Juventus e Atalanta questa sera sono chiamate alle armi rispettivamente contro Zenit e Manchester United in CL.
La squadra di Max Allegri vuole allungare il filotto di vittorie mantenendo il clean sheet in Champions, la Dea ritrova CR7 da avversario e all’Old Trafford è chiamata all’impresa.
JUVE ANCORA CON BERNA, ATTENZIONE AD AZMOUN
A pieno punteggio nel rispettivo girone, la Juventus questa sera non deve fallire i tre punti, cosi da fare un passo importante direzione ottavi di finale.
De Ligt dovrebbe tornare al centro della difesa al fianco di Bonucci, mentre Alex Sandro potrebbe far rifiatare De Sciglio sulla sinistra.
Allegri vuole continuare sulla scia del “corto muso” cosi da dare un segnale importante in Europa e mantenere alta la condizione in vista dei punti da recuperare in campionato.
La formazione bianconera potrebbe recitare un 4-3-3 con Szczesny tra i pali, Danilo, Bonucci, De Ligt e Alex Sandro dietro, Bentancur, Locatelli, McKennie sulla mediana, con Chiesa, Morata e Bernardeschi nel trio offensivo.
Lo Zenit proviene da due sconfitte in campionato, entrambe per 1-2 contro Sochi e Arsenal Tuia, nonostante nell’ultimo match in Champions abbia inflitto un pesante 4-0 al Malmo.
Azmoun è senza dubbio l’uomo che preoccupa di più la difesa, in estate cercato anche da Lazio e Milan per l’attacco.
Il tecnico Semak potrebbe optare per un 4-3-3 con Kritsyuk in porta, Sutormin, Chistiakov, Rakitskyy e D. Santos, Barrios, Wendel e Kuzyaev in centrocampo, con Malcom e Claudio Luiz ai lati dell’unica punta Azmoun.
LA DEA TENTA IL COLPACCIO ALL’OLD TRAFFORD
Dopo il pareggio esterno contro il Villareal, l’Atalanta ha portato i primi 3 punti a casa contro lo Young Boys prendendo il primo posto nel girone.
Dall’altra parte lo United ha perso la partita d’esordio contro gli svizzeri per poi vincere contro il Villareal e portarsi a -1 dalla vetta.
Questa sera la sfrontatezza della Dea si confronterà contro i campioni dei Red Devils, provenienti da una sconfitta in campionato per mano dei Leicester.
Gasperini oltre l’avversario, a spaventarlo sono senza dubbio le pesanti assenze, soprattutto in difesa.
De Roon potrebbe essere adattato nei tre dietro, con Koopmeiners in centrocampo a far coppia con Freuler.
Solito 3-4-2-1 per la Dea con Musso tra i pali, Palomino, Demiral e De Roon dietro, Zappacosta, Koopmeiners, Freuler e Maehle a chiudere i quattro del centrocampo, Pasalic e Malinovskyi a supporto di Duvan Zapata.
Lo United vuole svoltare, e questo scontro diretto per il passaggio del turno dovrà dare le risposte giuste a Solskjaer.
Il tecnico schiera il consueto 4-2-3-1 con De Gea, Dalot, Lindelof, Maguire e Shaw in difesa, Pogba e McTominay la coppia in mezzo, Greenwood, Bruno Fernandes e Cristiano Ronaldo alle spalle di Rashford.