Connect with us
Cinque frammenti di Pepito Rossi

La nostra prima pagina

Cinque frammenti di Pepito Rossi

Pubblicato

:

Fiorentina

Pepito Rossi avrebbe potuto essere uno degli attaccanti più forti degli ultimi anni, con tutti gli oneri e gli onori che conseguono da un simile destino: il fato stesso, però, aveva programmi ben più sciagurati. 

UNA STAR!

Giuseppe Rossi era, effettivamente, una star. E non tanto perché questo soprannome fosse molto utilizzato nella sua terra d’origine, (il ragazzo è statunitense per metà) quanto piuttosto per il proprio rendimento ed il proprio peso specifico in campo; chiedere in Spagna dove, di Pepito, hanno un ricordo straordinario. Oggi vi conduciamo per mano in un viaggio attraverso la carriera di un centravanti tanto talentuoso quanto sfortunato; sfortunato, sì, perché se non fosse stato per quel maledetto crociato che gli ha spezzato una carriera, oggi, Rossi sarebbe il cardine della Nazionale Italiana, conquistata magari a suon di goal indossando la camiseta di qualche top club mondiale come Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco o Juventus.

Ma procediamo per tappe.

PARMA vs. TORINO 1-0 (06/07)

Giuseppe Rossi, in prestito dal Manchester United detentore del suo cartellino, viene rilevato dal Parma – club in cui si era formato calcisticamente – durante il mercato invernale; per i gialloblu, il ragazzo si rivelerà fondamentale per la corsa alla salvezza che culminerà con esito positivo: la permanenza del club in Serie A.

L’italostatunitense, appena ventenne, segnerà infatti 9 goal che gli varranno le attenzioni di numerosi club oltremanica. Il più importante arriva proprio all’esordio, quando, contro il Torino, siglerà la marcatura della vittoria attraverso la quale il Parma uscirà dal baratro; il trionfo, in effetti, non arrivava da ben 10 turni di campionato. Il goal, tra l’altro, è una perla pregiatissima che non può lasciar altro che presagire un futuro brillante; Pierluigi Pardo, emozionato per la splendida rete, gli dà il benvenuto in Serie A richiamandone le origini:

‘Rossi, che numero! Uno a zero Parma! È arrivato Giuseppe Rossi! WELCOME!’

VILLARREAL vs. NAPOLI 2-1 (24/2/11)

L’annata 2010/2011 è senza dubbio alcuno il momento più felice dell’intera carriera del ragazzo ex-Manchester United; la punta italoamericana è il perno del reparto offensivo del Villarreal che vede in Giuseppe Rossi il suo miglior marcatore stagionale con ben 32 reti complessive. Il sottomarino giallo, quell’anno, si guadagnerà la qualificazione alla Champions League ai danni del Sevilla ed una storica semifinale di Europa League dove solo uno straripante Porto – vincitore, poi, della Coppa – sarà in grado di arrestare il cammino di Juan Carlos Garrido Fernández ed i suoi.

Durante l’ostico percorso europeo, il Napoli di Walter Mazzarri si rivelerà la squadra – eccezion fatta per il Porto – più pericolosa da affrontare. Dopo lo 0-0 maturato al San Paolo, il momentaneo 1-1 tra le mura casalinghe del Sottomarino Giallo condannerebbe il Villarreal all’uscita dalla coppa; ma è proprio Rossi che, al 47′, si carica i suoi sulle spalle, realizzando la decisiva marcatura del 2-1 che varrà il passaggio del turno ai suoi.

VILLARREAL vs. REAL ZARAGOZA 2-2 (11/12)

Il goal di cui stiamo per discutere ha un valore simbolico. È l’ultima marcatura realizzata da Giuseppe Rossi prima che inizi il calvario che lo segnerà per tutta la carriera. In quello che avrebbe dovuto essere l’anno della riconferma dopo la sua consacrazione, Rossi perde il treno più importante, quello della continuità; un treno che gli sarebbe valso gloria, denaro, successo, titoli. I rimorsi, comunque, sono limitati: com’è possibile fargliene una colpa?

FIORENTINA-JUVENTUS 4-2 (2013-2014)

La Fiorentina, nonostante il ragazzo debba ancora recuperare dal proprio infortunio, decide di scommettere sul suo talento: questa scommessa costerà alla Viola 10 milioni più bonus, una cifra ragionevole considerando il valore del giocatore ormai drasticamente abbassatosi per due motivi: il primo, ovviamente, è la serie di infortuni che lo falcidia; il secondo, è la retrocessione del suo Villarreal che, dopo aver aspettato a lungo il proprio campione, è ormai in Segunda Division e necessita di monetizzare. Esordirà con la nuova squadra durante l’ultima giornata del campionato 2012/2013.

La stagione successiva, Pepito sarà il vero valore aggiunto della squadra guidata da Vincenzo Montella; l’ex Villarreal, infatti, sarà la sorpresa della prima metà di campionato con ben 16 marcature e 4 assist che gli varranno il momentaneo primo posto della classifica capocannonieri. L’apice, quell’anno, lo raggiungerà durante la sentitissima sfida contro la Juventus dei 102 punti; nonostante, infatti, un passivo di due reti tra le mura casalinghe, saranno proprio Rossi e i suoi a rimontare, sfruttando un inspiegabile quarto d’ora di blackout juventino. Il ragazzo con la 49 sulle spalle siglerà una memorabile tripletta che farà impazzire di gioia i tifosi viola, ormai completamente infatuati del loro beniamino.

https://www.youtube.com/watch?v=NekltLjByrE

GENOA-FIORENTINA 2-3 (06/05/2018)

Da Firenze a… Firenze. Con Paulo Sousa, dopo numerosi infortuni ed il ritorno in campo, Giuseppe Rossi non ritrova la continuità di gioco sperata. Il tecnico portoghese gli preferisce altri elementi ed il ragazzo, così, desideroso di poter partecipare al treno che porta ad Euro 2016 decide di chiedere alla società di lasciarlo partire in prestito verso altri lidi. Sarà la Spagna – che ha un gran ricordo di lui – ad accoglierlo; destinazione Levante. Nonostante le ottime prestazioni, però, il club iberico retrocederà.

Rossi, così, troverà a Vigo una nuova destinazione e quando il vento sembrerà essere tornato a favore dopo una bella tripletta in campionato, arriverà, invece, l’ennesimo infortunio grave.

Crederà in lui il Genoa, col quale arriverà il primo goal in campionato alla terzultima giornata, proprio contro la sua Fiorentina. È un goal che sancisce – per l’ennesima volta – il suo ritorno in grande stile. Perché nonostante gli infortuni, Rossi, in sé, non ha mai smesso di credere nemmeno per un secondo. E, cosa più importante, non smetterà di farlo certo ora che l’ennesimo barlume di speranza ha bussato alla sua porta; non è mai troppo tardi per ricominciare a sognare.

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Sorpresa Parma ai quarti di Coppa Italia!

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

I telecronisti DAZN della 14ª giornata

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 7 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 18:45 Arandina-Cadice (Copa del Rey)

Ore 20:00 UD Melilla-Eibar (Copa del Rey)

Ore 20:00 Real Sociedad C-Elche (Copa del Rey)

Ore 20:00 Racing Ferrol-Leganes (Copa del Rey)

Ore 20:30 Everton-Newcastle (Premier League) [Sky] Ore 20:30 Brest-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Orihuela-Girona (Copa del Rey)

Ore 21:00 CD Cayon-Athletic Bilbao (Copa del Rey)

Ore 21:00 Sestao-Celta Vigo (Copa del Rey)

Ore 21:00 Tottenham-West Ham (Premier League) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 8 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20:30 Hoffenheim-Bochum (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Juventus-Napoli (Serie A) [DAZN]

Ore 21:00 Montpellier-Lens (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Getafe-Valencia (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 9 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 13:00 Crystal Palace-Liverpool (Premier League) [Sky]

Ore 14:00 Ascoli-Spezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Bari-Sudtirol (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cittadella-Cosenza (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cremonese-Venezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Sampdoria-Lecco (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Ternana-Feraplisalò (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Alaves-Las Palmas (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Verona-Lazio (Serie A) [DAZN]

Ore 15:30 Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Heidenheim-Darmstadt (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Union Berlino-Borussia M’Gladbach (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Werder Brema-Augsburg (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Wolfsburg-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:00 Brighton-Burnley (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Man United-Bournemouth (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Sheffield United-Brentford (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Wolverhampton-Nottingham Forest (Premier League) [Sky]

Ore 16:15 Real Betis-Real Madrid (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Catanzaro-Pisa (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:00 Rennes-Monaco (Ligue 1) [Sky]

Ore 18:00 Atalanta-Milan (Serie A) [DAZN]

Ore 18:30 Aston Villa-Arsenal (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Villarreal-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:30 Borussia Dortmund-Lipsia (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Inter-Udinese (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Maiorca-Siviglia (LaLiga) [DAZN]

Ore 21:00 PSG-Nantes (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 10 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 12:30 Frosinone-Torino (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 13:00 Nizza-Reims (Ligue 1) [Sky]

Ore 14:00 Atletico Madrid-Almeria (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Clermont-LOSC Lille (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Metz-Brest (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Strasburgo-Le Havre (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Monza-Genoa (Serie A) [DAZN]

Ore 15:00 Everton-Chelsea (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Fulham-West Ham (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Luton Town-Manchester City (Premier League) [Sky]

Ore 15:30 Stoccarda-Bayer Leverkusen (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:15 Granada-Athletic Bilbao (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Reggiana-Brescia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Parma-Palermo (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Como-Modena (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:05 Olympique Lione-Tolosa (Ligue 1) [Sky]

Ore 17:30 Colonia-Mainz (Bundesliga) [Sky]

Ore 17:30 Tottenham-Newcastle (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Cadice-Osasuna (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:00 Salernitana-Bologna  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Roma-Fiorentina  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Lorient-Olympique Marsiglia (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Barcellona-Girona (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

Coppa Italia

Pecchia analizza la sconfitta ai rigori con la Fiorentina: “Meritavamo di più per ciò che si è visto in campo”

Pubblicato

:

Dove vedere Pisa-Parma in tv e streaming

Fabio Pecchia, tecnico del Parma, è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta ai rigori contro la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia. I crociati sono passati avanti 0-2 nel primo tempo, ma hanno poi subito la rimonta dei toscani negli ultimissimi minuti del tempo regolamentare. Ai rigori vengono premiati gli uomini di Italiano, aizzati dal pubblico del Franchi.

Queste le parole di Pecchia nel post:

BELLISSIMO PARMA – “Questa partita ci ha dato molto. Una grande prestazione contro una squadra che gioca per la Champions. Forse nel primo tempo avremmo meritato qualcosa in più. Mi spiace che nella fatica abbiamo preso il gol di Nzola su dei fondamenti su cui lavoriamo. Sarebbe stato ovviamente meglio passare il turno“.

PAROLE AI RAGAZZI – “Dobbiamo tenerci stretta la prestazione. Continuiamo a lavorare, domenica c’è una partita importante. Il premio più giusto sarebbe stato il passaggio del turno per ciò che ho visto sul campo“.

 

 

Continua a leggere

Coppa Italia

Italiano dopo Fiorentina-Parma: “Beltran e Nzola possono giocare insieme”

Pubblicato

:

Italiano Fiorentina-Parma

ITALIANO FIORENTINA-PARMA – Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la folle partita vinta dalla sua squadra contro il Parma. Il tecnico della viola si è soffermato sulle emozioni e sui momenti della gara.

NZOLA – “Gli ho dato fiducia perché dovevamo giocare palloni sporchi e mi serviva una sua reazione al primo tempo non all’altezza e siamo stati ripagati: ha tenuto palloni, ci ha fatto salire e ha fatto un gran gol. Siamo riusciti a superare il turno e ne siamo contenti, nonostante il primo tempo non bello”.

POSSESSO PALLA – “Sapevamo che il Parma, una volta in vantaggio, si chiude e riparte. Nel primo tempo non avevamo trovato le soluzioni giuste. Poi abbiamo adattato misure come palle lunghe e verticali e ci siamo sbloccati. Il possesso palla non è utile se sterile, quindi bisogna adattarsi”.

DOPPIA PUNTA – “Beltran ha dimostrato di saper giocare anche un po’ fuori dalla linea difensiva. Oggi è andato sul 2 contro 2 insieme a Nzola e ha fatto bene. Entrambi sanno che sono due grandi armi a nostro favore e, se si comportano così, possiamo creare grandi pericoli. Sanno che da qui in avanti è una soluzione che possiamo attuare”.

PARTITE RAVVICINATE – “Non è semplice preparare partite in così poco tempo, soprattutto a livello fisico, non mentale. Oggi abbiamo perso Ikoné per influenza, Gonzalez acciaccato, Quarta squalificato e Kouamé non stava bene e l’ho messo solo pochi minuti. La squadra è pronta e in gamba e questo passaggio lo dimostra”.

INTER O BOLOGNA AI QUARTI – “Entrambe sono squadre tanto forti e poi ci prepareremo in base all’avversario”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969