Si è chiusa l’ultima giornata della sessione invernale del calciomercato del 2023 ed ultima per i campionati in corso nella stagione 2022/2023. In Italia non si sono visti grandi colpi ma tanti acquisti inaspettati da parte di alcuni top club europei.
Quali sono stati i cinque migliori colpi del calciomercato ufficializzati nell’ultima giornata?
JORGINHO – ARSENAL
La capolista della Premier League compie un colpo a sorpresa dopo le ultime voci di calciomercato che vedevano la società londinese indirizzata verso un acquisto più oneroso come Caicedo del Brighton. Invece i Gunners, sotto consiglio di Arteta per aggiungere un giocatore di livello ed esperienza internazionale ha acquistato un italiano, campione d’Europa nel 2021 con l’Italia di Mancini.
Jorginho è diventato un nuovo giocatore dell’Arsenal per una cifra intorno ai 15 milioni di euro, firmando un contratto sino al 2024. Il mediano andrà a giocarsi un posto con gli altri due centrocampisti di copertura come Granit Xhaka e Thomas Partey, nonostante il giocatore si fosse detto disponibile al rinnovo con il contratto in scadenza a giugno 2023. L’ormai ex numero 5 dei Blues chiude l’avventura con una Champions League, un’Europa League, una Supercoppa Europa ed il Mondiale del Club. Inoltre, ha conquistato il premio di “Giocatore dell’anno UEFA” per la stagione 2020/2021.
CANCELO – BAYERN MONACO
Forse il colpo più inaspettato di questa sessione è proprio l’acquisto chiuso dal Bayern Monaco in breve tempo, aggiudicandosi le prestazioni in maniera temporanea ma con il diritto di riscatto fissato a 70 milioni di Joao Cancelo dal Manchester City. Il terzino portoghese dal rientro post Mondiale in Qatar non aveva più le garanzie della titolarità e un litigio avvenuto con Pep Guardiola avrebbe accelerato i tempi per una cessione. Per il momento il portoghese chiude con due Premier League, due Coppa di Lega inglese e un Community Shield.
THAUVIN – UDINESE
Era ormai certo certo il suo arrivo ma è arrivata anche l’ufficialità. Il fantasista Florian Thauvin, campione del Mondo nel 2018 con la Francia, è arrivato a sorpresa all’Udinese. Un colpo in stile famiglia Pozzo, che già con arrivi come Deulofeu, Pereyra ci aveva abituati a giocatori di livello internazionale. Per Thauvin, dopo l’avventura chiusa al Tigres in maniera non abbastanza positiva, è arrivato in Friuli a titolo gratuito dopo la rescissione contrattuale. Si vedrà se il classe 1993 avrà ancora tanto da dimostrare, recuperando il grande livello raggiuntò ai tempi del Marsiglia.
ENZO FERNANDEZ – CHELSEA
Uno degli ultimi affari last minute nel calciomercato mondiale ha chiuso la folle campagna acquisti del Chelsea. Il tanto chiacchierato Enzo Fernandez è passato dal Benfica ai Blues per un incredibile cifra intorno ai 120 milioni di euro.
Dopo quindi un primo no del Benfica ed un corteggiamento della dirigenza del Chelsea durato quasi un mese è arrivato all’ultimo l’ok di Rui Costa che ha liberato il talento argentino, eletto miglior giovane dell’ultimo Mondiale con cui si è laureato Campione del Mondo.
SABITZER – MANCHESTER UNITED
Sembrava ormai troppo tardi per chiudere l’affare per il Manchester United. Invece l’infortunio di Christian Eriksen ha invece forzato la dirigenza dei Red Devils ad accelerare per trovare un degno sostituto. I radar del club inglese hanno infine trovato in Marcel Sabitzer l’identikit perfetto per il giocatore ideale per Erik ten Hag.
Il Bayern Monaco dopo essersi reso protagonista con l’acquisto di Cancelo, dice addio all’ex giocatore del Lipsia che in questo anno e mezzo non è riuscito ad imporsi come titolare nella formazione di Nagelsmann. L’austriaco arriva in prestito dal club tedesco, convinto dal progetto proposto dall’allenatore olandese. Come riportato da Fabrizio Romano, il prestito sarà solamente di 6 mesi senza opzione di riscatto.