La nostalgia di casa, a volte, si fa sentire. Non è la prima volta che molti giocatori lascino il campionato italiano per maturare un’esperienza all’estero e, dopo qualche mese, esprimere il desiderio di tornare.
La Serie A, nonostante non sia il più bel campionato del mondo, ha sempre il suo fascino, di cui non se ne può fare a meno facilmente. Motivo per cui si assistono a viaggi di ritorno, di chi proprio non ce la fa a sopportare la mancanza del campionato nostrano.
Molti potrebbero essere i biglietti per l’Italia che da qui al 31 gennaio potrebbero essere obliterati. In questa sessione di calciomercato, infatti, stanno circolando molte voci di “ritorni a casa“. Quelli di Muriel, alla Fiorentina, e Viviano, alla SPAL, sono stati già ufficializzati. Probabilmente, però, si riveleranno solo i primi di una lunga serie.
MANOLO GABBIADINI
Doveroso iniziare dal ritorno più discusso di questa prima parte di sessione di calciomercato, quello di Manolo Gabbiadini. L’attaccante del Southampton è considerato un esubero dal club inglese. Su di lui ha messo gli occhi il Betis Siviglia, anche se il 27enne preferirebbe la Serie A.
Qui è un obiettivo della Fiorentina, se dovesse uscire l’ormai fuori rosa Thereau, e timidamente anche del Milan. La squadra che però punta più fortemente su di lui è la Sampdoria, che nelle ultime ore sembra essersi avvicinata molto.
Sarebbe un ritorno nel ritorno, considerato che ha già giocato nella Sampdoria in quella che è stata la sua miglior stagione. Il fatto di conoscere già l’ambiente potrebbe essere un vantaggio per lui. Nell’attacco a due di Giampaolo, al fianco di Quagliarella, potrebbe essere valorizzato al meglio. Assicurerebbe alla Doria, inoltre, maggiore fisicità davanti.
VOTO: 6.5
MARIO BALOTELLI
Sembrava dovesse andare al Marsiglia. Invece, pare che il trasferimento alla corte di Rudi Garcia possa saltare. A questo punto per Mario Balotelli torna in auge, ancora una volta, l’ipotesi campionato italiano, anche per provare a riconquistare la Nazionale. Secondo rumors, è stato, infatti, offerto a Bologna, Parma e Sampdoria.
L’ex Inter e Milan ha il contratto in scadenza nel prossimo giugno con il Nizza, con il quale ha rotto definitivamente. Il prezzo del cartellino, dunque, non sarebbe un problema quanto lo è, invece, l’ingaggio. Questo sembra solo alla portata della formazione genovese, tra le squadre precedentemente elencate.

Il classe ’90 in Costa Azzurra si è rilanciato vivendo le sue migliori stagioni a livello realizzativo. Il suo acquisto sarebbe importante perchè Balotelli potrebbe ancora fare la differenza nel campionato italiano. Allo stesso tempo la sua presenza nello spogliatoio di una provinciale potrebbe essere difficoltosa da gestire.
VOTO: 5
JURAJ KUCKA
È partita come un’idea affascinante, per poi diventare con il passare dei giorni una trattativa fortemente concreta. Il Parma, dopo i ritorni estivi di Gervinho e Bruno Alves, è vicinissimo a riportare in Serie A anche Juraj Kucka.
Lo slovacco manca in Italia da due stagioni. In Turchia, con il Trabzonspor, ha fatto bene nella prima annata con un bottino di 3 gol e 5 assist in 25 presenze. Meno positiva la prima parte di questa stagione, in cui ha collezionato solamente due gettoni da titolare.

Il trasferimento al Parma sarebbe davvero un grandissimo affare sia per il club ducale che per il giocatore. Il centrocampista ha 31 anni, ma può risultare un elemento fondamentale per D’Aversa: la sua grande corsa e fisicità in mezzo al campo, e gli inserimenti senza palla in fase offensiva possono essere un’arma in più decisiva per i gialloblù.
VOTO: 7
DAVIDE ZAPPACOSTA
Un altro ritorno interessante potrebbe essere quello che vede coinvolto Davide Zappacosta. L’esterno italiano ora è in forza al Chelsea e con l’arrivo di Maurizio Sarri ha iniziato a vedere il campo con il binocolo. In questa Premier League ha totalizzato appena 18 minuti in due partite.
Per questo motivo potrebbe lasciare i Blues, tornando magari in Italia. Su di lui, infatti, ha messo gli occhi la Lazio, in cerca di un esterno. Se la società biancoceleste riuscirà a liberare uno tra Basta e Patric, il difensore classe ’92 potrebbe trasferirsi a Roma in prestito con diritto di riscatto.
Si tratta senza dubbio di un affare intrigante per la squadra capitolina. Simone Inzaghi avrebbe davvero bisogno di un esterno della sua qualità considerato che Marusic non sta ricalcando le orme dell’annata passata. Il nativo di Sora andrebbe a ricoprire il ruolo di esterno di centrocampo in un 3-5-2. Proprio in questa posizione si era imposto al Torino con le sue doti di corsa e produzione di cross.
VOTO: 7.5
ROBERTO PEREYRA
Concludiamo questa mini-lista di eventuali ritorni in Serie A con il nome di Roberto Pereyra. Walter Mazzarri, infatti, per aumentare la pericolosità offensiva del suo Torino ha pensato proprio a “El Tucumano“. L’argentino sembra che abbia aperto al ritorno in Italia. Ora tocca al ds Petrachi trattare con il Watford dei Pozzo (la formula dovrebbe essere, anche qui, quella del prestito con diritto di riscatto).
Le ultime perfomance in Serie A di Pereyra erano state con la maglia della Juventus, nella stagione 15/16. Poi, a causa di un’ottima offerta ricevuta, il club bianconero lo ha ceduto al Watford. Quanto bene stia facendo in Premier League lo dicono i numeri. Nella prima annata 2 gol e 2 assist, 5 reti e 2 assist nella successiva e in questa, finora, 6 palle finite in porta e un’assistenza servita. Un cammino sempre in crescita, dunque.

Il classe ’91 in maglia granata potrebbe avere un forte impatto perchè ha grandissime qualità tecniche. Conosce già i meccanismi di Mazzarri per averlo avuto come manager proprio in Inghilterra, nella prima stagione. La sua duttilità potrebbe tornare utile considerato che è schierabile come trequartista, esterno offensivo e mezzala. Il Toro con lui potrebbe fare un colpaccio per l’Europa.
VOTO: 8