I gol li ha fatti Orsolini, Scamacca, Raspadori, Kean. Quando segnano si parla di attaccante del futuro e Immobile viene messo da parte, ma qui parliamo di qualcosa di diverso“.
La Juventus ha superato 1-0 il Verona grazie a Kean: dopo il match, il portiete bianconeroSzczesny è intervenuto ai microfoni di DAZN.
“Il momento è buono, stasera forse non abbiamo brillato ma dopo la sosta le partite sono sempre pericolose. Alla fine conta portare a casa i tre punti, siamo contenti del risultato ma non molto della prestazione. Il calendario è bello e stimolante per arrivare a giocarci tutte le competizioni. Europa League e Coppa Italia sono due obiettivi: in campo abbiamo conquistato 59 punti, siamo a +9 sul’Inter, anche se nemmeno noi sappiamo quale sia la vera situazione. Ora pensiamo alla semifinale di Coppa Italia, è bello, non vediamo l’ora di affrontare questo mese. Portare a casa un trofeo europeo sarebbe stimolante“.
La Juventus ha superato 1-0 l’Hellas Verona grazie al gol di Moise Kean: le parole del tecnico Massimiliano Allegri dopo la vittoria dei suoi ragazzi.
LA GARA –“Era una partita complicata, sporca, il Verona ti fa giocare male, ti pressa a tutto campo. Siamo stati fermi nei primi 25 minuti, poi abbiamo iniziato a creare situazioni favorevoli. Forse potevamo fare meglio negli ultimi 10 minuti, senza concedere loro la possibilità di avvicinarsi all’area. In questo dobbiamo migliorare ma credo che i ragazzi stiano facendo qualcosa di importante”.
SU KEAN E LOCATELLI –“In Nazionale? Mancini ha esperienza nel chiamare i giocatori, io credo che alcuni giocatori della Juventus abbiano qualità importanti e che possano essree chiamati. Ma le convocazioni poi le fa Roberto, che chiama chi secondo lui è meglio. Locatelli? Ha reagito bene alla mancata convocazione in Nazionale, è cresciuto bene sul piano tattico, è più mobile nella circolazione della palla anche se deve ancora migliorare in certi tipi di giocate. Come tutta la squadra, anche Locatelli ha cuore e passione. Poi possiamo sbagliare e giocare meno bene, ma alla squadra sicuramente sotto questo aspetto non si può dire niente”.
LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA –“Dopo la sentenza dei 15 punti abbiamo giocato a Salerno, poi abbiamo superato le altre davanti e in classifica reale siamo al settimo posto. Vincendo abbiamo staccato quelle dietro. La classifica vera fatta sul campo meritatamente dice che abbiamo 7 punti più della Lazio, 9 sull’Inter e 11 sul Milan. Questo è un bel risultato. L’Inter e le altre non possono sempre perdere, per ora siamo a -4 dal quarto posto ma vedremo Milan e Roma. Di obiettivi ne abbiamo tanti, l’importante è essere lucidi. Del Piero? Grandissimo giocatore, ha rappresentato la Juventus per tantissimi anni e ci ha fatto piacere che sia venuto allo stadio. In dirigenza? Queste cose spettano alla società, noi dobbiamo pensare la campo e non è facile”:
Ha parlato al termine del match tra Juventus e Verona, vinto 1-0 dai bianconeri, Marco Zaffaroni, tecnico dei gialloblù.
Di seguito, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.
LE DICHIARAZIONI
PARTITA – “Nella fase di finalizzazione, negli ultimi metri, abbiamo creato i presupposti per far gol. Purtroppo ci manca ancora cattiveria in quelle zone del campo. Abbiamo creato seri presupposti per segnare e c’è rammarico per questo. I ragazzi sono stati bravi soprattutto nel primo tempo, giocando alla pari. Poi abbiamo cercato di pareggiare in ogni modo, ma non è bastato nonostante la prestazione. I tifosi sono importanti, hanno bisogno di prestazioni di questo tipo, dove la squadra dà tutto e i tifosi lo riconoscono. Dobbiamo raggiungere la qualità che ci manca per ottenere i punti per raggiungere la salvezza“.
GAICH – “È un ragazzo con voglia di lavorare e che sta crescendo. Gli manca ancora la capacità di scelta, di tenere la palla, di smarcarsi in maniera efficace. Deve crescere da questo punto di vista, ma ha qualità. Quando giochi con difensori di alto livello, però, risulta tutto più difficile“.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.